Esordio per "GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra" con tanti importanti ospiti
 | 

Esordio per “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra” con tanti importanti ospiti

È conto alla rovescia per la prima edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, un progetto del Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge e con la partnershp di Fincantieri: a cinque giorni, dal 2 al 6 ottobre nel centro storico della città con le parole dei libri e dei loro autori, con i piccoli editori, i librai, le scuole,…

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena
 | 

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2019/2020 del Teatro della Cometa. Si inizia con uno spettacolo intelligente, divertente e di grande raffinatezza: VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena. Protagonisti: Stefano Antonucci, Giorgio Carosi, Marine Galstyan, Raffaele La Pegna, Cristiano Leopardi, Giada Lorusso, Valeria Romanelli, Vittoria Rossi, Francesco Sgro. Lo…

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee
 | 

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee

Uno spaccato sull’evoluzione dei linguaggi compositivi dal Novecento ad oggi alla scoperta dei nuovi territori dell’avanguardia che hanno abbattuto i confini fra colto e popolare, europeo ed extra europeo, acustico ed elettronico. Dal 24 settembre al 30 ottobre torna “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, la rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dal…

Carmen Consoli: world tour "Eco di Sirene" nel mondo
 | 

Carmen Consoli: world tour “Eco di Sirene” nel mondo

Definita dal New York Times “Magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale…una voce piena di dolore, compassione e forza”, e descritta così dal New Yorker “Ha una voce bellissima e canzoni appassionate che non hanno bisogno di traduzioni”, Carmen Consoli, chitarra, tacchi a spillo, verve di performer grintosa e passionale e indiscusso punto di riferimento della musica italiana…

"IL VOLO": parte il preorder del nuovo album "10 years", si esibiscono all'Arena di Verona e annunciano le date del tour americano
 | 

“IL VOLO”: parte il preorder del nuovo album “10 years”, si esibiscono all’Arena di Verona e annunciano le date del tour americano

Dopo il successo del tour estivo nelle più suggestive location d’Italia, dalla Cava del Sole di Matera, al Teatro Antico di Taormina, e prima di partire per il tour in America, IL VOLO annuncia un’altra sorpresa per i fan di tutto il mondo: “10 Years”, il best of che racchiude la carriera di tre voci uniche…

"PIANO CITY PALERMO" un mare di musica con Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Cesare Picco, Davide Santacolomba e tanti altri
 | 

“PIANO CITY PALERMO” un mare di musica con Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Cesare Picco, Davide Santacolomba e tanti altri

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che trasforma Palermo in un grande palcoscenico. Oltre 50 ore di musica riempiranno le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nei luoghi più suggestivi della città. Il mare è la cornice…

"Opera Vintage" nuovo appuntamento con la mostra mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro
 | 

“Opera Vintage” nuovo appuntamento con la mostra mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro

Dai candelabri della Cenerentola alle sedie del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, fino alla radio e al registratore di cassa della Fille du régiment di Gaetano Donizetti: sono solo alcuni degli oggetti di scena che si potranno trovare esposti in occasione di “Opera Vintage”, la mostra-mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro in programma sabato 28 settembre dalle 10.00 alle 18.00…

Il Reate Festival inaugura con l'opera "L'Empio Punito" di Alessandro Melani
 |  | 

Il Reate Festival inaugura con l’opera “L’Empio Punito” di Alessandro Melani

Dopo il successo dello scorso anno con Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi in prima esecuzione romana e l’accoglienza entusiastica del pubblico e della critica, il Reate Festival anche quest’anno si inaugura con una produzione molto attesa, una rarità del teatro barocco che dal 28 settembre al 3 ottobre verrà rappresentata a Roma nel…

