Recensione: "La famiglia zero rifiuti (o quasi)", trucchi e consigli per una vita ecosostenibile

Recensione: “La famiglia zero rifiuti (o quasi)”, trucchi e consigli per una vita ecosostenibile

In Natura il concetto di rifiuto non esiste. Ogni cosa che termina il proprio ciclo di vita naturale, viene assorbito dall’ambiente e rimesso in circolo. Questo è quello a cui dovremmo ispirarci: produrre oggetti e beni assorbibili dall’ambiente una volta terminato il loro utilizzo. Fin quando ciò non sarà realizzabile, la soluzione è innanzitutto cercare…

Stasera in TV: "Il topo brigante", tratto da un famoso libro per bambini scritto da Julia Donaldson e illustrato da Axel Scheffler
 |  | 

Stasera in TV: “Il topo brigante”, tratto da un famoso libro per bambini scritto da Julia Donaldson e illustrato da Axel Scheffler

Stasera alle 20.35  su Rai Yoyo andrà in onda in prima visione “Il topo brigante”. Si tratta del film d’animazione basato su un famoso libro per bambini scritto da Julia Donaldson e illustrato da Axel Scheffler, gli stessi autori de “Il Gruffalo” e “La Strega Rossella”. Il Topo Brigante è uno spietato criminale che tende…

Recensione: "Nessuno uccide la morte. Mazzacani Sulle tracce di Colucci", un giallo che è anche analisi sulla devianza di genere

Recensione: “Nessuno uccide la morte. Mazzacani Sulle tracce di Colucci”, un giallo che è anche analisi sulla devianza di genere

“Matteo Maltempo era un giovane pugliese. Che ci faceva sui monti di Catanzaro in una notte gelata di inizio dicembre, (…)?” Già cosa ci faceva? Il cadavere del giovane, mutilato e torturato in maniera disumana, rituale, sembra confermare e contraddire contemporaneamente ogni ipotesi. Matteo era l’amante segreto di Elia Colucci, un attempato camorrista ammalato di…

Arriva “Dante l'adulto bambino”: ciclo di incontri dantesco con Gianni Vacchelli
 | 

Arriva “Dante l’adulto bambino”: ciclo di incontri dantesco con Gianni Vacchelli

Da giovedì 3 ottobre la Fondazione Il Lazzaretto presenta “Dante l’adulto bambino”, un ciclo dantesco con Gianni Vacchelli, narratore, saggista e docente. Tre incontri, ospitati presso la suggestiva Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, per re-incontrare in modo vivente e attuale la poesia del Poeta, in un percorso tra grandi luoghi e personaggi del poema, secondo l’asse archetipico del senex-puer. Gianni…

Recensione: "Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza 1500-2000", migrazioni e progresso

Recensione: “Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza 1500-2000”, migrazioni e progresso

Quando si perdono i limiti certi in cui si è cresciuti, si diventa orfani di un orizzonte e questo rende la nostra vita complessa, la società estranea e ogni tentativo di costruire qualcosa, incerto. Siamo come i “bimbi sperduti” di Peter Pan: desiderosi di qualcuno che ci racconti delle storie che conosciamo da sempre, bisognosi…

Stasera in TV: "Italiani", Alberto Moravia
 | 

Stasera in TV: “Italiani”, Alberto Moravia

Scrittore e intellettuale impegnato, Alberto Moravia è stato tra i più autorevoli testimoni degli eventi politici e sociali che hanno caratterizzato la nostra storia, e non solo, nel secolo scorso. Un personaggio al centro del doc di Pino Galeotti per la serie “Italiani”, in onda martedì 24 settembre alle 22.00 su Rai Storia. Dall’avvento del…

Esordio per "GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra" con tanti importanti ospiti
 | 

Esordio per “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra” con tanti importanti ospiti

È conto alla rovescia per la prima edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, un progetto del Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge e con la partnershp di Fincantieri: a cinque giorni, dal 2 al 6 ottobre nel centro storico della città con le parole dei libri e dei loro autori, con i piccoli editori, i librai, le scuole,…

Recensione: "La mente delle piante, introduzione alla psicologia vegetale"

Recensione: “La mente delle piante, introduzione alla psicologia vegetale”

