Cultura, Genova è la Capitale italiana del Libro 2023

Cultura, Genova è la Capitale italiana del Libro 2023

Genova è la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi a Roma, al Ministero della cultura, è stato il Ministro Gennaro Sangiuliano, con la seguente motivazione: «Per l’ampiezza e l’organicità della sua proposta culturale la città di Genova è stata all’unanimità individuata come “Capitale Italiana del…

BOOK PRIDE - Poet's Corner: il luogo della poesia a Superstudio Maxi Milano
 | 

BOOK PRIDE – Poet’s Corner: il luogo della poesia a Superstudio Maxi Milano

Tra i vari luoghi esplorati in questa edizione di Book Pride c’è il luogo della poesia, una “piazza” frequentata da millenni e da ogni tipo di sensibilità, incrocio di relazioni che hanno saputo viaggiare nel tempo e nello spazio. Nel Poet’s Corner, il piazzale antistante Superstudio Maxi, saranno ospitati reading su Roberto Bolaño, di cui quest’anno…

TRAUMA POETRY - BookCity Milano per la Giornata Mondiale della Poesia
 | 

TRAUMA POETRY – BookCity Milano per la Giornata Mondiale della Poesia

Come ormai da tradizione, anche quest’anno BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, partecipa alla Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla Conferenza Generale Unesco nel 1999 per il 21 marzo, primo giorno di primavera, con l’obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica; i due incontri, a cura del gruppo Poetry and the City,…

Recensione: Il cavaliero errante - Le arti dell’amore e quelle del gioco

Recensione: Il cavaliero errante – Le arti dell’amore e quelle del gioco

Il cavaliero errante di Mario Boffo Casrelvecchi Editore “Erano gli scacchi un’imitazione della vita o era la vita un’imitazione degli scacchi?” è una delle domande ricorrenti che si pone Leonardo Bona detto “il Puttino”, protagonista del romanzo di Mario Boffo intitolato “Il cavaliero errante” , domanda che si pone anche il lettore, allorché comprende che…

Recensione: “Come il mare” - le tracce di ciò che è stato

Recensione: “Come il mare” – le tracce di ciò che è stato

“Come il mare” Di Stefania Papa GrausEdizioni Tutti, o quasi, ricorderemo il 2020 come un anno infausto, per molti versi difficile. Ci siamo visti sottrarre familiari e amici, molti hanno visto polverizzarsi quella stabilità economica che si erano guadagnati faticosamente nel tempo. C’è chi si è visto portare via la vita, senza poter far niente…

"Cleopatra, la schiava dei romani" - Il nuovo libro di Giuseppe Lorin

“Cleopatra, la schiava dei romani” – Il nuovo libro di Giuseppe Lorin

Nel libro CLEOPATRA, la schiava dei romani Viaggio introduttivo nella terra dei faraoni, capiamo subito il tipo di lavoro di ricerca e ricostruzione storica operato dall’autore. Se è vero infatti, che la figura di Cleopatra è nota ai più come la spregiudicata amante di Cesare, la rivale di Ottaviano Augusto, la compagna di Marco Antonio,…

BOOK PRIDE - Il programma aggiornato della VII edizione
 | 

BOOK PRIDE – Il programma aggiornato della VII edizione

Con più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe, Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti iscritti, 7 anteprime dentro e fuori Superstudio Maxi, 12 presentazioni di…

Recensione: Treeline. L’ultima foresta e il futuro della vita sulla Terra - Un viaggio nel polmone del nostro pianeta

Recensione: Treeline. L’ultima foresta e il futuro della vita sulla Terra – Un viaggio nel polmone del nostro pianeta

Treeline. L’ultima foresta e il futuro della vita sulla Terra Ben Rawlence Francesco Brioschi Editore, 2022) Un viaggio nel polmone del nostro pianeta. Non sempre è facile parlare della Terra e di tutte le problematiche legate all’ambiente. Il rischio è spesso quello di addentrarsi in sentieri tortuosi toccati da interessi economici e politica dove il…

