Arriva “AVREI VOLUTO UN AMICO COME LUI – Omaggio a Rino Gaetano”
 | 

Arriva “AVREI VOLUTO UN AMICO COME LUI – Omaggio a Rino Gaetano”

La Compagnia del Teatro Artistico d’Inchiesta, sabato 12 ottobre 2019 alle ore 21 porta in scena al Teatro L’Affratellamento, in via Giampaolo Orsini, 73 a Firenze la sua opera più popolare, l’omaggio a Rino Gaetano dal titolo “Avrei voluto un amico come lui”. In scena David Gramiccioli per la regia di Angela Turchini. La pièce…

Concorso “Nino Rota”, la finale
 | 

Concorso “Nino Rota”, la finale

Tre giorni per la fase dedicata alla selezione dei settantacinque partecipanti, a seguire la seconda prova, la semifinale fino al concerto in programma al Teatro Fusco di Taranto, lunedì 7 ottobre alle 21.00. E’ l’atto conclusivo del IV Concorso internazionale di Direzione d’orchestra “Nino Rota” promosso dall’ICO Magna Grecia e che ha vissuto la sua fase cruciale…

Il sassofonista portoricano Miguel Zenón inaugura i lunedì del Jazz Club Ferrara
 | 

Il sassofonista portoricano Miguel Zenón inaugura i lunedì del Jazz Club Ferrara

I lunedì del Jazz Club Ferrara ripartono in grande stile, lunedì 7 ottobre (a partire dalle ore 20.00), con il quartetto del sassofonista portoricano Miguel Zenón che presenta ‘Sonero: The Music Of Ismael Rivera’. Spazio inoltre all’arte contemporanea con il vernissage della collettiva Segnosonico. Anticipano il concerto e la vernice, l’aperitivo a buffet al wine bar del…

Vittorio Sgarbi Torna al Teatro Olimpico con lo spettacolo “RAFFAELLO”
 |  | 

Vittorio Sgarbi Torna al Teatro Olimpico con lo spettacolo “RAFFAELLO”

Vittorio Sgarbi esordì al Festival La Versiliana nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”, con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le viscere artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, il pubblico ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e…

"Geografie immaginarie, quale funzione?" Alla Fondazione Adolfo Pini per il progetto Casa dei Saperi un incontro con Antonia Alampi
 | 

“Geografie immaginarie, quale funzione?” Alla Fondazione Adolfo Pini per il progetto Casa dei Saperi un incontro con Antonia Alampi

Martedì 8 ottobre alle ore 19.00, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi, la Fondazione Adolfo Pini propone un incontro dal titolo Geografie immaginarie, quale funzione? con la scrittrice e curatrice Antonia Alampi. Diretto da Valeria Cantoni Mamiani e a cura di Sonia D’Alto, Elisa Gianni, Itamar Gov, Cristina Travanini e Alessia Zabatino, Casa dei Saperi è il progetto della Fondazione Adolfo Pini dedicato, per…

"C'era una volta il Principe Azzurro" torna a prezzo speciale nelle sale di The Space Cinema
 | 

“C’era una volta il Principe Azzurro” torna a prezzo speciale nelle sale di The Space Cinema

Prosegue Cinema Park, il progetto The Space Cinema pensato per il pubblico con l’obiettivo di valorizzare il legame fra lo spettatore e il grande schermo e arricchire l’offerta già presente nei multisala di tutto il circuito. Nei The Space Cinema, domenica 6 ottobre, è previsto un appuntamento dedicato a tutte le famiglie. C’era una volta il principe…

Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi e sara’ premiato con il Family Award
 |  | 

Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi e sara’ premiato con il Family Award

Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi alla Mostra d’Oltremare e sarà premiato con il Family Award dopo le sfilate di Nicole Sposa e Pronovias che daranno il via agli eventi nel Palasposa. La grande festa della famiglia promossa dall’Osservatorio Familiare italiano non poteva scegliere un superospite e testimonial più “in linea” da premiare con il prestigioso riconoscimento: non solo Gigi Finizio infatti canta l’amore da sempre ma il…

"Mistero Buffo", Ugo Dighero rivisita nella sua chiave personale due grandi monologhi di Dario Fo
 | 

