Oggi in radio: A "Prima Fila" lo scrittore Maurizio Maggiani. Su Radio1 anche Mario Martone e il " tormentone estivo" di Rovazzi
 |  | 

Oggi in radio: A “Prima Fila” lo scrittore Maurizio Maggiani. Su Radio1 anche Mario Martone e il ” tormentone estivo” di Rovazzi

“L’eterna gioventù”, la storia di una dinastia di ribelli in lotta per la libertà e la giustizia. A “Prima Fila” settimanale culturale di Radio1, al microfono di Paola D’Angelo, lo scrittore Maurizio Maggiani racconta il suo libro: la vita di una famiglia che attraversa più di un secolo di storia del nostro Paese, dall’impresa dei…

I PERCORSI DELL'ANIMA intorno a Dante e BROADWAY: s'infiamma in musica l'Estate della San Marco
 |  | 

I PERCORSI DELL’ANIMA intorno a Dante e BROADWAY: s’infiamma in musica l’Estate della San Marco

Musica a 360 gradi al Parco di San Valentino di Pordenone per il primo weekend di settembre, grazie al calendario dell’Estate al Parco promosso dalla Società Musicale Orchestra e Coro San Marco di Pordenone, con il sostegno del Comune di Pordenone, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. Mentre la rassegna si avvia al termine, dopo aver accolto il pubblico per…

Recensione: "Paravion" - Civette e tappeti volanti

Recensione: “Paravion” – Civette e tappeti volanti

Paravion di Afid Bouazza tradotto da Laura PIgnatti Carbonio Editore “Dieci anni dopo la partenza del padre, che come lui si chiamava Baba Baluk, il marito di Mamurra decise di raggiungerlo. Dall’arrivo della lettera del padre erano trascorsi sette anni. (…) Una civetta aveva preso a frequentare quasi tutte le notti la loro casa e…

Al Caffè de La Versiliana un viaggio tra medicina e scrittura con Domenico Lombardi, Luca Basile, Patrizia Valpiani e Guido Del Monte
 |  |  | 

Al Caffè de La Versiliana un viaggio tra medicina e scrittura con Domenico Lombardi, Luca Basile, Patrizia Valpiani e Guido Del Monte

Le implicazioni del Covid su bambini e adolescenti per l’organismo e per la psiche, la comunicazione ai tempi della pandemia, e la scrittura tra saggistica, giornalismo e narrativa. Sarà un incontro al Caffè ricco di argomenti quello in programma venerdì 3 settembre alle ore 18.30 condotto da Claudio Sottili. Protagonisti dello speciale appuntamento sul palco del Caffè de La Versiliana saranno…

Franco Arminio a Torre Lapillo per Armonia Estate e Approdi Letterari
 | 

Franco Arminio a Torre Lapillo per Armonia Estate e Approdi Letterari

Giovedì 2 settembre alle 21 a Torre Lapillo (nei pressi della torre costiera) per Armonia Estate, nell’ambito della rassegna Approdi Letterari, promossa dal Comune di Porto Cesareo, il poeta e paesologo Franco Arminio presenterà, dialogando con Ennio Ciotta e Michela Santoro, “Lettera a chi non c’era. Parola dalle terre mosse” (Bompiani). “Mi occupo di rovine, anche quando le rovine non sono visibili: cos’è l’attacco di panico…

Pre-festival Bookolica: un ciclo di incontri online dedicati all'ambiente e all'emergenza climatica
 | 

Pre-festival Bookolica: un ciclo di incontri online dedicati all’ambiente e all’emergenza climatica

Bookolica – Festival dei lettori creativi in programma a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre si arricchisce di nuovi contenuti e propone al pubblico un Pre-festival, da giovedì 2 a martedì 7 settembre, che pone al centro l’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica, tema sempre più urgente, anche alla luce dei segnali di squilibrio…

“Calenzano dei lettori”: tre giornate all’insegna del libro e della lettura. Tra i protagonisti Michela Murgia e Carlo Verdone
 | 

“Calenzano dei lettori”: tre giornate all’insegna del libro e della lettura. Tra i protagonisti Michela Murgia e Carlo Verdone

Michela Murgia e Carlo Verdone sono fra i protagonisti che animeranno la tre giorni di “Calenzano dei lettori”, la manifestazione dedicata al libro e alla letteratura in programma dal 2 al 4 settembre alla Civica Biblioteca di Calenzano (via della Conoscenza 11). L’iniziativa, che rientra nell’ambito della rassegna “La città dei lettori”, vede nel motto “Leggere cambia tutto” l‘essenza della manifestazione,…

