Il drink vincitore della Roku Shun Competition: O'TAMA TOKYO/PALERMO, di Christian Costantino

Il drink vincitore della Roku Shun Competition: O’TAMA TOKYO/PALERMO, di Christian Costantino

Il drink O’Tama Tokyo/Palermo, del bartender siciliano Christian Costantino, head bartender del Marina Del Nettuno Lounge Bar di Messina, ha vinto la Roku Shun Competition 2021. Un drink che unisce due mondi distanti geograficamente, ma uniti dai gusti, aromi e sentori che il bartender ha saputo creare, facendo innamorare la giuria del premio. Un gin giapponese, il Roku, distribuito in Italia…

Al via "Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina": concerti jazz e degustazioni nelle più belle fattorie del Chianti Rufina
 |  | 

Al via “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”: concerti jazz e degustazioni nelle più belle fattorie del Chianti Rufina

Torna, dopo il successo dell’estate scorsa a Pontassieve, la rassegna “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”, curata dal Maestro Franco Baggiani, ideatore e direttore artistico del progetto, che porterà le note del jazz in alcune delle più belle fattorie del territorio e nelle piazze. Realizzata dal Consorzio Chianti Rufina, dalla Scuola Comunale di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve,…

PICCINI 1882 presenta la special edition della Collezione Oro

PICCINI 1882 presenta la special edition della Collezione Oro

Le vacanze alle porte e il mare all’orizzonte: nella stagione più bella dell’anno Piccini 1882 rende omaggio ai winelovers del Bel Paese con un’elegante edizione speciale serigrafata per due etichette della Collezione Oro, la linea premium dell’azienda guidata da Mario Piccini. Orvieto Classico DOC e Rosato Toscana IGT vestono così i colori dell’estate e rinnovano completamente le proprie etichette per accompagnare, anche…

Il drink d'autore al femminile: 'SPIRITO FELIX', di Marianna Di Leo, bar manager di 'Cinquanta - Spirito Italiano' a Pagani (Salerno)

Il drink d’autore al femminile: ‘SPIRITO FELIX’, di Marianna Di Leo, bar manager di ‘Cinquanta – Spirito Italiano’ a Pagani (Salerno)

DRINK: SPIRITO FELIX BARTENDER: Marianna Di Leo, bar manager del cocktail bar Cinquanta – Spirito Italiano a Pagani (Salerno) INGREDIENTI: 4,5 cl Seven Hills Italian Dry Gin 0,75 cl Limoncello Pallini 2,25 cl succo di limone 0,75 cl infuso di pisto salato homemade 2,25 cl sciroppo di pomodorini corbarini homemade Bicchiere: Old Fashioned Garnish: foglia di salvia PREPARAZIONE Prima di realizzare il…

Oggi in TV: "Fatto da mamma", su Rai2 - Matilde Brandi ospite di Flora Canto
 |  | 

Oggi in TV: “Fatto da mamma”, su Rai2 – Matilde Brandi ospite di Flora Canto

La frizzante e bellissima Matilde Brandi è l’ospite dell’ultima puntata di “Fatto da mamma”, in onda, in via eccezionale, lunedì 12 luglio alle 12.10 su Rai2. Matilde, mamma delle due gemelle adolescenti Aurora e Sofia, si racconterà attraverso i piatti più amati dalle sue figlie e con la conduttrice e amica Flora Canto preparerà le…

Oggi in TV: Con "Linea Verde Tour" alla scoperta del Salento. Su Rai1 con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: Con “Linea Verde Tour” alla scoperta del Salento. Su Rai1 con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese

È il Salento, nell’estremo sud della Puglia, il territorio raccontato da Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese nell’appuntamento con “Linea Verde Tour”, in onda sabato 10 luglio alle 12.00 su Rai1. Si parte dall’area marina protetta di Porto Cesareo (Le), una meravigliosa riserva naturale tra terra e mare, sorvegliata dall’antico sistema di torri costiere…

Il drink: Il cocktail dell'estate, twist sulla Pina Colada nel drink d'autore COCO, di Antonio Masi

