Oggi in TV: Omaggio a Raffaele La Capria. La programmazione di Rai 5 e Rai Storia
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Raffaele La Capria. La programmazione di Rai 5 e Rai Storia

Il grande scrittore di “Ferito a morte”, il narratore e traduttore appassionato, lo sceneggiatore di film come “Le mani sulla città”, il napoletano innamorato della sua città, ma contro i luoghi comuni della “napoletanità”: è un ritratto variegato quello che Rai Cultura propone – cambiando la programmazione su Rai 5 e Rai Storia – per…

Recensione: "La libraia tascabile" - Le storie sono ciò di cui siamo fatti

Recensione: “La libraia tascabile” – Le storie sono ciò di cui siamo fatti

La libraia tascabile di Cristina di Canio, edito da Giunti, è un romanzo d’amore: quello tra una libraia e i suoi libri che “somministra” come una vera e propria terapia ai clienti che ne chiedono per loro stessi o da regalare. La libraia, attraverso una sorta di profiling psicologico fornito dal cliente, individua il libro…

Ad Arezzo per la prima volta arrivano i finalisti del Premio Strega
 | 

Ad Arezzo per la prima volta arrivano i finalisti del Premio Strega

Gli autori finalisti dello Strega – quest’anno straordinariamente sette invece di cinque –  arrivano ad Arezzo per un incontro pubblico per la prima volta nella storia del Premio. Sarà questo l’evento speciale che, domenica 26 giugno, concluderà la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante La città dei lettori, promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione…

Recensione: "La Germania al di sopra di tutto" - Il fraintendimento sull’utilizzo di über in Durkheim: denuncia, non approvazione

Recensione: “La Germania al di sopra di tutto” – Il fraintendimento sull’utilizzo di über in Durkheim: denuncia, non approvazione

La Germania al di sopra di tutto Émile Durkheim a cura di Bruno Karsenti traduzione di Elena Muceni Editore Marietti 1820 La Germania al di sopra di tutto con sottotitolo “La mentalità tedesca e la guerra” è un testo di Émile Durkheim del 1915 e per molto tempo frainteso dai sociologi. Bruno Karsenti gli rende…

Recensione: "Spoiler! - Serie TV e giustizia sociale". Come è profondo lo streaming

Recensione: “Spoiler! – Serie TV e giustizia sociale”. Come è profondo lo streaming

E staccati da quella TV! Perché non leggi un bel libro? Una frase che tutti abbiamo detto o sentito dire, un grande classico della quotidiana retorica. La TV è intrattenimento leggero, cazzeggio, il libro è di per sé cultura “alta”, approfondimento. Un meccanismo consolidato e quasi istintuale, un riflesso condizionato che accompagna le nostre giornate e…

Oggi in TV: Play Books. Tracy Eboigbodin presenta il suo libro di ricette
 |  |  | 

Oggi in TV: Play Books. Tracy Eboigbodin presenta il suo libro di ricette

Fresca vincitrice dell’undicesima edizione di Masterchef Italia, Tracy Eboigbodin è l’ospite della settimana di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria e presenta il suo primo libro di ricette. La ventottenne nata in Nigeria e residente a Verona, ha infatti pubblicato “Soul Kitchen, le mie ricette per nutrire l’anima” (editore Baldini +…

A Grosseto dei lettori un ricordo della Costa Concordia a dieci anni dalla tragedia
 |  | 

A Grosseto dei lettori un ricordo della Costa Concordia a dieci anni dalla tragedia

Sarà un ricordo della Costa Concordia, a dieci anni dal disastro, l’evento al centro della 2/a giornata di Grosseto dei lettori, seconda tappa del progetto culturale itinerante La città dei lettori, promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano, realizzata con il sostegno e il patrocinio di Comune di Grosseto, il supporto e la collaborazione di Fondazione Grosseto…

Torna Condimenti-Festival di cibo e letteratura
 |  | 

Torna Condimenti-Festival di cibo e letteratura

Giunge alla decima edizione Condimenti – Festival di cibo e letteratura, format ideato da Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore con delega alla Cultura dell’Unione Reno Galliera: dopo le ultime edizioni settembrine la manifestazione torna a giugno, da venerdì 24 a domenica 26 nel parco di Villa Salina Malpighi di Castel Maggiore (via Galliera, 2), per celebrare la…

