Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, emozioni e sentimenti
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, emozioni e sentimenti

Le emozioni e i libri che le raccontano sono al centro del nuovo appuntamento con Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 23 ottobre alle 12.55 su Rai3. Dal parco del Valentino sulle sponde del Po a Torino si va a Napoli con Viola Ardone che,…

Recensione: "Finché tutto resta nascosto in un cassetto" - Una vita in un comò

Recensione: “Finché tutto resta nascosto in un cassetto” – Una vita in un comò

Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz Garzanti editore Olivia Ruiz, al secolo Olivia Blanc, cantautrice e attrice francese di origine spagnola, aveva già omaggiato la sua nonna materna adottandone il cognome. Lo fa ancora rendendola protagonista del suo primo romanzo, il cui titolo originario è “La commode aux tiroirs de couleurs”,…

Vent’anni di noir con il Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO
 | 

Vent’anni di noir con il Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO

Il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto compie vent’anni e torna, per il terzo anno consecutivo, nell’ottocentesca Villa Greppi con una due giorni (sabato 23 e domenica 24 ottobre) di incontri letterari con i più noti autori del panorama noir italiano. Una trentina di ospiti tra scrittori, giornalisti, saggisti, autori di libri di genere usciti nell’ultimo…

L’11 e il 12 dicembre a Lingotto Fiere di Torino la settima edizione di Xmas Comics and Games
 |  | 

L’11 e il 12 dicembre a Lingotto Fiere di Torino la settima edizione di Xmas Comics and Games

Dopo un anno di assenza forzata causa pandemia, fumetti, giochi, videogames, cosplay e youtuber tornano protagonisti a Lingotto Fiere. Sabato 11 e domenica 12 dicembre – porte aperte alle 9.30, chiusura alle 19.30 – il padiglione 3 del polo fieristico torinese ospita la settima edizione di Xmas Comics and Games, la kermesse irrinunciabile per tutti gli amanti di fumetti e non…

Stasera in TV: A  “La Lingua Batte” “Serata ProGrammatica”.  In diretta su Rai Radio3 una serata  dedicata alla Divina Commedia
 |  | 

Stasera in TV: A “La Lingua Batte” “Serata ProGrammatica”. In diretta su Rai Radio3 una serata dedicata alla Divina Commedia

In diretta su Rai Radio3 e sulla Rete Due della Rsi – Radiotelevisione Svizzera Italiana, mercoledì 20 ottobre dalle 20.30 andrà in onda la “Serata ProGrammatica”,  che giunta alla nona edizione, nell’anno dell’anniversario dantesco, sarà tutta dedicata al grande viaggio della Commedia. L’evento, tradizionalmente in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, l’Accademia della Crusca, la CRI…

Recensione: "Marx in dieci parole" - Un filosofo pieno di contraddizioni
 | 

Recensione: “Marx in dieci parole” – Un filosofo pieno di contraddizioni

Il saggio Marx in dieci parole di Stefano Petrucciani, Carocci Editore, Roma 2020, è un volume ricco di riferimenti al pensiero marxiano che viene analizzato facendo capo a dieci concetti essenziali: alienazione, diritto, democrazia, libertà, rivoluzione, materialismo storico, feticismo, sfruttamento, capitalismo e comunismo. Ciascuna voce viene analizzata in senso diacronico, soffermandosi sulla diverse accezioni che…

Torna l'Asylum Fantastic Fest con Maurizio Nichetti, Pupi Avati, Milena Vukotic, Lamberto Bava
 |  |  | 

Torna l’Asylum Fantastic Fest con Maurizio Nichetti, Pupi Avati, Milena Vukotic, Lamberto Bava

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna l’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani, che quest’anno si svolgerà dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone Outlet. Dopo lo stop forzato dall’emergenza Covid-19, che ha fatto slittare l’edizione in presenza prevista nel 2020, l’AFF si prepara finalmente ad alzare il…

