Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico "Viaggio in Italia nel tempo e negli stili"
 | 

Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili”

I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi del Festival 2019: dall’11 ottobre al 31 dicembre è in programma una raffinata rassegna che parte da Cimarosa, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo ‘900. Biglietti e abbonamenti per questo Viaggio in Italia nel tempo e negli stili sono ancora…

Niccolò Fabi: da venerdì 11 ottobre incontra il pubblico per raccontare "Tradizione e Tradimento", il nuovo disco di inediti
 | 

Niccolò Fabi: da venerdì 11 ottobre incontra il pubblico per raccontare “Tradizione e Tradimento”, il nuovo disco di inediti

Venerdì 11 ottobre esce “TRADIZIONE E TRADIMENTO”, il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, in uscita su etichetta Polydor/Universal Music in versione CD, Vinile e in digitale. A questo link è attualmente possibile prenotare il nuovo disco: https://pld.lnk.to/TradizioneETradimento L’album è stato anticipato dal brano “Io sono l’altro”, attualmente in radio, digital download e sulle piattaforme…

Alla GAM arriva la mostra “Images of Italy. Contemporary photography from the Deutsche Bank Collection”,
 |  | 

Alla GAM arriva la mostra “Images of Italy. Contemporary photography from the Deutsche Bank Collection”,

Fino al 27 ottobre 2019 la GAM | Galleria d’Arte Moderna di Milano ospita “Images of Italy. Contemporary photography from the Deutsche Bank Collection”, la prima mostra in Italia che presenta una selezione di opere fotografiche della Deutsche Bank Collection, una delle principali collezioni corporate d’arte contemporanea a livello mondiale. È un percorso tra le immagini dell’Italia immortalate dall’obiettivo di…

Al via su PlayStation 4 il concorso "Controller d'Oro"
 | 

Al via su PlayStation 4 il concorso “Controller d’Oro”

In occasione della Milan Games Week powered by TIM, Sony Interactive Entertainment Italia, DAZN ed Electronic Arts annunciano l’esordio del “Controller d’Oro”, iniziativa che premierà i gol più spettacolari realizzati su PlayStation 4 dai giocatori di FIFA 20. Il concorso si svolgerà a partire da oggi, venerdì 27 settembre e fino all’8 novembre 2019. Tanti i premi in palio, ma solo…

"Alla caccia del Teatro - Benvenuti al Piccolo", lo spettacolo che accompagna i giovani spettatori dietro le quinte
 | 

“Alla caccia del Teatro – Benvenuti al Piccolo”, lo spettacolo che accompagna i giovani spettatori dietro le quinte

Con i Benvenuti al Piccolo, lo spettacolo che, da oltre quindici anni, accompagna i giovani spettatori ‘dietro le quinte’ del teatro, prende il via la stagione dedicata ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie, alle scuole, realizzata grazie alla partnership con UBI Banca. Come sempre, sono previsti due cicli, uno nella prima parte della stagione,…

"Il senso del ridicolo", il programma dell'ultima giornata del Festival
 | 

“Il senso del ridicolo”, il programma dell’ultima giornata del Festival

Si conclude domenica 29 settembre la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. È partner…

INDA presenta Ortyx Drama Festival
 | 

INDA presenta Ortyx Drama Festival

Un incontro tra teatro e territorio all’insegna dei giovani talenti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico. Tre performance e sei eventi OFF in alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico di Ortigia: è Ortyx Drama Festival, la manifestazione ideata e organizzata dagli allievi della scuola di teatro della Fondazione Inda e sostenuto dall’Istituto Nazionale del…

Andrea Bocelli ospite d'onore agli Oscar della Lirica Il 1 Ottobre
 |  | 

Andrea Bocelli ospite d’onore agli Oscar della Lirica Il 1 Ottobre

Eccezionale apertura del Galà degli Opera Star – International Opera Awards (gli Oscar della Lirica) al Teatro Malibran di Venezia. Il 1 ottobre sarà presente il tenore Andrea Bocelli che renderà omaggio alla manifestazione cantando il duetto “Mario!Mario!”  dal primo atto della Tosca di Puccini,assieme al giovane ma già  affermato soprano Tea Purtseladze nel ruolo di Tosca. Bocelli sarà quindi insignito di un riconoscimento quale divulgatore e promotore della…

