Vino, il Chianti alla conquista della Milano Wine Week: degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business
 | 

Vino, il Chianti alla conquista della Milano Wine Week: degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business

Il Vino Chianti si prepara alla conquista di Milano: il Consorzio Vino Chianti sarà tra i protagonisti della Milano Wine Week 2021, in programma da sabato 2 ottobre a domenica 10 ottobre nel capoluogo lombardo. Sono ben tre le iniziative che coinvolgeranno il vino Chianti portando i vini della denominazione a contatto con il raffinato palato…

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG per la prima volta in Australia e Norvegia

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG per la prima volta in Australia e Norvegia

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG parte per un’intensa attività di promozione all’estero e a settembre viaggerà letteralmente dai due capi opposti del mondo: dall’Australia alla Norvegia. Si tratta di due mercati estremamente interessanti per la denominazione che per la prima volta sono coinvolti in attività promozionali dedicate. Le attività si focalizzeranno sulla presentazione del prodotto e…

"VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021" il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto
 |  | 

“VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021” il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto

“Virtual Tasting Consorzio Vini Venezia 2021” è il programma di seminari digitali che il Consorzio presenta per connettere gli appassionati del settore con le imprese vitivinicole del territorio e i loro vini. Uno strumento utile che permetterà ai winelover di apprendere importanti nozioni sul prodotto, sui vitigni, sulla produzione e sulla storia che ha influenzato e…

Aperte le iscrizioni ai virtual tasting del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
 | 

Aperte le iscrizioni ai virtual tasting del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG lancia le degustazioni online per i consumatori, le iscrizioni sono aperte sul sito prosecco.it . Il programma di questo ciclo di degustazioni inizierà il 29 settembre 2021 e terminerà il 19 gennaio 2022. Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un nome che nella sua complessità evoca già le molteplici sfumature di gusto…

Il settimo chakra nel drink SAHASRARA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

Il settimo chakra nel drink SAHASRARA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: SAHASRARA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI: 4,5 cl GinPilz 1 cl sciroppo di gelsomino 1 cl acido citrico 1,5 cl Cedral bitter Tassoni 2 dash Peychaud’s Bitter 6 gocce soluzione alimentare azzurra Bicchiere: coppa champagne PREPARAZIONE: Con la tecnica dello shake and strain, versare in uno…

ANTONINO CHEF ACADEMY - Pane e birra nel secondo appuntamento con l'Accademia di Antonino Cannavacciuolo
 |  | 

ANTONINO CHEF ACADEMY – Pane e birra nel secondo appuntamento con l’Accademia di Antonino Cannavacciuolo

Appuntamento con il secondo ciclo di lezioni e prove dell’Accademia culinaria più sfidante della tv. Tra i banchi dell’Antonino Chef Academy, i giovani chef ascolteranno e seguiranno gli insegnamenti del professore più amato e temuto, Chef Antonino Cannavacciuolo, mettendo in campo tutte le loro conoscenze professionali e personali per dimostrare il proprio valore. La produzione originale Endemol Shine…

Al via la DOUJA D'OR 2021. Il vino al centro
 | 

Al via la DOUJA D’OR 2021. Il vino al centro

Dall’11 settembre al 3 ottobre, per 4 weekend, dal venerdì alla domenica, la 55° edizione della Douja d’Or è pronta ad accendere le serate di inizio autunno nelle piazze, nelle strade e nelle più suggestive dimore storiche di Asti e tra le colline del Monferrato. Quella del 2021 sarà una grande edizione diffusa nel tempo e…

Vendemmia: cantine aperte in tutta la Toscana per assistere al rito magico
 | 

Vendemmia: cantine aperte in tutta la Toscana per assistere al rito magico

Come tutti gli anni con il settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana che apriranno le porte in via eccezionale a tutti i…

Oggi in TV: "Linea Verde Tour" sulle tracce di S. Francesco. Su Rai1 con Federico Quaranta e Peppone
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” sulle tracce di S. Francesco. Su Rai1 con Federico Quaranta e Peppone

