Scannasurice, una discesa agli Inferi
 | 

Scannasurice, una discesa agli Inferi

Scannasurice, dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Grassi, è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e interprete, diventando ben presto un classico del teatro contemporaneo italiano. Viene riproposto a distanza di trentasei anni dal primo allestimento con l’attenta e rigorosa regia di Carlo Cerciello. In scena…

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli
 | 

Una compagnia, quattro donne, tre spettacoli

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Violenza e moleste sessuali su donne con disabilità, un incontro per conoscere e approfondire
 | 

Violenza e moleste sessuali su donne con disabilità, un incontro per conoscere e approfondire

Nel nostro pianeta, le donne con disabilità sono stimate in 300 milioni, il 10% della popolazione mondiale. Nell’Unione Europea, la stima è pari ad almeno 40 milioni, il 16% delle cittadine UE. Tra queste, si ritiene che il 40% subisca violenza, ma un’ulteriore ricerca stima invece attorno all’80% la percentuale di donne con disabilità vittime…

Il Festival del cinema di Trento sbarca a Milano
 | 

Il Festival del cinema di Trento sbarca a Milano

Dal 13 al 19 maggio 2019 è in programma l’ultima rassegna del Cinema Spazio Oberdan, che dal 20 maggio spegnerà momentaneamente le luci per rinnovarsi e diventare la sede di MEET, centro internazionale per la Cultura digitale con il supporto di Fondazione Cariplo. A coronamento di questi primi 20 anni di preziosa attività cinematografica, la…

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana
 | 

Un suggestivo incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana

Dal 13 al 17 maggio, il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, organizza a Lusaka, in Zambia, Traveling Masks – incontro teatrale tra le maschere della Commedia dell’Arte e quelle della tradizione Zambiana, un laboratorio/workshop – con dimostrazione finale aperta al pubblico –, condotto dal regista Stefano de Luca con l’attore zambiano Martin Chishimba, che ha…

Arrivano a Bologna le stelle del balletto
 |  | 

Arrivano a Bologna le stelle del balletto

Debutta al Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza 2019 una delle compagnie più apprezzate per vitalità artistica ed eleganza coreografica del panorama internazionale: il Ballet Nice Méditerranée, diretto dal danzatore e coreografo Éric Vu-An. Sabato 11 maggio alle 20.30, con replica domenica 12 maggio alle 15.30, la compagnia francese presenta un programma di classici del balletto moderno intitolato Trittico, composto da L’Arlésienne, balletto…

Viva Vecchioni, imperdibile incontro con il cantautore
 | 

Viva Vecchioni, imperdibile incontro con il cantautore

Al via Complice la musica – manifestazione dedicata a Fernanda Pivano sul rapporto tra letteratura e canzone – che segna l’ouverture dei grandi eventi del 2019 organizzati dal Club Tenco. Arrivato alla quarta edizione, l’appuntamento primaverile del Club Tenco, si svolgerà domani, venerdì 10 maggio al Teatro del Casinò di Sanremo ed avrà una formula speciale, un talk show di parole e musica. Al centro un…

“Le vite dei quadri”: le opere prendono vita
 | 

“Le vite dei quadri”: le opere prendono vita

Un modo insolito e stimolante per visitare un museo e conoscerne le curiosità e la storia delle opere raccolte e degli artisti che le realizzarono: questa la proposta del MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Bs), che ha ideato delle interessanti e piacevoli Visite teatralizzate ai capolavori d’arte della sua collezione. Intitolate “Le vite dei quadri”, le visite…

Alla scoperta dei segreti del canto delle cicale
 | 

Alla scoperta dei segreti del canto delle cicale

Sabato 11 maggio 2019, ore 15.30 Nell’ambito dell’iniziativa “Amico Museo”, indetta dalla Regione Toscana e volta a valorizzare il patrimonio museale toscano, il Museo Galileo propone quest’anno un particolare incontro, a cura di Cesare Brizio. Il meccanismo che permette alle cicale di cantare, che ha affascinato numerosi scienziati, tra cui Galileo Galilei, è stato riscoperto…

