Recensione: La levatrice - Una donna fuori dagli schemi

Recensione: La levatrice – Una donna fuori dagli schemi

La levatrice di Moira Berti Giovane Holden Editore Sono molti e variegati i personaggi di questo romanzo ambientato in un paese non ben precisato e per la maggior parte in un periodo storico tormentato dalla dittatura fascista e dalla guerra. Elena, la protagonista, “cresceva fuori dagli schemi e non rispettava le regole che l’epoca imponeva”…

RaiPlay, da oggi la quarta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell'editoria
 |  | 

RaiPlay, da oggi la quarta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell’editoria

Per gli antichi la Polis è sinonimo di civiltà, luogo di cultura, libertà, commerci e divertimenti; insomma il complesso di tutte quelle attività di una comunità di uomini. Nella quarta puntata di Play Books, dal 20 aprile su RaiPlay, si parla del fascino vivace delle metropoli e delle sue tante finestre che nascondono milioni e…

Premio Lattes Grinzane 2023 - I finalisti e il Premio Speciale della XIII edizione
 | 

Premio Lattes Grinzane 2023 – I finalisti e il Premio Speciale della XIII edizione

Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio), Melancolia di Mircea Cărtărescu (La Nave di Teseo, traduzione di Bruno Mazzoni), Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi), I donatori di sonno di Karen Russell (Edizioni Sur, traduzione di Martina Testa) e Stupore di Zeruya Shalev (Feltrinelli, traduzione di Elena Loewenthal): sono questi i cinque libri finalisti del Premio Lattes Grinzane 2023, il riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes e…

TEKNOYD – ” IL COLPO FINALE” – il primo manga – game italiano dal 2 Maggio disponibile in tutte le librerie – il primo libro a firma di uno dei gamer più seguiti del nostro Paese
 |  | 

TEKNOYD – ” IL COLPO FINALE” – il primo manga – game italiano dal 2 Maggio disponibile in tutte le librerie – il primo libro a firma di uno dei gamer più seguiti del nostro Paese

Da martedì 2 Maggio sarà disponibile in tutte le librerie “IL COLPO FINALE – Un’avventura interattiva di Ahiaaa” il primo fumetto di Teknoyd, uno dei principali gamer in Italia nonché stella di YouTube da milioni di views. Il fumetto in uscita per Mondadori Electa rappresenta di fatto una novità assoluta in quanto si tratta del primo manga-game italiano, un’opera originale e interattiva…

La città dei lettori: nuovo appuntamento di “Esperienza Book” a partire dal libro “Conversazioni con Dio”
 | 

La città dei lettori: nuovo appuntamento di “Esperienza Book” a partire dal libro “Conversazioni con Dio”

Dalle pagine di “Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori dal comune. Libro primo” di Neale Donald Walsch prende forma il terzo appuntamento di “Esperienza Book”, un nuovo e originale metodo per ricercare il benessere a partire dalle pagine di un libro. L’incontro è previsto per mercoledì 19 aprile alle 18,30 presso la libreria Brac di Firenze (via dei Vagellai 18/R) con…

Recensione: M come Moda - aneddoti e storia in ordine alfabetico
 | 

Recensione: M come Moda – aneddoti e storia in ordine alfabetico

M come Moda. Connessioni e suggestioni con arte, cinema, letteratura e musica di Giulia Rossi Pendragon Editore La parola “moda” subisce varie associazioni, alcune positive quando ci si riferisce ai settori produttivi di un Paese, oppure alla capacità di tenere il passo con le suggestioni di stile e novità che volteggiano sulle passerelle, altre negative…

BAFF FILM FESTIVAL- Sarah Maestri, Mario Lavezzi e Paolo Jannacci al Festival per la sezione “BAFF IN LIBRERIA”
 |  | 

BAFF FILM FESTIVAL- Sarah Maestri, Mario Lavezzi e Paolo Jannacci al Festival per la sezione “BAFF IN LIBRERIA”