Il drink: Il cocktail dell’estate, twist sulla Pina Colada nel drink d’autore COCO, di Antonio Masi

DRINK: COCO BARTENDER: Antonio Masi INGREDIENTI 50 ml Don Papa Rum 50 ml Batida de Côco Mangaroca 50 ml Colada Mix homemade 1/2 lime spremuto 4 foglie di basilico qb pepe rosa in grani Bicchiere: burnia Garnish: ciuffo di basilico, frutta fresca e spolverata di pepe rosa PREPARAZIONE: Per preparare il Colada Mix miscelare in un blender dell’ananas fresco con del latte di cocco. …

Cioccolato e attività fisica per promuovere l’invecchiamento in salute: al via Choko-age, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo di Perugia
 | 

Cioccolato e attività fisica per promuovere l’invecchiamento in salute: al via Choko-age, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo di Perugia

Si svolgerà venerdì 9 luglio a partire dalle ore 10, sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Perugia, l’evento ufficiale di avvio del progetto europeo Choko-age. Il progetto di ricerca è risultato vincitore tra 17 proposte vagliate nel bando PREVNUT della Joint Programming Initiative – A Healthy Diet for a Healthy Life (JPI-HDHL) e sarà finanziato dalla European Research Agency (ERA) nell’ambito del programma…

Il giro del mondo con gli spirits: In POLONIA con POLUGAR N.1 RYE & WHEAT VODKA

Il giro del mondo con gli spirits: In POLONIA con POLUGAR N.1 RYE & WHEAT VODKA

POLONIA POLUGAR, IL ‘PADRE’ DELLA VODKA Prima del 1895, la vodka era un distillato di cereali prodotto in alambicchi di rame, proprio come il single malt whisky, e veniva chiamata ‘Bread-Wine‘ o ‘Polugar‘. Polugar venne proibito in Russia dal 1895, anno in cui fu introdotto il monopolio di Stato e si iniziò a utilizzare solamente alcol etilico…

OPERAZIONE “GHOST WINE”: Produzione e commercio vini sofisticati per un valore superiore ai 500.000 euro
 | 

OPERAZIONE “GHOST WINE”: Produzione e commercio vini sofisticati per un valore superiore ai 500.000 euro

Sequestrati oltre 30.000 litri di prodotto vinoso, circa 60 litri di vari aromi sintetici, caramello e altre sostanze idonee alla sofisticazione dei vini per complessivi 1000 litri, nonchè attrezzature varie e vasi vinari. Il tutto per un valore superiore ai 500.000 euro. È il risultato dell’indagine condotta dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione…

Oggi in TV: In Cilento, per la nuova Linea Verde Estate. Su Rai1 l'anima mediterranea, tra legumi e alici
 |  | 

Oggi in TV: In Cilento, per la nuova Linea Verde Estate. Su Rai1 l’anima mediterranea, tra legumi e alici

Riparte dal Cilento, ultima tappa della precedente stagione, il viaggio di “Linea Verde Estate”, con Angela Rafanelli e Marco Bianchi, in onda da domenica 4 luglio alle 12.20 su Rai1. Dal fresco degli orti di stagione ai legumi, dai cereali selezionati dalla Biblioteca del Grano del Monte Frumentario alle varietà di grano tipiche del territorio…

SPUMANTITALIA - Nel festival di bollicine un racconto d’Oltrepo’ Pavese
 | 

SPUMANTITALIA – Nel festival di bollicine un racconto d’Oltrepo’ Pavese

È  un festival di bollicine italiane quello in scena a Garda ed è il Festival Nazionale di Spumantitalia. Esclusive masterclass per un viaggio appassionante tra le bollicine italiane, a Garda, nello storico Palazzo Pincini Carlotti, dal 2 al 4 luglio, si incontra la cultura dello spumante italiano con la partecipazione di piccoli e grandi produttori, con i Consorzi vitivinicoli, con esperti…