Romaeuropa "il pianista più veloce al mondo" L. Melnyk, Craig Leon, Murcof e Vanessa Wagner all'Auditorium PDM
 | 

Romaeuropa “il pianista più veloce al mondo” L. Melnyk, Craig Leon, Murcof e Vanessa Wagner all’Auditorium PDM

Sabato 28 e domenica 29 settembre Romaeuropa festival presenta in collaborazione con La Fondazione Musica per Roma un weekend in musica dedicato all’incontro tra percorsi e personalità artistiche diverse, all’insegna della sperimentazione tra elettronica, modern classical e minimalismo. In programma i concerti di alcune star internazionali del panorama musicale attuale: Lubomyr Melnyk, Craig Leon, Fernando Corona AKA Murcof & Vanessa…

"Le Arti Orafe", dimostrazioni dal vivo di incisione in occasione di “Floralia per Santo Spirito”
 | 

“Le Arti Orafe”, dimostrazioni dal vivo di incisione in occasione di “Floralia per Santo Spirito”

Gli allievi e i docenti di LAO Le Arti Orafe mostreranno le tecniche di incisione su gioiello e su lastra sabato 28 e domenica 29 settembre nel Chiostro del Convento di Santo Spirito in occasione della manifestazione “Floralia per Santo Spirito – Giardinaggio fra Creatività e Cultura”, mostra–mercato dedicata al giardinaggio organizzata dalla Onlus Amici di Santo Spirito per raccogliere fondi per la vigilanza…

L’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia
 | 

L’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia

Prima dell’apertura della rassegna autunnale, lunedì 30 settembre al Teatro Filarmonico l’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia, in un cartellone che comprende le migliori compagini internazionali. In programma Dukas, Saint-Saëns e Bizet con la solista Prandi. Il 30 settembre alle 20:30 l’Orchestra dell’Arena torna…

WAKE UP 2019: grande chiusura del festival di musica elettronica e pop con il live del rapper RKOMI
 | 

WAKE UP 2019: grande chiusura del festival di musica elettronica e pop con il live del rapper RKOMI

Sabato 28 settembre ultimo appuntamento con WAKE UP 2019, il festival di musica elettronica e pop di MONDOVÌ (CN) che anche in questa edizione, con la produzione più grande mai avuta, ha fatto ballare e cantare il Nord–Ovest italiano, registrando oltre 25.000 presenze, con un pubblico proveniente da tutte le parti d’Italia e d’Europa! A chiudere la rassegna, alle ore…

"Firenze Suona Contemporanea 2019" chiude con una maratona-concerto dedicata al movimento FLUXUS da titolo FLASH FLUXUS!
 | 

“Firenze Suona Contemporanea 2019” chiude con una maratona-concerto dedicata al movimento FLUXUS da titolo FLASH FLUXUS!

Venerdì 27 settembre, dalle 18 alle 22, al Museo Novecento Firenze, i musicisti del FLAME ENSEMBLE, oltre a vari ospiti quali il pianista Vincenzo Pasquariello, Chiara Saccone, attori e performer, realizzeranno un vero e proprio omaggio a FLUXUS, presentandone varie installazioni, performance, musiche e poesie. Diversi saranno gli omaggi a John Cage, tra cui “Radio Music”, “Cheap Imitation” e le…

Francesco Micheli porta Donizetti in Giappone
 | 

Francesco Micheli porta Donizetti in Giappone

Dopo il successo raccolto a inizio estate negli Stati Uniti, Francesco Micheli è volato in Giappone – paese in cui l’opera è molto amata – ospite a Tokyo di tre manifestazioni con al centro la musica e in particolare Gaetano Donizetti, il festival bergamasco e il suo ruolo di direttore artistico, regista e divulgatore. A rendere possibile…

