Presentato il Campania Libri-Festival della Lettura e Dell'ascolto. Tra gli ospiti Il Premio Nobel Orhan Pamuk
 | 

Presentato il Campania Libri-Festival della Lettura e Dell’ascolto. Tra gli ospiti Il Premio Nobel Orhan Pamuk

Il premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Cassar Scalia, Cristina Comencini, Alberto Conejero, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Hernan Diaz, Anja Kampmann, Hanif Khureishi, Jhumpa Lahiri, Livia Manera Sanbuy, Dacia Maraini, Hisham Matar, Silvio Perrella, Alessandro Piperno, Veronica Raimo, Maria Stepanova, Manuel Vilas e molti altri. Schiera una formazione da Champions League della Letteratura il…

Recensione: "Catherine Spaak- Icona del nostro tempo" - Una serata insieme a te
 | 

Recensione: “Catherine Spaak- Icona del nostro tempo” – Una serata insieme a te

Catherine Spaak – Icona del nostro tempo di Fernando Fratarcangeli Compagnia Nuove Indye Editore Catherine Spaak, creatura esotica che ha popolato il cinema e la televisione italiana dagli anni Sessanta. Spesso basta dire “Catherine” e subito ci viene in mente lei, quella frangia invadente che può stare bene solo a lei, quegli occhi profondi e…

Nicola Vacca si aggiudica il Premio Anna Contaldi con il suo libro "Muse Nascoste"
 | 

Nicola Vacca si aggiudica il Premio Anna Contaldi con il suo libro “Muse Nascoste”

Il critico, scrittore e poeta Nicola Vacca si aggiudica il Premio Anna Contaldi, che ha luogo a Pagani (SA) e celebra la sua terza edizione. Insieme a Vacca, nella cerimonia di domani, sarà premiata (alla memoria) la poetessa Lina Trezza D’Oro. Nicola Vacca viene premiato per il libro “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne”…

Nasce a Tor Pignattara Villaggio De Sanctis: circo, cinema, danza, teatro, musica e incontri letterari
 |  |  | 

Nasce a Tor Pignattara Villaggio De Sanctis: circo, cinema, danza, teatro, musica e incontri letterari

Fino al 25 settembre 2022, a Roma arriva Villaggio De Sanctis: a Villa De Sanctis – all’angolo tra Via Casilina e via dei Gordiani, con ingresso pedonale da via di San Marcellino – una “nuova casa” per le realtà del territorio e al tempo stesso nuovo avamposto di cultura. Un progetto di Melting Pot, realizzato grazie al sostegno di Roma Capitale, in collaborazione…

Recensione: “Lord Lyllan. Messe Nere” - l'eccesso della carne

Recensione: “Lord Lyllian. Messe Nere” – l’eccesso della carne

“Lord Lyllian. Messe Nere” di Jacques d’Adelsward-Fersen Edizioni Pendragon “Mio caro amico, è lei che mi ha costretto a stampare un manoscritto che avrei destinato alla calma riposante del cassetto” è questa la prefazione di “Lord Lyllian. Messe Nere” di Jacques d’Adelsward-Fersen, Edizioni Pendragon, una lettera-confessione dell’autore a un ipotetico amico che sembra “costringerlo” a…

Recensione: Vivere mi uccide - Quando il colore della pelle fa la differenza

Recensione: Vivere mi uccide – Quando il colore della pelle fa la differenza

Vivere mi uccide di Paul Smail traduzione di Lorenza Pieri Edizioni Minimum Fax “In ogni caso io sarò sempre un grigio per loro. Né bianco, né nero. Uno a metà” Ė così che si sente il protagonista: uno che non ha un’appartenenza nella società ma che fa parte del limbo dei non identificabili, senza diritti…

Recensione: "La libraia che salvò i libri" - Il coraggio di Sylvia Beach

Recensione: “La libraia che salvò i libri” – Il coraggio di Sylvia Beach

La libraia che salvò i libri. di Kerry Maher Tradotto da: Stefano Beretta, Federica Merati, Adria Tissoni Garzanti Editore Kerry Maher con il suo romanzo “La libraia che salvò i libri” rende omaggio a Sylvia Beach, giornalista e pubblicista dei primi del Novecento, nonché fondatrice della ancora oggi famosa libreria Schakespeare and Company e coraggiosa…