“Il fatto è che a volte le storie che riguardano il mondo vegetale sono così incredibili che non c’è bisogno di cercare il sensazionalismo”. Questo agile volume, La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale (il Mulino) è senz’altro una lettura insolita e inaspettatamente affascinante. Avrete sentito parlare della Mimosa pudica, una graziosa piantina, famosa poiché in…

Una giornata in compagnia di Lorenzo Branchetti, alias Milo Cotogno, per scoprire “I racconti di Hippox”
 | 

Una giornata in compagnia di Lorenzo Branchetti, alias Milo Cotogno, per scoprire “I racconti di Hippox”

Giornata speciale quella di sabato 21 settembre che vedrà protagonista Lorenzo Branchetti “alias Milo Cotogno”, personaggio televisivo tra i più amati dai bambini. Alle 11 e alle 15, nella Piazza Centrale di GruCity, il noto attore e conduttore televisivo leggerà con i piccoli abitanti della città alcune pagine del libro “I racconti di Hippox”. Al termine delle letture, insieme all’autore…

La terza serie di "Victoria" in anteprima a pordenonelegge
 |  | 

La terza serie di “Victoria” in anteprima a pordenonelegge

Con la 20^ edizione di pordenonelegge, nell’ambito del consueto percorso di Parole in scena arriva un’anteprima “regale” per il pubblico: i primi 2 episodi dell’attesissima terza stagione di Victoria saranno proiettati venerdì 20 settembre 2019 alle 21.00 al Teatro Verdi di Pordenone, Sala Ridotto, in un evento realizzato in collaborazione con laF (Sky 135). La serie kolossal firmata ITV in onda in esclusiva sulla TV di Feltrinelli ogni venerdì in…

Premiati i vincitori del "Festival delle Lettere 2019"
 | 

Premiati i vincitori del “Festival delle Lettere 2019”

Oltre 700 lettere arrivate da tutta Italia e tantissime emozioni- quelle che solo una lettera scritta a mano può trasmettere – hanno accompagnato la XV edizione del Festival delle lettere. In particolare, la giornata conclusiva ha visto la tradizionale kermesse di premiazione degli scritti più belli, interpretati da attori fra cui Amanda Sandrelli, Roberto Citran, Michela Andreozzi, Alberto Patrucco, con la conduzione…

Nasce Il “Festival dello Scrittore Emergente”
 | 

Nasce Il “Festival dello Scrittore Emergente”

Nasce Il Primo Festival dello Scrittore Emergente dedicato esclusivamente a piccoli editori e scrittori esordienti. Si terrà a Modena il 29,30 Novembre e 1 Dicembre presso Modena Fiere in occasione del ‘Curiosa’, manifestazione che l’anno scorso ha registrato 38 mila ingressi. L’idea è nata da Eleonora Marsella, giornalista culturale, Book-Blogger da anni, diventata ormai un…

Recensione: "Storie Spaziali", la conquista dello spazio da un punto di vista nuovo

Recensione: “Storie Spaziali”, la conquista dello spazio da un punto di vista nuovo

“Sappiate che Babbo Natale esiste”. “Affermativo. Siete nella posizione migliore per saperlo”. Dove comincia lo spazio? Non è solo una semplice domanda. La definizione convenzionale del “confine dello spazio” è 100 chilometri sopra la superficie terrestre. Conosciuta come la linea Kármán, è una linea immaginaria che segna il confine tra l’atmosfera terrestre e lo spazio…

A Capalbio arriva "La notte del sovranismo"
 | 

A Capalbio arriva “La notte del sovranismo”

Capalbio Libri torna in Piazza Magenta sabato 14 Settembre 2019 alle ore 18:30 con “La notte del Sovranismo”, un’iniziativa ideata dal Vicedirettore di Repubblica Sergio Rizzo e organizzata da Zigzag srl in collaborazione con il Comune di Capalbio. 4 libri e 5 autori di testi sul “Sovranismo” sono i numeri della serata. Sergio Rizzo con il suo libro profetico dal titolo “02.02.2020 La notte che uscimmo dall’Euro”– Feltrinelli, David Allegranti con “Come…

A pordenonelegge arriva l'”instant festival”
 | 

A pordenonelegge arriva l'”instant festival”

