Le poete della beat, Sofia Brunetta e Tuma per il Sei Festival a Corigliano d'Otranto (Le)
 |  | 

Le poete della beat, Sofia Brunetta e Tuma per il Sei Festival a Corigliano d’Otranto (Le)

Fino al 27 agosto tra presentazioni di libri e concerti nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub. Venerdì 20 la serata prenderà il via alle 20:30 (ingresso libero fino a esaurimento posti) con “Le poete della beat. Poesie d’amore e contro la guerra“, reading dell’antologia a cura di Collettiva edizioni indipendenti. Della Beat…

C'era due volte - Omaggio a Gianni Rodari a Collepasso (Le)
 |  | 

C’era due volte – Omaggio a Gianni Rodari a Collepasso (Le)

Giovedì 19 agosto (ore 20:30 – ingresso 5 euro) nel Palazzo Baronale di Collepasso per l’ultimo appuntamento del festival “Crita“, in scena lo spettacolo “C’era due volte – Omaggio a Gianni Rodari” della compagnia Ventinovenove. Principesse addormentate, improbabili sarti e regnanti in déshabillé, si inseguono sulla scena a colpi di risate, in un testo coinvolgente che necessita della partecipazione attiva e giocosa…

“Il Sistema” in scena alla Versiliana
 |  | 

“Il Sistema” in scena alla Versiliana

E’ il caso editoriale dell’anno con oltre 300mila copie vendute : “Il Sistema – Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana” scritto a quattro mani dal direttore di Libero, Alessandro Sallusti e dall’ex pm Luca Palamara, il libro campione di vendite, sarà al centro della giornata in programma al 42° Festival La Versiliana per giovedì 19 agosto….

Gabriella Genisi per Armonia Estate a Tuglie (Le)
 | 

Gabriella Genisi per Armonia Estate a Tuglie (Le)

Prosegue con Armonia Estate e Armonia OFF il programma della settima edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, ideata e organizzata da Libreria Idrusa e Associazione NarrAzioni, con la direzione artistica dello scrittore Mario Desiati, e sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo. Giovedì 19 agosto alle 21 in Piazza Garibaldi a Tuglie, Gabriella Genisi presenterà “La regola di Santa Croce” (Rizzoli). Sulla facciata…

Il programma del Pre-festival di Bookolica 2021: al centro l'ambiente e l'emergenza climatica
 |  | 

Il programma del Pre-festival di Bookolica 2021: al centro l’ambiente e l’emergenza climatica

Bookolica – Festival dei lettori creativi in programma a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre si arricchisce di nuovi contenuti e propone al pubblico un Pre-festival, da giovedì 2 a martedì 7 settembre, che pone al centro l’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica, tema sempre più urgente, anche alla luce dei segnali di squilibrio ambientale e di eventi catastrofici,…

Stasera in TV: "a.C.d.C." su Rai Storia (canale 54) - Gutenberg. La rivoluzione della stampa
 |  | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.” su Rai Storia (canale 54) – Gutenberg. La rivoluzione della stampa

Johannes Gutenberg e la nascita della stampa moderna. Con la consueta introduzione del professor Alessandro Barbero, “a.C.d.C.” – in onda giovedì 19 agosto alle 21.10 su Rai Storia – racconta l’avventura tecnologica e imprenditoriale di un uomo che con la sua invenzione ha cambiato il mondo. L’orafo e imprenditore tedesco Johannes Gutenberg ha impegnato tutte…

Musica e libri per il Sei Festival a Corigliano d'Otranto (Le)
 |  | 

Musica e libri per il Sei Festival a Corigliano d’Otranto (Le)

Fino al 27 agosto tra presentazioni di libri e concerti nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub. Giovedì 19 agosto (ore 21:30 – ingresso libero fino a esaurimento posti), in collaborazione con RKO, appuntamento con il concerto di Tobia Lamare. “Songs For The Present Time” è l’ultimo album del cantante, autore e…

Oggi in TV: Valerio Magrelli ospite dell'ultima puntata di "PlayBooks" - Su Rai Play dal 19 agosto
 | 

Oggi in TV: Valerio Magrelli ospite dell’ultima puntata di “PlayBooks” – Su Rai Play dal 19 agosto

Filosofia, letteratura, teatro, poesia. Difficile riassumere in poche righe l’esperienza decennale di Valerio Magrelli, ospite dell’ultima puntata di “Play Books”, il magazine di RaiPlay dedicato all’editoria, disponibile sulla piattaforma digitale Rai dal 19 agosto. Vittorio Castelnuovo intervisterà il poeta romano che attraverso la leggerezza delle sue parole offrirà uno sguardo fiducioso e combattivo verso il…

