Il Vignaiolo Racconta: la rassegna di Flor. Enoteca Bistrot che dà voce al vino
 | 

Il Vignaiolo Racconta: la rassegna di Flor. Enoteca Bistrot che dà voce al vino

Il miglior modo per farsi coinvolgere da un calice di vino è ascoltare il racconto di chi lo produce: con questo spirito nasce Il Vignaiolo racconta – Storie di Produttori e di Vini, la rassegna di incontri di Flor. | Enoteca Bistrot, in via Govone 38 a Milano, per avvicinare sempre di più il pubblico ai vini naturali e…

Il drink - 'DON GINTO' di Gian Maria Ciardulli, bar manager del 'Donna di Cuori' di Cecina (Livorno)

Il drink – ‘DON GINTO’ di Gian Maria Ciardulli, bar manager del ‘Donna di Cuori’ di Cecina (Livorno)

DRINK: DON GINTO BARTENDER: Gian Maria Ciardulli, bar manager del Donna di Cuori di Cecina (Livorno) INGREDIENTI: 5 cl Rum Don Papa 2 cl OSCAR.697 Vermouth Extra Dry 3 cl succo di lime e limone mix 1,5 cl sciroppo di zenzero 5 cl succo di ananas fresco 8 foglie di menta Bicchiere: coppa vintage Garnish: menta PREPARAZIONE Il drink si prepara…

Il Consorzio Tutela Vini Collio saluta la vendemmia 2021: un’ottima annata con punte di eccellenza

Il Consorzio Tutela Vini Collio saluta la vendemmia 2021: un’ottima annata con punte di eccellenza

Un’ottima annata, che si prospetta tra le migliori degli ultimi anni: il Consorzio Tutela Vini Collio saluta con entusiasmo la conclusione della vendemmia 2021 e si prepara a vivere un autunno che lo vedrà ancora più impegnato nel valorizzare un territorio magico come il Collio, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo come una delle…

Al via FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità a Lecce
 | 

Al via FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità a Lecce

Tutto pronto nel Chiostro dei Domenicani di Lecce che da lunedì 11 a mercoledì 13 ottobre accoglierà una quarta edizione “Super” di “FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità” dedicata a “I Supereroi del presente”. Cuochi, maître, sommelier, ristoratori, bar e hospitality manager che, nel lungo periodo di incertezza e complessità attraversato, hanno dimostrato capacità fuori dal comune per rispondere alle difficoltà, ingegno nel trovare soluzioni creative, volontà…

Il twist al femminile del Negroni nel drink IL CONTE VA A KYOTO di Elena Palmerini

Il twist al femminile del Negroni nel drink IL CONTE VA A KYOTO di Elena Palmerini

DRINK: IL CONTE VA A KYOTO BARTENDER: Elena Palmerini @travel_ with_mrswine F&B digital creator – consulente INGREDIENTI: 20 ml shōchū 20 ml Campari 20 ml vermouth rosso Winestillery 20 ml ama_te’ Matcha bio ice tea 2-3 gocce Umami bitter Alga Wakame Olio essenziale di arancia Bicchiere: tazza giapponese Garnish: alga Wakame fresca e julienne di arancia PREPARAZIONE Il cocktail si…

Il Chiaretto di Bardolino sfata il mito del vino estivo: 100 Note in Rosa prosegue anche in autunno
 | 

Il Chiaretto di Bardolino sfata il mito del vino estivo: 100 Note in Rosa prosegue anche in autunno

100 Note in Rosa non si ferma: la rassegna veronese degli aperitivi musicali a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa leader di settore in Italia, avrà un’inedita coda autunnale sino alla fine di ottobre. “Abbiamo avuto talmente tante richieste di adesione per l’intero mese di ottobre – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto…

Arriva la mostra "Storia illustrata degli Spaghetti al Pomodoro"
 |  | 

Arriva la mostra “Storia illustrata degli Spaghetti al Pomodoro”

Dopo la fortunata anteprima dello scorso anno a ottobre, in occasione del bicentenario di Pellegrino Artusi con l’originale mostra sulle ricette artusiane a fumetti di Alberto Rebori, parte ancora da Forlimpopoli il progetto pluriennale Lingua e Cucina italiane incentrato su cibo e cultura e in particolare sull’immagine del cibo italiano. La mostra – ideata e curata dal…

I supereroi del presente: a Lecce appuntamento con la quarta edizione di "FOODEXP. FORUM INTERNAZIONALE DELL'ENOGASTRONOMIA E DELL'OSPITALITÀ"
 | 