Recensione: ”Ultima chiamata Bangkok”- Un viaggio alla ricerca di un faro sicuro

Recensione: ”Ultima chiamata Bangkok”- Un viaggio alla ricerca di un faro sicuro

Ultima chiamata Bangkok di Cristina Zaia Castelvecchi Editore “Ultima chiamata Bangkok” è un racconto dove si alternano sapientemente la parte narrativa e quella epistolare. La prima è la narrazione della vita di Carlo, avvocato cinquantenne di bell’aspetto che trascina con la moglie Tea una relazione monotona e litigiosa e i cui spazi per Carlo sono…

In arrivo la 60esima Bologna Children's Book Fair
 | 

In arrivo la 60esima Bologna Children’s Book Fair

1964-2023: Bologna Children’s Book Fair (BCBF) festeggia sessant’anni di lavoro di scouting, di ricerca e di crescita continua che hanno visto la nascita di progetti all’estero, il lancio di iniziative innovative e di proficue collaborazioni, e che hanno dimostrato e messo alla prova – specie in tempi difficili come i recenti – la grande capacità…

Recensione: Egon Schiele - Una storia romantica e crudele
 | 

Recensione: Egon Schiele – Una storia romantica e crudele

Egon Schiele il diavolo in corpo di Eva Di Stefano Giunti Editore La sofferenza è da sempre oggetto di ogni forma di rappresentazione umana. L’arte cerca di afferrare il significato della vita, mai tanto urgente come nel momento del dolore e della sofferenza. Vienna, Belle Époque, “un miraggio che nel 1914 un colpo di pistola…

Recensione: “Tra non molto la notte” - La resa dei conti di un ottantenne

Recensione: “Tra non molto la notte” – La resa dei conti di un ottantenne

“Tra non molto la notte” di Paolo Banfi Edizioni Effigi Enrico Rugani, è un “vecchio coglione” ottantenne, così etichettato dai soccorritori che lo ritroveranno infreddolito e spaventato dopo molte ore che si era perduto nel bosco alla ricerca di funghi. Lo stile disinvolto, a volte irriverente con cui l’autore racconta la storia del protagonista, potrebbe…

BOOK PRIDE - Il programma della VII edizione
 | 

BOOK PRIDE – Il programma della VII edizione

Con più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe, Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti iscritti, 7 anteprime dentro e fuori Superstudio Maxi, 12 presentazioni di…

Recensione: Il Cavo dell’onda - Ritornare sempre al punto di partenza

Recensione: Il Cavo dell’onda – Ritornare sempre al punto di partenza

Non è un romanzo semplice Il Cavo dell’onda di Alice Rivaz, edito da Paginauno, (traduzione di Alberto Panaro). In una Ginevra inaspettatamente imbiancata in primavera, la misteriosa signora Peter invita alcuni tra i residenti del suo vicinato a una manifestazione pacifista, lasciando di notte nelle cassette della posta, dei volantini privi di mittente. È invitato…

Recensione: Cinquanta - 50 anni di ritratti della mia musica - Il respiro di uno scatto
 |  | 

Recensione: Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica – Il respiro di uno scatto

“Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” di Renzo Chiesa Vololibero Recensire un libro di fotografie può sembrare semplice, ma ammetto che non lo è, soprattutto se ti trovi davanti immagini che riproducono ben oltre duecento artisti del panorama musicale italiano e internazionale. Se poi quelle foto portano la firma di Renzo Chiesa,…

Recensione: Rosacenere - Una goccia di inchiostro che bagna la pelle
 | 

Recensione: Rosacenere – Una goccia di inchiostro che bagna la pelle

ROSACENERE Pietro Sedda Logos Edizioni “Rosacenere è un percorso circolare che si snoda all’infinito tra la pelle (rosa) e il suo naturale epilogo, la cenere. La pelle è in questo libro la manifestazione di un corpo liberato da ogni giudizio e rivelato con orgoglio. La cenere, nostra essenza sacra, tramuta in rito l’esperienza del corpo….