“Mistero Buffo”, Ugo Dighero rivisita nella sua chiave personale due grandi monologhi di Dario Fo

10-13 OTTOBRE 2019 TEATRO BRANCACCINO dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45 Ugo Dighero rivisita nella sua chiave personale due grandi monologhi di Dario Fo: “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”. Tra i più famosi del repertorio di Fo, questi due brani uniscono un grande divertimento a un forte…

"I concerti della Liuteria Toscana", torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi
 |  | 

“I concerti della Liuteria Toscana”, torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi

I primi strumenti risalgono all’epoca etrusca. Da allora una continua ascesa per la liuteria toscana, in particolare dal Rinascimento ai giorni nostri. Un’eccellenza del territorio a cui rende omaggio il festival “I concerti della liuteria toscana”, 20 serate da ottobre a dicembre, a Firenze, in cui torneranno a suonare violini, viole e violoncelli plasmati da…

MIKA, esce venerdi "My Name Is Michael Holbrook". Poi il tour di 12 show live nelle grandi arene italiane
 | 

MIKA, esce venerdi “My Name Is Michael Holbrook”. Poi il tour di 12 show live nelle grandi arene italiane

Anticipato da ben cinque singoli usciti tra l’estate e questi ultimi giorni, finalmente arriva il quinto album in studio di Michael Holbrook Penniman Jr, in arte Mika. A fare da apri-pista all’album My Name Is Michael Holbrook sono state la hit estiva Ice Cream, e i brani Tiny Love (colonna portante dell’album presente anche in…

Terza edizione per "KUM! Festival - Curare, educare, governare"
 | 

Terza edizione per “KUM! Festival – Curare, educare, governare”

Giunto alla sua terza edizione, KUM!, il festival che ha la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati, torna alla Mole Vanvitelliana di Ancona da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. È organizzato dal Comune di Ancona e dal Fondo Mole Vanvitelliana, con il sostegno della Regione Marche e della Fondazione Cariverona, con le attività sul…

"Via dei Canti", tre opere scultoreo-musicali adattive sul Cammino di Benedetto
 |  | 

“Via dei Canti”, tre opere scultoreo-musicali adattive sul Cammino di Benedetto

Si sono inaugurate lo scorso maggio le tre opere scultoreo-musicali VIA DEI CANTI nel piccolo e accogliente borgo di Trevi nel Lazio, nel cuore dei monti Simbruini e lungo il Cammino di Benedetto, in provincia di Frosinone. Concepite dalla compositrice Laura Bianchini, originaria di Trevi nel Lazio, in collaborazione con la scultrice e artista visiva Licia Galizia, VIA DEI CANTI è un…

Alla Sala Umberto "SANTO PIACERE - Dio è contento quando godo"
 | 

Alla Sala Umberto “SANTO PIACERE – Dio è contento quando godo”

Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento? Tutti dobbiamo fare i conti con la nostra carne e troppo spesso i conti non tornano. Anima e corpo sono in guerra da sempre, alla ricerca di una agognata indipendenza. Come in…

Il Palladium alza il sipario con “In Exitu”: Roberto Latini sfida Giovanni Testori
 | 

Il Palladium alza il sipario con “In Exitu”: Roberto Latini sfida Giovanni Testori

Il Teatro Palladium alza il sipario della stagione con “In Exitu” di Roberto Latini (Premio Ubu 2017 come Miglior Attore), da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, per la prima volta a Roma dopo l’anteprima alla Primavera dei Teatri di Castrovillari e il debutto al Teatro Nuovo per Napoli Teatro Festival. 31 anni dopo l’uscita dell’omonimo romanzo di Giovanni…

Il trio del chitarrista Jakob Bro alza il sipario sulla XXI edizione di Ferrara In Jazz
 | 

Il trio del chitarrista Jakob Bro alza il sipario sulla XXI edizione di Ferrara In Jazz

Primo fine settimana firmato Ferrara In Jazz 2019/20. Il Torrione riapre i battenti dopo la consueta pausa estiva e alza il sipario sulla ventunesima edizione della prestigiosa rassegna – venerdì 4 ottobre, ore 21.30 – con il trio del chitarrista danese Jakob Bro, completato da Thomas Morgan al contrabbasso e Joey Baron alla batteria. Jakob…

