Recensione: Una promessa in riva al lago - Le seconde occasioni...

Recensione: Una promessa in riva al lago – Le seconde occasioni…

Una promessa in riva al lago di Carley Fortune tradotto da Stefania Cherchi Newton Compton Editori Il romanzo “Una promessa in riva al lago”, di Carley Fortune, è tutto impostato su riferimenti al passato e al presente di Fernie, la protagonista, che vorrebbe dimenticare e nello stesso tempo tenere sempre vivo il ricordo di Will,…

“Sciarada. Speciale La Capria: la forma dell’acqua”
 |  | 

“Sciarada. Speciale La Capria: la forma dell’acqua”

Un racconto in prima persona “Sciarada. Speciale Raffaele La Capria: la forma dell’acqua”, in onda lunedì 5 agosto alle 22.45 su Rai 5, racconta Raffaele La Capria utilizzando la metafora del tuffo e del mare, cara a tutta la poetica dello scrittore napoletano. Un racconto in prima persona attraverso estratti di tre differenti interviste concesse…

Michela Zanarella pubblica in Argentina la raccolta “La experiencia de la mirada”

Michela Zanarella pubblica in Argentina la raccolta “La experiencia de la mirada”

Nel vasto panorama della letteratura poetica, Michela Zanarella si conferma come una voce distintiva e potente. Con il suo ventunesimo libro, intitolato “La experiencia de la mirada / L’esperienza dello sguardo”, la poetessa veneta porta la sua arte in Argentina, ampliando ulteriormente il suo respiro internazionale. Questo nuovo lavoro, pubblicato da Arte Sin Aduanas Ediciones…

 |  |  | 

ZEROCALCARE, il poster TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2024

Il Trieste Science+Fiction Festival si prepara a celebrare la sua ventiquattresima edizione, confermandosi come il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza e al cinema di genere. Quest’anno, il festival si terrà dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, portando con sé una serie di novità e ospiti di rilievo. Tra i punti…

Torna La lettura intorno - BookCity tutto l’anno
 | 

Torna La lettura intorno – BookCity tutto l’anno

BookCity Milano e Fondazione Cariplo presentano con orgoglio la sesta edizione del progetto di inclusione culturale “La lettura intorno – BookCity tutto l’anno”. Questo evento, che si terrà da giovedì 26 a domenica 29 settembre, ha come obiettivo principale la diffusione della lettura in tutti i quartieri di Milano, con un’attenzione particolare per i bambini…

Recensione: Alle luci dell’aurora - Una raffinata profondità

Recensione: Alle luci dell’aurora – Una raffinata profondità

Alle luci dell’aurora di Cecilia Orlandi Giovane Holden Edizioni Edimburgo, St Margaret Hospital, 26 settembre In alcune stanze, nel reparto di traumatologia, non abbassano mai le tapparelle – non del tutto, almeno. I loro lignei foglietti pieghettati non osavano neppure lambire il davanzale delle finestre: preferivano rifugiarsi in cima ai vetri ed essere inghiottiti da…

Stasera in tv torna Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv torna Sciarada, il circolo delle parole

“Roberto Bazlen. Con uno zaino pieno di libri” Un ritratto di Roberto detto “Bobi” Bazlen, una figura singolare di intellettuale e animatore culturale, fondatore della casa editrice Adelphi e consulente di Einaudi. Lo propone il doc “Roberto Bazlen, con uno zaino pieno di libri” di Giampaolo Penco, in onda lunedì 22 luglio alle 23.05 su…

Recensione: Getta il tuo pane - un intimo monologo

Recensione: Getta il tuo pane – un intimo monologo

Getta il tuo pane di Alice Rivaz tradotto da Alberto Panaro PaginaUno Editore Ma perché è stato lui, quel grande autore, o lei, quella celebre romanziera, a scrivere queste righe, a pensare e reagire in questo modo? Non è esattamente quello che io provo, quello che io penso? Ricordate quel film hollywoodiano di tanto tempo…

Recensione: Corpi dipinti. L’umanità in 21 tatuaggi - Pensieri in immagini

Recensione: Corpi dipinti. L’umanità in 21 tatuaggi – Pensieri in immagini

Corpi dipinti. L’umanità in 21 tatuaggi di Matt Lodder Edizioni Il Saggiatore. Decorare e adornare il corpo sono pratiche che hanno radici lontane, fino dagli albori della storia dell’uomo di cui ne sono espressione di creatività e percezione di sé. Tra quelle più comuni e socialmente accettate ci sono il make-up, la perforazione dei lobi,…