BOOK PRIDE - A Genova, dal 30 settembre al 2 ottobre, la fiera dell'editoria indipendente italiana
 | 

BOOK PRIDE – A Genova, dal 30 settembre al 2 ottobre, la fiera dell’editoria indipendente italiana

Torna a Genova Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana che dal 30 settembre al 2 ottobre animerà gli spazi di Palazzo Ducale, nel cuore della città, con oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia   Finalmente Book Pride torna a Genova dopo un’assenza di due anni legata alla pandemia con un progetto rinnovato,…

Recensione: "Le dodici vite di Alfred Hitchcock" - Un regista e la sua icona

Recensione: “Le dodici vite di Alfred Hitchcock” – Un regista e la sua icona

Le dodici vite di Alfred Hitchcock di Edward White traduzione di Camilla Pieretti Il Saggiatore Iconica è la sagoma nera, che si avvicina accompagnata da un sottofondo musicale leggero ma misterioso, e la voce lenta e sospesa, in Italia quella di Carlo Romano, che lasciava ancora più dubbi e turbamenti di quelle create dalle sue…

Recensione: “Sangue del mio sangue” - perché la mela non cade mai lontano dall’albero.

Recensione: “Sangue del mio sangue” – perché la mela non cade mai lontano dall’albero.

“Ye are Blood of my Blood, and Bone of my Bone. I give ye my Body, that we two might be One. I give ye my Spirit, ‘till our Life shall be Done” (Tu sei sangue del mio sangue e ossa delle mie ossa. Ti dono il mio corpo così saremo una sola cosa. Ti…

"Tutti i trucchi del Make-up" - dal 5 Luglio in tutte le librerie il primo libro della beauty maker più apprezzata su Tik Tok con oltre 1,2 milioni di followers

“Tutti i trucchi del Make-up” – dal 5 Luglio in tutte le librerie il primo libro della beauty maker più apprezzata su Tik Tok con oltre 1,2 milioni di followers

Da martedì 5 Luglio sarà disponibile in tutte le librerie “ Tutti i trucchi del Make-up” il primo libro di Beatrice Gherardini, la beauty star e make-up artist più seguita su Tik Tok italia con oltre 1,2 milioni di followers, diventando in pochissimo tempo un vero e proprio punto di riferimento quotidiano per la sua enorme e fidelizzata community. Il…

SALERNO LETTERATURA - Il programma di oggi
 | 

SALERNO LETTERATURA – Il programma di oggi

Terza giornata per il festival Salerno Letteratura, in programma fino al 25 giugno. Lunedì 20 si parte alle 19 nella chiesa dell’Addolorata con Pietrangelo Buttafuoco, autore di Sono cose che passano (La Nave di Teseo). Conduce Francesco Acampora. Alla stessa ora nella Cappella Palatina c’è Maria Malatesta, autrice di Storia di un’élite. La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta (Einaudi) in dialogo con Alessandro Capone. Sempre alle…

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Scrittori per un anno. Salman Rushdie
 |  | 

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Scrittori per un anno. Salman Rushdie

Nel giorno del 75° compleanno dello scrittore Salman Rushdie, “Sciarada. Il circolo delle parole” propone un doc a lui dedicato, di Isabella Donfrancesco con la regia di Daniela Mazzoli, in onda domenica 19 giugno alle 18.00 su Rai 5. È un ritratto in prima persona dello scrittore indiano che nel 1989 con “I versetti satanici” attirò…

Grosseto dei lettori: seconda edizione per il festival che porta in città i protagonisti della letteratura contemporanea
 | 

Grosseto dei lettori: seconda edizione per il festival che porta in città i protagonisti della letteratura contemporanea

Presentazioni, incontri, talk, conferenze, reading e attività per giovani lettori, per due giornate insieme ai protagonisti della letteratura contemporanea. Arriva alla 2/a edizione Grosseto dei lettori, seconda tappa del festival itinerante La città dei lettori, che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la letteratura e la cultura del…

