Letti di Notte a Carmagnola dal 6 giugno con Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni
 | 

Letti di Notte a Carmagnola dal 6 giugno con Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni

Il Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2023 si svolgerà a Carmagnola (Torino) dal 6 al 10 giugno compresi. L’evento, alla sua nona edizione consecutiva, viene nuovamente ospitato all’interno del parco di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188; è organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell’ambito delle iniziative per il Mese della Cultura, con…

INCIPIT OFFRESI - La finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
 | 

INCIPIT OFFRESI – La finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè

Dopo 18 tappe in 4 regioni – Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lazio – si conclude l’ottava edizione del primo talent letterario itinerante mercoledì 14 giugno a La Tesoriera, in occasione dell’Evergreen Fest. L’ultima sfida a colpi di incipit sarà presentata da Neri Marcorè con la partecipazione degli attori di B-Teatro Comedy, Enzo Zammuto e…

Premio Letterario Nazionale "Leopoldo II di Lorena”, sabato 10 giugno la premiazione
 | 

Premio Letterario Nazionale “Leopoldo II di Lorena”, sabato 10 giugno la premiazione

Lo scorso 31 dicembre, con la bellezza di oltre 300 iscrizioni, si è chiuso il bando del Premio Letterario Nazionale “Leopoldo II di Lorena”, un progetto organizzato dal portale culturale “PuntoZip – La cultura in un piccolo spazio” e dalla neocostituita Incipit Associazione ETS. Una decisione, quella di intitolare il riconoscimento al Granduca di Toscana,…

In edicola con IL SOLE 24 ORE il libro: CAPIRE L'ECONOMIA (E NON SOLO)
 | 

In edicola con IL SOLE 24 ORE il libro: CAPIRE L’ECONOMIA (E NON SOLO)

“Capire l’economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore” con articoli, segnalazioni, arricchimenti multimediali e link di approfondimento dà il via a un progetto di divulgazione dei temi che il Gruppo presenta ogni giorno, dall’economia alla finanza al risparmio, con uno sguardo attento alle interconnessioni con la sostenibilità e l’innovazione.” Parola del curatore Mauro Meazza, giornalista del…

Recensione: La libreria alla fine del mondo - “Ho un piccolo libro per te”

Recensione: La libreria alla fine del mondo – “Ho un piccolo libro per te”

La libreria alla fine del mondo di Ruth Shaw Tradotto da Giada Riondino Giunti Editore L’amore per la vita, nonostante le tragiche vicissitudini che si sono abbattute su di lei, non ha mai abbandonato Ruth Shaw, che quindi alla fine della storia, può affermare: “Per molti versi le cicatrici che porto, come i disegni che…

Recensione: Classici alla gogna - La Cancel Culture e la cattiva interpretazione della storia

Recensione: Classici alla gogna – La Cancel Culture e la cattiva interpretazione della storia

Classici alla gogna I Romani, il razzismo e la cancel culture di Mario Lentano Salerno Editrice Classici alla gogna è un saggio sorprendente perché rappresenta un connubio tra letteratura e metodo scientifico. L’autore, Mario Lentano con grande cura e dovizia di riferimenti storici e letterari smonta letteralmente il fenomeno Cancel Culture, nato in seno all’Università…

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di Play Books
 |  | 

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di Play Books

Luoghi associati alla sofferenza e all’alienazione ma capaci di restituire storie di straordinaria umanità. Stiamo parlando di manicomi e ospedali psichiatrici, al centro della trama di tanti libri, e argomento della nona puntata di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato alla letteratura, disponibile dal giovedì 25 maggio sulla piattaforma.  Si inizia con Nana Ekvtimishvili,…

Recensione: Così si suonava in Paradiso. Romanzo dei musicisti italiani
 | 

Recensione: Così si suonava in Paradiso. Romanzo dei musicisti italiani

Così si suonava in Paradiso Romanzo dei musicisti italiani di Andrea Mingardi Edizioni Pendragon Andrea Mingardi è conosciuto per essere un artista e cantautore bolognese dalla lunga carriera e dalla forte vena creativa che percorre i suoi progetti. Leggere Così si suonava in Paradiso. Romanzo dei musicisti italiani è un modo per conoscere l’artista nella…

"IL TERZO NON SI SCORDA MAI - LO SCUDETTO VISSUTO DAI TIFOSI" - L'atteso libro dei FIUS GAMER
 |  | 

“IL TERZO NON SI SCORDA MAI – LO SCUDETTO VISSUTO DAI TIFOSI” – L’atteso libro dei FIUS GAMER

Da Martedì 6 Giugno sarà disponibile in tutte le librerie “Il terzo non si scorda mai – lo scudetto vissuto dai tifosi” il primo libro dei Fius Gamer, noto trio di creator tra i più seguiti e amati in Italia nel mondo del calcio con oltre 3 milioni e mezzo di seguaci complessivi sui social tra YouTube, Tik Tok…

Torna "Ucci Ucci, se ti trovo, ti leggo!"
 | 

Torna “Ucci Ucci, se ti trovo, ti leggo!”