Il cammino di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 4 settembre alle 12.00 su Rai1, arriva in Umbria, dove storia, natura, bellezza e spiritualità si fondono per creare un quadro suggestivo. È un viaggio nella provincia di Perugia sulle tracce di San Francesco, partendo proprio da Assisi, il suo luogo di nascita. Si proseguirà verso…

Il drink: FRESH AND CLEAN di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

Il drink: FRESH AND CLEAN di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

DRINK: FRESH AND CLEAN BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli INGREDIENTI: 40 ml N.3 London Dry Gin 20 ml sherbet agli agrumi Top-up soda al sapore di mare Bicchiere: tumbler Garnish: fiore edulo PREPARAZIONE: Raffreddare il bicchiere tumbler e versare il N.3 London Dry Gin e lo sherbet agli agrumi direttamente nel bicchiere, inserire un chunk di ghiaccio e terminare con un…

Allo Spazio Incontri Agorà si presenta la terza edizione di “Le Stelle di Pietrasanta”
 | 

Allo Spazio Incontri Agorà si presenta la terza edizione di “Le Stelle di Pietrasanta”

Torna la tre giorni dedicata all’alta cucina, tornano “Le stelle di Pietrasanta” dal 17 al 19 settembre, nello scenario di piazza del Duomo. La kermesse si presenta quest’anno con tante novità, dalle location, che includeranno anche piazza Carducci e Giardino della Lumaca, alla sezione speciale dedicata alla pizza gourmet. Domani – giovedì 2 settembre, alle…

Il Monte Veronese Dop scommette sugli eventi in presenza
 | 

Il Monte Veronese Dop scommette sugli eventi in presenza

In un settembre ricco di appuntamenti gastronomici, il Consorzio per la tutela del formaggio Monte Veronese DOP sarà in prima linea con le sue eccellenze a eventi dal vivo in tutto il nord Italia. “L’attività didattico promozionale del Consorzio a settembre non si fermerà un attimo – racconta il Presidente Alfonso Albi – Dopo lo strano periodo causato dalla…

Il terzo chakra nel drink MANIPURA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

Il terzo chakra nel drink MANIPURA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: MANIPURA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI:   5 cl Roku Gin 2 cl succo di pompelmo 1 cl sciroppo di yuzu 10 foglie di citronella fresca 2 dash Violento Bitter Bicchiere: Old Fashioned PREPARAZIONE: Il drink si prepara direttamente nel bicchiere con la tecnica build. Versare il Roku…

Collazzi vince l'edizione 2021 del Bravìo delle Botti
 |  |  | 

Collazzi vince l’edizione 2021 del Bravìo delle Botti

La contrada di Collazzi vince il Bravìo 2021 con la coppia formata da Giacomo Valentini detto “Indiano” e Luca Benassi detto “Cittino”. Una vittoria doppiamente storica, perché si tratta della prima volta in assoluto per Collazzi, in un’edizione speciale dopo un anno di pausa dalla gara per via dell’emergenza sanitaria in corso. Le estrazioni delle…

Festa del Bacalà di Sandrigo 2021: tutte le novità e i sapori della kermesse
 | 

Festa del Bacalà di Sandrigo 2021: tutte le novità e i sapori della kermesse

La 34a edizione della Festa del Bacalà alla vicentina di Sandrigo tingerà le strade del comune vicentino di rosso, blu e bianco, colori della bandiera norvegese, da mercoledì 8 a lunedì 20 settembre 2021. La kermesse prevede una nutrita proposta gastronomica, con degustazioni di bacalà e polenta affiancate a una specialità diversa ogni giorno, oltre a iniziative culturali, sportive e folkloristiche. Il programma si…

Lo chef (e prof.) ANTONINO CANNAVACCIUOLO torna con il nuovo anno accademico di "ANTONINO CHEF ACADEMY"
 |  | 

Lo chef (e prof.) ANTONINO CANNAVACCIUOLO torna con il nuovo anno accademico di “ANTONINO CHEF ACADEMY”

