Food&Book: il programma della VII edizione
 |  | 

Food&Book: il programma della VII edizione

Dall’11 al 13 ottobre è in programma alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme la settima edizione di Food&Book. Il Festival si differenzia dalle tante manifestazioni legate al cibo per il suo format originale: va a coinvolgere, infatti, scrittori e autori che raccontano il cibo e chef che il cibo lo presentano con le loro ricette e spesso anche con libri di…

L'arte dolciaria rende omaggio a Giovanni Verga con il dessert "Provvidenza"
 | 

L’arte dolciaria rende omaggio a Giovanni Verga con il dessert “Provvidenza”

Rendere omaggio ai “Malavoglia” di Giovanni Verga con una creazione dolciaria che richiami i profumi e i sapori del territorio evocati nel capolavoro dello scrittore siciliano. E’ l’idea alla base del dessert  “Provvidenza” che lo chef Andrea Finocchiaro, presidente dell’associazione  Ristoworld  Italy,  ha messo a disposizione della città nel corso della presentazione che il sindaco…

Al via l'89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
 | 

Al via l’89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

È stata presentata oggi presso il Ristorante Cracco di Milano l’89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che dal 5 ottobre al 24 novembre presenta, nel centro storico albese, un fitto programma di appuntamenti e approfondimenti dedicati ai gourmand e agli enoturisti più esigenti, offre ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino, annusare, toccare, assaggiare gli elementi della cultura…

"TUBER PRIMAE NOCTIS", si apre in Piemonte la stagione della "cerca" del Tartufo Bianco d'Alba
 |  | 

“TUBER PRIMAE NOCTIS”, si apre in Piemonte la stagione della “cerca” del Tartufo Bianco d’Alba

Mancano ormai pochi giorni all’avvio della 89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, appuntamento autunnale che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico, l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza del proprio patrimonio enogastronomico. Per la prima volta i più importanti attori della filiera di valorizzazione del territorio, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo…

Pietro Giordano è il miglior pizzaiolo professionista d’Italia

Pietro Giordano è il miglior pizzaiolo professionista d’Italia

Pietro Giordano, 42 anni, originario di Napoli, si aggiudica il titolo di miglior pizzaiolo professionista d’Italia. Il volto della pizzeria Papilla Milano, inaugurata lo scorso agosto, ha conquistato il primo posto nella quarta edizione del contest di Elementi – I volti della pizza, tenutosi domenica 15 settembre a Milano, negli spazi di Mare Culturale Urbano. Insieme a Giordano, nella competizione ideata da Molino Vigevano 1936, altri…

Torna il Festival del Franciacorta in Cantina
 | 

Torna il Festival del Franciacorta in Cantina

Torna il Festival del Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per gli amanti del bello e del buono che avranno l’occasione di trascorrere un rilassante weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Sabato 14 e domenica 15 settembre, le cantine apriranno le porte per accogliere chiunque vorrà degustare le varie tipologie di Franciacorta e divertirsi in compagnia…

Al Salone del Camper di Parma il Giro d’Italia del Gusto con il Buon Ricordo
 | 

Al Salone del Camper di Parma il Giro d’Italia del Gusto con il Buon Ricordo

Continua, e si rafforza, la collaborazione fra la Fiera di Parma e l’Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia nel 1964, ancor oggi la più diffusa e conosciuta. Dal 14 al 22 settembre l’Unione Ristoranti Buon Ricordo sarà infatti presente con i suoi ristoratori e chef al Salone del Camper (www.salonedelcamper.it), la più importante…

A Marina di Grosseto il bio naviga contro lo spreco
 |  | 

A Marina di Grosseto il bio naviga contro lo spreco

Questo fine settimana a Marina di Grosseto è all’insegna dell’ecocompatibilità equa e solidale. Infatti, dopo l’ottimo riscontro avuto con test presso alcuni stabilimenti balneari, Franco De Panfilis, titolare della OrganicSur, pioniere nell’import del biologico fairtrade in Italia da oltre 25 anni, ha proposto alla Pro Loco locale un iniziativa più in grande. Varie attività commerciali,…