Oggi in TV: Si conclude a Venezia il viaggio di "Linea Verde Life". Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: Si conclude a Venezia il viaggio di “Linea Verde Life”. Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla

“Linea Verde Life”, in onda sabato 3 luglio alle 12.25 su Rai1, chiuderà la stagione 2020-21 con una puntata dedicata a Venezia, nella quale si racconteranno i luoghi simbolici della città in corso di restauro. Si partirà dall’Isola di San Giorgio Maggiore, di fronte a San Marco, dove la Fondazione Cini ha creato una scuola…

Oggi in TV: Elena Santarelli a "Fatto da mamma" su Rai2. In cucina con Flora Canto per preparare piatti che parlano d'amore
 |  | 

Oggi in TV: Elena Santarelli a “Fatto da mamma” su Rai2. In cucina con Flora Canto per preparare piatti che parlano d’amore

Sarà Elena Santarelli l’ospite di Flora Canto a “Fatto da mamma” in onda sabato 3 luglio alle 12.10 su Rai2. Elena è mamma di Giacomo e Greta Lucia e proprio in questa veste si svelerà ai fornelli assieme a Flora Canto preparando i piatti più amati dai suoi figli. La gestione del consumo di carne…

Il drink: MARTINI CORRETTO di Alessio Ciucci bartender del Borgo La Chiaracia di Castel Giorgio (Terni)

Il drink: MARTINI CORRETTO di Alessio Ciucci bartender del Borgo La Chiaracia di Castel Giorgio (Terni)

DRINK: MARTINI CORRETTO BARTENDER: Alessio Ciucci, bartender del Borgo La Chiaracia Resort & SPA, di Castel Giorgio (Terni) INGREDIENTI: 6 cl Ginepraio Gin 2 cl OSCAR.697 Vermouth Bianco 2 bar spoon Amaro Formidabile 1 stella di anice 2 scorze di arancia 15/20 chicchi di caffè 100% Arabica Bicchiere: coppetta ‘oasi’ o coppetta classica Garnish: stella di anice e…

MARTINICA, ANTILLE HSE – Habitation Saint-Etienne, il Rhum blanc agricole dalle Antille Francesi Al centro dell'isola caraibica di Martinica, nelle Piccole Antille, Saint‐Etienne fu costruita sulla base di La Maugée, una raffineria di zucchero la cui terra si estese all'inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros‐Morne a Saint‐Joseph. L'insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria e le ex capanne degli operai, testimonia il sistema abitativo specifico della Martinica ed è monumento nazionale. Nel 1882, Saint‐Étienne fu acquistata da Amédée Aubéry, un giovane capitano industriale che sarebbe diventato una delle figure emblematiche dell'economia martinicana. Trasformò la raffineria di zucchero in una distilleria agricola e iniziò la modernizzazione delle infrastrutture. Allargò la fabbrica e la dotò di una magnifica facciata scandita da 28 finestre con archi che assicurano un'ottima ventilazione dell'edificio. Le ferrovie sono installate sul sito della distilleria: animali da tiro trainano carri che contengono canne da zucchero. L'energia idraulica viene fornita dal fiume Lézarde attraverso un canale di pietra che attraversa il giardino creolo. Proprietaria terriera da molte generazioni, HSE lavora l’85% della canna da zucchero utilizzata e non acquistandola solamente da terzi, come molti player dell’Isola. Ha un terroir che si divide in tre zone (una vulcanica più a ovest, un’altra più a est e marina, l’ultima è nel centro-isola), per dare origine a prodotti diversi e a diversi sentori in un solo prodotto. Alcuni suoi rhum bianchi riposano fino a due anni in inox, caratteristica unica per stabilizzare il prodotto e ammorbidirlo. HSE presenta anche una referenza mono-varietale di canna da zucchero 'd’oro' e mono-parcellaire, proveniente da uno speciale cru dalle qualità eccezionali ed è il precursore, rispetto a tutti i produttori in Martinica, degli invecchiamenti con botti speciali e dei finish di qualità (porto, sherry, whisky), avendoli presentati per primi al RumFest di Parigi molti anni fa. La base di partenza degli invecchiamenti sono le botti vergini di legno americano, ma sono impiegate anche botti di legno francese e, in alcuni casi, botti di Limousin. Un rhum eccezionale, distribuito in Italia da Rinaldi 1957, con intensi aromi di mango verde e sentori di pepe bianco e frutta esotica. Ben equilibrato, con un corpo arrotondato setoso. Tra le varianti dell'HSE, il Rhum Blanc Agricole Cuvée 2016: questo lotto, derivante da una rigorosa selezione dei distillati più caratteristici dell'annata 2016, rappresenta meno dell'1% della produzione annuale. Due lunghi anni di maturazione in inox, fermentazione e riduzione lenta conferiscono a questo vintage dai 50 gradi, eleganza e finezza aromatica. Un profumo che esprime note di fiori bianchi, miele, anice stellato e agrumi, esaltati da un tocco di pepe bianco. Al palato, sensazione di bocca grassa, con un attacco delicato, per finire con sensazioni di fiori d’arancio, tè bianco ed eucalipto. NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore: trasparente Profumo: note di fiori bianchi, miele, anice stellato e agrumi, esaltati da un tocco di pepe bianco Palato: bocca grassa, con attacco delicato Finale: sensazioni finali di fiori d’arancio, tè bianco ed eucalipto Volume: 50% Formato: 70 cl Prezzo medio al pubblico: 55 euro Per maggiori informazioni: www.rhum-hse.com www.rinaldi1957.it