I supereroi del presente: a Lecce appuntamento con la quarta edizione di “FOODEXP. FORUM INTERNAZIONALE DELL’ENOGASTRONOMIA E DELL’OSPITALITÀ”

Talk, degustazioni, teatro, pranzi “memorabili”, wine tasting, food experience, incontri di formazione, masterclass, seminari: da lunedì 11 a mercoledì 13 ottobre (info, programma e ticket www.foodexp.it) nel Chiostro dei Domenicani di Lecce torna FoodExp. Una quarta edizione “Super” per il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità dedicata a “I Supereroi del presente”. Cuochi, maître, sommelier, ristoratori, bar e hospitality manager che, nel lungo periodo di incertezza e complessità attraversato, hanno dimostrato capacità “fuori…

DRINK E YOGA - Il secondo chakra nel drink SVADHISTHANA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK E YOGA – Il secondo chakra nel drink SVADHISTHANA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: SVADHISTHANA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI:     3 cl Maker’s Mark bourbon 3 cl arancia acidificata 2 cl liquore Fava Tonka 2 cl Cocktail Sanpellegrino 2 dash Angostura Bitter Bicchiere: Old Fashioned Garnish: arancia disidratata PREPARAZIONE: Con la tecnica dello shake and strain, versare in…

World Cider Awards 2021: Sidro Vittoria vince l'oro con Italian Bloom

World Cider Awards 2021: Sidro Vittoria vince l’oro con Italian Bloom

Italian Bloom, il vino di mele rifermentato in bottiglia prodotto da Sidro Vittoria con metodo classico nel cuore delle Dolomiti di Cadore (Belluno), si aggiudica la medaglia d’oro nella categoria dei sidri frizzanti al World Cider Awards 2021. Si tratta di un riconoscimento che annualmente seleziona e promuove tra i consumatori e i mercati i migliori sidri di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Nuova…

Il miglior riso Carnaroli per il Gambero Rosso è Riserva San Massimo

Il miglior riso Carnaroli per il Gambero Rosso è Riserva San Massimo

“Il Carnaroli della Riserva – L’autentico” Riserva San Massimo, l’azienda di Gropello Cairoli (PV) conosciuta e apprezzata da numerosi chef, ha conquistato il primo posto nella classifica, stilata dal Gambero Rosso, dei migliori risi Carnaroli. Sull’ultimo numero della rivista, interamente dedicato al tema “riso e risotti”, sono stati infatti presentati i trenta migliori risi della famosa varietà…

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg alla Milano Wine Week 2021
 | 

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg alla Milano Wine Week 2021

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, dopo il successo dello scorso anno, torna a calcare il prestigioso palcoscenico della Milano Wine Week dal 2 al 10 ottobre. L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg parteciperanno a degustazioni guidate, organizzate in streaming e in presenza da Palazzo Bovara per consentire alle aziende consorziate di dialogare in diretta…

Inaugurata a Firenze la Scuola del Caffè alla presenza del sindaco Dario Nardella
 | 

Inaugurata a Firenze la Scuola del Caffè alla presenza del sindaco Dario Nardella

Si è inaugurata, alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella, di partner e istituzioni, La Scuola del Caffè, il primo centro d’eccellenza in Europa dedicato alla tazzina più amata e alla sua filiera, ospitato all’interno di una caffetteria aperta al pubblico, Ditta Artigianale Carducci. Il taglio del nastro si è tenuto in occasione dell’International Coffee Day, la…

Torna la Birra di Natale FORST: il prezioso regalo per gli intenditori di birra

Torna la Birra di Natale FORST: il prezioso regalo per gli intenditori di birra

La 18° edizione limitata della pregiata bottiglia con comodo tappo meccanico sarà disponibile da inizio novembre in una magica e pratica confezione regalo. Svelato anche il mistero sulla tanto attesa decorazione di quest’anno. Al centro dell’immagine sarà rappresentato il presepe tradizionale con la peculiarità di raffigurare, nei personaggi adoranti, le diverse generazioni. I tre caratteristici…

DRINK E YOGA - Il quarto chakra nel drink ANAHATA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK E YOGA – Il quarto chakra nel drink ANAHATA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: ANAHATA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI:     2 cl Laphroaig Select 3 cl Chartreuse Verte 1 cl orzata di mandorle 1 cl falso lime mix homemade 2 cl clorofilla di cetriolo e sedano homemade Bicchiere: tumbler basso Garnish: slice arrotolata di cetriolo PREPARAZIONE: Per il falso lime mix homemade: sciogliere 4…