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Gina Lagorio
 |  | 

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Gina Lagorio

Nell’anno del centenario della nascita di Gina Lagorio, “Sciarada”, in onda sabato 18 giugno alle 18.25 in prima visione su Rai 5, ricorda la scrittrice nata a Bra nel 1922 e scomparsa a Milano nel 2005. Per l’occasione viene riproposta una intervista-ritratto con l’autrice di “Approssimato per difetto”, il primo romanzo italiano sul cancro e…

Incipit Offresi - Federico Callegaro è il vincitore della settima edizione del primo talent letterario itinerante
 | 

Incipit Offresi – Federico Callegaro è il vincitore della settima edizione del primo talent letterario itinerante

Dopo 18 tappe in 5 regioni – Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio – si è conclusa ieri (venerdì 17 giugno) a Ivrea, in occasione dell’avvio dell’anno di Capitale Italiana del Libro 2022, nella ex Chiesa Santa Marta, la sfida a colpi di incipit del primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori. La settima edizione è stata vinta dal torinese…

Recensione: "Punto di fuga" - Non solo lettere d’amore

Recensione: “Punto di fuga” – Non solo lettere d’amore

Punto di fuga Di Mikhail Shishkin Traduzione di Emanuela Bonacorsi Edizioni Grafica Veneta S.p.A. Trebaseleghe (PD) Non è facile catalogare “Punto di Fuga” in un genere letterario ben definito, anche se, a una prima analisi, potrebbe essere definito “sentimentale” con una netta collocazione nel genere epistolare. In realtà Il nucleo profondo del libro è intessuto…

Recensione: "Un cuore al buio - Kafka" - Le donne e Franz

Recensione: “Un cuore al buio – Kafka” – Le donne e Franz

Un cuore al buio – Kafka Manuela Cattaneo della Volta, Livio Sposito Francesco Brioschi Editore Una verosimile cronaca amorosa dello scrittore riconosciuto come uno dei massimi interpreti del Novecento. Esponente del romanzo esistenzialista e del realismo magico europeo, i suoi libri racchiudono gli incubi e i dolori di una vita drammatica all’ombra dei due oscuri…

Recensione: “La musica è cambiata?!” - Un panorama in movimento

Recensione: “La musica è cambiata?!” – Un panorama in movimento

La musica è cambiata?! Dite la vostra che io ho detto la mia di Mimma Gaspari Baldini+Castoldi Editore La musica, come altre forme d’arte, ha subito nel ‘900 un radicale cambiamento, facendo emergere quelle che venivano considerate canzonette popolari o sperimentazioni, come ad esempio la musica di avanguardia, prima non considerate all’altezza della musica classica,…

Recensione: "Cos’è il sesso?" - Prontuario per…adulti? Bambini? Scopriamolo!

Recensione: “Cos’è il sesso?” – Prontuario per…adulti? Bambini? Scopriamolo!

Cos’è il sesso? di Francesca d’Onofrio e Silvio Montanaro Illustrazioni di Luisa Montalto Momo edizioni “Cos’è il sesso?” è un libro-prontuario scritto a caratteri adatti anche per piccoli lettori e con illustrazioni che ne catturano l’attenzione. Sono loro il pubblico di riferimento? E, se sì, da che età? Non c’è un’età precisa per cominciare a…

Recensione: "Lettere nel bosco" - Il segretissimo segreto del postino

Recensione: “Lettere nel bosco” – Il segretissimo segreto del postino

Lettere nel bosco di Susanna Isern Illustrato da Daniel Montero Galán Tradotto da Chiara Ronchi Logos edizioni Il segretissimo segreto del postino. Nel bosco c’è un instancabile postino che timido e schivo, in sella alla sua bicicletta, consegna lettere alla simpatica comunità di animali che ne abita tane, tronchi, cespugli, nidi e buche nel terreno……

Francesca Michielin e Roberto Saviano protagonisti domani della terza giornata de La città dei lettori
 | 

Francesca Michielin e Roberto Saviano protagonisti domani della terza giornata de La città dei lettori