Al via l'89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
 | 

Al via l’89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

È stata presentata oggi presso il Ristorante Cracco di Milano l’89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che dal 5 ottobre al 24 novembre presenta, nel centro storico albese, un fitto programma di appuntamenti e approfondimenti dedicati ai gourmand e agli enoturisti più esigenti, offre ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino, annusare, toccare, assaggiare gli elementi della cultura…

Arriva la mostra "Alda Merini e Alberto Casiraghy, Storia di un'amicizia"
 |  | 

Arriva la mostra “Alda Merini e Alberto Casiraghy, Storia di un’amicizia”

La mostra “ALDA MERINI E ALBERTO CASIRAGHY. Storia di un’amicizia”, accolta al piano nobile della Casa Museo Boschi Di Stefano dal 2 ottobre al 2 novembre 2019, si inserisce nel contesto delle celebrazioni della poetessa milanese a dieci anni dalla sua scomparsa il 1° novembre 2009. L’esposizione è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e…

"Mare Nostrum”: il 4, 5 e 6 ottobre 2019, con un’intera piazza dedicata ai bambini e la presenza di grandi chef

“Mare Nostrum”: il 4, 5 e 6 ottobre 2019, con un’intera piazza dedicata ai bambini e la presenza di grandi chef

La Pro Loco di Grado organizza la III edizione del Festival della Cultura del Mare “Mare Nostrum”, che si terrà nel centro storico dell’Isola, nei giorni 4, 5 e 6 ottobre. L’evento ha come tema i Saperi e i Sapori della tradizione graisana, che verranno esposti e rappresentati da una quarantina di operatori tra le piazze e le…