Recensione: "Lucia Bosè. L’ultimo ciak" - Una diva priva di divismo
 | 

Recensione: “Lucia Bosè. L’ultimo ciak” – Una diva priva di divismo

Lucia Bosè. L’ultimo ciak di Laura Avalle Morellini Editore Il volto bello e giovane di un’Italia del secondo dopoguerra piena di speranza che guardava al futuro, i capelli blu di una donna che con un semplice colore sfidava l’ageismo di chi vorrebbe vedere alcune dive perse nel ricordo del loro passato: Lucia Bosè non è…

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con "Il prezzo dell'immortalità"
 |  | 

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con “Il prezzo dell’immortalità”

Nella prestigiosa cornice del Teatro Verdi di Padova, si è tenuta la Cerimonia di assegnazione del Premio Galileo 2021, il premio letterario per la divulgazione scientifica, che ha visto passare al vaglio la cinquina di libri finalisti e dei rispettivi autori: Antonio Casilli con Schiavi del clic (Feltrinelli, 2020), Pier Paolo Di Fiore con Il prezzo dell’immortalità (Il Saggiatore, 2020), Barbara Mazzolai con La natura geniale (Longanesi,…

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23). Il peso e il significato della lettura in Italia
 |  | 

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23). Il peso e il significato della lettura in Italia

L’Italia è uno dei Paesi in cui si legge meno in Europa. Per quali ragioni? È possibile educare gli italiani alla lettura? Ma perché “educarli”? “Terza Pagina”, il talk culturale condotto da Licia Troisi, in onda sabato 16 ottobre alle 18.30 in prima visione su Rai5, si interroga sul peso e sul significato che la…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro

Il salone internazionale del libro di Torino è il protagonista di TGR Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 16 ottobre alle 12.55 su Rai3. Si apre con il racconto della 33esima edizione della manifestazione, dal titolo “Vita Supernova”, nelle parole del direttore Nicola Lagioia, nelle voci…

Oggi in TV: Salone del Libro e Festa del Cinema a Prima Fila su Radio1. Conducono Anna Longo e Paola D’Angelo, in collegamento Baba Richerme e Antonio D’Olivo
 |  | 

Oggi in TV: Salone del Libro e Festa del Cinema a Prima Fila su Radio1. Conducono Anna Longo e Paola D’Angelo, in collegamento Baba Richerme e Antonio D’Olivo

Il racconto della 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro in diretta da Torino e la Festa del Cinema di Roma sono al centro della puntata di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, in onda sabato 16 ottobre alle…

L'etica del lavoro nel mondo della cultura: oggi l'incontro al Salone Internazionale del Libro di Torino
 |  | 

L’etica del lavoro nel mondo della cultura: oggi l’incontro al Salone Internazionale del Libro di Torino

Come uscire dal terreno scivoloso del precariato, di situazioni che accentuano disagi e gravi disuguaglianze? Come rendere più solida, stabile, sostenibile, una filiera fragile quanto necessaria per il futuro del Paese? Domande necessarie in un quadro sociale e normativo in continuo mutamento, che saranno affrontate sabato 16 ottobre alle ore 12 al Salone Internazionale del…

Recensione: "Le lacrime del commissario" - Tra indizi e colpi di scena

Recensione: “Le lacrime del commissario” – Tra indizi e colpi di scena

Le lacrime del commissario di Sergio Cova Morellini Editore Come si deduce dal titolo, si tratta di un romanzo di genere poliziesco e il protagonista affronta perciò la malavita e la corruzione. È però ciò che avviene in una clinica veterinaria a destare la rabbia e le successive lacrime “di rabbia e di dolore” del…

