Recensione: Marionette - l'irresponsabilità del caso

Recensione: Marionette – l’irresponsabilità del caso

Marionette di O. Henry Tradotto da Elena Racca Bruno PaginaUno Editore “Marionette”, di O. Henry, è un piccolo grande libro all’interno del quale sono contenuti 6 racconti i cui protagonisti sono sempre diversi, ma con la comune caratteristica di essere dei reietti della società e come tali inconfondibilmente “veri”. È un libro piccolo per dimensione,…

Recensione: Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà

Recensione: Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà

Elogio del fallimento Quattro lezioni di umiltà di Costica Bradatan tradotto da Olimpia Ellero Il Saggiatore Editore Sgombriamo subito il campo da un equivoco cui può indurre il titolo del libro di Costica Bradatan (1971), filosofo statunitense ma romeno di nascita, docente di Studi umanistici alla Texas Tech University di Lubbock: Elogio del fallimento non…

Stasera in tv Paolo Bonolis a “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv Paolo Bonolis a “Splendida Cornice”

Inoltre, un omaggio al film “Saranno famosi” Gli ospiti di questa settimana di “Splendida Cornice“, in onda giovedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Geppi Cucciari, saranno Paolo Bonolis, Stefano Fresi, Giovanni Storti e Gaetano Curreri degli Stadio. Inoltre, direttamente dagli Stati Uniti, l’attore e musicista Lee Curreri, noto per l’interpretazione…

recensione: Karim e gli altri - essere giovani in Tunisia

recensione: Karim e gli altri – essere giovani in Tunisia

Il volume di Giovanni Cordova, Karim e gli altri, ha una natura quasi esclusivamente etnografica. Affronta nelle sue quattro parti una serie di temi fondamentali che orientano in maniera efficace il lettore nella comprensione del panorama giovanile in una Tunisia contemporanea, in cui pur affermandosi la democrazia, questa non riesce a radicarsi proprio per l’ambiguità…

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE
 |  |  | 

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE

La manifestazione Calvino Itinerante continua la sua programmazione, promossa dal XV municipio di Roma con il patrocinio dell’ANPI e la collaborazione di numerose associazioni e artisti teatrali. Questo evento, che dura tre mesi e terminerà il 22 dicembre, ha l’obiettivo di esplorare il percorso artistico di Italo Calvino, uno scrittore dalle opere diversificate ma talvolta…

Stasera in tv “Sciarada, il circolo delle parole”
 |  | 

Stasera in tv “Sciarada, il circolo delle parole”

Omaggio a Manzoni A centocinquant’anni dalla morte di Alessandro Manzoni (22 maggio 1873), “Sciarada, il circolo delle parole” propone un omaggio al padre del romanzo italiano, con un viaggio tra le pagine e i luoghi dei Promessi Sposi con “L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como”, in…

Recensione: Breve manuale per una gentrificazione carina - La bellezza ci salverà?

Recensione: Breve manuale per una gentrificazione carina – La bellezza ci salverà?

Breve manuale per una gentrificazione carina Autore: Giovanni Semi Mimesis Edizioni Dinanzi a questo volume occorre essere chiari: è una parodia condita a tratti da sarcasmo, ironia, irriverenza e, se si legge bene tra le righe, anche di quell’umorismo pirandelliano che ti strazia il cuore; ma solo dopo aver riso un bel po’ passando attraverso…

Stasera in tv “Alla scoperta del ramo d’oro”
 |  | 

Stasera in tv “Alla scoperta del ramo d’oro”

Dalla giustizia giusta alla Body Art Esiste ed è possibile una giustizia giusta? Oppure si ispira a un’idea di vendetta, anziché mirare alla ricomposizione dell’ordine sociale e alla rigenerazione morale del colpevole? Risponde Adriano Prosperi, professore emerito di Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ospite di…

Stasera in tv “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari
 |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari

Ospiti , Paolo Rossi, Mario Biondi, Rocco Tanica, Giacomo Poretti Quarto appuntamento, giovedì 19 ottobre alle 21.25 su Rai 3, con Geppi Cucciari e “Splendida Cornice“, il programma di Rai Cultura che unisce alto e basso, umorismo e conoscenza, cultura e incultura. Un mix sorprendente, persino per chi lo fa. Ospiti di questa settimana: Paolo…

Recensione: A gamba tesa - amori e sospetti dal passato

Recensione: A gamba tesa – amori e sospetti dal passato

A gamba tesa di Annalisa Scaglione Altrevoci Edizioni Nel paese ligure di Crescobene, un amore perso venti anni prima e inaspettatamente ritrovato torna a illuminare la vita di Sebastiano, il Mister della locale squadra di calcio. È così che inizia la storia, trascinata dall’entusiasmo di Gloria e Sebastiano e dal loro sogno di fare di…