Il giro del mondo con gli spirits – In MARTINICA, ANTILLE con RHUM HSE-Habitation Saint-Etienne

MARTINICA, ANTILLE HSE – Habitation Saint-Etienne, il Rhum blanc agricole dalle Antille Francesi Al centro dell’isola caraibica di Martinica, nelle Piccole Antille, Saint‐Etienne fu costruita sulla base di La Maugée, una raffineria di zucchero la cui terra si estese all’inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros‐Morne a Saint‐Joseph. L’insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria…

Mostra del Chianti​ a Montespertoli​, Valvirginio presenta il suo spumante brut nato da uve sangiovese
 | 

Mostra del Chianti​ a Montespertoli​, Valvirginio presenta il suo spumante brut nato da uve sangiovese

Gli spumanti Valvirginio sono tra i protagonisti della 63° edizione della Mostra del Chianti. Il primo appuntamento è con un inedito prodotto della Cantina sociale Colli Fiorentini, il Prommè, nato dopo uno studio lungo anni, prodotto da metodo Martinetti (Charmant), mono parietale, ottenuto da uve sangiovese dei vigneti di Valvirginio situati più in alto, nelle zone a…

Oggi in TV: “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” arriva eccezionalmente in Sicilia alla scoperta delle eccellenze del territorio
 | 

Oggi in TV: “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” arriva eccezionalmente in Sicilia alla scoperta delle eccellenze del territorio

Dal 28 giugno al 25 luglio, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì su Italia 1, Tessa Gelisio conduce un inedito ciclo di puntate di “Cotto e Mangiato – Il menù” eccezionalmente in onda dalla Sicilia. Inviato speciale lo chef Andrea Mainardi che andrà alla scoperta delle bellezze naturalistiche e di alcuni dei prodotti d’eccellenza dei territori siculi: pistacchi, carrube, olive, grani…

Il drink: DON CITRUS, di Emiliano Magurno, bar manager del Samanta 111 a Scalea (Cosenza)

Il drink: DON CITRUS, di Emiliano Magurno, bar manager del Samanta 111 a Scalea (Cosenza)

DRINK: DON CITRUS BARTENDER: Emiliano Magurno, bar manager del Samanta 111 a Scalea (Cosenza) INGREDIENTI: 45 ml Rum Don Papa 35 ml Cocchi Storico Vermouth di Torino 10 ml Acqua di Cedro ‘Diamante’ 2 dash Angostura Bitter Bicchiere: tumbler basso Garnish: sigaro alla vaniglia PREPARAZIONE: Versare del ghiaccio in un tumbler basso e lasciarlo raffreddare. Nel mixing glass…

