Lo spettacolo di Tennessee Williams rivive a Roma
 | 

Lo spettacolo di Tennessee Williams rivive a Roma

Al Teatro della Forma di Roma è in scena, dal 10 al 14 aprile, lo spettacolo La notte dell’iguana diretto da Tina Agrippino, che vede la partecipazione straordinaria di Antonio Ferrante, nel ruolo del poeta Jonathan Coffin. Sul palco protagonisti anche Rosa Maria Marcucci, Ugo Andrea Santangelo, Sergio Mandato, Angelo Tria, Carmela Giannella, Francesco Buonocore,…

All’Arena di Verona arriva l’Aida storica
 |  | 

All’Arena di Verona arriva l’Aida storica

Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni liriche areniane nasce nel 1913, quando il tenore veronese Giovanni Zenatello, per celebrare il…

Torna il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali
 |  | 

Torna il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali

Torna dal 26 al 28 luglio nelle storiche cave di estrazione di marmo e granito tra le sponde del Lago Maggiore e la Val D’Ossola, in Piemonte, Nextones, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali nato nel 2014 come parte del festival Tones On The Stones. Giunto alla sua VI edizione, il festival…

Torna Alessandro Benvenuti con il suo grande cavallo di battaglia
 | 

Torna Alessandro Benvenuti con il suo grande cavallo di battaglia

Anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento al Teatro di Rifredi con Alessandro Benvenuti che dal 9 al 11 aprile sarà in scena con il monologo-cult “Benvenuti in casa Gori” e dal 12 al 14 con il thriller comico “Chi è di scena”: in questo spettacolo troviamo con lui sul palco Paolo Cioni (che con…

Un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze.
 | 

Un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze.

In compagnia di un attore straordinario saremo trasportati dentro una storia antica, sospesa tra il volo delle rondini e l’amicizia di due bambini dentro la soffitta di un palazzo fiorentino. 1944 agosto caldissimo, ritirata delle forze tedesche. Ponti distrutti, Firenze violentata, impestata di cecchini. Per le strade di San Frediano il silenzio porta a braccetto…

Simone Cristicchi stupisce tutti con questa “poesia”
 | 

Simone Cristicchi stupisce tutti con questa “poesia”

Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con una nuova invenzione drammaturgica: una surreale favola metropolitana ricca di emozioni e poesia. Cos’è che ci impedisce di spiccare il volo? Che senso ha la sofferenza? Cosa vuol dire la parola “amore”? Nello spettacolo “Manuale di Volo per Uomo”, Cristicchi interpreta Raffaello, un quarantenne rimasto bambino,…

DcomeDesign RELOADED, la creatività femminile in mostra
 | 

DcomeDesign RELOADED, la creatività femminile in mostra

In occasione della Milano Design Week 2019, l’associazione DcomeDesign nello storico spazio della Biblioteca Umanistica dell’Incoronata nel cuore del Brera Design District, presenta la mostra DcomeDesign RELOADED ARTIERE_CRAFTSWOMEN, rinnovando la sua mission di promozione e diffusione della creatività femminile con la realizzazione di mostre, eventi e ricerche in campo nazionale e internazionale. Reloaded infatti significa…

Un’occasione straordinaria per vedere il nuovo spettacolo di Paolo Rossi
 | 

Un’occasione straordinaria per vedere il nuovo spettacolo di Paolo Rossi

Martedì 9 aprile alle ore 20.30 presso Area Metropolis 2.0, Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Teatro Menotti e Comune di Paderno Dugnano, propone uno speciale appuntamento teatrale con la prova aperta dello spettacolo Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles, scritto, diretto e interpretato dallo straordinario Paolo Rossi, il più imprevedibile e incisivo…

La classe agitata, una vera e propria ricerca teatrale sul mondo della scuola
 | 

La classe agitata, una vera e propria ricerca teatrale sul mondo della scuola

Dopo il successo delle repliche di novembre 2018, la Piccola Compagnia del Piero Gabrielli – composta da Jessica Bertagni, Maria Teresa Campus, Alessia Di Fusco, Fabrizio Lisi, Edoardo Maria Lombardo, Gabriele Ortenzi, Daniel Panzironi, Fabio Piperno, Emmanuel Rotunno, Simone Salucci, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi -torna in scena al Teatro India, dal 9 al 12 aprile,…