LibriAlMare a Santa Severa: weekend di passione letteraria
 | 

LibriAlMare a Santa Severa: weekend di passione letteraria

Il 13 e 14 luglio, la suggestiva Piazza Roma di Santa Severa diventerà il fulcro della cultura letteraria, ospitando la seconda tappa di LibriAlMare, un evento organizzato da SBS Edizioni & Promozione in collaborazione con l’Associazione Il Bagatto. Dopo il trionfo della prima tappa a Marina di San Nicola, l’appuntamento estivo con la letteratura torna…

Dal 7 luglio "LETTERATURE Festival Internazionale di Roma"
 | 

Dal 7 luglio “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma”

L’estate romana si arricchisce di un evento culturale imperdibile: il LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, che prenderà il via domenica 7 luglio. Questa storica manifestazione, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, curata dall’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura, rappresenta un appuntamento di rilievo nel panorama culturale della…

Stasera in tv arriva la finale del Premio Strega 2024
 |  | 

Stasera in tv arriva la finale del Premio Strega 2024

In diretta Kermesse letteraria, evento mondano, fenomeno di costume: il Premio Strega, giunto alla 78^ edizione, è tradizionalmente tutto questo, con in più l’attesa per il verdetto di una competizione che ha il potere di trasformare ogni libro vincitore in un best-seller. Anche quest’anno Rai Cultura propone, giovedì 4 luglio alle 23.00 su Rai 3,…

Al via gli Incontri al Caffè del 45° Festival La Versiliana
 | 

Al via gli Incontri al Caffè del 45° Festival La Versiliana

Gli Incontri al Caffè della Versiliana rappresentano uno degli eventi culturali più attesi dell’estate italiana. Quest’anno, la loro 45ª edizione prenderà il via sabato 6 luglio alle ore 18:30, presso lo ‘Spazio Caffè Romano Battaglia’. Questa edizione promette di essere particolarmente speciale, grazie alla partecipazione di illustri autori e figure di spicco del panorama culturale…

Stasera in tv appuntamento con i Taobuk Award 2024
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con i Taobuk Award 2024

Tra i premiati Jon Fosse e Paolo Sorrentino Una serata di gala, trasmessa mercoledì 3 luglio alle 23.55 su Rai 1, condotta da Antonella Ferrara e dal giornalista Massimiliano Ossini per la 14° edizione di Taobuk. Come ogni anno il riconoscimento è stato assegnato dal comitato scientifico del festival a personalità di altissimo profilo letterario, artistico, scientifico…

Recensione: Il cannibale - in bilico tra reale e irreale

Recensione: Il cannibale – in bilico tra reale e irreale

Il cannibale di Tom Hofland Carbonio editore Il cannibale di Tom Hofland è un romanzo intrigante e originale che riesce a mescolare abilmente elementi di thriller, commedia nera e critica sociale, pubblicato da Carbonio Editore. “C’è un mondo personale nel quale siamo carini e gentili, e c’è un mondo professionale nel quale prendiamo le decisioni…

Salento Book Festival 2024, la XIV edizione
 | 

Salento Book Festival 2024, la XIV edizione

Il Salento Book Festival ritorna con la sua 14esima edizione, promettendo un’estate ricca di cultura, incontri e letteratura. Con 70 appuntamenti distribuiti tra luglio e settembre, questo festival itinerante abbraccia 12 comuni salentini, coinvolgendo oltre 60 autori e relatori. Ideato e diretto dal giornalista e autore TV Gianpiero Pisanello, il festival è un evento imperdibile…

Recensione: La cripta di Venezia - Una città sotterranea che sgomenta e affascina

Recensione: La cripta di Venezia – Una città sotterranea che sgomenta e affascina

La cripta di Venezia di Matteo Strukul Newton Compton Classe 1973, padovano doc, laureato in Giurisprudenza ma da anni romanziere a tempo pieno, con i suoi venti e passa romanzi all’attivo, pubblicati in una quarantina di nazioni, molto probabilmente Matteo Strukul non ha bisogno di presentazioni presso l’affollata e famelica comunità degli appassionati di romanzi…

Recensione: La moglie di Hopper - La terra stretta

Recensione: La moglie di Hopper – La terra stretta

La moglie di Hopper di Christine Dwyer Hickey tradotto da Sabrina Campolongo, Alessandra Patriarca Illustrato da Valentina Villa Edizioni PaginaUno Lo dico subito, per fugare in via preventiva qualsiasi possibile equivoco: “La moglie di Hopper” è uno di quei romanzi che si leggono con facilità e felicità di lettore, un piatto letterario leggero e gustoso,…

Recensione: Perchè amo solo chi fugge - Il nulla eccetto tante parole

Recensione: Perchè amo solo chi fugge – Il nulla eccetto tante parole

Perchè amo solo chi fugge di Viola Conti con un contibruto di Sonia Veggiotti (Autore) Giovane Holden Edizioni “Perchè amo solo chi fugge” racconta una storia di non amore decisamente da manuale per i nostri tempi. Celeste, donna single frustrata dalla sua condizione lavorativa precaria, incontra in un locale, Luca, musicista belloccio e disinibito, ma…