Stasera in TV: Su Rai2 "L'impero dell'oro rosso". Rai Documentari presenta un'inchiesta sull'industria del pomodor
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 “L’impero dell’oro rosso”. Rai Documentari presenta un’inchiesta sull’industria del pomodor

Il pomodoro, tra le materie prime più consumate al mondo, ha una storia non raccontata. Il doc “L’impero dell’oro rosso”, in onda giovedì 24 giugno alle 23 su Rai2, presentato da Rai Documentari, è un viaggio nella filiera della produzione di pomodoro – sia al naturale, che lavorato – a livello mondiale, che ne svela…

Inaugurata la Birreria Spiller a Milano a due passi dal Duomo
 | 

Inaugurata la Birreria Spiller a Milano a due passi dal Duomo

Alle birrerie Spiller, già presenti a Riccione, Verona, Vicenza, Padova, Trieste, Brescia, Gorizia, d’ora in avanti se ne aggiungono altre tre a Milano, dislocate nei quartieri più significativi della città: il primo locale inaugurato lo scorso 8 ottobre in zona Isola (Via Alserio, 9), quartiere cool e giovane, il secondo il 22 ottobre ad Arco…

Il giro del mondo con gli spirits: In FRANCIA con COGNAC HINE RARE VSOP

Il giro del mondo con gli spirits: In FRANCIA con COGNAC HINE RARE VSOP

FRANCIA COGNAC HINE RARE VSOP: SECOLI DI TRADIZIONE PER UN DISTILLATO ELEGANTE E DA MEDITAZIONE Un cognac prestigioso, Hine, proveniente dalla zona della Charentes, nell’ovest della Francia, a nord di Bordeaux. Fondata nel 1763, la Maison Hine è una delle più antiche aziende produttrici di cognac e detiene 80 ettari nella zona della Grande Champagne. Tutti i suoi cognac…

Oggi in TV: Focus sul riso, a Tg2 Italia. Su Rai2 con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Focus sul riso, a Tg2 Italia. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Il riso e le sue proprietà nutrizionali, le guerre commerciali e le diverse varietà, ma anche come si cucina e come si mangia. Di questo e di molto altro ancora, a proposito del cereale più consumato del mondo, si parlerà martedì 22 giugno su Rai2 a Tg2 Italia, la rubrica condotta in diretta dalle 10,10…

Vino Chianti, continua trend positivo vendite: +14% su 2020, +8% su 2019

Vino Chianti, continua trend positivo vendite: +14% su 2020, +8% su 2019

Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019, quindi rispetto ai tempi pre-Covid. E’ quanto è emerso nel corso dell’assemblea del Consorzio Vino Chianti in programma oggi. Tra…

Estate 2021: In Cantina Pizzolato si vive la vera “ORGANIC WINE EXPERIENCE”
 | 

Estate 2021: In Cantina Pizzolato si vive la vera “ORGANIC WINE EXPERIENCE”

L’innovazione e la ricerca nel campo dell’agricoltura biologica contraddistinguono da sempre La Cantina Pizzolato di Villorba che nasce nel 1986 con alle spalle l’esperienza di cinque generazioni di famiglie che scelsero di vivere in armonia con l’ambiente: un lungo percorso dedicato alla produzione biologica, certificata dal 1991, che rendono oggi la cantina di Settimo Pizzolato, una delle…

Il Consorzio Chianti torna in Russia per due seminari

Il Consorzio Chianti torna in Russia per due seminari

Il Consorzio Vino Chianti torna, anche se solo virtualmente, in Russia: sono in programma due seminari istituzionali dedicati alla denominazione in occasione del ‘Simply Italian Great Wines’ Russia Tour 2021. Il Consorzio sarà presente il 28 e il 30 giugno, rispettivamente, a Mosca e a San Pietroburgo con un evento dal titolo ‘La modernità del…