Le libraie e ideatrici del festival, Barbara Ferraro e Cecilia Mancini, hanno lavorato anche quest’anno per mettere insieme un programma vario, articolato e ricco di possibilità, in grado di coinvolgere e stupire non solo gli affezionati clienti della libreria e i lettori abituali, ma tutti quei bambini e bambine, ragazzi e ragazze, insegnanti, educatori, lettori e lettrici di…

Orbetello Book Prize annuncia Fernando Aramburu per il tributo alla carriera e i tre finalisti
 | 

Orbetello Book Prize annuncia Fernando Aramburu per il tributo alla carriera e i tre finalisti

Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego (Bompiani) saranno i protagonisti assoluti della seconda edizione di OBP – ORBETELLO BOOK PRIZE Maremma Tuscany Coast, il Premio letterario a carattere…

Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” Fino al 2 luglio 2023 Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste | 34135, Trieste
 |  | 

Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” Fino al 2 luglio 2023 Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste | 34135, Trieste

Dopo il grande successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori con sold out in ogni week end, “Geronimo Stilton Live Experience – Viaggio nel Tempo” la Grande Mostra è attiva al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste fino al 2 luglio 2023. E da questa settimana potrete incontrare anche Geronimo Stilton in…

RaiPlay, nell'ottava puntata di PlayBooks si parla di scuole e maestri
 |  | 

RaiPlay, nell’ottava puntata di PlayBooks si parla di scuole e maestri

Nell’ottava puntata di Play Book, dal 18 maggio sulla piattaforma della Rai, questa volta  si parla di scuole e maestri. Con “Shakespeare and me”, Andrea Pennacchi fonda la sua crescita personale con la scoperta dell’immenso drammaturgo William Shakespeare e le sue storie immortali, seducenti anche per chi va a scuola. Djarah Kan, autrice di “Ladri di denti”, ci…

I primi libri della biblioteca di Umberto Eco arrivano all’Università di Bologna

I primi libri della biblioteca di Umberto Eco arrivano all’Università di Bologna

Grazie alla collaborazione con la famiglia Eco, al lavoro degli studiosi e del personale dell’Università di Bologna, alla costante presenza e all’appoggio della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura, il 17 maggio arriveranno all’Alma Mater i primi 2.500 volumi provenienti dalla biblioteca moderna e di lavoro di Umberto Eco. Sono volumi annotati, postillati, sottolineati per mano dell’autore, che…

Premiati i vincitori della XVII edizione del FESTIVAL DELLE LETTERE
 | 

Premiati i vincitori della XVII edizione del FESTIVAL DELLE LETTERE

Un pomeriggio ricco di emozioni quello di domenica 14 maggio, che ha visto svolgersi – di nuovo a Milano dopo due anni – la tradizionale cerimonia di premiazione del Festival delle lettere, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare, giunta alla sua XVII edizione. Grande partecipazione di pubblico a Villa Clerici, dove le lettere più belle sono state lette…

Recensione: "Taji, una donna ribelle" - la solitudine delle donne forti

Recensione: “Taji, una donna ribelle” – la solitudine delle donne forti

Taji, una donna ribelle di Inaam Kachachi tradotto da Elisabetta Bartuli Brioschi Editore Non è un romanzo convenzionale Taji, una donna ribelle, di Inaam Kachachi perché racconta di una protagonista che ha nel suo stesso nome un presagio. Il nome Taji al_Mulik si traduce in italiano “Corona dei re” e la bellissima e seduttiva protagonista…

Torna "LETTERATURE Festival Internazionale di Roma" - XXII EDIZIONE
 | 

Torna “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma” – XXII EDIZIONE

Torna LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione dell’Estate Romana promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e curata dall’Istituzione Biblioteche di Roma con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Parco Archeologico del Colosseo, SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e con il patrocinio di AIE–Associazione Italiana Editori e ADEI-Associazione degli Editori Indipendenti….