Non solo fiction. Dai libri sempre più spesso arrivano spunti, commenti, ispirazioni per leggere il nostro tempo. Ecco allora l’“instant festival” di pordenonelegge 2019, un percorso con alcuni dei più noti editorialisti, giornalisti, commentatori e saggisti italiani, per sfogliare e interpretare l’attualità anche nelle pagine dei libri dal 18 al 22 settembre. Si parte con “Libera di volare”, testimonianza autobiografica…

Stasera in TV: Gli scrittori e la televisione - Andrea Camilleri
 | 

Stasera in TV: Gli scrittori e la televisione – Andrea Camilleri

“Con la televisione non puoi fare come col romanzo, cioè tornare indietro di una pagina e controllare. In televisione quello che viene detto passa e non viene ripetuto”. Così Andrea Camilleri rievocava il suo lungo rapporto con la televisione, i suoi generi e i grandi personaggi che hanno fatto la storia del piccolo schermo, nell’intervista…

Ivano Marescotti legge “Il Segreto della Cavallina Storna”
 | 

Ivano Marescotti legge “Il Segreto della Cavallina Storna”

Il romanzo, edito da Minerva, fornisce una nuova interpretazione dell’assassinio di Ruggero Pascoli, padre del poeta e amministratore della tenuta del principe Torlonia. L’assassinio di Ruggero, fattore del principe Torlonia e padre di Giovanni Pascoli, è il giallo più indagato e meno risolto della letteratura italiana. Tre processi non sono bastati a individuare i colpevoli. Ora…

Pordenonelegge Junior, grandi autori al festival dei giovani
 | 

Pordenonelegge Junior, grandi autori al festival dei giovani

Un progetto culturale su misura dei giovani lettori – perché è proprio a partire dalle nuove generazioni che si alimenta la rigenerazione delle nostre società: pordenonelegge Junior nasce da questi presupposti e ancora una volta, in occasione della XX edizione della Festa del Libro con gli Autori – dal 18 al 22 settembre – il programma dedicato ai bambini e ai ragazzi…

Orbetello Book Prize: “Ti rubo la vita”, Cinzia Leone e un avvincente intreccio di storie
 | 

Orbetello Book Prize: “Ti rubo la vita”, Cinzia Leone e un avvincente intreccio di storie

I Giardini Chiusi sono uno degli angoli più suggestivi di Orbetello, cittadina circondata dalla caratteristica laguna. Sono stati riqualificati recentemente, non più di 5-6 anni fa e ora ospitano l’edizione zero di questo nuovo festival letterario, “Orbetello Book Prize”. Si tratta di un’edizione “zero”, quasi un test, eppure la serata inaugurale di ieri  ha già…

“Orbetello Book Prize”, il programma della giornata conclusiva di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”, il programma della giornata conclusiva di domani

Per la terza ed ultima serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, il calendario prevede ancora un doppio incontro. Alle ore 19:00 la cantautrice Grazia Di Michele presenta, insieme alla corrispondente italiana delle rete televisiva CBS News Sabina Castelfranco, il suo romanzo “Apollonia” – Castelvecchi L’edizione numero zero di Orbetello Book Prize si chiude alle ore 21:30 con la presentazione di  “Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini” –…

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani

È in programma per la seconda serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, un doppio incontro. Alle ore 19:00 l’attrice Clizia Fornasier presenta il suo romanzo d’esordio “È il suono delle onde resta” – Harper Collins, in compagnia della giornalista Radio Rai Daniela Mecenate che la intervisterà. A seguire, alle ore 21:30 un tuffo nel mondo dello sport insieme al giornalista, sceneggiatore, autore TV e volto…

Luciana Litizzetto Attraverso Festival
 |  |  | 

Da martedì 27 agosto a domenica 1 settembre: la seconda settimana di Attraverso Festival

Continua il viaggio di Attraverso Festival nei territori di Langhe, Monferrato, Appennino Piemontese e Roero. Martedì 27 Agosto ALBA (CN), Arena Esterna Teatro Sociale “G. Busca” ore 18.30, ingresso gratuito VALERIO MASSIMO MANFREDI in Due insoliti guerrieri. Pertinace e l’ultimo templare del secondo millennio Valerio Massimo Manfredi è nato a Castelfranco Emilia, ha frequentato il liceo classico Ludovico A….