Icon Italy: la Cina riapre le porte al mercato dei vini italiani
 | 

Icon Italy: la Cina riapre le porte al mercato dei vini italiani

La Cina torna a spingere il vino italiano e riparte da uno degli eventi di maggior successo degli ultimi anni: “Icon Italy”. Si svolgerà infatti a novembre il “roadshow” che porterà letteralmente a spasso per le principali città cinesi le grandi cantine italiane. Per la prima volta tuttavia, parteciperanno non soltanto i grandi nomi del vino, ma…

MINI BIG LOVE DAYS - Weekend all’insegna del lifestyle tra motori, food e il live de Lo Stato Sociale, Sottotono, Fasma e Nyv
 |  |  |  | 

MINI BIG LOVE DAYS – Weekend all’insegna del lifestyle tra motori, food e il live de Lo Stato Sociale, Sottotono, Fasma e Nyv

Un’esperienza senza precedenti per toccare con mano le diverse anime MINI e dare sfogo alle proprie passioni, anche quelle ancora da scoprire. È quanto accadrà questo weekend ai MINI BIG LOVE DAYS, un evento unico, aperto a tutti e a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, di scena questo weekend a Varano De’ Melegari (PR), presso l’omonimo autodromo. I MINI BIG LOVE…

Embryonica, la mostra multimediale del Food&Science Festival 2021
 |  |  | 

Embryonica, la mostra multimediale del Food&Science Festival 2021

Una Nuova Stagione in cui immergersi, metaforicamente e non: il tema della quinta edizione del Food&Science Festival – promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola – viene esplorato e analizzato anche attraverso un approccio artistico e innovativo grazie alla mostra multimediale Embryonica. Realizzata da Vincenzo Guarnieri (FRAME – Divagazioni scientifiche) con la collaborazione di Sebastiano Barbieri per la parte visual e Federico Primavera per il…

Prestigiosi riconoscimenti internazionali per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore

Prestigiosi riconoscimenti internazionali per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore

Sempre più numerosi e prestigiosi i riconoscimenti internazionali per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore. Ultima, in ordine di tempo, la Medaglia d’Argento ottenuta al Meininger’s International Spirits Award – ISW 2021, tenutosi recentemente in Germania. La competizione internazionale, nata grazie alla casa editrice Meininger Verlag, specializzata in vini e spirits, assegna ogni anno medaglie ai migliori liquori e distillati su…

“La Nuova Stagione” del Food&Science Festival nello sguardo dei suoi ospiti internazionali, a Mantova e online
 |  | 

“La Nuova Stagione” del Food&Science Festival nello sguardo dei suoi ospiti internazionali, a Mantova e online

Il presente in cui si legano cibo e alimentazione, letto e interpretato da angolazioni e con strumenti differenti: sempre attento a mantenere un respiro anche internazionale, accanto a ospiti conosciuti e affermati in Italia, il Food&Science Festival – promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola – coinvolge nel dialogo esperti e professionisti stranieri, invitandoli a…

Alambicco d’Oro: il Trentino il primo territorio d’Italia per qualità

Alambicco d’Oro: il Trentino il primo territorio d’Italia per qualità

Il Trentino sale sul gradino più alto del 38esimo Premio Alambicco d’Oro promosso da ANAG, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti, con 19 medaglie, di cui 2 Best Gold (su 3 in totale), 12 Gold e 5 Silver. Il concorso nazionale ANAG, una vera e propria passerella di prestigio per il distillato italiano di alta…

A Fabbri 1905 il Premio che la designa ambasciatrice del Made in Italy nel mondo

A Fabbri 1905 il Premio che la designa ambasciatrice del Made in Italy nel mondo

Ambasciatrice del gusto italiano, capace di distinguersi per i suoi prodotti innovativi e di qualità e di proiettarsi sui mercati internazionali: è con l’orgoglio di rappresentare il proprio Paese nel mondo che Nicola Fabbri, Amministratore Delegato di Fabbri 1905, ha ricevuto oggi a Roma, dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Premio Qualità Italia del…

Oggi in TV: A "Linea Verde" quel ramo del Lago di Como. Su Rai1 conducono Beppe Convertini e Peppone
 |  | 

Oggi in TV: A “Linea Verde” quel ramo del Lago di Como. Su Rai1 conducono Beppe Convertini e Peppone

“Linea Verde”, in onda domenica 26 settembre alle 12.20 su Rai1, inizierà il viaggio nelle bellezze e nelle eccellenze enogastronomiche italiane partendo dal Lago di Como, da quel ramo che Alessandro Manzoni ha reso eterno e universale nel suo romanzo “I Promessi Sposi”. Beppe Convertini e Peppone esploreranno borghi, aziende agricole, luoghi di pregio artistico…