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole

“Sentieri e non solo… a Sanremo con Italo Calvino” Sono passati cento anni dalla nascita di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più poliedrici e tra i più tradotti all’estero, avvenuta il 15 ottobre 2023, a Santiago de Las Vegas sull’isola di Cuba. A lui “Sciarada, il circolo delle parole” rende omaggio con “Sentieri e…

Recensione: Nel buio - luci e ombre, buoni e cattivi

Recensione: Nel buio – luci e ombre, buoni e cattivi

Nel buio, di Fiona Cummins tradotto da Matteo Camporesi Brioschi Editore “Digli di smetterla” Sono le parole scritte su uno specchio con il sangue e quindi le tracce determinanti per intuire che qualcosa di grave è accaduto ad una famiglia, che in un’ordinaria mattina di una settimana come tante, è sparita nel nulla. Julianne, vicina…

Oggi in tv attualità e cronaca con “Da noi… a Ruota Libera”
 |  |  |  |  |  | 

Oggi in tv attualità e cronaca con “Da noi… a Ruota Libera”

Ospiti Pierpaolo Spollon, Claudio Bisio, Nunzia De Girolamo, Gabriele Ciancuto Domenica 8 ottobre, alle 17.20 su Rai 1, nuovo appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera” per ascoltare le storie dei volti noti dello spettacolo, del cinema e della musica e quelle di persone comuni. Si inizia con Pierpaolo Spollon, tornato protagonista in tv nel…

BOOK PRIDE GENOVA - I protagonisti di sabato 7 ottobre
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – I protagonisti di sabato 7 ottobre

Francesca Mannocchi, Rodrigo Elgueta, Marco Malvaldi, Dino Baldi, Claudio Morandini e l’omaggio a Italo Calvino La giornalista Francesca Mannocchi, l’illustratore e disegnatore di fumetti cileno Rodrigo Elgueta, l’autore della serie di romanzi del BarLume Marco Malvaldi, il filologo classico Dino Baldi e Claudio Morandini sono tra i protagonisti della seconda giornata di Book Pride. Nel…

Calvino Itinerante - La rassegna nei 100 anni dalla nascita
 |  | 

Calvino Itinerante – La rassegna nei 100 anni dalla nascita

Il 15 ottobre del 1923 segnò la nascita di uno dei più grandi scrittori italiani del XX secolo, Italo Calvino. In occasione del centenario della sua nascita, il XV municipio di Roma, in collaborazione con diverse associazioni e istituzioni culturali, ha organizzato la rassegna “Calvino Itinerante.” Questa iniziativa, patrocinata dall’ANPI e con la partecipazione di…

Recensione: Il caso Deruga - l'irriverente romanzo di un processo

Recensione: Il caso Deruga – l’irriverente romanzo di un processo

Il caso Deruga di Ricarda Huch L’Orma editore “E adesso chi è quel personaggio altezzoso e trasandato che sta entrando assieme all’avvocato Fein?” chiese al marito una signora seduta tra il pubblico del tribunale. “Non sarà mica un altro difensore dell’imputato? Voglio proprio vedere se Fein sarà dispoto a farsi rubare la scena…”. E’ pieno…

Recensione: Cromatismi - le tonalità delle esperienze

Recensione: Cromatismi – le tonalità delle esperienze

Cromatismi di Luca Gamberini Edizioni Puntoacapo Il libro pubblicato da Puntoacapo segna un passaggio di trasformazione ed evoluzione della poesia di Luca Gamberini che abbraccia temi di ampio respiro come il dolore, la morte, l’amore. Nelle tre sezioni ‘Nero, Bianco e Rosso’ il poeta compie un percorso di esplorazione e conoscenza. È avvenuto un cambiamento…

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura
 | 

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura

Torna a Cesena, per l’undicesimo anno consecutivo, il tanto atteso festival della letteratura contemporanea “La bellezza delle parole“. Questo evento, organizzato congiuntamente dal Comune di Cesena e dalla Biblioteca Malatestiana, in collaborazione con le librerie locali come Mondadori, Giunti, Coop, Ubik, I libri di Elena e Viale dei Ciliegi 17, promette di deliziare gli amanti…

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj
 |  | 

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj

Domenica 1° ottobre 2023, un evento straordinario avrà luogo a Villa Pamphilj, situata presso l’Antica Vaccheria di via Vitellia, 102 a Roma. Si tratta della cerimonia di premiazione della 9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura, un prestigioso concorso letterario promosso e ideato dall’Associazione Poetica e Scrittura “Le Ragunanze”. Questo evento culturale ha ottenuto importanti…

BENJAMIN LABATUT per l’anteprima del CAMPANIA LIBRI FESTIVAL
 | 

BENJAMIN LABATUT per l’anteprima del CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

Benjamin Labatut sarà il protagonista principale dell’anteprima del Campania Libri Festival, un evento molto atteso che avrà luogo il 2 ottobre in collaborazione con la Libreria Ubik Napoli e UniPegaso. Durante questo evento, Labatut, scrittore cileno, terrà un dialogo con la scrittrice e sceneggiatrice Elena Stancanelli, durante il quale presenterà il suo ultimo lavoro intitolato…