Francesca Michielin, una delle artiste più interessanti del panorama musicale italiano, due volte seconda al Festival di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2016, e Roberto Saviano, noto in tutto il mondo per il suo lavoro che combina letteratura e reportage raccontando la realtà della criminalità organizzata. Ecco i protagonisti della 3/a giornata del festival La città dei lettori a…

Libri e digitale: le app da non perdere per gli amanti della lettura
 | 

Libri e digitale: le app da non perdere per gli amanti della lettura

La diffusione delle nuove tecnologie non ha certo cancellato il fascino dei libri cartacei, ma ha portato all’introduzione di tante novità che rendono felici gli appassionati della lettura. Dai programmi per sfogliare e-book a quelli per migliorare l’esperienza di lettura, ecco alcune app da non perdere! E-book e tanto altro su smartphone e tablet Le…

Al via domani a Firenze La città dei lettori, con una giornata di eventi per i 10 anni di Edizioni Clichy
 | 

Al via domani a Firenze La città dei lettori, con una giornata di eventi per i 10 anni di Edizioni Clichy

Sarà una giornata di presentazioni, talk e iniziative per celebrare i 10 anni di Edizioni Clichy a inaugurare a Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), giovedì 9 giugno, la 5/a edizione fiorentina de La città dei lettori, il progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano, che porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori con l’obiettivo di promuovere il…

Recensione: "Delivery" - Verso la meta

Recensione: “Delivery” – Verso la meta

Delivery di Peter Mendelsund Tradotto da Stefano Valenti ilSaggiatore edizioni Delivery ci trasporta in un mondo sommerso, eppure alla luce del sole o delle lanterne notturne: quello delle consegne, spesso in bicicletta. Il pedalare continuo spingendosi sempre in avanti sembra la metafora delle nostre vite. Vite sempre più social e sempre più distanti. Vite in…

Dal 17 al 19 giugno, il Festival della Lentezza alla Reggia di Colorno (PR)
 |  |  |  | 

Dal 17 al 19 giugno, il Festival della Lentezza alla Reggia di Colorno (PR)

“La mente funziona a incastro, a capire in fondo il mondo, ogni giorno ti serve l’altro”. Con questa frase del rapper emiliano Murubutu si apre “La Porta accanto” dell’8° edizione del Festival della Lentezza, in programma dal 17 al 19 giugno 2022 tra gli splendidi cortili, le sale, il giardino della Reggia di Colorno, con incursioni nei luoghi…

Recensione: "lala" - piccole cose dalla grande importanza

Recensione: “lala” – piccole cose dalla grande importanza

lala di Malika Fouchier tradotto da Francesca Del Moro Logos edizioni I bambini non hanno un’immagine di sé. Possono andare in qualunque direzione e diventare ciò che vogliono. La piccola lala è una bambina come tante, il suo nome scritto senza maiuscole, sottolinea la sua appartenenza all’infanzia di tutti noi. Esperienze e gesti minimi accompagnano…

INTERZONA FESTIVAL - La festa dell'editoria indipendente e l'autoproduzione del libro e del fumetto
 |  | 

INTERZONA FESTIVAL – La festa dell’editoria indipendente e l’autoproduzione del libro e del fumetto

A Roma, nel quartiere Centocelle, nasce Interzona, una tre giorni indipendente, autofinanziata e gratuita del libro e dell’autoproduzione. Si terrà all’interno del Casale Falchetti la prima edizione del festival organizzato dal Pasto Nudo, lo spazio culturale e libreria che da alcuni mesi agita i fine settimana di Centocelle, già noto per la lettura integrale di…

A TIVOLI “ROCCAFEST” - Festival multidisciplinare per i giovani
 |  | 

A TIVOLI “ROCCAFEST” – Festival multidisciplinare per i giovani

Dal 10 al 12 giugno 2022, a Tivoli (Roma), presso il Centro multimediale delle Scuderie estensi, ritorna l’interessante ed originale Festival multidisciplinare per giovani (teatro, letteratura, cultura) “RoccaFEST”. È un appuntamento che intende coinvolgere il pubblico young, con l’obiettivo di avvicinarlo al teatro, facendo allo stesso tempo cultura, divulgazione, formazione, intrattenimento. “RoccaFEST” è l’appuntamento ideato…