A Torino, cinque concerti in tre giorni
 | 

A Torino, cinque concerti in tre giorni

Cinque concerti in tre giorni per una panoramica sui musicisti più innovativi della nuova generazione: “AU/TO” è la speciale rassegna organizzata dall’etichetta Auand Records a Torino dal 9 all’11 maggio, arricchita anche da brevi eventi collaterali. In quasi vent’anni di attività Auand ha guadagnato la reputazione di punto di riferimento nel campo della sperimentazione musicale…

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded
 | 

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded

Mercoledì 8 maggio al Teatro della Fortuna di Fano prosegue TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – con Tango Glaciale. Reloaded (1982 >2018) di Mario Martone qui proposto nell’ambito del Progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80-’90 ideato e diretto da Marinella Guatterini. “Secondo Mario Martone, Tango Glaciale da…

 | 

Ghali, arriva lo straordinario annuncio

Dopo l’uscita di I Love you il brano che in poche settimane ha raggiunto oltre 7 milioni di stream, Ghali per la sua prima apparizione live, rinnova il suo impegno e sceglie il palcoscenico del concerto dei lavoratori del Primo Maggio a Roma. L’artista milanese, da sempre attento alle tematiche sociali, ha voluto essere presente…

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée
 | 

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée

GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI ancora insieme in una nuova tournée teatrale. Il successo dei tre campioni dello spettacolo italiano non conosce battute di arresto: dopo i Palasport, porteranno quest’autunno il loro divertentissimo show nei teatri di tutta la penisola. Prodotto da Friends&Partners, “Il Tour” nella versione teatrale vedrà il trio di mattatori protagonisti indiscussi della scena. Queste…

Nikita Mikhalkov, omaggio in dieci film
 | 

Nikita Mikhalkov, omaggio in dieci film

Dal 7 al 31 maggio presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Raffinate partiture. Il cinema di Nikita Mikhalkov, un omaggio in dieci film a uno dei più significativi autori del cinema russo contemporaneo che attraverso i suoi film ha raccontato la metamorfosi della società russo-sovietica, rinnovando, a partire dagli anni…

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro
 | 

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro del teatro

Un’inchiesta in forma di spettacolo sul passato, presente e futuro della più antica forma d’arte dell’umanità, il teatro: con The Repetition, Histoire(s) du théâtre (I), al Piccolo Teatro Strehler dall’8 al 10 maggio, il drammaturgo e regista Milo Rau prosegue nel lavoro di ricerca su uno dei temi fondamentali del suo percorso artistico: la questione della…

“Meglio il libro o il film?”. Una domanda e un ciclo di seminari
 | 

“Meglio il libro o il film?”. Una domanda e un ciclo di seminari

Al via la nuova stagione culturale estiva della Biblioteca di Morando sul Naviglio Martesana! Dal 7 al 31 maggio Fondazione Cineteca Italiana e LongTake propongono Dal libro al film – 4 grandi scrittori su grande schermo, un ciclo di incontri dedicati a quattro grandi autori americani e alle trasposizioni su grande schermo dei loro romanzi: dallo stoicismo di Ernest Hemingway all’universo…

Arriva un inedito assoluto con Jake Gyllenhaal
 | 

Arriva un inedito assoluto con Jake Gyllenhaal

Dopo il successo dell’evento dedicato a Massimo Troisi a Napoli e dopo aver riportato in sala cult come Il grande Lebowski, Shining, Suspiria e Top Gun, questa volta Hot Corn porta in sala un inedito assoluto che non arriverà mai al cinema: Wildlife, debutto alla regia di Paul Dano con la coppia Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan. Presentato…

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio
 | 

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio

Un maggio ricco di eventi a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Martedì 7 maggio alle ore 20.30 sarà  proiettato Backliner (2018). Il film diretto da Fabio Lovino vuole essere un vero e proprio viaggio nella musica e nella poesia di Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore discografico che…

Un importante incontro per chi vuole insegnare o imparare il cinese

Un importante incontro per chi vuole insegnare o imparare il cinese

In che cosa consiste l’innovativo approccio didattico per l’insegnamento del cinese, chiamato “approccio orientato alla produzione dell’insegnamento delle lingue straniere” (POA)? La professoressa Wen Qiufang, presidente del comitato accademico della Beijing Foreign Studies University, introdurrà il POA, sviluppato durante la sua decennale esperienza di insegnamento e tramite una serie di studi sperimentali condotti da lei…