Milena Magnani e Walter Spennato per Genius Loci a Lucugnano (Le)
 | 

Milena Magnani e Walter Spennato per Genius Loci a Lucugnano (Le)

Mercoledì 18 agosto, Palazzo Comi a Lucugnano ospita la prima delle due serate della rassegna Genius Loci, sezione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, dedicata ad autrici, autori ed editori salentini. Dalle 20 doppio appuntamento con Walter Spennato che presenterà “Piccole storie finite male” (Besa) e Milena Magnani con “Io alla taranta ci credo” (Kurumuny). Sabato 4 settembre sempre alle 20 la rassegna ospiterà Vittoria Coppola con il romanzo “Erba…

Recensione: "Nel tempo delle catastrofi" - per “saggiare” ciò che ci sta intorno
 |  | 

Recensione: “Nel tempo delle catastrofi” – per “saggiare” ciò che ci sta intorno

Nel tempo delle catastrofi Resistere alla barbarie a venire, di Isabelle Stengers Curatore Nicola Manghi edizioni Rosenberg & Sellier “Che i decenni a venire si annuncino cruciali non si tratta certo di dimostrarlo qui” è l’incipit di questo libro, col quale, attraverso un’analisi dettagliata dal punto di vista filosofico e scientifico di “ciò che potrebbe…

Al via il 19 agosto a Senigallia il Festival del noir e del giallo civile VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO
 | 

Al via il 19 agosto a Senigallia il Festival del noir e del giallo civile VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO

Ventimilarighesottoimari inGiallo è li festival del noir e del giallo civile che per il 10° anno va in scena a Senigallia, organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare. Quella 2021 è un’edizione particolarmente ricca di appuntamenti in programma dal 19 al 26 agosto in vari luoghi iconici della città,…

Recensione: "Il Serenissimo" - Finge di raccontare una storia raccontandone invece un’altra, più potente

Recensione: “Il Serenissimo” – Finge di raccontare una storia raccontandone invece un’altra, più potente

E poi accade. “Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei”. Accade davvero, ed Elsa Morante con poche, affilatissime parole ne denuncia l’avvento: era il 1945. La storia si ripete, spesso in maniera più goffa, e ridicola. Ne Il Serenissimo, ovvero l’inatteso fascino della…

La città dei lettori, la quarta edizione del festival - Tra gli ospiti Roberto Saviano, Michela Murgia, Lella Costa, Emanuele Trevi e molti altri
 | 

La città dei lettori, la quarta edizione del festival – Tra gli ospiti Roberto Saviano, Michela Murgia, Lella Costa, Emanuele Trevi e molti altri

Si accendono i riflettori su Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2) che dal 26 al 29 agosto ospita la quarta edizione del Festival “La città dei lettori”, la manifestazione dedicata al libro e alla letteratura. La rassegna, che vede nel motto “Leggere cambia tutto” l‘essenza della manifestazione, perché la lettura pone sempre nuovi…

Commedia Divina '80. Inferno,Purgatorio e Paradiso al Museo Marino Marini di Firenze
 |  |  | 

Commedia Divina ’80. Inferno,Purgatorio e Paradiso al Museo Marino Marini di Firenze

Il progetto “Commedia Divina 80”, ideato dal gruppo promotore che ha lanciato lo scorso anno l’idea del recupero e della valorizzazione degli anni Ottanta a Firenze, ha come spunto creativo l’idea di rivisitare i 3 Canti della Divina Commedia da parte di artisti protagonisti della new wave fiorentina degli anni ’80. Due atmosfere culturali apparentemente distanti…

Al via il WE READING FESTIVAL: parole e musica in Romagna con Valeria Solarino, Rachele Bastreghi,Emanuela Fanelli e altri
 |  | 

Al via il WE READING FESTIVAL: parole e musica in Romagna con Valeria Solarino, Rachele Bastreghi,Emanuela Fanelli e altri

Otto giorni di spettacoli inediti e sorprendenti, letture e talk in location suggestive, magici concerti in spiaggia al sorgere del sole. La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la quinta edizione di We Reading Festival: una settimana fitta di eventi per un progetto culturale unico nel suo genere, che coinvolge i tre Comuni…