Il drink: NEGRONI NO-AGE, di Christian Costantino, Head Bartender del Marina Del Nettuno Lounge Bar di Messina

Il drink: NEGRONI NO-AGE, di Christian Costantino, Head Bartender del Marina Del Nettuno Lounge Bar di Messina

DRINK: NEGRONI NO-AGE BARTENDER: Christian Costantino, head bartender del Marina Del Nettuno Lounge Bar di Messina INGREDIENTI: 30 ml Seven Hills Italian Dry Gin 30 ml bitter 30 ml sweet vermouth 20 ml tè infuso al limone e citronella 1 tea spoon miele alla curcuma 4 parti di un gambo di sedano Bicchiere: coppa Garnish: slice di sedano…

Seconda edizione per Cinema DiVino
 |  | 

Seconda edizione per Cinema DiVino

Visto il successo della scorsa stagione, la Villa Medicea di Lilliano (Bagno a Ripoli), riproporrà anche per l’estate 2021 la formula aperitivo e cinema all’aperto per 8 appuntamenti settimanali, da giugno ad agosto 2021. La rassegna sarà dedicata a storie corali, comunità improbabili e incontri stravaganti. Gli 8 film in programma, selezionati grazie alle indicazioni di Michele Crocchiola,…

Oggi in TV: "Fatto da mamma" su Rai2 - Ospite della padrona di casa Flora Canto, Veronica Maya
 |  | 

Oggi in TV: “Fatto da mamma” su Rai2 – Ospite della padrona di casa Flora Canto, Veronica Maya

Nella seconda puntata di “Fatto da mamma”, in onda sabato 12 giugno alle 12.10 su Rai2, la mamma famosa che si racconterà attraverso la preparazione dei piatti più amati dai suoi figli sarà Veronica Maya. Tra un palco e un altro, Veronica – che condurrà tra le altre cose anche ‘Musicultura’ da Macerata è mamma…

DRINK: InsOmnia BARTENDER: Giuseppe 'Joe' Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Buvette di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI: 4,5 cl Maker's Mark bourbon 1,5 cl liquore alla nocciola Psenner 3 cl Cedral bitter Tassoni Bicchiere: Old Fashioned Garnish: peel di limone PREPARAZIONE: Miscelare tutti gli ingredienti in un mixing glass e versarli in un bicchiere Old Fashioned, precedentemente aromatizzato con assenzio, su una chunk di ghiaccio. Completare aggiungendo un peel di limone. IL DRINK: Il cocktail fa parte della speciale drink list ideata da Giuseppe ‘Joe’ Marzovilla ispirata alle medicine più comuni e ai loro principi attivi. Disturbi del sonno? Nessun problema. Le note proprietà naturali dell'assenzio e della nocciola, unite all'azione inebriante del Maker's Mark, vi coccoleranno per tutta la notte. Il tutto grazie al bourbon whisky del Kentucky, Maker’s Mark, distribuito in Italia da Stock Spirits, prodotto da sempre a Loretto, nella più antica distilleria registrata negli Stati Uniti, fondata nel 1805. La prima bottiglia di Maker's Mark fu commercializzata nel 1958, con il caratteristico sigillo di ceralacca rossa, una tradizione che nasce da Margie Samuels, moglie del fondatore e collezionista di cognac, molti dei quali proprio chiusi con tale sistema. Ogni bottiglia di Maker's Mark ha le "4 W": Water, Wheat, Wood and Wax - acqua, grano, legno e ceralacca!

Il drink d’autore: InsOmnia, di Giuseppe ‘Joe’ Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Buvette di Mola di Bar

DRINK: InsOmnia BARTENDER: Giuseppe ‘Joe’ Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Buvette di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI: 4,5 cl Maker’s Mark bourbon 1,5 cl liquore alla nocciola Psenner 3 cl Cedral bitter Tassoni Bicchiere: Old Fashioned Garnish: peel di limone PREPARAZIONE: Miscelare tutti gli ingredienti in un mixing glass e versarli in un bicchiere Old Fashioned, precedentemente aromatizzato con…