Mitipretese al Piccolo Teatro
 | 

Mitipretese al Piccolo Teatro

Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariángeles Torres, insieme a Mauro De Santis, alla ricerca di uno spazio in cui drammaturgia, regia, scenografia e direzione degli attori fosse frutto di un lavoro collettivo. Nel mese…

Peppe Servillo e i Solis String Quartet chiudono la rassegna
 | 

Peppe Servillo e i Solis String Quartet chiudono la rassegna

Sabato 4 maggio al Teatro Sanzio con Presentimento di Peppe Servillo e i Solis String Quartet, volge al termine Urbino in Musica, quinta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a…

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati
 | 

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati

Domenica 5 maggio il Teatro Persiani di Recanati ospita l’esito dei laboratori realizzati nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, un prezioso insieme di progetti di formazione del pubblico dedicato ai recanatesi che da dieci anni affianca la stagione del Teatro Persiani su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT offrendo ai curiosi di tutte le età – dai bambini della scuola dell’infanzia…

Nuovo appuntamento con “Le belle domeniche”
 |  | 

Nuovo appuntamento con “Le belle domeniche”

Continuano il 5 maggio gli appuntamenti con Le Belle Domeniche per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino. Ogni appuntamento è l’incontro guidato con la visione di un luogo d’arte, la degustazione di un vino e l’ascolto di un concerto di musica classica in un meraviglioso sito…

Ecco l’ultimo dei “concerti aperitivo”
 | 

Ecco l’ultimo dei “concerti aperitivo”

Domenica 5 maggio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro si conclude la seconda edizione della rassegna musicale Concerti Aperitivo ideata dalla Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro con il patrocinio del Comune di Pesaro e la collaborazione di AMAT. Alle ore 11 il concerto sarà dedicato agli strumenti a fiato con il Quintetto a fiati della Filarmonica Rossini, formato dalle prime parti dell’orchestra. In pedana ci saranno Cristina…

Tre marionette di 6 metri in parata a Firenze

Tre marionette di 6 metri in parata a Firenze

L’edizione 2019 de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia, si apre nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Sabato 4 maggio a Firenze la Parata dei Giganti, ispirata a opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, celebre trittico di Paolo…

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma
 |  | 

“Il giudizio di Paride” al Palladium di Roma

Arie, duetti, recitativi, interludi e perfino una tempesta: i luoghi dell’opera, della sua tradizione. Si affacciano tutti ne Il giudizio di Paride – operetta morale in un atto – libretto e musica di Marcello Panni, in scena venerdì 3 maggio alle ore 21 al Teatro Palladium prodotto dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e dal…

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”
 | 

In prima nazionale, “Trilogia di un corpo in punto di morte”

Dopo lo straordinario successo di ULULUNA, con Stefano Benni, portato in scena lo scorso aprile il Teatro Stabile di Roma® va avanti con le sue produzioni originali dando voce al giovane Francesco Guglielmi, già premio Hystrio 2017, per un one man show dalle tinte ciniche, comiche, poetiche e, infine, intimiste. Trilogia di un corpo in…

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo
 | 

“Gentili risorse”, il difficile mondo del lavoro contemporaneo

Gentili Risorse, spettacolo di Gabriella Olivieri, sarà in scena dal 3 al 5 maggio al Teatro Tordinona. Protagonisti saranno Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale, diretti dalla stessa Gabriella Olivieri. Il testo è stato vincitore, nel 2013, del Premio Fersen alla Drammaturgia e del Premio speciale Francesco De Lemene del concorso Lago Gerundo della città…

“Trame di libri”, l’occhio del fotografo sui volumi
 | 

“Trame di libri”, l’occhio del fotografo sui volumi

Diversi mesi fa arriva in visita alla Kasa dei Libri Giovanni Breschi, fotografo fiorentino che lavora nel mondo dell’editoria e della legatoria. Di scorci e prospettive che si concedono volentieri all’obiettivo ce ne sono molti nei nostri tre piani affollati di libri. La simpatia con Kerbaker è immediata. “L’occhio del fotografo – scrive il fondatore della Kasa…