Dieci nuovi e giovanissimi chef sono pronti per tornare tra i banchi, nell’Accademia culinaria più sfidante della tv italiana. In cattedra, troveranno il professore e mentore più irresistibile (e amato), Chef Antonino Cannavacciuolo, pronto a insegnare tutti i segreti del mestiere nelle lezioni di Antonino Chef Academy, in arrivo da domenica 29 agosto per sei settimane su Sky e NOW. La produzione…

CIBUS apre martedì: Ecco il programma
 | 

CIBUS apre martedì: Ecco il programma

La XX° edizione di Cibus aprirà a Parma martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Slittata dal 2020, causa pandemia, sarà la prima grande fiera internazionale a riaprire, all’inizio del secondo semestre del 2021 (Cibus si tiene di norma in maggio). Servirà al settore agroalimentare per proporre…

Oggi in TV: "Linea verde tour" fa tappa in Val D'Isarco. Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone
 |  | 

Oggi in TV: “Linea verde tour” fa tappa in Val D’Isarco. Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

“Linea verde tour”, in onda su Rai1 sabato 28 agosto alle 11.55, tornerà in Alto Adige con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone che andranno alla scoperta della Val D’isarco. I tre faranno tappa a Bressanone, con qualche suggestiva deviazione nella quiete delle montagne che si affacciano sulla valle: un itinerario per conoscere un territorio…

La Chianina - Il ciclismo incontra la vendemmia nel primo evento gravel in Valdichiana
 |  | 

La Chianina – Il ciclismo incontra la vendemmia nel primo evento gravel in Valdichiana

Una manifestazione gravel sui sentieri e sulle strade bianche della Valdichiana. Sabato 28 e domenica 29 agosto è in programma la prima edizione del “Tenuta di Frassineto Gravel Bike Event” che sarà scandita da un fine settimana ricco di iniziative dove la passione per le biciclette diventerà un’occasione di aggregazione e di scoperta delle eccellenze…

Monte delle Vigne, al via la prima vendemmia interamente biologica

Monte delle Vigne, al via la prima vendemmia interamente biologica

Monte delle Vigne, l’azienda vinicola della famiglia Pizzarotti sui colli di Ozzano Taro (Parma), raggiunge un nuovo traguardo del suo percorso sostenibile: la vendemmia 2021 sarà la prima interamente biologica e certificata dall’ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale. “Sono emozionato e orgoglioso del risultato raggiunto – dichiara Paolo Pizzarotti, presidente di Monte delle Vigne –…

A CIBUS – Il salone internazionale dell’alimentazione - I prodotti innovativi guidano la crescita e l’export del settore agroalimentare
 | 

A CIBUS – Il salone internazionale dell’alimentazione – I prodotti innovativi guidano la crescita e l’export del settore agroalimentare

Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre: alcuni nuovissimi, lanciati nel 2021, altri immessi sul mercato nel 2020, senza poter tuttavia essere presentati in fiera, a causa della pandemia che ha costretto le manifestazioni…

Turismo ed economia: le sfide per il futuro della Toscana. Se ne parla al Caffè de La Versiliana
 |  | 

Turismo ed economia: le sfide per il futuro della Toscana. Se ne parla al Caffè de La Versiliana

L’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras sarà ospite al Caffè de La Versiliana nell’incontro dal titolo “Turismo ed economia: le sfide per il futuro della Toscana” in programma mercoledì 25 agosto alle 18.30 condotto da Claudio Sottili. All’incontro interverrà anche Roberta Garibaldi, Professore di Tourism Management e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Dopo il dibattito,…

In Versiliana due giorni per i Wine Lovers e gli amanti del turismo enogastronomico
 | 

In Versiliana due giorni per i Wine Lovers e gli amanti del turismo enogastronomico

Le “Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori” sbarcano in Versiliana per una due giorni di degustazioni delle eccellenze della Toscana. Nei giardini della Versiliana martedì 24 e mercoledì 25 agosto dalle ore 17 alle ore 24, le “Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori” descriveranno infatti la Toscana dal suo inconfondibile paesaggio, dal verde…

“In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana tra tradizione, cibo e turismo” Se ne parla al Caffè de La Versiliana
 |  | 

“In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana tra tradizione, cibo e turismo” Se ne parla al Caffè de La Versiliana