Oggi in TV: "Linea Verde Life" fa tappa ad Aosta. Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Life” fa tappa ad Aosta. Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Aosta e il suo territorio, tra innovazione e bellezza. Luoghi raccontati da Marcello Masi e Daniela Ferolla nell’appuntamento con “Linea Verde Life” in onda sabato 25 settembre alle 12.25 su Rai1. Si comincia dall’Osservatorio Astronomico di Saint Barthelemy, nella valle dal “cielo meno inquinato d’Europa” tra scoperte di nuove galassie e meteore. Spazio, poi, al…

Bentu Luna: vecchie vigne e Cannonau in purezza per gli inediti Be Luna e Susu

Bentu Luna: vecchie vigne e Cannonau in purezza per gli inediti Be Luna e Susu

Bentu Luna, il progetto enologico di Gabriele Moratti in Sardegna, presenta sul mercato due nuovi vini espressione dell’annata 2019: Be Luna, rosso di Sardegna da varietà autoctone, e Susu da uve Cannonau. Le neonate etichette affiancano Mari e il Tre Bicchieri del Gambero Rosso Sobi – Mandrolisai DOC e rosso di Sardegna lanciati lo scorso marzo – nell’interpretazione che l’azienda fa del territorio e dell’antica cultura…

Bofrost: fatturato 156,4 milioni nel I semestre, +36,2% in 2 anni. Italiani conquistati dalla spesa alimentare a domicilio

Bofrost: fatturato 156,4 milioni nel I semestre, +36,2% in 2 anni. Italiani conquistati dalla spesa alimentare a domicilio

La spesa alimentare a domicilio è entrata stabilmente nelle abitudini degli italiani e Bofrost si è fatta trovare pronta al cambiamento. Lo dimostrano i risultati che l’azienda, leader della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha presentato durante il meeting di metà anno commerciale, tenutosi a FICO Eataly World il 16 e…

Cocktail, formaggi e calici, la mixology interpreta l'Asolo Prosecco a Caseus Veneti
 | 

Cocktail, formaggi e calici, la mixology interpreta l’Asolo Prosecco a Caseus Veneti

L’Asolo Prosecco torna ad affiancare e promuovere la ristorazione veneta e le eccellenze gastronomiche del territorio e lo fa in una maniera inedita. Uno dei più noti bartender italiani, Samuele Ambrosi, titolare del Cloakroom Cocktail Lab di Treviso, pluripremiato nei più prestigiosi concorsi internazionali, ha infatti ideato sette cocktail a base di Asolo Prosecco e di liquori e distillati…

La Sicilia del vino rende omaggio a Diego Planeta: la “Vigna del Gallo” porterà il suo nome

La Sicilia del vino rende omaggio a Diego Planeta: la “Vigna del Gallo” porterà il suo nome

A un anno dalla sua scomparsa resta vivo il ricordo del Cav. Diego Planeta, ambasciatore della Sicilia nel mondo,che più di chiunque ha contribuito alla rinascita del vino siciliano. La famiglia Planeta, il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo con il Sistema museale di ateneo, l’Orto Botanico di Palermo e l’Istituto…

L'arte dell'Amarena in mostra a Roma - Premio Fabbri per l'Arte VI edizione
 |  | 

L’arte dell’Amarena in mostra a Roma – Premio Fabbri per l’Arte VI edizione

Un pezzo di storia del dolce italiano catturato e interpretato dall’obiettivo di dodici artisti di fama internazionale: dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, Fabbri 1905 riallaccia il suo legame con il mondo dell’arte con “13 anni e un secolo”, mostra fotografica curata da Nino Migliori e in programma dal 24 settembre al 3 ottobre presso il Circolo degli…

Farm to fork, robot di precisione e monitoraggi in tempo reale. Cia, Coldiretti e Confagricoltura presentano studi e progetti innovativi ad Agriumbria
 | 

Farm to fork, robot di precisione e monitoraggi in tempo reale. Cia, Coldiretti e Confagricoltura presentano studi e progetti innovativi ad Agriumbria

Aspettative mantenute per i primi due giorni di fiera, Agriumbria si avvia al suo ultimo giorno straordinario mentre si possono iniziare a raccogliere le prime impressioni in vista dell’edizione 53, che svolgerà dal 1 al 3 aprile 2022 nel centro fieristico di Bastia. Soddisfazione e orgoglio trapela dagli organizzatori in vista della giornata di domenica, come…