Loving Ella: Omaggio ad Ella Fitzgerald con la voce di Simona Molinari
 | 

Loving Ella: Omaggio ad Ella Fitzgerald con la voce di Simona Molinari

Lunedì 23 settembre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo la voce eccezionale di Simona Molinari eseguirà un programma di omaggio alla grandissima Ella Fitzgerald. Con lei l’Orchestra Jazz Siciliana diretta da Domenico Riina, per un concerto realizzato in collaborazione con il Brass Group per la stagione di Concerti 2019 della…

In scena per il cinquecentenario di Leonardo "Il miracolo della cena" con Sonia Bergamasco
 | 

In scena per il cinquecentenario di Leonardo “Il miracolo della cena” con Sonia Bergamasco

Torna in scena, per il Cinquecentenario leonardesco, la lettura scenica con Sonia Bergamasco e la regia di Marco Rampoldi. Tratto dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, testimonia l’infaticabile impegno della studiosa nella salvaguardia dei monumenti milanesi dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale. Creato nella scorsa stagione a partire dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, Il…

Esce a sorpresa “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di Leonard Cohen
 | 

Esce a sorpresa “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di Leonard Cohen

Il 22 novembre esce “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di LEONARD COHEN, realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che hanno lavorato con Leonard negli anni.   “Thanks for the Dance” non è una raccolta commemorativa di B sides e di tracce scartate,…

"TUBER PRIMAE NOCTIS", si apre in Piemonte la stagione della "cerca" del Tartufo Bianco d'Alba
 |  | 

“TUBER PRIMAE NOCTIS”, si apre in Piemonte la stagione della “cerca” del Tartufo Bianco d’Alba

Mancano ormai pochi giorni all’avvio della 89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, appuntamento autunnale che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico, l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza del proprio patrimonio enogastronomico. Per la prima volta i più importanti attori della filiera di valorizzazione del territorio, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo…

I duetti italiani di Händel con la Venexiana
 | 

I duetti italiani di Händel con la Venexiana

Martedì 24 settembre ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble vocale e strumentale La Venexiana, primo appuntamento del ciclo barocco “Bach versus Händel”. In programma i Duetti italiani di Händel, affidati alle voci dei soprani Monica Piccinini ed Emanuela Galli. Si ascoltano inoltre pagine per violoncello del compositore bolognese Domenico Gabrielli e i Duetti da camera del compositore modenese…

LA MASCHIA, lo spettacolo di Claire Dowie con Olga Durano
 | 

LA MASCHIA, lo spettacolo di Claire Dowie con Olga Durano

Una mattina la signora H si sveglia e scopre che sta diventando… un uomo! Ispirato a “La Metamorfosi” di Kafka, “La Maschia” è lo spettacolo in programma sabato 21 settembre (ore 21,30) al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) nell’ambito della rassegna Avamposti organizzata dal Teatro delle Donne. Scritto da Claire Dowie – autrice, attrice e…

Lavezzi: il 21/9/69 al n.1 della Hit Parade la sua prima canzone. Un cofanetto e 4 eventi live per i 50 anni di carriera
 | 

Lavezzi: il 21/9/69 al n.1 della Hit Parade la sua prima canzone. Un cofanetto e 4 eventi live per i 50 anni di carriera

Mario Lavezzi, uno degli artisti più stimati del panorama musicale, festeggia 50 anni di carriera. Era il 21 settembre 1969 quando la sua prima composizione, “Il primo giorno di primavera”, scritta per i Dik Dik (con Cristiano Minellono e Mogol) raggiungeva il primo posto della Hit Parade, segnando gli inizi della ricchissima carriera artistica di Lavezzi, celebrata con un cofanetto ricco di sorprese (di…

MIKA, il nuovo singolo oggi in radio è TOMORROW. Il brano è contenuto nel disco "My Name Is Michael Holbrook"
 | 

MIKA, il nuovo singolo oggi in radio è TOMORROW. Il brano è contenuto nel disco “My Name Is Michael Holbrook”

Mika continua le anticipazioni sul suo nuovo album pubblicando oggi il secondo singolo ufficiale, Tomorrow, un brano passionale scritto da Mika stesso con Paul Dixon  (Fyfe) e prodotta da Mark Crew e Dan Priddy­. Mika ha spiegato così il messaggio di Tomorrow: “In un mondo in cui c’è sempre un’opinione su tutto quel che viene fatto e…