I prodotti tradizionali in Toscana e la loro valorizzazione, il turismo enogastronomico come volano per lo sviluppo dei territori più marginali e il progetto Vetrina Toscana; Viaggi virtuali in toscana tra cibo e antichi mestieri; Sono questi i temi di cui si parlerà nell’incontro al Caffè de La Versiliana condotto da Fabrizio Diolaiuti in programma martedì…

FIVI4FUTURE: il nuovo progetto dei Vignaioli Indipendenti per l'agricoltura del futuro
 | 

FIVI4FUTURE: il nuovo progetto dei Vignaioli Indipendenti per l’agricoltura del futuro

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lancia FIVI4FUTURE: I VIGNAIOLI COLTIVANO LA RICERCA, un progetto strategico pluriennale articolato in numerose azioni che mette al centro la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità, da sempre pilastri fondativi dell’associazione. Un programma in linea con il piano decennale Farm to Fork, messo a punto dalla Comunità Europea per guidare la transizione verso un sistema alimentare…

Tutto pronto per l’ALTO ADIGE WINE SUMMIT 2021
 | 

Tutto pronto per l’ALTO ADIGE WINE SUMMIT 2021

Il Consorzio Vini Alto Adige si prepara per ospitare la terza edizione dell’Alto Adige Wine Summit, la più importante manifestazione enologica del territorio che dal 9 al 12 settembre accompagnerà le più importanti firme giornalistiche invitate all’evento, alla scoperta delle eccellenze vitivinicole altoatesine. I contrasti, quest’anno, caratterizzeranno una kermesse davvero ricca di eventi: infatti, verranno organizzati appuntamenti…

Dedicato a Napoli il drink NAPUL'E' di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

Dedicato a Napoli il drink NAPUL’E’ di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

DRINK: NAPUL’E’ BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli INGREDIENTI: 40 ml vodka 10 ml Limoncello Pallini 10 ml bitter Campari 10 ml succo di pompelmo rosa e ginger ale Garnish: pompelmo rosa PREPARAZIONE: Versare il Limoncello Pallini, il bitter e la vodka in uno shaker, shakerare, versare in un bicchiere e riempire con la bevanda allo…

Oggi in TV: A "Linea Verde Estate" Livorno e la Toscana. Rai1 ripropone bellezze, panorami e specialità della costa tirrenica
 |  | 

Oggi in TV: A “Linea Verde Estate” Livorno e la Toscana. Rai1 ripropone bellezze, panorami e specialità della costa tirrenica

Una città dove l’integrazione si è fatta modello di vita: l’appuntamento di “Linea Verde Estate”, in replica martedì 17 agosto alle 15.45 su Rai1, sarà un viaggio con Marco Bianchi ed Angela Rafanelli a Livorno, in Toscana. Il Porto, il Castello, la terrazza di piazza Bovio: in arrivo con il traghetto, l’incredibile fascino di Piombino,…

Dolce Autunno fra i vigneti della provincia di Brescia alla scoperta di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
 | 

Dolce Autunno fra i vigneti della provincia di Brescia alla scoperta di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica

Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica: la provincia di Brescia racchiude quattro aree vinicole d’eccellenza, innumerevoli cantine da visitare e in cui acquistare direttamente dai produttori vini pregiati, Strade del Vino fra le prime a nascere in Italia. Un territorio in cui l’enoturismo si è fatto arte dell’accoglienza, dove ciascuno può scegliere il…

CONSORZIO VINI VENEZIA: Previsioni positive per la vendemmia 2021CONSORZIO VINI VENEZIA: Previsioni positive per la vendemmia 2021

CONSORZIO VINI VENEZIA: Previsioni positive per la vendemmia 2021

Le previsioni per la vendemmia 2021 che coinvolgono le denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia – Venezia Doc, Piave Doc, Lison-Pramaggiore Doc, Malanotte Docg e Lison Docg – dipingono un’annata contrassegnata da una qualità elevata, seppur meno produttiva rispetto agli anni scorsi. “L’andamento fitosanitario e un clima rivelatosi favorevole – racconta Stefano Quaggio, Direttore del…