Torna il Festival Sudamericana 2021 a San Ginesio (MC)
 |  | 

Torna il Festival Sudamericana 2021 a San Ginesio (MC)

Il Festival Sudamericana nasce nell’agosto 2013 a San Ginesio (MC) ed è un progetto artistico realizzato dall’Associazione Culturale “San Ginesio” e dal Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio (MC) che vuole far conoscere e valorizzare la cultura latina – sudamericana in tutte le sue coinvolgenti sfaccettature, attraverso l’espressività e l’intensità dell’opera poetica,…

PORDENONELEGGE svela il cast dell'inaugurazione
 | 

PORDENONELEGGE svela il cast dell’inaugurazione

Cosa penserebbero del nostro tempo due figure femminili che gli aedi dell’antichità hanno tramandato per la loro sagacia, per la capacità di adattamento, per le soluzioni brillanti e capaci di fronteggiare condizioni avverse? Penelope con la sua tela paziente, Arianna con il suo filo strategico hanno dato prova non solo di resilienza, ma anche di un’intuizione proiettata a superare le tempeste della…

Recensione: "L'orchestra rubata di Hitler" - Quando suono, esisto

Recensione: “L’orchestra rubata di Hitler” – Quando suono, esisto

L’orchestra rubata di Hitler di Silvia Montemurro Salani Editore “Quando suono, esisto” è la frase ricorrente che, come un mantra incalzante, ti fa sussultare ogni volta. Sì, perché è proprio da qui che parte e si snoda la storia di Elsa e Adele legate, pur non conoscendosi, da un grande amore comune: quello per la…

Patrizia Fiaschi, Elena Torre e Anna Vagli. Tre scrittrici al Caffè de La Versiliana
 | 

Patrizia Fiaschi, Elena Torre e Anna Vagli. Tre scrittrici al Caffè de La Versiliana

“La scrittura si fa donna” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 13 agosto ore 18.30 al Caffè de La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Patrizia Fiaschi, autrice del romanzo “Un giorno nuovo”, Elena Torre giornalista e autrice del thriller a sfondo esoterico “ La Maledizione del nome” e Anna Vagli criminologa saranno le tre scrittrici protagoniste dell’incontro intervistate…

Parole per la pace. Verso La notte dei poeti al Parco Archeologico di Rudiae
 |  | 

Parole per la pace. Verso La notte dei poeti al Parco Archeologico di Rudiae

Il 13, 16 e 23 agosto nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce con “Parole per la pace. Verso La notte dei poeti” prosegue il progetto “Arca di pace” del Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 In Materia di cultura e spettacolo con il patrocinio dei comuni di Lecce, all’interno del cartellone…

Festival: al via ‘Trame d’estate’, edizione 2021
 |  | 

Festival: al via ‘Trame d’estate’, edizione 2021

Giornalismo e letteratura, ma anche satira, con spazio per approfondire e dialogare con il pubblico. Questi gli elementi vincenti del Festival letterario ‘Trame d’Estate’, in programma dal 19 al 22 agosto al Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca). Una manifestazione che è stata presentata oggi in Consiglio regionale e che vedrà la partecipazione, come ogni anno,…

INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE - Conferenza spettacolo tratta dall’omonimo libro di Margherita Caravello con 
la partecipazione straordinaria di GIORGIA TRASSELLI
 |  | 

INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE – Conferenza spettacolo tratta dall’omonimo libro di Margherita Caravello con 
la partecipazione straordinaria di GIORGIA TRASSELLI

Nella suggestiva cornice di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo (RM), venerdì 27 agosto va in scena INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE, una vera e propria conferenza spettacolo, a cura di Antonio S. Nobili e tratta dall’omonimo libro di Margherita Caravello, con la stessa Margherita Caravello affiancata da  Giorgia Trasselli a dare corpo, voce  e passione…

Zelbio Cult: “Odisseo vs. Ulisse”, di e con Andrea Vitali. Uno spettacolo inedito di teatro canzone letteratura
 |  |  | 

Zelbio Cult: “Odisseo vs. Ulisse”, di e con Andrea Vitali. Uno spettacolo inedito di teatro canzone letteratura

Prosegue Zelbio Cult con la sua formula ormai collaudata: in presenza, su prenotazione, anche quest’anno sul palcoscenico salgono otto protagonisti della letteratura, dell’arte, dell’architettura, del giornalismo e della geopolitica, tutti invitati a dialogare con il curatore e con il pubblico nel teatro comunale di Zelbio, un suggestivo paese di 200 abitanti a 800 metri di altezza tra i…