Stasera in tv grande appuntamento con Karen Blixen
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Karen Blixen

“sogno di una notte africana” Una donna e il suo Kenya: li racconta “Karen Blixen. Il sogno di una notte africana”, in onda lunedì 3 giugno alle 19.25 su Rai 5. Karen, al secolo Karen Christentze Dinesen, sposata per un breve periodo con il cugino Bror von Blixen-Finecke, nasce a Rungsted il 17 aprile 1885. Il…

Recensione: L'oppositore. Matteotti contro il fascismo

Recensione: L’oppositore. Matteotti contro il fascismo

L’oppositore Matteotti contro il fascismo di Mirko Grasso Carocci editore Il 10 giugno di quest’anno ricorre il centenario della morte di Giacomo Matteotti. Molte sono le iniziative, i libri, i convegni a ricordare il grande politico. Il saggio di Mirko Grasso ha l’obiettivo di spostare il focus dalla spettacolarizzazione dell’omicidio per riportarlo sull’importanza del pensiero…

Recensione: Il sistema dell’educazione diffusa - l'insegnamento induttivo

Recensione: Il sistema dell’educazione diffusa – l’insegnamento induttivo

Il sistema dell’educazione diffusa di Paolo Mottana Dissensi Editore “La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere” è la frase del filosofo greco Plutarco che riecheggia con forza nel libro di Paolo Mottana, intitolato “Il sistema di educazione diffusa”. Anche se non viene mai espressamente citato, questo pensiero di un…

Recensione_ Grafologia e Criminologia - Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura

Recensione_ Grafologia e Criminologia – Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura

Grafologia e Criminologia Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura di Candida Levantino Mursia Editore Saggio di Candida Levantino che la conferma sapiente divulgatrice di grafologia e non solo. Il testo si pone l’obiettivo, come dichiarato dall’autrice stessa nel testo, di “sottolineare l’importanza della grafologia come strumento di prevenzione del crimine”. E proprio in…

Stasera Radio 3 presenta: “Castelli in aria”
 |  | 

Stasera Radio 3 presenta: “Castelli in aria”

In diretta dall’Auditorium Rai di Torino per l’apertura del Salone del Libro Anche quest’anno, come nelle ultime edizioni, Rai Radio 3 organizza la serata di vigilia della XXXVI edizione del Salone del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2024. L’apertura sarà dunque anticipata dall’evento previsto per la serata di mercoledì 8…

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

L’Altro ‘900. Maria Luisa Spaziani Brillante, ironica, intellettuale eclettica e raffinata traduttrice: è la poetessa Maria Luisa Spaziani la protagonista della puntata della serie “L’altro ‘900”, in onda lunedì 6 maggio alle 22.55 per “Sciarada, il circolo delle parole”. La Spaziani rievoca in straordinarie schegge di interviste realizzate in passato la sua storia letteraria, nella…

Recensione: Iskra - una testimonianza concreta di pace

Recensione: Iskra – una testimonianza concreta di pace

Iskra: una testimonianza concreta di pace “Iskra”, Il romanzo di Gloria Vocaturo pubblicato da Castelvecchi è ispirato a una storia vera in cui il conflitto Russo-Ucraino è lo specchio in cui si riflette un contesto storico purtroppo attuale e complesso, dominato da violenza, odio ed enormi interessi economici e militari. Iskra è una contadina che…

I vincitori del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento
 | 

I vincitori del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento

Nel maestoso Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi, un evento di prestigio nel panorama letterario italiano. Organizzato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, questo premio si distingue per la sua lunga tradizione e per l’importante contributo alla promozione…

Recensione: Le viandanti - Il teatro come cura

Recensione: Le viandanti – Il teatro come cura

Le viandanti Rosa Maria Colangelo Dissensi Edizioni Se si cerca sul vocabolario, viandante è “chi percorre a piedi vie fuori di città per raggiungere luoghi anche lontani, con spesso sottintesa un’idea di disagio“. Un abbandonare luoghi sicuri, pertanto, alla ricerca di qualcosa che quei luoghi sicuri non ti offrono, un abbandonare, a piedi, i percorsi…

Recensione: “Per una morale contemporanea . Critica della moda pura”

Recensione: “Per una morale contemporanea . Critica della moda pura”

“Per una morale contemporanea . Critica della moda pura” di Alberto Fabio Ambrosio Mimesis Edizioni Alberto Fabio Ambrosio (1971) è un teologo domenicano, ricercatore e docente di Teologia e Storia delle Religioni. Il suo curriculum scientifico è molto particolare e degno di essere segnalato. Per oltre venti anni si è dedicato allo studio del sufismo…