Castello di Miradolo. Italo Calvino inedito nella tavola rotonda con Enrica Melossi e Andrea Basevi
 |  | 

Castello di Miradolo. Italo Calvino inedito nella tavola rotonda con Enrica Melossi e Andrea Basevi

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Fondazione Cosso organizza al Castello di Miradolo una tavola rotonda per raccontare aspetti poco noti dell’opera e della vita del grande intellettuale, con Enrica Melossi, che per la prima volta ripercorre sul filo della memoria gli anni einaudiani e Andrea Basevi, musicista e compositore. “Per anni mi sono…

BATMAN DAY 2023 - Al via i festeggiamenti in Italia e nel mondo
 |  |  | 

BATMAN DAY 2023 – Al via i festeggiamenti in Italia e nel mondo

Il 16 settembre i fan di tutto il mondo si riuniscono per festeggiare il Batman Day e celebrare il loro amore per il supereroe DC, uno dei personaggi più iconici e longevi della cultura popolare. Per onorare questa tradizione annuale, DC e Warner Bros. Discovery, insieme ad alcuni dei loro partners più importanti, presentano attività,…

Recensione: La custode dei segreti - chiunque ha una storia

Recensione: La custode dei segreti – chiunque ha una storia

La custode dei segreti di Sally Page Newton Compton Editori “Siamo tutti narratori” è il titolo dell’ultimo capitolo del romanzo “La custode dei segreti”, di Sally Page ed è l’eloquente frase che racchiude e contiene un susseguirsi di “storie”, in parte vere e in parte rimaneggiate dalla fantasia di chi le racconta. Protagonista del libro…

Cile 1973 - Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe
 | 

Cile 1973 – Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe

L’11 settembre 1973 i militari cileni rovesciavano il governo socialista di Salvador Allende: a 50 anni dal golpe di Pinochet, arriva in edicola e libreria il nuovo Internazionale Storia, speciale del settimanale Internazionale dedicato a un regime brutale, diventato emblema dell’autoritarismo, e alla sua eredità, che continua a determinare i destini del Paese e gli equilibri internazionali.  …

"Bevilacqua: palcoscenico Parma". Su RaiPlay l'omaggio di Rai Teche a 10 anni dalla morte
 |  | 

“Bevilacqua: palcoscenico Parma”. Su RaiPlay l’omaggio di Rai Teche a 10 anni dalla morte

“Nel cuore di Parma c’è un palcoscenico”: così diceva Alberto Bevilacqua a proposito della sua città natale, fonte inesauribile di ispirazione per la sua produzione letteraria e filmica. Rai Teche omaggia lo scrittore a dieci anni dalla morte rendendo disponibile su RaiPlay, da venerdì 8 settembre, “Bevilacqua: palcoscenico Parma”. La puntata, in onda il 3…

Recensione: Destino Zoppo - Storie di scrittori e della loro epoca

Recensione: Destino Zoppo – Storie di scrittori e della loro epoca

Destino Zoppo Storie di scrittori e della loro epoca “E il desiderio di rendere un tantino più imminente quel momento tanto agognato fu così insostenibile che aprii di corsa la macchina da scrivere, vi inserii un foglio bianco e scrissi: […..] Allontanai la mano dai tasti e mi accarezzai il mento. Succede sempre così: quando…

Libri e libri: il 17 settembre a Cinisello c'è Una Domenica da VIB, aspettando Una Ghirlanda di Libri 2023
 | 

Libri e libri: il 17 settembre a Cinisello c’è Una Domenica da VIB, aspettando Una Ghirlanda di Libri 2023

“Una Domenica da VIB – Aspettando Una Ghirlanda di Libri”, è l’evento del 17 settembre realizzato da Associazione LeGhirlande all’interno del festival di UniAbita “Generazioni – Comunità sostenibili per abitare il futuro” in calendario da venerdì 15 a domenica 17 settembre a Villa Casati Stampa di Soncino a Cinisello Balsamo con un semplice ma efficace obiettivo: confrontarsi,…

Dal 22 al 24 settembre LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
 |  | 

Dal 22 al 24 settembre LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli Piceno LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del fumetto con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con i tanti ospiti attesi.   Un festival che, proprio…

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino
 | 

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino

Scarabocchi. Il mio primo festival torna a Novara e dedica la sesta edizione a Italo Calvino, a cento anni dalla nascita. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, invita adulti e bambini a un’indagine creativa su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente: lo scarabocchio, per l’appunto. Tre giorni di laboratori, performance e incontri per guardare, immaginare, ricordare, ovvero per…

Le ricette di Gioacchino Belli per la seconda giornata di Di là dal fiume
 |  | 

Le ricette di Gioacchino Belli per la seconda giornata di Di là dal fiume

Seconda giornata per Di là dal fiume, la rassegna promossa da Teatroinscatola che quest’anno ha scelto come proprio focus 11 modi di affrontare la cultura del Cibo in 13 luoghi della città di Roma. E così mercoledì 30 agosto in programma un incontro (Salone Nuovo Regina Margherita, ore 18.00) per parlare di Il cibo e il sacro. Tradizioni e simbologie con Igor…

MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE - il 16 e 17 settembre torna l'ottava edizione della mostra mercato
 |  | 

MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE – il 16 e 17 settembre torna l’ottava edizione della mostra mercato

Il mondo dell’antiquariato si dà appuntamento a Mantova. Il 16 e il 17 settembre torna la mostra mercato Mantova Libri Mappe Stampe per una nuova e preziosa edizione. Più di 55 espositori da tutta Europa si riuniranno in occasione della fiera dell’antiquariato librario più antica di tutta Italia. Anche per questa ottava edizione, sono attesi collezionisti da tutto il mondo,…

Recensione: Nei palchi e sulle sedie - La competizione tra palchettisti e i parterristi
 | 

Recensione: Nei palchi e sulle sedie – La competizione tra palchettisti e i parterristi

Nei palchi e sulle sedie Il teatro musicale nella società italiana dell’Ottocento di Carlida Steffan e Luca Zoppelli Carocci Editore Avreste mai detto che per tutta la prima metà dell’Ottocento, tra i vari motivi che inducevano gli aristocratici e, in generale, le élites delle grandi città italiane a una frequentazione assidua dei teatri dell’opera nella…

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano
 | 

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano

Sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk a inaugurare la XII edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano tra il 15 e il 19 novembre 2023; quest’anno il tema portante della manifestazione sarà Il tempo del sogno. Nato nel 1952 a Istanbul, Orhan Pamuk è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel…

Al via la VII edizione dell'Orvieto Festival
 |  |  | 

Al via la VII edizione dell’Orvieto Festival

L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto…

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023
 |  | 

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023

ArenAniene, cinema ma non solo: fra gli ospiti più attesi per una tre giorni di Filosofia sopra le righe e fuori dagli schemi il Parco Nomentano avrà il mitico Zap Mangusta che il 24, 25 e 26 agosto presenterà la sua Trilogia del pensiero laterale. Tre appuntamenti tutti alle 19,30 che saranno dedicati a ripercorrere tre fra i…

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri
 |  | 

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri

Sarà una settimana di film per ArenAniene (ingresso €. 6,50) ma anche di letteratura alla presenza dei loro autori (ingresso libero): in programma, infatti, la presentazione di Bona Communia di Francesco e Roberto Tupone il 23 agosto; e una tre giorni dedicata alla Trilogia del pensiero laterale di Zap Mangusta con Le mutande di Kant il 24 agosto, Succo di nespola il 25…

Recensione: Freud, l’inconscio come opposto - Viaggio nell’opposizione

Recensione: Freud, l’inconscio come opposto – Viaggio nell’opposizione

Freud, l’inconscio come opposto di Mario Perniola Curatore Milosh F. Fascetti Mimesis Edizioni Collana Opere di Mario Perniola, n.4 Questo volume è il quarto di una collana che Mimesis editore dedica alle opere del filosofo Mario Perniola, scomparso nel 2018. Dopo un ungo lavoro di trasposizione in digitale di elaborati con la macchina da scrivere,…

Laura Marzi vince il Premio John Fante Opera Prima 2023
 | 

Laura Marzi vince il Premio John Fante Opera Prima 2023

14È Laura Marzi con il romanzo “La materia alternativa” edito da Mondadori a vincere il Premio John Fante Opera Prima 2023. La cerimonia di annuncio e di premiazione si è svolta domenica 20 agosto 2023 a Torricella Peligna durante la XVIII edizione del Festival John Fante, conclusosi ieri e diretto da Giovanna Di Lello, alla presenza del Sindaco di Torricella…

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa
 | 

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa Su Vannacci “Crosetto mi ha risposto infastidito, ha detto farneticazioni, io diversamente da lui, che si è pronunciato su frasi citate da Repubblica, un giornale infido, ho chiamato Vannacci, mi sono fatto mandare il libro, che è pieno di cose di buonsenso legate allo…

JOHN FANTE FESTIVAL - XVIII edizione - Dal 19 al 20 agosto 2023 il secondo appuntamento
 | 

JOHN FANTE FESTIVAL – XVIII edizione – Dal 19 al 20 agosto 2023 il secondo appuntamento

Torna il JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello e giunto alla sua XVIII edizione. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese. Per celebrare i 40 anni…

Recensione: Silenzi d’inverno - i radi suoni di una vecchia cittadina

Recensione: Silenzi d’inverno – i radi suoni di una vecchia cittadina

Silenzi d’inverno di Giusi Palazzo Graus Edizioni E’ una sonnacchiosa invernale Otranto di fine anni ‘60 del secolo scorso il contesto ambientale nel quale Giusi Palazzo fa muovere i protagonisti del suo romanzo d’esordio. Scelta felice, per più di un motivo. Conosciamo Otranto per l’austero Castello Aragonese e la splendida Cattedrale dell’Annunziata. Non ne sappiamo…