Lucca dei lettori: al via la seconda edizione del festival
 | 

Lucca dei lettori: al via la seconda edizione del festival

La 2ª edizione di “Lucca dei lettori” rappresenta la prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso “La città dei lettori”. Questo festival, organizzato dall’Associazione Wimbledon APS e diretto da Gabriele Ametrano, porta ogni anno in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di rilievo. L’evento si svolgerà domenica 1 ottobre a Palazzo Pfanner, situato in…

Recensione: L’eccezione che dà la speranza - La scelta che cambia la vita

Recensione: L’eccezione che dà la speranza – La scelta che cambia la vita

“Siamo solo un’eccezione Sasha, l’eccezione che conferma la regola!”. “Ti sbagli, […]. Noi siamo l’eccezione che dà la speranza! E la speranza è il motore dell’anima! La speranza porta vanti il mondo!”. “Magari è come dici tu, […]. Allora spero che tu mi abbia perdonato per averti rubato la vita e puoi star certo che…

Questa sera la terza giornata di LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con ZEROCALCARE e RAPHAEL GUALAZZI
 |  | 

Questa sera la terza giornata di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con ZEROCALCARE e RAPHAEL GUALAZZI

Oggi, domenica 24 settembre, si svolge ad Ascoli Piceno l’ultima giornata del LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, un evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Questi tre giorni sono stati ricchi di appuntamenti dedicati al mondo del fumetto, con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con numerosi ospiti. Questo festival, simile…

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter
 | 

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter

Lecce 29 settembre 2023 ore 18,30 presso la Biblioteca Bernardini di Lecce. Interverranno Annelisa Addolorato (poetessa), Marcello Buttazzo (poeta), Maurizio Nocera (scrittore e poeta), Stefano Donno (editore, poeta, fotografo), Mauro Marino (Fondo Verri), Luigi De Luca (Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce ex. Collegio Argento, Palazzo Comi, ex Convitto Palmieri) Copertino 30 settembre 2023 presso Scena Muta…

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all'8 ottobre
 | 

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Il racconto ha un suo festival: dal 4 all’8 ottobre – con un’anteprima l’1 – torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto. La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come…

25 anni di SCRITTORINCITTÀ - ARGENTO VIVO è il tema della XXV edizione
 | 

25 anni di SCRITTORINCITTÀ – ARGENTO VIVO è il tema della XXV edizione

Dal 15 al 19 novembre 2023 torna a Cuneo scrittorincittà ed è un’edizione davvero speciale del Festival. Si tratta infatti della numero 25. Tanti anni sono passati dai primi eventi organizzati sotto il nome di “Festa Europea degli Autori” e successivamente di “scrittorincittà”. Sono stati anni di crescita e coinvolgimento, nei quali il Festival è…

Recensione: Il punto più buio - quando il senso di giustizia porta alla follia

Recensione: Il punto più buio – quando il senso di giustizia porta alla follia

“Nel loro scambio di sguardi, nell’esatto momento in cui i due ragazzini si sono scontrati e incontrati, Luigi ha deciso di scendere nel pozzo nero in cui Giulio era rannicchiato per aiutarlo a tornare in superficie, ignorando che proprio in quel preciso istante Giulio Remondi stava risalendo da quel pozzo per poi correre lontano senza…

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali
 |  |  | 

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

La Giornata Internazionale della Pace sarà al centro dell’evento conclusivo, giovedì 21 settembre alle ore 11, della 3a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, organizzato dal Centro per le Associazioni Culturali Organizzate Fiorentine (APS). Incontro al Liceo Niccolò Machiavelli nella Sala degli Affreschi di Palazzo Frescobaldi con il Club UNESCO di Firenze, il Comitato Fiorentino…

Stasera in TV: Premio Campiello 2023. La diretta di Rai Cultura , con Francesca Fialdini
 |  | 

Stasera in TV: Premio Campiello 2023. La diretta di Rai Cultura , con Francesca Fialdini

16La premiazione della 61^ edizione del Premio Campiello, uno tra i più prestigiosi ed importanti premi letterari nel panorama editoriale italiano, sabato 16 settembre dalle 20.30 su Rai 5. Alla conduzione Francesca Fialdini, affiancata da Lodo Guenzi, accompagnato dal musicista Nicolò Carnesi. A contendersi l’ambita “vera da pozzo” sono: “La Resistenza delle donne” di Benedetta…

Recensione: I gatti lo sanno: comportamenti incredibili del mondo animale

Recensione: I gatti lo sanno: comportamenti incredibili del mondo animale

I gatti lo sanno: comportamenti incredibili del mondo animale di Giulia Bignami Giunti, 2023) Il mondo animale ha destato nei secoli molta curiosità da parte dell’uomo. In parte per la paura che essi incutevano e che li ha fatti diventare temuti protagonisti di favole della tradizione popolare, come il lupo, in parte per la quotidianità…