Torna "La Cena" spettacolo di e con Giovanni Greco
 | 

Torna “La Cena” spettacolo di e con Giovanni Greco

Apre la rassegna Rewind dello Spazio 18b, dedicata agli spettacoli di maggior successo della scorsa stagione, La Cena di e con Giovanni Greco, in scena dal 10 al 13 ottobre. In occasione dell’ottantesimo anniversario della morte  di Osip Mandel’štam, Giovanni Greco, diretto da Massimo Roberto Beato, dedica al poeta e scrittore russo un’intima e profonda istantanea della…

Premio Pierangelo Bertoli: il 18 ottobre la finale della 7^edizione al Teatro Storchi di Modena
 | 

Premio Pierangelo Bertoli: il 18 ottobre la finale della 7^edizione al Teatro Storchi di Modena

Venerdì 18 ottobre alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto…

Torna Antiquariato Nazionale - XXXIII Edizione
 | 

Torna Antiquariato Nazionale – XXXIII Edizione

Sotto la luce di una profonda attenzione ai contenuti e una significativa riqualificazione dell’offerta torna in autunno l’edizione annuale di Antiquariato Nazionale, la raffinata rassegna di alto antiquariato organizzata a Vaprio d’Adda. Dedicata all’arte e all’antiquariato, la Mostra Mercato andrà in scena nella maestosa Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda (MI) dal 19 al 27 ottobre…

Apre la mostra "Impressionisti Segreti"
 |  | 

Apre la mostra “Impressionisti Segreti”

Dal 6 ottobre a Palazzo Bonaparte di Roma apre la mostra Impressionisti Segreti, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia. Per celebrare l’apertura del Palazzo – che Generali Italia rende fruibile alla città di Roma e non solo, quale nuovo spazio Generali Valore Cultura – nelle meravigliose sale del piano nobile dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, saranno esposte oltre 50 opere di artisti tra cui Monet, Renoir,…

Arriva “Dante l'adulto bambino”: ciclo di incontri dantesco con Gianni Vacchelli
 | 

Arriva “Dante l’adulto bambino”: ciclo di incontri dantesco con Gianni Vacchelli

Da giovedì 3 ottobre la Fondazione Il Lazzaretto presenta “Dante l’adulto bambino”, un ciclo dantesco con Gianni Vacchelli, narratore, saggista e docente. Tre incontri, ospitati presso la suggestiva Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, per re-incontrare in modo vivente e attuale la poesia del Poeta, in un percorso tra grandi luoghi e personaggi del poema, secondo l’asse archetipico del senex-puer. Gianni…

Le Arti Orafe Jewellery School - la mostra di gioielli Preziosa Young 2019 all’Oratorio di San Rocco a Padova
 |  | 

Le Arti Orafe Jewellery School – la mostra di gioielli Preziosa Young 2019 all’Oratorio di San Rocco a Padova

Giovani talenti dell’oreficeria contemporanea, vincitori del concorso internazionale Preziosa Young, organizzato da LAO – Le Arti Orafe, una delle più prestigiose scuole europee di Gioiello Contemporaneo con sede a Firenze, espongono le loro creazioni all’Oratorio di San Rocco in via S. Lucia dal 5 ottobre al 3 novembre 2019. La mostra, promossa dell’Assessorato alla Cultura del Comune…

“40 anni di Musica dei Popoli” – 44esima edizione al via venerdì 4 ottobre all’Auditorium Flog di Firenze
 | 

“40 anni di Musica dei Popoli” – 44esima edizione al via venerdì 4 ottobre all’Auditorium Flog di Firenze

40 anni fa è stata la prima rassegna internazionale di musica etnica e folklorica in Italia nonché uno dei primi festival etno-musicali nel mondo (la prima edizione del celebre WOMAD di Peter Gabriel è del 1982). Oggi Musica dei Popoli si appresta a festeggiare i suoi 40 anni con 10 concerti d’eccezione in quella che…

A Villa Medici "Bernard Stiegler e la società automatica"
 | 

A Villa Medici “Bernard Stiegler e la società automatica”