Recensione: La forza gentile degli alberi - uomini e alberi, destini incrociati

Recensione: La forza gentile degli alberi – uomini e alberi, destini incrociati

“Un albero madre è in grado di riconoscere, grazie alle radici, quali sono le proprie plantule attraverso delicate connessioni, le sostenta con una soluzione zuccherina: una pratica che ricorda molto il nostro allattamento.” Questo è: La forza gentile degli alberi di Peter Wohlleben (tradotto da Paola Rumi per Garzanti) nato a Bonn, in Germania, nel…

Recensione: Totalitarismo 100. Ritorno alla Storia - L'urgenza di definire una realtà

Recensione: Totalitarismo 100. Ritorno alla Storia – L’urgenza di definire una realtà

Totalitarismo 100. Ritorno alla Storia di Emilio Gentile Salerno Editrice In questi ultimi anni si è creato un forte dibattito nel rapporto tra parola e realtà: in un continuo gioco di scambi e riflessi, l’essere umano usa le parole per plasmare la realtà, ma a volte anche la realtà richiama perentoriamente l’attenzione dell’uomo e gli…

Al via la prima edizione de La città dei giovani lettori: tre giorni per esplorare il mondo dei lettori di domani
 | 

Al via la prima edizione de La città dei giovani lettori: tre giorni per esplorare il mondo dei lettori di domani

Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti dedicati alla letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult. Nasce a Firenze La città dei giovani lettori: dal 4 al 6 maggio la prima edizione del festival che mette al centro il mondo del libro dagli 0 anni in su, catalizzando a Villa Bardini illustratori, editori, divulgatori e autori…

Prima edizione per il Bologna art books festival - Festival del libro d’arte
 |  | 

Prima edizione per il Bologna art books festival – Festival del libro d’arte

Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta la prima edizione di BOOKS, il festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi che si terrà negli spazi della Sala delle Ciminiere del museo da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023. Nato dall’idea di non disperdere l’eredità…

ZEROCALCARE per TIZIANO TERZANI: la vignetta inedita dell'artista, che ringrazia per il PREMIO TERZANI 2023
 | 

ZEROCALCARE per TIZIANO TERZANI: la vignetta inedita dell’artista, che ringrazia per il PREMIO TERZANI 2023

Tutto è pronto in vista della serata conclusiva della XIX edizione del Premio Letterario internazionale Tiziano Terzani sabato 6 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, da sempre momento centrale del festival vicino/lontano. Alle 21 i riflettori saranno puntati sulla consegna del riconoscimento al vincitore, il fumettista Zerocalcare, premiato per No Sleep Till Shengal (Bao Publishing), il racconto del viaggio compiuto nella primavera del…

Recensione: Il Leopardo e l’anima - Il punto d’origine, che è anche il nostro
 | 

Recensione: Il Leopardo e l’anima – Il punto d’origine, che è anche il nostro

“Il Leopardo e l’anima” di Attilio D’Arielli, edito da Graus Edizioni, pone a confronto uomo e natura selvaggia. Protagonista del romanzo è un naturalista che viaggia all’interno della giungla malese in cerca del Lepoardo maculato, una specie in via di estinzione, che egli desidera fotografare. Il naturalista ha compiuto già un viaggio senza riscontro in…

RaiPlay, da oggi la quinta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell'editoria
 |  | 

RaiPlay, da oggi la quinta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell’editoria

La casa è uno spazio fisico intriso di significati simbolici che riflette la nostra psiche e la nostra personalità. Il luogo per eccellenza dove fare ritorno che racchiude la nostra storia. Ma è sempre così?  Che cosa si intende per “casa”? Le tante curiosità sul tema sono oggetto della quinta puntata di Play Books, dal…

Comicon 2023 - Lucca Manga School di Caterina Rocchi
 | 

Comicon 2023 – Lucca Manga School di Caterina Rocchi

Anche quest’anno il Comicon (dal 28 aprile al 1 maggio) – che attira ogni anno oltre 150 mila visitatori a Napoli collocandosi tra i maggiori festival pop crossmediali in Europa – punta sull’eccellenza made in Japan e presenta i workshop della più grande scuola di Manga in Europa che vede alla direzione la giovane Caterina Rocchi (aka Pane e Manga),…

BUK FESTIVAL 2023 - La piccola e media editoria, riunita a Modena il 6 e 7 maggio, premia lo scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI
 | 

BUK FESTIVAL 2023 – La piccola e media editoria, riunita a Modena il 6 e 7 maggio, premia lo scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI

Modena BUK Festival torna con la sua 16^ edizione sabato 6 e domenica 7 maggio, nel cuore della città al Chiostro di San Paolo, e festeggia la sua nuova primavera di bibliodiversità con una grande notizia, il conferimento del Premio Speciale BUK Festival 2023 allo scrittore Maurizio De Giovanni, firma celebrata del giallo italiano e autore amatissimo per i…