Al via l’esposizione "Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici"
 |  | 

Al via l’esposizione “Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici”

Dal 22 settembre 2019 al 12 gennaio 2020 la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta l’esposizione Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici, dedicata a Marisa Merz (Torino, 1926 – 2019), unica esponente femminile del gruppo dell’Arte Povera e tra le più significative protagoniste della scena artistica italiana dagli anni Sessanta. Una selezione delle sue opere più iconiche mette…

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
 | 

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The Exhibition For Soprano And Handbag, di William KENTRIDGE, opera per soprano, video, scultura e la voce dello stesso Kentridge, interpretata dalla magistrale…

La Fondazione Adolfo Pini – Casa Dei Saperi presenta un doppio appuntamento con il filosofo francese Francois Jullien

La Fondazione Adolfo Pini – Casa Dei Saperi presenta un doppio appuntamento con il filosofo francese Francois Jullien

Doppio appuntamento – seminario e lectio magistralis – con François Jullien, uno dei maggiori filosofi e sinologi contemporanei, sabato 21 e domenica 22 settembre, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi della Fondazione Adolfo Pini, in collaborazione con Triennale Milano. Laboratorio transdisciplinare di pensiero critico sui temi urgenti del contemporaneo, ideato e diretto da Valeria Cantoni Mamiani, per il biennio 2019/2020 Casa dei Saperi vedrà alternarsi talk, workshop, seminari, lecture…

Seconda Settimana di Agorà Teatro E Musica alle Radici
 | 

Seconda Settimana di Agorà Teatro E Musica alle Radici

Come ogni anno, anche l’ottava edizione di Agorà Teatro e Musica alle Radici è stata accolta con grande entusiasmo dal pubblico. Dopo gli applausi delle prime due serate, grande attesa per i prossimo appuntamenti. Sabato 21 alle 18.00 si parte con il Laboratorio Teatrale: Parole Parole Parole e alle 20.00 lo spettacolo con Tiziana Scrocca…

Contemporary Music Hub Milano: piante sonanti, un'orchestra che suona strumenti di riciclo e un'orchestra di non musicisti
 | 

Contemporary Music Hub Milano: piante sonanti, un’orchestra che suona strumenti di riciclo e un’orchestra di non musicisti

SKETCHES 2019 Un Festival dedicato alla musica d’oggi prodotta da musicisti professionisti, ma anche da un pubblico di non musicisti con strumenti inusuali, spesso oggetti di riciclo, oltre che dalle piante che ognuno ha in casa propria, con un’attenzione speciale all’ambiente e alla sua naturale ricchezza sonora. Contemporary Music Hub Milano apre la sua sede…

Il barbiere di Siviglia si anima con la regia di Maestrini - Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo Gianluca Capuano
 |  | 

Il barbiere di Siviglia si anima con la regia di Maestrini – Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo Gianluca Capuano

Atteso ritorno venerdì 20 settembre alle ore 20.30 in Sala Grande per Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini con la direzione di Gianluca Capuano, per la prima volta sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo. L’allestimento proviene dalla Fondazione Arena di Verona, con ideazione e regia di Pier Francesco Maestrini e i cartoni animati creati…

Francesco Renga, parte un tour da oltre 40 concerti in tutta Italia (e non solo)
 | 

Francesco Renga, parte un tour da oltre 40 concerti in tutta Italia (e non solo)

Manca meno di un mese alla partenza de “l’altra metà Tour”, un tour di oltre 45 date che vedrà FRANCESCO RENGA, da ottobre a dicembre, protagonista sui palchi dei principali teatri della penisola per presentare al pubblico il suo ultimo disco di inediti “l’altra metà” e i suoi più grandi successi. «Il fascino e la…

