Urbino, si apre il sipario sulla nuova stagione con Silvio Orlando
 | 

Urbino, si apre il sipario sulla nuova stagione con Silvio Orlando

Si apre il sipario mercoledì 23 ottobre sulla nuova stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiBACT. L’avvio è con un intenso Silvio Orlando in Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato) scritto e diretto da Lucia Calamaro, drammaturga, regista e…

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione
 | 

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione

Lo spettacolo di sabato 19 ottobre al Jazz Club Ferrara (inizio ore 21.30), ruota attorno al pianista Massimo Faraò e alla sua competenza in materia di jazz standards, swing e blues feeling. Non è un caso che Faraò sia tra i musicisti italiani più apprezzati in America e che lì allacci proficue collaborazioni. Ne è…

Premio Pierangelo Bertoli: domani al Teatro Storchi di Modena Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e la finale dei nuovi cantautori
 | 

Premio Pierangelo Bertoli: domani al Teatro Storchi di Modena Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e la finale dei nuovi cantautori

Domani alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto da Andrea Barbi….

Dolcenera torna live nei teatri con il tour "Diversamente Pop"
 | 

Dolcenera torna live nei teatri con il tour “Diversamente Pop”

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, calcherà nuovamente i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”, a partire dal 2 novembre. Ecco le prime date annunciate, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it – 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto…

"L'Ospite" al Nuovo Teatro San Paolo
 | 

“L’Ospite” al Nuovo Teatro San Paolo

Con L’ospite si apre la stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo ha aperto…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood
 | 

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood

Eccezionale presenza, dal 17 al 20 ottobre 2019 al 15° raduno Vele Storiche Viareggio, di Invader, goletta aurica in acciaio lunga quasi 50 metri, varata nel 1905 presso il cantiere George Lawley & Son di Boston su progetto dello statunitense Albert Stanton Chesebrough. La barca, oltre a essere stata un vascello da esplorazione, un ricognitore…

Storico debutto di Jonas Kaufmann all'Arena di Verona per il Festival lirico 2020
 |  | 

Storico debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per il Festival lirico 2020

A poco più di un mese dal termine del Festival 2019, che si è concluso con un successo unanime di pubblico e di critica, Fondazione Arena annuncia il debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per la serata evento del 28 giugno 2020. Il Festival 2020, che prenderà il via il 13 giugno 2020 con…

Al Brancaccino arriva "Lady Macbeth"
 | 

Al Brancaccino arriva “Lady Macbeth”

Quello tra Lady Macbeth e suo marito è l’unico matrimonio davvero funzionante in Shakespeare, dice con ragione molta della critica ufficiale. Un’unione fatta di amore, ambizione, attrazione e certamente, complicità. Fino ad un certo punto, fino a quando lei, come potrebbe capitare e capita in molti matrimoni, non vede un lato di lui che la…

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom
 | 

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom

Sarà Dodi Battaglia, leggendario chitarrista dell’altrettanto leggendaria formazione dei Pooh, venerdì 18 ottobre alle 21.00 in concerto al Palafiom di Taranto ad inaugurare la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano. Per la prima volta, da quando ha intrapreso l’altrettanto fortunata carriera solistica, Battaglia eseguirà con un’orchestra sinfonica successi degli stessi Pooh e…

Marillion, nuovo album e live in Italia per i 40 anni della band
 | 

Marillion, nuovo album e live in Italia per i 40 anni della band

I MARILLION, la più grande band della seconda generazione del prog-rock made in England, torneranno a suonare nel Regno Unito e in Europa nel 2019 per festeggiare il 40esimo anniversario di onorata carriera! Accompagnati da un ensemble di eccellenti musicisti classici, saranno in Italia per due imperdibili date: giovedì 12 dicembre a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, e venerdì 13 dicembre a Padova,…

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo
 | 

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo

Due città, quattro giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop alla scoperta dei migliori suoni dal mondo. Via del Canto, il festival internazionale delle musiche dal mondo, torna dopo il successo dello scorso anno firmando la sua seconda edizione, dal 31 ottobre al 3 novembre, nei più bei luoghi di Fano e di Pesaro. Dalla “signora” della musica sefardita Françoise…

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist
 | 

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist

Sabato 26 ottobre alle ore 16:30, alla Fondazione Adolfo Pini, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi e in anteprima nazionale, si svolge un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard che insieme a Itamar Gov, componente del team curatoriale, presenta il suo film documentario The Reformist (2019). Al termine della proiezione Marie Skovgaard dialoga con il pubblico del suo processo lavorativo e della sua…