Centro Pecci Books Festival Voci, scritture e immagini del contemporaneo
 |  | 

Centro Pecci Books Festival Voci, scritture e immagini del contemporaneo

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022, Centro Pecci Books, la rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni del contemporaneo, diventa un Festival. Per tre giorni il museo ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading…

ArenAniene 2022 - Estate in Arena: la proiezione dei film I racconti di Canterbury e Non tacere
 |  | 

ArenAniene 2022 – Estate in Arena: la proiezione dei film I racconti di Canterbury e Non tacere

Prosegue la programmazione di ArenAniene 2022 nella sua nuova formula Estate in Arena, presso il Parco della Cecchina, che prevede una ricca programmazione fino al 15 settembre in buona parte gratuita. nei giorni di giovedì 8 e venerdì 9 settembre vedremo avvicendarsi sullo schermo di questa rassegna dedicata alla migliore e meglio premiata produzione cinematografica degli ultimi anni I racconti di…

Recensione: "Verde Eldorado" - Il luogo ambito

Recensione: “Verde Eldorado” – Il luogo ambito

Verde Eldorado di Adrián N. Bravi (Autore) Nutrimenti, 2022 L’io narrante di questo romanzo ambientato nel secolo XVI è Ugolino, un ragazzo veneziano che, scampato miracolosamente a un devastante incendio, deve trascorrere le sue giornate chiuso in una stanza e perennemente coperto da un cappuccio per nascondere il suo volto deturpato, “senza orecchie e senza…

FRUIT EXHIBITION - Decima edizione a Bologna
 |  | 

FRUIT EXHIBITION – Decima edizione a Bologna

Fruit Exhibition compie dieci anni: dopo le edizioni digital del 2020 e “one day” all’aperto del 2021, il festival e market internazionale dell’editoria d’arte indipendente torna dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 nella sua struttura tradizionale: un market di tre giorni che riunisce i migliori esempi di pubblicazioni indipendenti e un programma di incontri, proiezioni, mostre e workshop dedicati al mondo dell’editoria.  …

Recensione: “Il tempo sacro delle caverne” - Uno squarcio discreto nel velo dei millenni

Recensione: “Il tempo sacro delle caverne” – Uno squarcio discreto nel velo dei millenni

Il tempo sacro delle caverne di Gwenn Rigal Tradotto da Svevo D’Onofrio Casa editrice Adelphi “Il tempo sacro delle caverne” non è solo un saggio, sarebbe ingiusto e riduttivo. Questo libro è cura, attenzione, amore per il proprio lavoro e dovizia di particolari. Attraverso i dipinti delle caverne sappiamo qualcosa in più sull’autore, Gwenn Rigal,…

BOOK PRIDE GENOVA - Nothomb, Shishkin, Cohen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – Nothomb, Shishkin, Cohen, Hanael e più di 200 autori, 80 editori, 2 aree tematiche per ragazzi e saggistica e gli eventi Pop-Up

Con il tema “Moltitudini”, Book Pride – in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Genova, a Palazzo Ducale – vuole rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente con più di 200 autori, 80 editori e 2 aree tematiche. Book Young è dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione e…

XIII edizione per la FESTA DEL LIBRO EBRAICO
 |  | 

XIII edizione per la FESTA DEL LIBRO EBRAICO

Abraham B. Yehoshua, David Grossman, Eike Schmidt, Eshkol Nevo, Christian Greco, Alessandro Piperno, Luciano Canfora e molti altri autori hanno preso parte negli anni alla Festa del Libro Ebraico, che torna dal 15 al 18 settembre 2022 con una XIII edizione ricca di ospiti nazionali e internazionali e un programma di presentazioni di libri, incontri,…

Recensione: "Londra anni Venti" - Un amore senza retorica

Recensione: “Londra anni Venti” – Un amore senza retorica

La vita di una rampante giornalista del Sunday Times, Allegra, si incrocia nel corso di un’indagine per il suo giornale con quella di un camionista, George, figlio di nordirlandesi emigrati. Tra i due sboccia una meravigliosa e improbabile storia d’amore che rimane segreta ma intensa, in piena fase pandemica. La fine della pandemia e il…