"Non si uccidono così anche i cavalli?", il soggetto di McCoy diventato film di Pollack arriva a teatro
 | 

“Non si uccidono così anche i cavalli?”, il soggetto di McCoy diventato film di Pollack arriva a teatro

Horace McCoy scrive nel 1935 “Non si uccidono così anche i cavalli?”. Nel 1969 il regista Sidney Pollack gira l’omonimo film che partecipa al Festival di Cannes fuori concorso e ottiene anche un Oscar per il miglior attore non protagonista. Il testo di McCoy è forse il precursore inconsapevole dei reality dei nostri giorni; tuttavia…

“Figli di un re minore”, arriva il concerto evento di Nino D'Angelo e Gigi D'Alessio
 | 

“Figli di un re minore”, arriva il concerto evento di Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio

Sta per scadere il conto alla rovescia per l’attesissimo spettacolo “Figli di un re minore”, la 3 giorni in musica in programma il 20, 21 e 22 settembre all’Arena Flegrea di Napoli che vedrà Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio per la prima volta insieme sul palco. Ancora pochi biglietti disponibili per questa occasione, in cui le due icone della musica e…

Teatro Palladium, presentata la stagione: oltre 60 appuntamenti tra teatro, musica, cinema e danza
 | 

Teatro Palladium, presentata la stagione: oltre 60 appuntamenti tra teatro, musica, cinema e danza

Guardare al futuro e alla formazione dei giovani, coniugando la sperimentazione e la ricerca artistica con lo studio e l’amore per la tradizione: questa è la sfida lanciata dalla stagione 2019/2020 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Una programmazione che spazia dal teatro alla musica, dalla danza al…

Vittorio Sgarbi ha presentato alla stampa L’Autunno caldo del Mart
 |  | 

Vittorio Sgarbi ha presentato alla stampa L’Autunno caldo del Mart

Gli onori di casa li ha fatti Gianfranco Maraniello, dal 2015 Direttore del Mart di Rovereto, che ha accolto i giornalisti italiani e stranieri ricordando le straordinarie caratteristiche del Mart: “la prima architettura italiana realizzata nel nuovo millennio per essere un polo museale inserito in un contesto paesaggistico di rilievo per costruire nuove ritualità culturali”. È…

Sculture monumentali Henraux accolgono lo Sceicco di Dubai, Mohammed Bin Rashid Al Maktoum
 | 

Sculture monumentali Henraux accolgono lo Sceicco di Dubai, Mohammed Bin Rashid Al Maktoum

Tre sculture monumentali accoglieranno Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, vice presidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, il Principe alla Corona di Dubai Sheikh Hamdan bin Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, i cavalieri e il pubblico del Toscana Endurance Lifestyle 2019. Per la prima volta la bellezza e la…

A 30 anni dalla scomparsa, inaugurata la mostra "LUCIANO SALCE: L'IRONIA E' UNA COSA SERIA"
 |  | 

A 30 anni dalla scomparsa, inaugurata la mostra “LUCIANO SALCE: L’IRONIA E’ UNA COSA SERIA”

Trent’anni fa ci lasciava Luciano Salce, uno tra i più grandi esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura italiana del secolo scorso. Il suo sguardo ironico sulla realtà, la sua acutezza satirica, l’eleganza espressiva, la capacità di sintetizzare con pochi tratti vizi e virtù della “gens italica”, verranno ricordati nella mostra Luciano Salce –…

"Sconcerti", arriva il concerto dei Massimo Volume con i Giardini di Mirò
 | 

“Sconcerti”, arriva il concerto dei Massimo Volume con i Giardini di Mirò

Domenica 22 settembre il palco de La Mole di Ancona torna ad animarsi con il concerto dei Massimo Volume con i Giardini di Mirò, nell’ambito di Sconcerti, iniziativa promossa da Arci Ancona e Comune di Ancona, in collaborazione con AMAT. Il concerto, inizialmente previsto il 28 luglio e rinviato a causa del maltempo (i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data), vede riunirsi le strade di Giardini…