Dopo il successo del precedente ciclo, riprendono gli incontri del progetto culturale di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”, con due appuntamenti nel mese di ottobre all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Il progetto, ideato da Giulia Cogoli per Intesa Sanpaolo, porta a Torino, città della Banca, relatori di alto profilo internazionale per tenere conferenze aperte al pubblico sui grandi temi del futuro ed è parte di un più ampio programma di attività culturali realizzate da Intesa Sanpaolo presso il grattacielo, diventato luogo di cultura e innovazione ed entrato in poco tempo nel cuore dei torinesi, che includono lezioni di storia, conferenze sui grandi temi del mondo, appuntamenti, mostre. “Immaginare il Futuro”, in particolare, affronta con approccio prospettico discipline come la storia, l’economia, la tecnologia, la sociologia, l’urbanistica per indagare i mutamenti che ci aspettano nel breve periodo: come vivremo, come comunicheremo, l’impatto della tecnologia sulle nostre vite, le scoperte mediche e scientifiche. L’iniziativa ha già portato a Torino Timothy Garton Ash, Muhammad Yunus, Richard Sennett, Guido Tonelli. Il primo appuntamento sarà giovedì 3 ottobre, alle ore 18. Lo storico Donald Sassoon terrà una conferenza dal titolo “Passato e futuro della cultura europea”. Dalla globalizzazione di una cultura di massa europea, nell’Ottocento, si è passati, verso la seconda metà del Novecento, all’egemonia culturale americana. Tale diffusione si è avvalsa del progresso tecnologico (stampa popolare, fotografia, radio, cinema, televisione), ma è stata influenzata anche dell’allungamento della vita, dalla diffusione dell’educazione scolastica, dell’accorciamento della giornata lavorativa e dalle caratteristiche dei mercati culturali nazionali. La conferenza, tenuta da uno dei maggiori storici contemporanei, intende ripercorrere i punti salienti di questo processo e ipotizzare quale futuro possa avere la cultura europea nell’era di internet. Donald Sassoon, storico, allievo di Eric J. Hobsbawm, profondo conoscitore della realtà politica, culturale ed economica europea, è professore di Storia europea comparata presso il Queen Mary College di Londra, è stato membro del gruppo di Ricerca presso il Remarque Institute alla New York University e la Maison des Sciences de l'Homme (Parigi). Ha tenuto lezioni e conferenze negli atenei di tutto il mondo ed è membro del Queen Mary Centre for the Study of the History of Political Thought. Fra i suoi libri: Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini (Rizzoli, 2010); La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi (Rizzoli, 2011); Togliatti e il partito di massa (2014, Castelvecchi); Quo vadis Europa? (2016, Castelvecchi), Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi (Garzanti, 2019). Anxious Triumph. A Global History of Capitalism 1860-1914 (Penguin, 2019). Prenotazioni a partire dal 25 settembre sul sito www.grattacielointesasanpaolo.com/news Il secondo appuntamento del ciclo sarà giovedì 10 ottobre alle ore 18 con la conferenza “Un viaggio nel futuro dello storytelling: capire come comunicare nell'era dell'intelligenza artificiale” di Francesco Marconi, esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale. L'uso dell'intelligenza artificiale (AI), degli algoritmi e delle macchine intelligenti sarà la fine del giornalismo tradizionale, della narrazione e della comunicazione oppure il suo salvatore? Francesco Marconi, che ha aperto la strada allo sviluppo e all'uso dell'AI per Associated Press e Wall Street Journal, presenta una nuova prospettiva sul potenziale di queste tecnologie, analizzando le sfide e le opportunità che offre l’uso l’intelligenza artificiale, proponendo casi affascinanti, ricerche e attraverso idee provocanti. Il suo messaggio è che l'AI, se usata correttamente, può aumentare – e non automatizzare - il settore, consentendo agli individui di tutti i campi di avere più tempo libero per dedicarsi ad analisi più approfondite e a riflessioni creative. Prenotazioni a partire dal 4 ottobre sul sito www.grattacielointesasanpaolo.com/news Francesco Marconi, 33 anni, è Responsabile Ricerca e Sviluppo del Wall Street Journal, ricercatore affiliato del MIT Media Lab e Fellow alla Columbia University's Tow Center for Digital Journalism. Esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale, nel 2017 Francesco è stato riconosciuto da MediaShift come uno dei 20 principali innovatori nell’ambito dei media digitali, nominato da Editor & Publisher Magazine tra i 25 leader dell’editoria sotto i 35 anni ed è finalista a Digiday Future Leader Awards. Al WSJ guida un team di ingegneri esperti di machine learning, data scientist e giornalisti. I suoi lavori più recenti riguardano l’auditing algoritmico, la verifica delle DeepFakes e l’etica dell’Intelligenza artificiale. Prima di questo ruolo ha gestito la strategia dell’Associated Press dove ha collaborato allo sviluppo dell’automazione dei contenuti e dell’intelligenza artificiale. In Italia nel 2018 è stato tra i guru di Meet the Media Guru e del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Il libro Newsmakers: Artificial Intelligence and the Future of Journalism è pubblicato da Columbia University Press (settembre 2019). È in uscita in Italia per BUR Rizzoli il suo libro Diventa autore della tua vita. 30 giorni per scoprire le tue aspirazioni e cominciare a raggiungerle.
 | 

Riprendono gli incontri del progetto culturale di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”,

Dopo il successo del precedente ciclo, riprendono gli incontri del progetto culturale di Intesa Sanpaolo “Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani”, con due appuntamenti nel mese di ottobre all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Il progetto, ideato da Giulia Cogoli per Intesa Sanpaolo, porta a Torino, città della Banca, relatori di alto profilo internazionale…

Workshop gratuito con Paola Cantù alla Fondazione Adolfo Pini : un "Laboratorio di resistenza logica. Contro la comunicazione ingannevole dei media
 | 

Workshop gratuito con Paola Cantù alla Fondazione Adolfo Pini : un “Laboratorio di resistenza logica. Contro la comunicazione ingannevole dei media