Realtà Debora Mancini presenta BUON COMPLEANNO CALVINO
 |  | 

Realtà Debora Mancini presenta BUON COMPLEANNO CALVINO

Dopo aver percorso i territori danteschi con “La voce di Beatrice”, Realtà Debora Mancini è tornata dall’amato Italo Calvino con la nona edizione di “Buon compleanno Calvino – Omaggio a Italo Calvino nel suo anniversario della nascita dal novantesimo (2013) verso il centesimo (2023)”. Dopo una tappa a Luino (al Festival Kaput Mundi – GIM Terre di lago)…

Dante, "Un medico mancato", 5 incontri in collaborazione con la Kent State University Florence
 |  |  | 

Dante, “Un medico mancato”, 5 incontri in collaborazione con la Kent State University Florence

Cinque incontri pomeridiani gratuiti su Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua morte. E’ quanto organizza a Firenze la Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, in collaborazione con la Kent State University Florence e col sostegno di Fondazione ChiantiBanca. Gli incontri, dal 14 ottobre al 18 novembre (tutti con inizio alle ore 16.30), si svolgeranno a…

Lettura Day al Salone Internazionale del Libro di Torino
 | 

Lettura Day al Salone Internazionale del Libro di Torino

ADEI, l’Associazione degli Editori Indipendenti Italiani ha lanciato il progetto Lettura Day per dare vita ad un’azione concreta a sostegno della lettura in tutte le sue forme. Venerdì 15 ottobre, alle ore 12, al Salone Internazionale del Libro di Torino (Sala Magenta) sarà presentato un bilancio della prima edizione appena conclusa. Venerdì 15 ottobre, ore…

INCIPIT OFFRESI - Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
 | 

INCIPIT OFFRESI – Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio: toccherà, per la prima volta, cinque regioni, Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. Incipit Offresi è un format a tappe: la sfida si giocherà a colpi di incipit all’interno…

Recensione: Oliver e il galeone dei pirati - Una fascinazione intramontabile

Recensione: Oliver e il galeone dei pirati – Una fascinazione intramontabile

Oliver e il galeone dei pirati testo Pier Giuseppe Giunta illustrazioni Gabriele Cracolici Glifo Edizioni Oliver, un nome importante per un bambino personaggio di un libro, come non pensare subito a Oliver Twist del grande Charles Dickens? Ma il “nostro” Oliver è un bambino più fortunato, vive in riva al mare nella bella città di…

Reensione: "Omicidio al Milano Innovation District" - Una falla nel più perfetto dei mondi immaginabili
 | 

Recensione: “Omicidio al Milano Innovation District” – Una falla nel più perfetto dei mondi immaginabili

In un futuro non molto lontano le città saranno tecnologicamente avanzate e molti processi semplificati. I palazzi saranno caratterizzati da tecnologie che si adatteranno ai gusti e alle esigenze dei singoli abitanti e saranno situati in micro aree o quartieri autogestiti sotto il profilo organizzativo e di sicurezza. Le auto si guideranno da sole e…

Ottava edizione per il Festival Mimesis
 |  |  |  | 

Ottava edizione per il Festival Mimesis

Torna a Udine il Festival Mimesis, la manifestazione a cura dell’associazione “Territori delle idee” che dal 2015 porta a Udine il meglio della cultura umanistica e scientifica allo scopo di sviluppare un dialogo comune sui temi più urgenti della contemporaneità. Quest’anno il tema sarà “Dante nell’epoca del digitale”: Dante Alighieri è stato colui che meglio ha…

Libri a San Giorgio: secondo appuntamento con l’Istituto per il Teatro e Melodramma
 |  | 

Libri a San Giorgio: secondo appuntamento con l’Istituto per il Teatro e Melodramma

La rassegna di Libri a San Giorgio continua venerdì 15 ottobre alle 17, con la presentazione del volume “Forse tu sola hai compreso”. Lettere di Eleonora Duse a Emma Lodomez Garzes, curato da Marianna Zannoni ed edito da Marsilio. Il volume sarà presentato da Mirella Schino con la partecipazione di Maria Ida Biggi, Marianna Zannoni….