L’automazione integrata è il risultato principale di quella che viene chiamata «l’economia dei dati». Organizzando processi di feedback alla velocità della luce (attraverso i social network,oggetti comunicanti, chip RFID, sensori, azionatori, calcoli intensivi su dati di massa chiamati big data, smart city e robot di ogni tipo) tra consumo, marketing, produzione, logistica e distribuzione, la…

Al via la XVII edizione di BergamoScienza

Al via la XVII edizione di BergamoScienza

Dal 5 al 20 ottobre torna la XVII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, appuntamento annuale che per 16 giornate animerà la città di Bergamo con incontri, conferenze, dialoghi e spettacoli – tutti gratuiti – dedicati alla scienza. Con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, scienziati di fama internazionale…

DUO SPANU MURA - Organo e tromba: lo stile italiano tra XVII e XVIII secolo
 | 

DUO SPANU MURA – Organo e tromba: lo stile italiano tra XVII e XVIII secolo

Un connubio particolare, quello tra tromba e organo, che nel tempo ha conquistato grandissimi compositori e che ritroviamo mercoledì 2 ottobre all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (ore 21) nel concerto che vede protagonisti l’organista Ugo Spanu e il trombettista Antonello Mura, ospiti della rassegna Mercoledì Musicali. La serata, dal titolo “Lo stile italiano tra XVII…

Ludwig in concerto a Spazio Novecento
 | 

Ludwig in concerto a Spazio Novecento

Ludwig, producer, Dj e astro nascente della scena pop romana, sabato 5 ottobre farà ballare e saltare il pubblico romano con un concerto in uno dei locali più cool e alla moda della Capitale, Spazio Novecento, situato nel cuore del quartiere dell’Eur. Dopo il sold-out – registrato con due settimane di anticipo – lo scorso febbraio all’Atlantico Live…

La misteriosa scomparsa di W di Stefano Benni al Teatro Furio Camillo
 | 

La misteriosa scomparsa di W di Stefano Benni al Teatro Furio Camillo

Dal 4 al 6 ottobre Anastasia Astolfi sarà sul palco del Teatro Furio Camillo di Roma con un testo di Stefano Benni, La misteriosa scomparsa di W. Il monologo in un atto unico, di cui la Astolfi cura anche la regia, racconta la storia di una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico e che…

A Matera Premio alla carriera a Piero Angela - i Sassi d’Oro IV edizione

A Matera Premio alla carriera a Piero Angela – i Sassi d’Oro IV edizione

Matera, capitale europea della Cultura 2019, è pronta a riaccendere i riflettori su I Sassi d’Oro, un appuntamento giunto alla sua quarta edizione, che premia mestieri e professionalità del cinema in una cornice unica al mondo. Nel cuore del centro storico della città dei Sassi, il 4 ottobre Monica Maggioni condurrà la serata di premiazione, assegnando i…

L'arte dolciaria rende omaggio a Giovanni Verga con il dessert "Provvidenza"
 | 

L’arte dolciaria rende omaggio a Giovanni Verga con il dessert “Provvidenza”

Rendere omaggio ai “Malavoglia” di Giovanni Verga con una creazione dolciaria che richiami i profumi e i sapori del territorio evocati nel capolavoro dello scrittore siciliano. E’ l’idea alla base del dessert  “Provvidenza” che lo chef Andrea Finocchiaro, presidente dell’associazione  Ristoworld  Italy,  ha messo a disposizione della città nel corso della presentazione che il sindaco…

Fiorella Mannoia, arriva il nuovo singolo "IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA". Giovedì 3 ottobre riparte il "PERSONALE TOUR"
 | 

Fiorella Mannoia, arriva il nuovo singolo “IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA”. Giovedì 3 ottobre riparte il “PERSONALE TOUR”

È in radio “IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA”, il nuovo singolo di FIORELLA MANNOIA scritto dall’artista insieme a Federica Abbate e Cheope. Un brano in cui trovano spazio le riflessioni di una donna che non smette mai di imparare il mestiere della vita, affrontandola “sul campo e mai dagli spalti, senza risparmi”.   Intanto, dopo il…