“Orbetello Book Prize”, il programma della prima giornata del nuovo premio letterario della Maremma
 | 

“Orbetello Book Prize”, il programma della prima giornata del nuovo premio letterario della Maremma

Ad aprire il ciclo di incontri dell’edizione Numero Zero di  OBP Orbetello Book Prize sarà,  lunedì 26 agosto alle ore 19:00, il Consigliere di Stato Francesco Caringella con il suo legal thriller dal titolo “Oltre ogni ragionevole dubbio” (Mondadori), che sarà intervistato dalla giornalista e autrice tv Virginia Zullo.   A seguire, alle ore 21:30, Cinzia Leone, giornalista, scrittrice e autrice di graphic novel presenterà il suo romanzo…

Narrastorie: stasera il concerto di Arisa con “Una nuova Rosalba in città”
 |  | 

Narrastorie: stasera il concerto di Arisa con “Una nuova Rosalba in città”

Un luogo di accoglienza per un’umanità in cammino, che non cerca risposte facili, ma domande giuste: così si sta manifestando la quarta edizione Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, fino a domenica 25 agosto fra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Arcidosso, vero e proprio gioiellino medievale della bassa Toscana. Con la…

Recensione: “La filosofia dei Sex Pistols”, quattro pazzi sul palcoscenico

Recensione: “La filosofia dei Sex Pistols”, quattro pazzi sul palcoscenico

In un mondo che nonostante la globalizzazione sembra restringersi ogni giorno di più, alimentato dalla paura verso ciò che è altro rispetto ai nostri schemi conoscitivi, l’EVENTO, nella visione del filosofo Deleuze, è una macchina da guerra nomade capace di rompere gli ingranaggi del sistema, di tutto ciò che sembra poter funzionare soltanto in una…

Nasce “Orbetello Book Prize” con una “edizione zero”
 | 

Nasce “Orbetello Book Prize” con una “edizione zero”

I Giardini Chiusi di Orbetello ospitano l’edizione Numero Zero di Orbetello Book Prize, il premio letterario della Maremma: un modo per leggere buoni libri e respirare cultura immersi in una macchia verde al centro della città. È in programma dal 26 al 28 agosto p.v. l’edizione Numero Zero del premio letterario “ORBETELLO BOOK PRIZE, Maremma Tuscany Coast” che…

Senigallia si tinge di giallo: al via l’appuntamento letterario più atteso dell’estate
 | 

Senigallia si tinge di giallo: al via l’appuntamento letterario più atteso dell’estate

Dal 18 al 26 agosto di rinnova l’appuntamento con il Festival Ventimilarighesottoimari inGiallo, il popolare evento letterario che Senigallia dedica al noir e al giallo civile. Tante le novità, ma anche i ritorni, per un’edizione che si annuncia più interessante che mai e che dimostra come il Festival, cresciuto anno dopo anno, sia ormai capace di…

Pordenonelegge 2019 vara un percorso dedicato agli stili di vita in armonia con il pianeta
 | 

Pordenonelegge 2019 vara un percorso dedicato agli stili di vita in armonia con il pianeta

Sostenibilità, salute, scienza e ricerca: pordenonelegge 2019 vara un percorso dedicato agli stili di vita in armonia con il pianeta: per approfondire il rapporto fra uomo e natura, in una proiezione di pensiero rivolta al futuro. Obiettivi e valori che sono pienamente condivisi con Aboca edizioni, partner tematico di pordenonelegge anche in occasione della 20^ edizione della Festa del Libro con…

Al via a Bergamo  il  “Festival delle Lettere”, la più importante manifestazione italiana  dedicata alla scrittura epistolare
 |  |  | 

Al via a Bergamo il “Festival delle Lettere”, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare

Al via, dal 12 al 15 settembre 2019, a Bergamo la XV edizione del Festival delle lettere, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare che, nei suoi quattordici anni di attività, ha raccolto ad oggi l’incredibile numero di oltre ventiquattromila lettere scritte rigorosamente a mano. L’iniziativa – quest’anno dedicata al tema Lettera alla mia città – è organizzata…