Oggi in TV: Nel mezzo del cammin. Su Rai Storia (canale 54) le giovani voci di Dante
 |  | 

Oggi in TV: Nel mezzo del cammin. Su Rai Storia (canale 54) le giovani voci di Dante

Un viaggio nel meglio della Divina Commedia, per scandire i giorni fino al 14 settembre, data del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri: è “Nel mezzo del cammin”, quattordici “pillole” realizzate da Rai Cultura in collaborazione con il ministero della Cultura, in onda da mercoledì primo settembre alle 19.50 su Rai Storia e riproposte…

Recensione: "Tokyo - Stazione Ueno" - La formalità, comune denominatore

Recensione: “Tokyo – Stazione Ueno” – La formalità, comune denominatore

“Credevo che la vita fosse come un libro, dove una volta sfogliata la prima pagina c’è la successiva, e sfogliando una a una tutte le altre dopo un po’ si arriva all’ultima. Invece la vita è completamente diversa dal racconto che trovi dentro a un libro. Anche se le parole sono messe una accanto all’altra…

Recensione: "La pazienza della lucertola" - La peluria che cambia tutta la tua esistenza

Recensione: “La pazienza della lucertola” – La peluria che cambia tutta la tua esistenza

La pazienza della lucertola di Adriana Capogrosso Edizioni Libromania “La peluria sul pube fu un evento significativo della mia esistenza. La mia visione del mondo cambiò. Il mio carattere cambiò, e così il mio modo di parlare”. Jolie ha aspettato tanto questo evento quasi a farne una malattia. Quando tutte le sue coetanee adolescenti cominciano…

A Pordenonelegge lo "Sherlock Holmes" del genocidio armeno. Lo storico turco Taner Akcam
 |  | 

A Pordenonelegge lo “Sherlock Holmes” del genocidio armeno. Lo storico turco Taner Akcam

Fra gli eventi internazionali più attesi, alla 22^ edizione di pordenonelegge, in programma dal 15 al 19 settembre, c’è senz’altro la presentazione di Killing Orders. I telegrammi di Talat Pasha e il genocidio armeno di Taner Akçam, coraggioso intellettuale e storico turco, rifugiatosi negli Stati Uniti per la sua lotta a favore della verità e ancora oggi insopportabile per il regime…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - Processo a Madame Bovary
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – Processo a Madame Bovary

Il 19 settembre 1851, Gustave Flaubert inizia la stesura del suo capolavoro: “Madame Bovary. Costumi di provincia”, che esce a puntate tra il primo ottobre e il 15 dicembre 1856, sulla Revue de Paris. La protagonista, Emma Rouault, è una donna insoddisfatta della propria condizione coniugale piccolo borghese, che cerca nella relazione amorosa extraconiugale un…

“La città dei lettori”: Fra i protagonisti Roberto Saviano con la Lectio “Gridalo“
 | 

“La città dei lettori”: Fra i protagonisti Roberto Saviano con la Lectio “Gridalo“

Sarà Roberto Saviano con la la Lectio “Gridalo“ a chiudere la quarta edizione del Festival “La città dei lettori” domenica 29 agosto a Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2). La rassegna, dedicata al libro e alla letteratura, vede nel motto “Leggere cambia tutto” l‘essenza della manifestazione, perché la lettura pone sempre nuovi orizzonti….

Incontro con Dante nel Parco Archeologico di Rudiae con Agostino De Angelis
 |  | 

Incontro con Dante nel Parco Archeologico di Rudiae con Agostino De Angelis

Dal 2018, grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, il Parco Archeologico di Rudiae, antica città prima messapica e poi romana, che diede i natali al poeta Quinto Ennio e…

“La città dei lettori”: Michela Murgia con la Lectio “Le parole sono un ponte” fra i protagonisti di sabato 28
 | 

“La città dei lettori”: Michela Murgia con la Lectio “Le parole sono un ponte” fra i protagonisti di sabato 28

Michela Murgia con la Lectio “Le parole sono un ponte”, il tema dell’emigrazione affrontato da Marco Balzano, le donne, con i loro dolori e segreti, narrate da Caterina Soffici e ancora Franco Arminio che riporta l’Italia delle terre che “ballano”, Ilaria Gaspari che racconta Marcel Proust e le scosse segrete – le aritmie cardiache –…