“I bastardi di Pizzofalcone”: appuntamento imperdibile per i fan

“I bastardi di Pizzofalcone”: appuntamento imperdibile per i fan

Doppio appuntamento a Napoli in occasione dell’uscita dell’interpretazione firmata Sergio Bonelli Editore delle avventure del commissariato di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni, che svelerà per la prima volta i “volti” dei protagonisti della serie. Dopo il successo della versione a fumetti dei romanzi del Commissario Ricciardi, arriva infatti in libreria e in fumetteria ad aprile…

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela
 | 

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela in un insolito e suggestivo allestimento, che invita alla riflessione e alla contemplazione. All’inedita serie di diapositive su vetro colorate a mano di soggetto botanico del fotografo-pittore Josef Hanel (1865-1940) sono affiancati recenti lavori dell’artista Gabriela Maria Müller (*1963), composti con pollini, semi, foglie, terre…

“Hansel e Gretel”, un grande classico a teatro
 | 

“Hansel e Gretel”, un grande classico a teatro

Con La storia di Hansel e Gretel domenica 7 aprile al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno volge al termine la stagione di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto. Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora…

Brani originali, libere improvvisazioni, canti popolari. Arriva il Filippo Orefice Trio
 | 

Brani originali, libere improvvisazioni, canti popolari. Arriva il Filippo Orefice Trio

Proseguono gli apprezzati Monday Night Raw del Jazz Club Ferrara. Lunedì 08 aprile (ore 21.30) con il trio del sassofonista Filippo Orefice, completato da Fabrizio Puglisi al pianoforte e Marco D’Orlando alla batteria. Il consueto aperitivo a buffet al wine bar del Torrione, accompagnato dalla selezione musicale di Gil Dj, anticipa il concerto (a partire…

“Tanto di cappello”, alla scoperta dei copricapi più curiosi
 | 

“Tanto di cappello”, alla scoperta dei copricapi più curiosi

In occasione della donazione al CASVA – Centro Alti Studi sulle Arti Visive – dell’archivio dello Studio MID design/comunicazioni visive, Casa Museo Boschi di Stefano ospita, negli spazi del Museo e della ex scuola di ceramica dal 3 al 28 aprile 2019 la mostra Tanto di cappello. La collezione di cappelli di Alfonso F. Grassi:…

“O Amor Se Faz Revolucionário”, la mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino
 | 

“O Amor Se Faz Revolucionário”, la mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino

È aperta al pubblico al PAC|Padiglione d’Arte Contemporanea la mostra “O Amor Se Faz Revolucionário”, la prima retrospettiva in un’istituzione pubblica italiana dell’artista italo-brasiliana Anna Maria Maiolino. La mostra, promossa dal Comune di Milano|Cultura, organizzata dal PAC con Silvana Editoriale e con la curatela di Diego Sileo, è in programma fino al 9 giugno 2019….

“Fuochi d’artificio” al Teatro Palladium
 | 

“Fuochi d’artificio” al Teatro Palladium

Mercoledì 3 aprile alle 21 il Teatro Palladium ospita “Fuochi d’Artificio”, spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo, che ne cura anche la regia, e che vede protagonisti in scena Alessia Baldassari, Tiziana Barbiero, Antonietta Fusco, Ruben Manenti, Alessandro Rigoletti e Caterina Scotti. Lo spettacolo si inserisce all’interno de “Il Paese Fertile”, la prima rassegna organizzata…

Geppi Cucciari, ecco dove vederla domani sera
 | 

Geppi Cucciari, ecco dove vederla domani sera

Mercoledì 3 aprile al Teatro dell’Aquila di Fermo spazio alla comicità intelligente di Geppi Cucciari e il suo Perfetta di Mattia Torre, un monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, proposto fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT. Fra abili…

Dopo aver girato tutto il mondo, “Hotel Paradiso” arriva a Roma
 | 

Dopo aver girato tutto il mondo, “Hotel Paradiso” arriva a Roma

Strane cose accadono nel tranquillo HOTEL PARADISO, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dalla anziana capo-famiglia. Ci sono quattro stelle che orgogliosamente troneggiano sull‘entrata e una fonte che promette la guarigione di malattie fisiche e psichiche. Ma si intravedono nubi all‘orizzonte. Il figlio sogna il vero amore mentre combatte una dura…

Dal film di Pupi Avati al teatro, ecco “Regalo di Natale”
 | 

Dal film di Pupi Avati al teatro, ecco “Regalo di Natale”