Bologna Children's Book Fair- Presentata la 60esima edizione
 | 

Bologna Children’s Book Fair- Presentata la 60esima edizione

1964-2023: Bologna Children’s Book Fair (BCBF) festeggia sessant’anni di lavoro di scouting, di ricerca e di crescita continua che hanno visto la nascita di progetti all’estero, il lancio di iniziative innovative e di proficue collaborazioni, e che hanno dimostrato e messo alla prova – specie in tempi difficili come i recenti – la grande capacità…

SOGNOFest - A Tivoli l'originale festival dedicato alla fiaba e ad Andersen
 |  | 

SOGNOFest – A Tivoli l’originale festival dedicato alla fiaba e ad Andersen

In occasione della fase conclusiva del Carnevale prende avvio a Tivoli alle Scuderie Estensi, ‘Sogno Festival’, Festival multidisciplinare e multimediale dedicato alla fiaba, all’insegna della contaminazione tra le arti (teatro, letteratura, cinema, musica).  ‘Sogno Festival’ è promosso da Associazione Ariadne – Compagnia Teatro A e si avvale del contributo della Regione Lazio, previsto dal bando…

Recensione: Granata Rosso e Verde - Torino, Manchester United e Chapecoense, il filo del destino

Recensione: Granata Rosso e Verde – Torino, Manchester United e Chapecoense, il filo del destino

Granata Rosso e Verde di Paolo Quaregna Edizioni Ultra Sport “Una squadra di calcio non può morire, perché vivrà sempre attraverso i suoi sostenitori”. Questa frase scritta sulla prima pagina del racconto di Paolo Quaregna, ci potrebbe far pensare all’ennesimo libro sul gioco del calcio, un libro, quindi, solo per gli addetti ai lavori, i…

"Attraverso lo specchio" è la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
 | 

“Attraverso lo specchio” è la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023. Cinque giorni per festeggiare trentacinque anni di storie. Attraverso lo specchio è il tema della XXXV edizione. Negli ultimi anni l’umanità si è relazionata con una prepotente, a tratti distopica, realtà che ha domandato a ciascuno uno…

PREMIO BOOKCIAK LEGGE 2023 - Annunciati i tre libri vincitori sul tema "PER RESTARE UMANI"
 | 

PREMIO BOOKCIAK LEGGE 2023 – Annunciati i tre libri vincitori sul tema “PER RESTARE UMANI”

Con una preziosa selezione di STORIE PER RESTARE UMANI torna per la seconda edizione Bookciak Legge, il premio cine letterario che – attraverso Bookciak, Azione! – trasforma in corti i libri di autori italiani pubblicati da editori indipendenti. Visto il momento di cambiamenti epocali, guerre e totale incertezza che stiamo vivendo il tema del premio di quest’anno, ideato e diretto da…

Recensione: La libertà all'improvviso - ...e la solitudine che ne deriva

Recensione: La libertà all’improvviso – …e la solitudine che ne deriva

La libertà all’improvviso Évelyne Pisier/Caroline Laurent Traduzione di Sabrina Campolongo Paginauno Editore Carolin Laurent, editrice e professore aggregato di Lettere moderne scopre un’affinità elettiva con una signora ormai anziana, Evelyne Pisier. Quest’ultima è stata una donna celebre nella politica francese, attivista femminista, professore aggregato di Diritto pubblico e Docente di Storia delle Idee politiche Honoris…

“Esperienza Book”: nasce il metodo per ricercare il benessere tra le pagine di un libro. Il primo appuntamento per San Valentino
 |  | 

“Esperienza Book”: nasce il metodo per ricercare il benessere tra le pagine di un libro. Il primo appuntamento per San Valentino

Nasce il nuovo metodo per ricercare il benessere e ripensare la relazione con se stessi e con gli altri, a partire dalle pagine di un libro. È “Esperienza Book”, l’originale appuntamento firmato La città dei lettori – progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano – che unisce lettura e meditazione, già incontrato tra…