Oggi in TV: My Name is Ernest. Su Rai5 (canale 23) Hemingway in Veneto
 |  |  | 

Oggi in TV: My Name is Ernest. Su Rai5 (canale 23) Hemingway in Veneto

Genio e sregolatezza. La prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario. Tanti sono i luoghi comuni attribuiti allo scrittore Ernest Hemingway. A fare da cornice ai momenti più intensi della sua carriera e della sua vita, ci sono luoghi come Cuba, Pamplona, gli stessi…

Suoni in Movimento porge il suo omaggio a Dante Alighieri
 |  | 

Suoni in Movimento porge il suo omaggio a Dante Alighieri

Domenica 15 agosto nuovo appuntamento con L’ambiente e le sue sonorità per un suggestivo omaggio al genio di Dante Alighieri, nato in collaborazione con il Piedicavallo Festival. Presso il Palazzo La Marmora, inserito nella cornice dello storico borgo del Piazzo di Biella, il duo pianistico composto da Alessandro Commellato ed Elena Ballario, si esibirà in un programma interamente dedicato al grande Franz Listz. Il concerto, in…

Recensione: "Il Testimone chiave" - La saggezza dei silenziosi e dei non ascoltati

Recensione: “Il Testimone chiave” – La saggezza dei silenziosi e dei non ascoltati

In questa settimana di vacanza non potevo portare con me libro più idoneo a una lettura rilassata e scorrevole. Il Testimone chiave di Sarah Savioli, edito da Feltrinelli, racconta di un’indagine in merito al presunto suicidio di un vecchio industriale, commissionata dai figli di quest’ultimo all’Agenzia Cantoni, che si avvale del talento investigativo e delle…

A Chianciano Terme si celebra Dante Alighieri con il progetto “Dell'Arte Contagiosa”
 |  | 

A Chianciano Terme si celebra Dante Alighieri con il progetto “Dell’Arte Contagiosa”

Il progetto di arte, letteratura e teatro “Dell’Arte Contagiosa” arriva a Chianciano Terme, giovedì 12 agosto alle ore 21 nella Collegiata di San Giovanni Battista, dove l’attrice Marina Mariotti, dell’associazione culturale “Arte in Scena”, narra e interpreta il Canto XXVI dell’Inferno della Divina Commedia. Quella a Chianciano Terme è la 30esima tappa di un vero e proprio itinerario…

“Ulisse Contemporaneo”: serate itineranti in luoghi di straordinaria bellezza con Sandro Lombardi, Maddalena Crippa, Francesco Migliaccio, Graziano Piazza, Elisabetta Pozzi e Viola Graziosi
 |  |  | 

“Ulisse Contemporaneo”: serate itineranti in luoghi di straordinaria bellezza con Sandro Lombardi, Maddalena Crippa, Francesco Migliaccio, Graziano Piazza, Elisabetta Pozzi e Viola Graziosi

Odisseo, un eroe nostro contemporaneo il cui peregrinare per raggiungere Itaca è come il nostro difficile viaggio alla ricerca della normalità perduta. E’ questo il tema di ULISSE CONTEMPORANEO, un progetto promosso e prodotto da Q Academy con la direzione artistica di Piero Maccarinelli, regista e direttore artistico e il coordinamento di Giovanna Marinelli. Partner…

Franco Arminio per Armonia Off a Presicce-Acquarica
 | 

Franco Arminio per Armonia Off a Presicce-Acquarica

Dopo l’anteprima con Daniel Pennac, Amélie Nothomb e il Premio Italo Calvino e la sezione principale dedicata ai protagonisti del Premio Strega, prosegue con altri appuntamenti il programma di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”. Lunedì 9 agosto alle 21:30 in Piazza Municipio a Presicce-Acquarica (località Acquarica), la settima edizione del Festival letterario, ideato e organizzato da Libreria Idrusa e Associazione Narrazioni, con…

KAREL MUSIC EXPO: Torna a Cagliari il Festival delle culture resistenti
 |  | 

KAREL MUSIC EXPO: Torna a Cagliari il Festival delle culture resistenti

Edizione numero quindici per il Karel Music Expo, festival delle culture resistenti ideato e organizzato dalla cooperativa Vox Day. Facendo fede al suo nome il festival “resiste” e dopo lo stop forzato durante l’annus horribilis della pandemia inizia a riprendere in mano quella trama di percorsi culturali variegati e complementari che ne ha caratterizzato le…