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno
 |  | 

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno

L’amicizia, la lealtà, l’amore e il rispetto per la natura: Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso lo scorso anno a causa del Covid, ha offerto la meraviglia dei grandi valori ai più piccoli, con storie semplici e affascinanti. Rai Radio Kids ha deciso di interpretare le favole più significative del grande scrittore cileno con le…

FERRARA - Con Karajan, il ritratto inedito di Leone Magiera, inaugura Storie d'Opera: la lirica raccontata nei libri
 |  | 

FERRARA – Con Karajan, il ritratto inedito di Leone Magiera, inaugura Storie d’Opera: la lirica raccontata nei libri

“Se nella vita di tutti i giorni Karajan appariva come un uomo come tutti gli altri, con le sue piccole debolezze – fumava, beveva cognac e amava svisceratamente il pettegolezzo – quando saliva sul podio assumeva una dimensione trascendente. E mi pareva, senza timore di esagerare, di vedere un uomo trasfigurarsi in un Dio, nel…

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino
 |  | 

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Centro per il libro e la lettura – istituto autonomo del Ministero della Cultura – partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre e lo sostiene con proprie iniziative, presentando in questa occasione il suo lavoro attraverso incontri focalizzati su aspetti attuali e prospettive future del libro e della lettura. Gli appuntamenti si inseriscono…

Recensione: “Il bimbo e le belve” – Una storia di impegno e di dedizione

Recensione: “Il bimbo e le belve” – Una storia di impegno e di dedizione

Il bimbo e le belve Storia di un uomo e del bambino del miracolo di Viliam Amighetti Roberto De Castro Edizioni Baldini+Castoldi Chiunque, senza conoscerne il contenuto, comprasse il libro “Il bimbo e le belve” per leggerlo sdraiato su un lettino in spiaggia o rilassato su un divano, rimarrebbe disorientato e turbato e forse sarebbe…

Festival Giallo, Pistoia riapre all’incontro tra appassionati e autori
 | 

Festival Giallo, Pistoia riapre all’incontro tra appassionati e autori

Dopo lo slittamento forzato imposto dalla pandemia, torna il Festival del Giallo Pistoia. L’XI edizione della manifestazione, che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre a Pistoia, nella biblioteca comunale San Giorgio, è stata presentata questa mattina a palazzo del Pegaso. ‘Mare e misteri: giallo Mediterraneo e altre narrazioni’, questo il tema dell’undicesima edizione. La manifestazione è divenuta…

READ MORE - FESTIVALETTERATURA porta la lettura libera nelle scuole
 |  | 

READ MORE – FESTIVALETTERATURA porta la lettura libera nelle scuole

Venti minuti al giorno, per tutto l’anno, dedicati alla lettura libera all’interno della normale attività scolastica: è questa la sfida che lancia Read More, il progetto di Festivaletteratura rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 19 anni. Nato nell’ambito del progetto europeo Read On di promozione alla lettura (di…

Larsson e Rumiz, domani l'incontro speciale alla Barcolana di Trieste
 | 

Larsson e Rumiz, domani l’incontro speciale alla Barcolana di Trieste

Sarà un incontro speciale fra due grandi scrittori che condividono anche il fatto di essere (o essere stati) protagonisti del festival Dedica, quello in programma sabato 9 ottobre, alle 18 , nell’ambito di “Barcolana. un mare di racconti”, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste (www.barcolana.it) Paolo Rumiz, che dal 16…

On line il bando del premio "Storia di Natale" 2021 per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia
 | 

On line il bando del premio “Storia di Natale” 2021 per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia

La Fondazione Marazza con la collana “Le rane” di Interlinea, in collaborazione con la sezione novarese di Unicef, la rivista “Andersen” e il portale Juniorlibri.it promuovono il bando del premio “Storia di Natale” 2021, con concorso riservato alla scuola primaria che scade il 31 ottobre: si può partecipare singolarmente, in gruppo o come classe. I migliori…