Recensione: Il Pesce del Tempo - l’esitazione è un problema

Recensione: Il Pesce del Tempo – l’esitazione è un problema

Il Pesce del Tempo di Yael Artom Voland Editore “L’essere umano è così debole e complesso” è la frase che caratterizza questo romanzo, dal contenuto inquietante, che scava nel profondo dell’animo umano per comprendere i “labirinti della sua insicurezza”. Protagonista è Adàutto, il contabile di una galleria d’arte contemporanea, un eterno indeciso e inizialmente restio…

Recensione: "Masen'ka" - L'importanza dell'attesa

Recensione: “Masen’ka” – L’importanza dell’attesa

Masen’ka di Vladimir Nabokov traduzione di Franca Pece Adelphi Editore Vladimir Nabokov, scrittore, saggista e scacchista, di nobile famiglia russa di San Pietroburgo è stato uno dei protagonisti della letteratura mondiale del ‘900. Raggiunge la popolarità planetaria con Lolita, uscito nel 1955, anche grazie all’omonimo film di Stanley Kubrick del 1962. La famiglia Nabokov abbandonò…

Recensione: “Arte italiana, mille anni di storia” – Un viaggio che non può dirsi concluso
 | 

Recensione: “Arte italiana, mille anni di storia” – Un viaggio che non può dirsi concluso

Arte italiana, mille anni di storia di Antonio Paolucci Giunti Editore L’affascinante storia di un popolo in continua metamorfosi attraverso le immagini, il sentire e la storia dell’arte. Cosa è il sentire di un popolo? Se è possibile condividere la celebre affermazione di Benedetto Croce, e quindi esso è «la sua storia, tutta la sua…

Recensione: “Notturno Cileno” - Confessioni al “giovane invecchiato”

Recensione: “Notturno Cileno” – Confessioni al “giovane invecchiato”

“Che spavento. Il mio gomito trema. Trema il letto. Tremano le lenzuola e le coperte. Dov’è il giovane invecchiato? Non lo fa ridere sentire le storie delle mie figuracce? Non ride a crepapelle dei miei spropositi, dei miei errori veniali e mortali? […] Che faccia un pò quello che vuole. Lo dissi: abbiamo tutti dei…

Recensione: "Le coincidenze inevitabili" - Voi credereste a un suicidio?

Recensione: “Le coincidenze inevitabili” – Voi credereste a un suicidio?

Le coincidenze inevitabili di Paul Guimard tradotto da Bononi Francesca Editore L’orma “Chi era Karine Velle, mia moglie? Ho molti più elementi di chiunque altro per rispondere a questa domanda, ma temo che prima dovrò dimenticare tutto ciò che credevo di sapere.” Karine Velle è stata ritrovata senza vita nel letto di casa, a Parigi….

PORDENONELEGGE, la poesia racconta il nostro tempo: al via i MARTEDÌPOESIA Con dialoghi, letture, novità editoriali
 | 

PORDENONELEGGE, la poesia racconta il nostro tempo: al via i MARTEDÌPOESIA Con dialoghi, letture, novità editoriali

“Pordenelegge tuttolanno” è il filo rosso delle iniziative che, per tutto il 2023, Fondazione Pordenonelegge.it proporrà attraverso un intenso cartellone di incontri, dialoghi, approfondimenti letterari e occasioni di confronto con la parola, i libri, gli autori.  Allestito attraverso l’impegno di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Roberto Cescon (che da sempre affianca la Fondazione per la sezione poesia) e Alessandro Canzian (della casa Editrice Samuele Editore, partner…

Recensione: "Memorie di Lucy Kalika" - La vera memoria si costruisce con i libri
 | 

Recensione: “Memorie di Lucy Kalika” – La vera memoria si costruisce con i libri

Memorie di Lucy Kalika Odessa. Vicolo Avchinnikovsky 7 di Lucy Kalika Curatrice Edda Fogarollo Mursia Edizioni All’inizio del libro Lucy Kalika, facendo riferimento alla versione inglese del 2013, dice che sono passati 69 anni da quando Odessa è stata liberata dall’occupazione nazista tedesca e lei, la madre e la sorella di poco più grande, hanno…