Recensione: "Da luoghi lontani" - Emozioni di tempi lontani

Recensione: “Da luoghi lontani” – Emozioni di tempi lontani

Da luoghi lontani “C’è un che di cosmico e definitivo in questo paesaggio, quasi che le immagini color pastello dell’ultima ora del giorno si fossero spogliate dai loro abiti, rivelando, sotto, un’anima nuda. L’onda lunga dei ricordi lontani e dei sapori che mi hanno lasciato in bocca nell’arco di tutta la vita mi aleggia ancora…

Al Piccolo Teatro "M Il figlio del secolo uno spettacolo" di Massimo Popolizio dal romanzo di Antonio Scurati
 |  | 

Al Piccolo Teatro “M Il figlio del secolo uno spettacolo” di Massimo Popolizio dal romanzo di Antonio Scurati

Un tuffo a capofitto nella storia, per portare in teatro i sei anni che sconvolsero l’Italia. A partire dal romanzo di Scurati, Massimo Popolizio costruisce uno spettacolo epico ed emozionante, un thriller di cui conosciamo la fine: diciotto attori e ottanta personaggi, per raccontare in scena l’ascesa di Mussolini. «È una staffetta tra diciotto attori…

Mutino, Alegiani, Talarico. Prosegue a settembre “LIBERI TUTTI”: al Bibliobar di Roma la V edizione del PICCOLO FESTIVAL DELLE DIECI NOTTI
 |  | 

Mutino, Alegiani, Talarico. Prosegue a settembre “LIBERI TUTTI”: al Bibliobar di Roma la V edizione del PICCOLO FESTIVAL DELLE DIECI NOTTI

Fino al 30 settembre 2022 proseguono al Bibliobar di Roma, sul Lungotevere Castello, le serate tra Letture e Musica della V edizione del Piccolo Festival Delle Dieci Notti, la rassegna ideata e diretta da Lucio Villani, musicista, disegnatore e amante di letteratura fantastica con una particolare predilezione per le 1000 e una notte. Un Festival “piccolo” per il numero…

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova
 | 

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova

La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. La letteratura sa leggere il mondo, ne interpreta paure…

Con Iaia Forte, Mario Desiati, Claudio Piersanti e Marino Sinibaldi la terza edizione di Calenzano dei lettori
 | 

Con Iaia Forte, Mario Desiati, Claudio Piersanti e Marino Sinibaldi la terza edizione di Calenzano dei lettori

Un programma in tre giornate tra presentazioni, incontri, talk, letture teatrali, passeggiate letterarie e attività per giovani lettori con i protagonisti della letteratura contemporanea. Al via la 3/a edizione di Calenzano dei lettori, tappa inaugurale degli appuntamenti all’interno dell’area metropolitana fiorentina de La città dei lettori, festival itinerante che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo…

Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo! porta a Roma autrici simbolo della letteratura per ragazzi
 | 

Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo! porta a Roma autrici simbolo della letteratura per ragazzi

In arrivo il terzo weekend di settembre, da venerdì 16 a domenica 18, Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo! è la festa della lettura promossa dalla libreria Il Giardino Incartato, con sede in uno dei quartieri più multiculturali e popolari della città, Il Pigneto. Per il secondo anno consecutivo le libraie Barbara Ferraro e Cecilia Mancini faranno un grande dono alla…

Fiera del Libro di Argonautilus - VII edizione "La Meraviglia"
 | 

Fiera del Libro di Argonautilus – VII edizione “La Meraviglia”

Dal 29 settembre al 4 ottobre 2022 nel centro storico dei Comuni Partner ritorna anche quest’anno la Fiera del Libro di Argonautilus che nella sua settima edizione presenta sei giorni di incontri con gli autori, dibattiti, tavoli tematici, percorsi di formazione professionale, e un ampio spazio ai laboratori per i bambini. Gli eventi si svolgeranno a…

Recensione: "Mindful Eating on the go" - ...è soltanto un gelato...
 | 

Recensione: “Mindful Eating on the go” – …è soltanto un gelato…

Mindful Eating on the go di Jan Chozen Bays edizione italiana a cura di Paola Iaccarino Idelson Traduzione di Marina Petruzzi Enrico Damiani Editore La verità è che questo piccolo libricino fa abbastanza male, se come me avete vissuto il cibo come segno d’amore, se vi siete mai forzati a mangiare come segno di apprezzamento,…

Al Caffè de La Versiliana si presentano i cinque libri finalisti del Premio Letterario Massarosa 2022
 | 

Al Caffè de La Versiliana si presentano i cinque libri finalisti del Premio Letterario Massarosa 2022