Non solo film ma anche libri alla ventunesima edizione del B.A. Film Festival, in programma dal 15 al 21 aprile che, come di consueto, propone al pubblico del festival alcune presentazioni di libri e incontri con gli autori, tutti presenti al festival. Tre i libri quest’anno per la sezione BAFF in libreria, che offrono altrettanti spunti di approfondimento e riflessione. Stringimi…

Recensione: Il mare delle illusioni - tutte le cose si risolvono

Recensione: Il mare delle illusioni – tutte le cose si risolvono

Il mare delle illusioni di Sebastiano Martini Arkadia Editore Breve ma intenso è “Il mare delle illusioni” di Sebastiano Martini, un romanzo che, come fa intuire il titolo, ci porta a riflettere sulla realtà e sulle infinite possibilità di interpretarla. Protagonista è Gregorio Boni, che a un certo punto della sua vita decide di rimanere…

Recensione: Lin e i ragazzi che sognavano di volare – Le ali spezzate

Lin e i ragazzi che sognavano di volare di Antonio Di Lauro Graus Edizioni Questo romanzo s’ispira a fatti realmente accaduti. Occorre dirlo. Occorre dirlo perché si tratta di un libro che ti cattura e non ti abbandona, che ti fa prendere parti precise e nette, che t’infonde emozioni che non si possono trascurare. Occorre…

Recensione: Suvashun - Le vicende degli “uomini” con gli occhi delle donne

Recensione: Suvashun – Le vicende degli “uomini” con gli occhi delle donne

Suvashun. Una storia persiana di Simin Daneshv Traduzione e postfazione di Anna Vanzan Francesco Brioschi Editore Suvashun è una parola non traducibile in italiano in una singola parola. Suvashun nel dialetto persiano, evoca il “lamento/requiem per Siyavash”, personaggio dell’epica persiana, simbolo dell’innocenza. Siyavash è l’innocente di cui si fa sacrificio ingiustamente. Siamo a Shiraz, la…

"Attraverso lo specchio" - Il programma della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
 | 

“Attraverso lo specchio” – Il programma della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 18 al 22 maggio 2023 nei Padiglioni 1, 2, 3, l’Oval di Lingotto Fiere, gli spazi Centro Congressi Lingotto,  a cui si unirà per la prima volta la Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. Alcune anticipazioni sul programma della XXXV edizione del Salone del Libro sono state annunciate…

L’Associazione iKairos presenta "I pensieri delle parole. Incontri con gli scrittori"_ un confronto- dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli
 | 

L’Associazione iKairos presenta “I pensieri delle parole. Incontri con gli scrittori”_ un confronto- dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli

L’Associazione iKairos organizza mercoledì 5 aprile, alle ore 19:00, nell’ambito del programma _”I pensieri delle parole. Incontri con gli scrittori“_ un confronto- dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli.  Un’occasione per parlare del suo ultimo libro “Fame d’aria”, in cui protagonista è un padre che non si ritiene più in grado di amare suo figlio, affetto…

Recensione: I capitoli dimenticati di Cervantes - il mito di don Chisciotte della Mancia

Recensione: I capitoli dimenticati di Cervantes – il mito di don Chisciotte della Mancia

I capitoli dimenticati di Cervantes Juan Montalvo Arkadia Edizioni Chi di noi non ha sognato almeno una volta nella vita di essere un cavaliere errante? Di attraversare paesaggi deserti, di scontrarsi con esseri fatati o demoni, di combattere in difesa dei deboli per far prevalere la giustizia e l’amore? E chi non ha fantasticato di…

Recensione: Ikigai - il manuale della felicità

Recensione: Ikigai – il manuale della felicità

Ikigai per il successo. Scopri il tuo talento e realizzalo di Giulietta Bandiera Ultra Edizioni Svegliarsi col sorriso sulle labbra, specialmente di lunedì, sembra uno scenario impossible. Un nuovo giorno inizia tra mille impegni, routine e lo stress del lavoro. Eppure essere positivi e affrontare al meglio una nuova giornata è possibile. Uno dei modi…

AUTISMI Celebriamo la bellezza di tutte le menti - Al Teatro San Babila di Milano
 |  |  | 

AUTISMI Celebriamo la bellezza di tutte le menti – Al Teatro San Babila di Milano