Un pomeriggio coi bambini a cura di Sara Donzelli - Le fiabe di Calvino al San Rocco Festival
 |  | 

Un pomeriggio coi bambini a cura di Sara Donzelli – Le fiabe di Calvino al San Rocco Festival

San Rocco Festival dedica un pomeriggio ai più piccoli, giovedì 17 agosto dalle ore 18.00, al Forte San Rocco (davanti al cancello del cortile esterno), con “Divertiamoci con le fiabe di Calvino”, letture e animazione a cura di Sara Donzelli. L’idea è nata per valorizzare lo status di Bandiera Verde dei pediatri italiani di Marina…

Stasera in TV: "5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità". Odissea. Il mondo reale
 |  | 

Stasera in TV: “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”. Odissea. Il mondo reale

Cosa sappiamo del viaggio di Ulisse, così come è stato descritto da Omero nell’Odissea, quasi tremila anni fa? Con Giorgio Zanchini, torna il secondo appuntamento con “Odissea” e con “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, in onda martedì 15 agosto alle 21.10 su Rai Storia. La scienza può collegare il testo antico con…

CIVITAFESTIVAL 2023 - Al via la 35° EDIZIONE
 |  |  | 

CIVITAFESTIVAL 2023 – Al via la 35° EDIZIONE

Teatro, danza, musica da camera e classica, indagini sulla grande letteratura. Questo e molto altro è il CIVITAFESTIVAL – giunto alla sua 35° edizione – che si svolgerà dal 23 agosto all’11 settembre nella splendida cornice del trecentesco Chiostro di San Francesco a Civita Castellana (VT). Nella terra dei Falisci – la Tuscia – dove…

Recensione: La casa del Nespolo - Il dolce di gelatina di Araki

Recensione: La casa del Nespolo – Il dolce di gelatina di Araki

La casa del Nespolo di Sonoko Machida tradotto da Gala Maria Follaco Giunti Edizioni Fu il quartiere residenziale chiamato Utsukushigaoka, su una collina da cui si vede il mare, a convincerli, dopo aver girato in lungo e largo da soli e con svariati agenti immobiliari, che quello era il posto perfetto per loro. Si trattava…

JOHN FANTE FESTIVAL - XVIII edizione - Dal 19 al 20 agosto 2023 il secondo appuntamento
 | 

JOHN FANTE FESTIVAL – XVIII edizione – Dal 19 al 20 agosto 2023 il secondo appuntamento

Torna il JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello e giunto alla sua XVIII edizione. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese. Per celebrare i 40 anni…

Teodorico Summer Fest: cinema e letteratura senza dimenticare il green
 |  | 

Teodorico Summer Fest: cinema e letteratura senza dimenticare il green

Sarà un appuntamento Enogastronomico organizzato dall’Associazione Culturale Nobile Compagnia della Buona Tavola in collaborazione con Verona Green Movieland (evento aperto a tutti previa prenotazione obbligatoria a [email protected] con quota di partecipazione) ad aprire il Teodorico Summer Fest 2023, la rassegna che dal 13 al 15 agosto torna sulla Terrazza antistante Castel San Pietro di Verona con i suoi appuntamenti di cinema, eventi,…

Senza Pietre non c'è arco. Un omaggio ad Italo Calvino a Castiglione Della Pescaia (Gr)
 |  |  | 

Senza Pietre non c’è arco. Un omaggio ad Italo Calvino a Castiglione Della Pescaia (Gr)

Sabato 12 agosto alle 21:30, presso Piazza Solti di Castiglione della Pescaia, Grey Cat Festival presenta un viaggio nelle parole e tra le idee di Italo Calvino. A cento anni dalla nascita, Calvino ci manca: ci mancano le sue parole, la sua scrittura. Ma anche il suo modo di leggere i libri e il mondo. Ma…

Lo scrittore Fabio Genovesi presenta ‘Oro puro’ al Caffè della Versiliana
 | 

Lo scrittore Fabio Genovesi presenta ‘Oro puro’ al Caffè della Versiliana

Lo scrittore e saggista Fabio Genovesi sarà ospite al Caffè della Versiliana mercoledì 9 agosto (ore 18,30), dove presenterà il suo ultimo libro Oro puro, edito Mondadori. Autore di romanzi, saggi e sceneggiature, voce delle telecronache Rai al Giro d’Italia e collaboratore del Corriere della Sera, Genovesi ha vinto nel 2015 la seconda edizione del Premio Strega Giovani…

Recensione: Foucault in California. Una storia vera - ...diversa dal solito

Recensione: Foucault in California. Una storia vera – …diversa dal solito

Spesso, la maggior parte dei libri sui filosofi non trattano la loro vita sociale e anche le biografie tendono a tracciare lo sviluppo delle lore idee e dei sistemi di pensieri, lasciando agli aneddoti uno spazio marginale. Foucault in California. Una storia vera. di Simeon Wade pubblicato da Blackie Edizioni con la Ttraduzione di Giorgia…