L’Incontro al Caffè de La Versiliana di martedì 30 agosto sarà l’occasione per presentare la cinquina finalista della 36ª edizione del Premio Letterario Massarosa, svelata solo pochi giorni fa e che vede le cinque opere arrivate nei primi cinque posti contendersi la vittoria dell’edizione 2022.Ospiti sul palco ‘Romano Battaglia’ Eugenio  Giani, Presidente della Regione Toscana; Simona Barsotti, Sindaco…

Torna a settembre LA CITTÀ DEI LETTORI con nuove tappe nell’area metropolitana fiorentina
 |  | 

Torna a settembre LA CITTÀ DEI LETTORI con nuove tappe nell’area metropolitana fiorentina

Una lettura di Elsa Morante interpretata da Iaia Forte, la lectio di Paolo Nori su Dostoevskij e la lezione di Umberto Galimberti dedicata alla gentilezza. E poi la presentazione dell’ultimo romanzo di Jonathan Bazzi, gli incontri con il vincitore del Premio Strega Mario Desiati e con il finalista Claudio Piersanti.   Sono questi alcuni tra gli eventi…

Al Giardino Barsanti di Pietrasanta si presenta ‘La Regina della Notte’ di Francesco Pasqualetti
 | 

Al Giardino Barsanti di Pietrasanta si presenta ‘La Regina della Notte’ di Francesco Pasqualetti

1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione si allunga l’ombra di una donna diabolica, sublime e dal carisma irresistibile: Caterina II di Russia, la potente zarina che insieme all’imperatore Giuseppe II d’Austria sogna di riportare alla luce l’Impero romano d’Oriente. E’ questo l’incipit del romanzo ‘La Regina della notte’ (edito Rizzoli) il primo romanzo scritto…

Al Giardino Barsanti di Pietrasanta i ‘medici scrittori’ presentano le loro opere
 | 

Al Giardino Barsanti di Pietrasanta i ‘medici scrittori’ presentano le loro opere

Saranno otto i medici-scrittori protagonisti della serata che si svolgerà domenica 28 agosto alle ore 21,30 nel suggestivo chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta. L’evento, promosso dalla Fondazione Versiliana, sarà l’occasione per presentare al pubblico le loro ultime opere: Enrico Aitini con ‘Lanfranco tra arte e guerra 1936-1945’, Enrico  Consoloni con ‘Strage di Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944’, Santo Gioffré con ‘Fadia’, Domenico Lombardi con…

Al Caffè de La Versiliana gli avvocati Andrea Mitresi e Stefano Maccioni presentano i loro libri sui casi Rocco e Pasolini
 | 

Al Caffè de La Versiliana gli avvocati Andrea Mitresi e Stefano Maccioni presentano i loro libri sui casi Rocco e Pasolini

L’Incontro al Caffè de La Versiliana di domenica 28 agosto sarà l’occasione per presentare due libri, entrambi con un ‘cold case’ da risolvere. Protagonisti sul palco ‘Romano Battaglia’ l’avvocato Andrea Mitresi, che presenterà ‘Il caso Rocco’: Matteo Falco è un penalista che si trova ad assistere Vito Rocco, imputato del più aberrante dei crimini per aver commesso una violenza…

Franco Fasano presenta allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta il suo ultimo libro ‘Io Amo’
 | 

Franco Fasano presenta allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta il suo ultimo libro ‘Io Amo’

Sarà presentato domani, sabato 27 agosto alle ore 21,30 allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta, l’ultimo libro di Franco Fasano ‘Io amo. Dal muretto di Alassio al Festival di Sanremo. Dallo Zecchino d’Oro alle sigle per i cartoni animati. E non solo!’. L’evento, promosso dalla Fondazione Versiliana, avrà come ospite il cantautore e autore ligure, interprete…

Recensione: “Ivana davanti al mare” - Cosa portare e cosa lasciare

Recensione: “Ivana davanti al mare” – Cosa portare e cosa lasciare

Ivana davanti al mare di Veronika Simoniti Traduttore  Sergio Sozi Morellini editore “Ivana davanti al mare” tesse i fili delle rimembranze e dell’oblio. In punta dei piedi, per non disturbare, ci troviamo in una storia familiare che parla di un passato tanto vicino, eppure così lontano. Entriamo in una storia di superstizioni non tanto antiche…