Recensione: "Giotto e Dante, Paradiso per due" - Un destino parallelo

Recensione: “Giotto e Dante, Paradiso per due” – Un destino parallelo

Il breve saggio di Stefano Zuffi, Giotto e Dante, Paradiso per due (Enrico Damiani Editore) ci presenta in parallelo la biografia e la storia artistica di due illustri fiorentini (quasi coetanei, essendo Dante nato nel 1265 e Giotto nel 1267) che, con diversa fortuna, hanno attraversato il ponte tra Duecento e Trecento, segnando l’uno nel…

Nicola Laiogia per Armonia OFF a Presicce-Acquarica (Le)
 | 

Nicola Laiogia per Armonia OFF a Presicce-Acquarica (Le)

Ultimi appuntamenti per Armonia OFF e Armonia Estate che completano il programma della settima edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, ideata e organizzata da Libreria Idrusa e Associazione NarrAzioni, con la direzione artistica dello scrittore Mario Desiati, e il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo e dal Comune di Presicce-Acquarica. Venerdì 27 agosto alle 20:30 nell’Ex Convento dei Carmelitani in località Presicce per Armonia…

Con Ilide Carmignani e Marco Ferri un viaggio attraverso la scrittura da Dante a Luis Sepulveda
 | 

Con Ilide Carmignani e Marco Ferri un viaggio attraverso la scrittura da Dante a Luis Sepulveda

Un viaggio attraverso la scrittura…da Dante a Luis Sepúlveda. Sarà tutto dedicato alla letteratura e libri l’incontro al Caffè de La Versiliana in programma venerdì 27 agosto alle 18.30 di cui saranno protagonisti due autori, Ilide Carmignani e Marco Ferri entrambi chiamati a presentare sul palco del celebre talk show di Marina di Pietrasanta i loro ultimi lavori letterari,…

PREMIO SATIRA FORTE DEI MARMI 2021: Va all'umorista newyorkese Fran Lebowitz il premio internazionale alla carriera 2021
 |  | 

PREMIO SATIRA FORTE DEI MARMI 2021: Va all’umorista newyorkese Fran Lebowitz il premio internazionale alla carriera 2021

Sarcasmo, caricatura, ironia e paradosso: torna il Premio Satira Politica Forte dei Marmi, edizione numero 49, che sabato 18 settembre trasformerà la cittadina balneare della Versilia in capitale italiana della dissacrazione. Anche quest’anno, a causa delle restrizioni sanitarie, si tratterà di una “limited edition” che comunque si annuncia ricca di sorprese. Alle 18, alla Capannina di Franceschi, il celebre…

A Enrico Deregibus il Premio Enriquez per il libro “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni”
 | 

A Enrico Deregibus il Premio Enriquez per il libro “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni”

Il libro “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni” (Giunti), a cura di Enrico Deregibus, ha vinto la diciassettesima edizione del “Premio Nazionale Franco Enriquez. Città Di Sirolo”. Il giornalista piemontese nelle oltre 700 pagine del volume racconta le 219 canzoni che De Gregori ha inserito nei suoi dischi dal 1972 a oggi, con ampie schede…

Oggi in TV: Le "Lezioni americane" di Rai5 (canale 23). Calvino docet. La coerenza
 |  | 

Oggi in TV: Le “Lezioni americane” di Rai5 (canale 23). Calvino docet. La coerenza

La sesta lezione americana di Calvino, mai completata, doveva essere dedicata alla consistency, la coerenza, ma negli appunti ci sono anche riflessioni sul concetto di inizio e fine. Roberto Prosseda indaga come questi aspetti trovino espressione in musica in “Lezioni Americane”, in onda mercoledì 25 agosto alle 18.05 su Rai5. Prosseda – che nella serie…

Recensioni: "La corsa degli animali" - la bellezza delle cose senza senso
 | 

Recensione: “La corsa degli animali” – la bellezza delle cose senza senso

“Una volta il leone, l’elefante, la giraffa, il cervo, lo struzzo, l’alce, il cavallo selvatico e il cane si misero a discutere su chi fra loro corresse più veloce di tutti. Discuterono e discuterono e per poco non vennero alle zampe. […] «Ehi, voi, sciocchi animali! Invano discutete! Fareste meglio ad organizzare una gara. Chi…

INCIPIT offresi - Iscrizioni aperte alla settima edizione del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
 | 

INCIPIT offresi – Iscrizioni aperte alla settima edizione del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Lazio: toccherà, per la prima volta, quattro regioni, Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. Incipit Offresi è un format a tappe: la sfida si giocherà a colpi di incipit all’interno delle…

Recensione: IL PAESE NELL’OMBRA - UN MISTERO IN VAL TREBBIA - Solo sprofondare nel buio più profondo può dare spazio ad uno spiraglio di luce e perché no di speranza.