“Quattro Cantine per Panzano Arte 2019”  – Un itinerario nel Chianti accompagnati dalle sculture di Nathalie Decoster
 |  | 

“Quattro Cantine per Panzano Arte 2019” – Un itinerario nel Chianti accompagnati dalle sculture di Nathalie Decoster

Il Chianti è da sempre luogo amato dai turisti di tutto il mondo per il suo paesaggio suggestivo, per le prelibatezze enogastronomiche ma anche per essere rinomata sede di importanti manifestazioni d’arte, un perfetto museo a cielo aperto. Panzano Arte, alla sua prima edizione, promossa dal poeta-macellaio Dario Cecchini e curata da Mila Sturm, aperta fino 18…

Torna la storica Festa della Birra a Fabrica di Roma
 |  | 

Torna la storica Festa della Birra a Fabrica di Roma

20 + 1: venti edizioni passate ma la prima organizzata dall’Associazione Festeggiamenti SS. San Matteo e Giustino già da anni operativa a Fabrica di Roma con manifestazioni quali le feste patronali, la  sagra della Pecora e quella del fagiolo carne. Questa sarà la Festa della Birra, la più attesa nella Tuscia viterbese, in programma quest’anno dal 22 al 25 agosto che,…

A “Food & Book” cena di gala dedicata allo chef Gennaro Esposito
 |  | 

A “Food & Book” cena di gala dedicata allo chef Gennaro Esposito

Dopo Chicco Cerea, Ezio Santin, Gualtiero Marchesi, Aimo e Nadia Moroni, Livia e Alfonso Iaccarino, sarà lo chef Gennaro Esposito il protagonista di una cena di Gala a lui dedicata nell’ambito della settima edizione di Food&Book. Gli organizzatori hanno infatti pensato di invitare a Montecatini Terme lo chef del ristorante La Torre del Saracino di Vico Equense per una…

Due giorni per conoscere i “volti della pizza”
 | 

Due giorni per conoscere i “volti della pizza”

Elementi è un viaggio nel mondo del gusto. In programma a Milano il 14 e 15 settembre 2019 presso Mare Culturale Urbano (Cascina Torrette, via Giuseppe Gabetti 15), l’evento celebra gli elementi che compongono la pizza: farina, acqua, basilico, sale, lievito, pomodoro e mozzarella. Ognuno di essi con caratteristiche e peculiarità diverse, ma tutti parte…

In viaggio con il Buon Ricordo  alla scoperta della più autentica cucina regionale italiana

In viaggio con il Buon Ricordo alla scoperta della più autentica cucina regionale italiana

Dai Cjarsòn (sorta di grossi ravioli giocati sull’accostamento fra dolce e salato) della montagna friulana, alla pugliesissima Frisella con le alici, dalla Cima ripiena alla genovese alle Linguine con colatura di alici vanto della Costiera Amalfitana: la cucina regionale italiana è fra le più varie e pregiate del mondo. I ristoranti del Buon Ricordo ne sono stati negli anni…

Tino Vettorello, lo chef della Mostra del Cinema di Venezia
 | 

Tino Vettorello, lo chef della Mostra del Cinema di Venezia

Anche questa 76° edizione della Mostra del Cinema di Venezia sarà condita e insaporita dalla cucina del rinomato Chef internazionale Tino Vettorello. Il ristorante, posizionato presso la Terrazza Biennale, proprio davanti al Red Carpet, sarà il cuore gastronomico del Festival. Da più di 10 anni, Tino Vettorello è il punto di riferimento per il pubblico e addetti ai lavori alla Mostra…

Stasera in tv un documentario che svela il business dietro alla produzione di carne di maiale
 | 

Stasera in tv un documentario che svela il business dietro alla produzione di carne di maiale

Stasera torna su Rai3 DOC3, il ciclo estivo di documentari d’autore che racconta il mondo e le sue storie. Ogni giovedì, in seconda serata, Fabio Mancini accompagnerà i telespettatori in un viaggio diverso, per documentare una realtà internazionale. Quest’anno si parlerà delle carceri di massima sicurezza negli Stati Uniti, dell’orgoglio artistico dei giovani stilisti del Sud-Africa, della guerra dimenticata dello Yemen, di come…

Questa birra è davvero speciale, ecco perché
 | 

Questa birra è davvero speciale, ecco perché

Si chiama “Malnatt, il gusto del riscatto” l’innovativo progetto brassicolo della città di Milano che vuole accendere l’attenzione sul tema e il valore del reinserimento dei detenuti ed ex-detenuti nel mondo del lavoro. A presentarlo, questa mattina a Palazzo Marino, l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani  con il Provveditore…

Domenica è tempo di fish nic!
 |  | 

Domenica è tempo di fish nic!