Sabato 29 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi, la Fondazione Adolfo Pini propone un workshop condotto da Paola Cantù, filosofa e ricercatrice esperta di logica e teoria dell’argomentazione, dal titolo Laboratorio di resistenza logica. Contro la comunicazione ingannevole dei media. Ideato e diretto da Valeria Cantoni Mamiani, Casa dei Saperi è un laboratorio transdisciplinare di pensiero critico…

Mina e Fossati, arriva il nuovo album a due voci
 | 

Mina e Fossati, arriva il nuovo album a due voci

Mina e Fossati insieme, per un nuovo album di inediti in uscita il 22 novembre per Sony Music. I due protagonisti della musica italiana, da tempo lontani dalla ribalta, per la prima volta uniscono le loro voci in 11 brani inediti, scritti e composti da Ivano Fossati e cantati da Mina e Fossati, che tornano…

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città
 | 

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città

La città è pronta a tingersi di verde per la seconda edizione di Milano Green Week, l’evento all’interno del Palinsesto Yes Milano che dal 26 al 29 settembre porterà iniziative, dibattiti, laboratori e nuove aree da vivere in tutti i municipi della città. Anche quest’anno saranno centinaia gli appuntamenti diffusi organizzati dal Comune di Milano…

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival "Il senso del ridicolo"
 | 

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival “Il senso del ridicolo”

Venerdì 27 settembre inaugura a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. È…

Fino al 1 marzo 2020 la mostra "Chagall. Sogno e Magia"
 |  | 

Fino al 1 marzo 2020 la mostra “Chagall. Sogno e Magia”

Dal 20 settembre, a Palazzo Albergati di Bologna, una mostra dedicata al grande artista russo, Chagall. Sogno e Magia: 160 opere che raccontano, attraverso il filo conduttore della sensibilità poetica e magica, l’originalissima lingua poetica di Marc Chagall (1887-1985). La cultura ebraica, la cultura russa e quella occidentale, il suo amore per la letteratura, il…

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo
 | 

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo

Venerdì 27 settembre al Teatro Casanova di Cerreto d’Esi un viaggio nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, cantautore rock per definizione, che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Un concerto dall’atmosfera intima eseguito in versione acustica e voce, promosso dal Comune di Cerreto d’Esi e dall’AMAT in collaborazione con il Comune di…

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
 | 

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The Exhibition For Soprano And Handbag, di William KENTRIDGE, opera per soprano, video, scultura e la voce dello stesso Kentridge, interpretata dalla magistrale…

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 
 | 

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 

Da giovedì 26 settembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la nuova stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Gli abbonamenti – da euro 100 a euro 200– sono in vendita presso la biglietteria del teatro (0736 298770), dal lunedì…

"Balliamo sul Mondo", il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese
 |  | 

“Balliamo sul Mondo”, il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese

Prodotto e organizzato da Live On Stage, da giovedì 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical BALLIAMO SUL MONDO, con testo originale e regia di Chiara Noschese e i più grandi successi di Luciano Ligabue! I 13 protagonisti, lungo 2 atti e 20 canzoni storiche del Liga,…

"Attila" di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari
 |  | 

“Attila” di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 27 settembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2019 del Teatro Lirico di Cagliari, dopo la pausa estiva, va in scena il sesto appuntamento con l’opera: il dramma lirico in un prologo e tre atti Attila di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, Parma, 1813 – Milano, 1901), su libretto…

" Ferrara In Jazz"XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine
 | 

” Ferrara In Jazz”XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine

Si dice spesso che la vita inizia a quarant’anni. Di certo il Jazz Club Ferrara – sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione – pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo ad imporsi tra i più importanti jazz club europei, conseguendo prestigiosi riconoscimenti: dall’inclusione nella guida alle migliori jazz venues del globo stilata dall’internazionale DownBeat Magazine, al podio…

Pierino e il lupo secondo la Banda Osiris
 |  | 

“Pierino e il lupo” secondo la Banda Osiris

Prende il via Crescendo in musica, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento della Stagione 2019-20, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 vede il graditissimo ritorno sul palco dell’Auditorium…