Al Teatro della Pergola, da martedì 2 a domenica 7 aprile, Marcello Cotugno dirige Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase in Regalo di Natale, il celebre film di Pupi Avati adattato per la scena da Sergio Pierattini. Quattro amici, un ricco industriale e una partita a poker, che si rivela…

Syria stupisce tutti con questa performance
 | 

Syria stupisce tutti con questa performance

Sul palco “open space” del Teatro Golden l’1 e il 2 aprile nell’ambito della rassegna A TU PER TU CON…, Pino Straboli e Syria saranno insieme, accompagnati dalla chitarra di Massimo Germini, per un omaggio all’arte della grande Gabriella Ferri: una riedizione in chiave intima e musicale dello spettacolo “Perchè non canti più”, attualmente in…

La Divina Commedia diventa un’opera musical
 | 

La Divina Commedia diventa un’opera musical

In seguito al grande successo delle precedenti stagioni, che hanno registrato un pubblico di oltre settecentomila spettatori e mezzo milione di studenti sui principali palchi tra cui l’Arena di Verona e il Grimaldi Forum di Montecarlo, prosegue, arricchita da molte novità e con una nuova veste scenica, La Divina Commedia Opera Musical, la prima opera…

Shuffle Mode, arrivano Rosa Brunello e i Los Fermentos
 | 

Shuffle Mode, arrivano Rosa Brunello e i Los Fermentos

Ad aprire il mese di aprile – lunedì 01, ore 21.30 – è ‘Shuffle Mode’, nuovo album della contrabbassista Rosa Brunello. Il consueto aperitivo a buffet al wine bar del Torrione, accompagnato dalla selezione musicale di Willygroove Dj, anticipa il concerto (a partire dalle ore 20.00). Shuffle Mode, terzo album per Cam Jazz uscito lo…

Viaggio nelle pieghe più cupe dell’animo umano
 | 

Viaggio nelle pieghe più cupe dell’animo umano

Sarà in scena al MACRO ASILO il 31 marzo 2019, la Compagnia Colori Proibiti in LIFE FOR SALE – Quadri della vita di un artista: dalla biografia romantica al mercato dell’ arte, performance ideata e diretta per il MACRO ASILO di Roma da Stefano Napoli. In scena Francesca Borromeo, Andrea Cerioli, H.E.R., Filippo Metz, Raffaella…

Doppio appuntamento per la rassegna “Andar per fiabe”
 | 

Doppio appuntamento per la rassegna “Andar per fiabe”

Doppio appuntamento domenica 31 marzo per Andar per fiabe, rassegna sostenuta da MiBAC, Regione Marche e AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio e Provincia di Pesaro e Urbino. Al Teatro Perugini di Apecchio arriva Circo Pouët, microcirco di marionette, burattini e altri affabulatori, mentre all’Aula Magna Plesso Scolastico di Mercatello Sul Metauro l’appuntamento…

Uno Schiaccianoci swing
 | 

Uno Schiaccianoci swing

Ultimo appuntamento domenica 31 marzo al Teatro Gentile di Fabriano dedicato ai ragazzi con Schiaccianoci swing, concerto teatrale per bambini e famiglie liberamente ispirato a Hoffmann e Čajkovskij e al mondo dello Schiaccianoci proposto nella sezione dedicata ai ragazzi della stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione…

“Stenterello”, delizia per i bambini (e non solo)
 | 

“Stenterello”, delizia per i bambini (e non solo)

Domenica 31 marzo ore 16.45 al Teatro Puccini Pupi di Stac presenta STENTERELLO  E L’ALBERO PARLANTE È il seguito di Stenterello nell’Isola dei Pirati.  Il perfido Barbariccia è evaso dalla prigione e chiede alla Strega Nera (interpretata di persona) di trasformare il principe Eugenio in gattino. Per guarirlo Stenterello va in cerca del frutto dell’Albero…

Cary Grant, una rassegna per scoprirlo o riscoprirlo
 | 

Cary Grant, una rassegna per scoprirlo o riscoprirlo

Dal 2 al 26 aprile, presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta CARY GRANT. DIVO TORMENTATO, una panoramica sulla filmografia dell’attore più amato dal maestro del brivido Alfred Hitchcock. Elegante, ironico, irresistibile. Questo era il Cary Grant che ha affascinato milioni di spettatori. Ma l’amatissimo divo era anche un uomo…