A Grado, l’Isola del Sole, dopo il successo della scorsa stagione, a grande richiesta ritornano gli appuntamenti gourmet con il Fish nic, i pic nic in laguna che consentono di gustare piatti raffinati e prodotti tipici del territorio del Friuli VG (vini, olio, pesce, prodotti da forno) in una location spettacolare: l’isola Valle del Moro, una ex valle da…

In Franciacorta il 1. Festival del Potatore
 | 

In Franciacorta il 1. Festival del Potatore

Una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna” aperta a tutti. La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e delicati del vignaiolo. Da essa può dipendere la salute, la robustezza e la durata delle piante e di conseguenza la produzione e la qualità dei vini. Gli specialisti italiani Simonit&Sirch, che…

Una serata di presentazione e degustazione  della Rosa dell’Isonzo
 | 

Una serata di presentazione e degustazione della Rosa dell’Isonzo

La Rosa dell’Isonzo® sarà protagonista il 12 febbraio della serata di presentazione e degustazione con cui la Tavernetta al Castello di Capriva del Friuli inaugurerà la sua stagione di eventi 2019. Ospite del ristorante gourmet annesso al Castello di Spessa Resort sarà il noto chef Roberto Franzin, che – con lo chef del ristorante Antonino…

Piatto in omaggio per chi gusta il Menu del Buon Ricordo

Piatto in omaggio per chi gusta il Menu del Buon Ricordo

Nasce il Menu del Buon Ricordo per Collezionisti di emozioni: lo proporranno d’ora in poi i ristoranti associati all’URBR ai loro ospiti, invitandoli a fare un viaggio nei sapori della propria terra. Dal piatto al menu: d’ora in poi, il tradizionale piatto in ceramica non sarà più regalato (come di consuetudine dalla nascita dell’associazione) a…

Un brindisi con Casanova, il vino dell’amore per festeggiare San Valentino
 | 

Un brindisi con Casanova, il vino dell’amore per festeggiare San Valentino

Casanova, il vino dell’amore: con un calice di questo vino gli innamorati saranno accolti il 14 febbraio in occasione di San Valentino al Castello di Spessa Resort di Capriva del Friuli, nel Collio Goriziano, e brinderanno alla ricorrenza più romantica dell’anno. Un pregiato Pinot Nero intitolato a Giacomo Casanova, che fu ospite del maniero e…

9 new entry per l’Unione ristoranti del Buon Ricordo

9 new entry per l’Unione ristoranti del Buon Ricordo

54 anni d’età e 9 nuovi associati per un totale di un centinaio d’insegne (di cui 9 all’estero fra Europa e Giappone): dal 1964 l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche d’Italia, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio (a quei tempi scarsamente considerata) ristoranti di città e…

formandi formaggi carnia friuli venezia giulia
 | 

Sapori e formaggi di montagna, mostra e degustazione in Friuli

Una straordinaria selezione di formaggi di malga della montagna friulana sarà in mostra e degustazione domenica 16 dicembre a Sutrio, in Carnia. La rassegna, denominata “FORMANDI – Sapori e formaggi di montagna”, sarà ospitata nella suggestiva cornice di Cjase dal Len, un’antica segheria da poco riaperta, dopo un sapientemente restauro. Lunedì 17 seguirà un’inconsueta Asta…

Al via la 53. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna
 | 

Al via la 53. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

La 53° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna si terrà il 28 ottobre, 1, 2, 3, 4, 10 e 11 novembre 2018. Nel cuore dell’Appennino marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, nella splendida cornice della Riserva naturale della Gola del Furlo, Acqualagna, paese natale di Enrico Mattei, è un vero giacimento tartufigeno: detiene…