In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, domenica 2 aprile, l’Associazione Spazio Nautilus APS, con la collaborazione di DiVERGO e la casa editrice uovonero, organizzano Autismi, un evento pensato e studiato per l’inclusione delle persone autistiche. A ospitare la giornata sarà il prestigioso palco del Teatro San Babila di Milano, in corso Venezia 2/A. Autismi sarà un evento sociale, pensato per coinvolgere le persone…

Recensione: La Terra sbagliata - Lumache con il guscio al contrario

Recensione: La Terra sbagliata – Lumache con il guscio al contrario

La Terra sbagliata di Gazmed Kapllani tradotto da Rossella Monaco e Ermal Rrena Del Vecchio Editore La Terra sbagliata di Gazmed Kapllani è un romanzo da cui mi sono sentita accolta e che recensisco con amore. Sin dalle prime pagine ho provato una forte sintonia con il protagonista, Karl, che il padre insegnante e fervente…

SALONE DEL LIBRO DI TORINO: Eventi su TikTok e a Milano - Madeline Miller e il Piccolo Teatro Grassi
 |  | 

SALONE DEL LIBRO DI TORINO: Eventi su TikTok e a Milano – Madeline Miller e il Piccolo Teatro Grassi

In attesa di incontrare lettrici e lettori a Torino dal 18 al 22 maggio per la più importante manifestazione dedicata all’editoria e alla lettura in Italia, il Salone Internazionale del Libro di Torino organizza due speciali appuntamenti del ciclo “Aspettando il Salone”. Due eventi unici che il Salone propone alla grande comunità del libro, per offrire l’opportunità di incontrare autrici,…

Recensione: "Milano in mano", molto più di una guida, l'essenza della città meneghina

Recensione: “Milano in mano”, molto più di una guida – l’essenza della città meneghina

Quando si scrive una guida, oltre a una approfondita conoscenza dell’argomento, sono richieste completezza e autorevolezza. in Milano in mano (Mursia), che definire “guida”, credetemi, è riduttivo, contiene tutti questi ingredienti e persino uno in più: l’amore. Amore è quello di Guido Lopez, colui che sessant’anni fa si è inventato Milano in mano, amore è quello di Fabio…

Recensione: Santa Kultura - "...la felicità alla fine"

Recensione: Santa Kultura – “…la felicità alla fine”

Santa Kultura di Gianandrea Frighetto La Ruota Editore Il romanzo di Gianandrea Frighetto, intitolato “Santa Kultura” rientra a pieno titolo nel genere mistery, proprio perché tutto il racconto ruota intorno a un “mistero” da scoprire e tenuto nascosto fino alle ultime pagine. Ma a quale mistero si fa riferimento? Si tratta di scoprire la verità…

Lettori tutto l’anno dedicato a Roberto Piumini al Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)
 | 

Lettori tutto l’anno dedicato a Roberto Piumini al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano (Le)

Nel Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano proseguono gli appuntamenti organizzati e promossi dall’associazione di promozione sociale 34° Fuso in collaborazione con l’amministrazione comunale e i volontari del Servizio Civile. Venerdì 24 marzo alle 17 in Biblioteca torna l’appuntamento mensile con Lettori tutto l’anno. L’incontro, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, sarà dedicato a Roberto Piumini, uno degli autori italiani…

Ian McEwan a Firenze per La città dei lettori con il nuovo romanzo “Lezioni”
 | 

Ian McEwan a Firenze per La città dei lettori con il nuovo romanzo “Lezioni”

Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar che ha rinunciato alle sue ambizioni per pavidità? È il figlio di genitori intransigenti ma amorevoli, o il fratello di bambini come lui defraudati dei loro diritti da una madre…

Recensione: Freewhilin’ in Rome. La vera storia della prima volta di Bob Dylan in Italia
 | 

Recensione: Freewhilin’ in Rome. La vera storia della prima volta di Bob Dylan in Italia

“Freewhilin’ in Rome. La vera storia della prima volta di Bob Dylan in Italia” di Francesco Donadio Edizioni Arcana La musica è un elemento importante e grande della storia umana, e per questo motivo, come tutte le cose altrettanto importanti, è composta di storie, aneddoti e leggende metropolitane, spesso storie impossibili, raccontate come vere di…