Recensione: IL PAESE NELL’OMBRA – UN MISTERO IN VAL TREBBIA – Solo sprofondare nel buio più profondo può dare spazio ad uno spiraglio di luce e perché no di speranza.

Avranno sempre bisogno di ricondurre i loro timori a un nemico, chiunque possa essere e a dare a questo un volto. E’ più semplice, aiuta a rappresentare quello che sfugge al cervello davanti a chi non sa usare lo spirito”. Questo è IL PAESE NELL’OMBRA – UN MISTERO IN VAL TREBBIA di Andrea Percivale (Morellini…

Villa Bardini : tutto pronto per la quarta edizione de La città dei lettori. Roberto Saviano, Michela Murgia, Lella Costa, Emanuele Trevi e molti altri
 | 

Villa Bardini : tutto pronto per la quarta edizione de La città dei lettori. Roberto Saviano, Michela Murgia, Lella Costa, Emanuele Trevi e molti altri

Si accendono i riflettori su Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2) che dal 26 al 29 agosto ospita la quarta edizione del Festival “La città dei lettori”, la manifestazione dedicata al libro e alla letteratura. La rassegna, che vede nel motto “Leggere cambia tutto” l‘essenza della manifestazione, perché la lettura pone sempre nuovi…

Una notte per LAWRENCE FERLINGHETTI, a Firenze FUCK ART, LET’S DANCE! - musica, letture, testimonianze con Massimo Altomare, Marco Parente, Giulio Casale, compagnia Catalyst
 |  | 

Una notte per LAWRENCE FERLINGHETTI, a Firenze FUCK ART, LET’S DANCE! – musica, letture, testimonianze con Massimo Altomare, Marco Parente, Giulio Casale, compagnia Catalyst

Nell’estate del 2001 debuttava a Firenze il festival di poesia “Fuck Art Let’s Dance!”, una delle mille trovate culturali e performative di Antonio Bertoli e della sua libreria City Lights Italia, unica filiale al mondo del leggendario City Lights Bookstore di Lawrence Ferlinghetti, che del festival fu, ovvio, la star. Esattamente venti anni dopo, Firenze…

Stasera in TV: "L'altro '900" di Rai5 (canale 23). Itaca: luoghi della scrittura e degli scrittori
 | 

Stasera in TV: “L’altro ‘900” di Rai5 (canale 23). Itaca: luoghi della scrittura e degli scrittori

Itaca. Un luogo fisico e spirituale insieme, un luogo per partire e al quale ritornare. Rai Cultura ripropone – con la puntata “Itaca: luoghi degli scrittori e della scrittura”, in onda lunedì 23 agosto alle 21.15 su Rai5 – “l’altro ‘900”, il programma di letteratura per riflettere su grandi temi del nostro Novecento attraverso la…

È come stare tra vecchi amici di Verri e Nocera al Castello Volante di Corigliano
 | 

È come stare tra vecchi amici di Verri e Nocera al Castello Volante di Corigliano

Lunedì 23 agosto (ore 20 – ingresso libero fino a esaurimento posti) l’atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la presentazione del libro “È come stare tra vecchi amici” di Antonio L. Verri e Maurizio Nocera, appena uscito per Calamaro edizioni con il sostegno della Fondazione La notte della taranta. Il libro propone racconti inediti dei due autori che narrano le storie di due…

Brigata di Raggiolo - Novelle per bambini sotto le stelle nel borgo di Raggiolo
 |  | 

Brigata di Raggiolo – Novelle per bambini sotto le stelle nel borgo di Raggiolo

Novelle per bambini sotto le stelle nel borgo di Raggiolo. Martedì 24 agosto, alle 21.15, la rassegna “Raggiolo Estate 2021” della Brigata di Raggiolo proporrà la seconda edizione delle letture itineranti “Storie della volpe Caterina” che permetterà di vivere una suggestiva passeggiata tra alcuni dei vicoli più belli del paese casentinese intervallata dalla lettura di…

Recensione: "Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città" - Un passato mai passato
 |  | 

Recensione: “Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città” – Un passato mai passato

Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città di Ulrich Van Loyen Meltemi Editore Ulrich Van Loyen è nato a Dresda, in Germania. Ulrich Van Loyen è dunque tedesco. L’immaginario collettivo lo collocherebbe il più lontano possibile dalla città di Napoli. Eppure lo studioso tedesco diviene “abitante” di questa città, si lascia coinvolgere…