D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
 | 

D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

I Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, trafugata oltre 10 anni fa. Si tratta di un manoscritto, datato 18 novembre 1926, composto da 3 fogli di colore avorio, delle dimensioni di cm 32,5 x 24,5, tutti…

Recensione: Sgomento - Storia di una psiche malata

Recensione: Sgomento – Storia di una psiche malata

Sgomento di Alessandro Viceconte Grausedizioni «Prego, entri pure» disse il dottor Eric Bernard al paziente Xavier Durand. «Si accomodi». «Salve dottor Bernard, il mio nome è Xavier Durand, provengo da un paesino provenzale, Bonnieux, ma già da un anno studio matematica presso l’Université de Paris, qui a Parigi». «Bene, matematica. Lei, quindi, deve essere una…

Torna LIBRI COME - Festa del libro e della lettura
 | 

Torna LIBRI COME – Festa del libro e della lettura

Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 23 al 26 marzo, “Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura” a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi: incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli, mostre con tanti nomi della letteratura italiana e mondiale raccolti in un grande festival prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, l’ente che gestisce…

Recensione: “Prima che tutto passi” - la guerra, l’amicizia, l’amore e la famiglia

Recensione: “Prima che tutto passi” – la guerra, l’amicizia, l’amore e la famiglia

-“La storia!” C’è quella studiata sui banchi di scuola, quella dei grandi eventi, delle battaglie epiche e dei condottieri, quella degli eroi positivi e quella dei carnefici e poi c’è quella che resta nelle famiglie che l’hanno vissuta sulla propria pelle e che non si trova, spesse volte, raccontata nei libri di scuola.- Questo è:…

Recensione: Il cielo è un migliaio di stelle - Il regno del grande fiume e i suoi protagonisti

Recensione: Il cielo è un migliaio di stelle – Il regno del grande fiume e i suoi protagonisti

Giorgio Venturini con il suo Il cielo è un migliaio di stelle edito da Mursia ci porta in Egitto in un periodo storico molto particolare, quello in cui imperversava l’eresia amarniana. La venerazione del Dio Aton, raffigurato come un sole che con i suoi raggi irradia la famiglia reale, introdotta con determinazione dal faraone Akhenaton…

Recensione: La poesia di Giuseppina Scotti - 'Tristezze indicibili in Luce'

Recensione: La poesia di Giuseppina Scotti – ‘Tristezze indicibili in Luce’

La poesia di Giuseppina Scotti: Miniagenda Poetica 2023 (autopubblicato) Fragili minuti Vitale edizioni Frammenti di spazio e di tempo Effigi Edizioni L’infinito e il mistero Effigi Edizioni Per capire l’opera di un poeta bisogna assaporarne più parti, girovagare tra i suoi versi e andare a ritroso nel tempo, seguendo la linea sottile delle sue emozioni….

Recensione: Tempesta in giugno - vivere nonostante la morte

Recensione: Tempesta in giugno – vivere nonostante la morte

Tempesta in giugno di Irène Némirovsky Traduzione di Teresa Lussone e Laura Frausin Guarino Biblioteca Adelphi Non è facile recensire un libro di Irène Némirovsky. Alle volte credi che l’intensità che si percepisce nella sua scrittura sia tale da non poter essere racchiusa in parole che la descrivono. Atre volte, invece, diventa imperativo usare la…

Recensione: Lo spettatore - Solitudine, angoscia, empatia e la necessaria espressione di noi stessi
 | 

Recensione: Lo spettatore – Solitudine, angoscia, empatia e la necessaria espressione di noi stessi

Lo spettatore di Théo Grosjean traduzione di Fabio Regattin Logos Edizioni Sinestesia: Vedere un Suono o Sentire un Colore Nel corso della storia, molti sono gli artisti, letterati e poeti che hanno sperimentato il fenomeno della sinestesia, il pittore russo Kandinsky ad esempio, sperava che i suoi dipinti potessero essere ascoltati, in quanto per lui…