Danzare la rivoluzione: Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia
 |  | 

Danzare la rivoluzione: Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia

Arriva al Mart l’attesa mostra dedicata alla danzatrice americana e icona culturale Isadora Duncan (1877-1927). Ribelle e carismatica, vera e propria diva, superò i canoni del balletto romantico in favore di un’autonomia di stili e tecniche. Centrali nel percorso espositivo sono il tema della liberazione del corpo femminile, l’influenza esercitata da Duncan nel contesto culturale…

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano
 | 

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano

Come trasformare un cortile post-industriale in un orto urbano e regalare un nuovo spazio verde alla città? Timberland e BASE uniscono le forze nel progetto Urban Greening, che avviene in concomitanza con altre città europee già impegnate sul tema, per migliorare il benessere individuale e rafforzare le comunità. Gli ambienti esterni dell’ex-Ansaldo saranno oggetto di una rivoluzione green, confermando…

Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Ezio Bosso dirige Beethoven per l'ultimo concerto del 2019
 | 

Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Ezio Bosso dirige Beethoven per l’ultimo concerto del 2019

Per l’ultimo appuntamento del 2019 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sabato 21 dicembre e domenica 22 ore 20.30 (Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica) Ezio Bosso ritorna sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per dirigere due delle sinfonie più conosciute del genio di Bonn: la Sinfonia n. 5 e la Sinfonia n. 7, che faranno da preludio alle celebrazioni nel 2020 per i 250 anni dalla nascita…

Da novembre a Roma la mostra "Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni"
 |  | 

Da novembre a Roma la mostra “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”

Venerdì 8 novembre 2019 si apre al pubblico, nei prestigiosi spazi del Museo di Palazzo Cipolla in via del Corso a Roma, la mostra retrospettiva antologica dal titolo “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”, dedicata alla vasta Opera del Maestro Corrado Cagli. L’esposizione è curata da Bruno Corà, storico e critico, Presidente della Fondazione Burri, in…

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma

Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

"De André sinfonico", tributo all'artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar
 | 

“De André sinfonico”, tributo all’artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

Dopo i successi delle scorse stagioni dei tributi sinfonici alla musica di Queen, Abba e Bowie, l’Orchestra Verdi prosegue con successo nella strada – ancora poco praticata in Italia dalle altre orchestre sinfoniche – di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che fanno parte della tradizione musicale rock e pop,…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Di scena al Torrione "A Flor Da Pele", omaggio a Chico Buarque di Daniella Firpo che fonde musica e parole
 | 

Di scena al Torrione “A Flor Da Pele”, omaggio a Chico Buarque di Daniella Firpo che fonde musica e parole

Gradito ritorno al Jazz Club Ferrara, quello di lunedì 14 ottobre (a partire dalle ore 20.00), della cantautrice bahiana Daniella Firpo con A Flor Da Pele, tributo alla musica e ai testi dell’immenso Chico Buarque de Hollanda. Buarque è uno dei maggiori rappresentanti della canzone d’autore brasiliana. Con la sua capacità innata di sperimentare soluzioni…

Arriva al Piccolo Teatro Strehler "Rumori Fuori Scena"
 | 

Arriva al Piccolo Teatro Strehler “Rumori Fuori Scena”

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco mette in scena un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una…

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video
 | 

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video

Can Yaman era seguitissimo già in passato ma da quando canale 5 ha trasmesso la serie Bitter Sweet che lo vede protagonista è diventato il fenomeno del momento. Can è un bravissimo attore, è un avvocato e conosce quattro lingue alla perfezione tra cui l’italiano. Il successo mondiale ha sorriso a Can Yaman con la…

Al Piccolo Michele Riondino ne "Il Maestro e Margherita"
 | 

Al Piccolo Michele Riondino ne “Il Maestro e Margherita”

Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro….

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro
 | 

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con Samuele su’r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D’Agostini con Fabrizio…

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”
 | 

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”

Domenica 13 ottobre, alle ore 11 nel Foyer del Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo di concerti Domenica in musica, che proseguirà fino a domenica 31 maggio 2020. L’iniziativa, che va avanti ormai da diverse Stagioni con grande successo, nasce dal desiderio del Teatro Carlo Felice di dedicare uno spazio di rilievo non solo al…

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore
 | 

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore

Dal premio letterario internazionale, che per 23 edizioni ha raccontato l’amore nella città di Giulietta, nasce il festival “Scrivere per amore”, ideato e promosso dal Club di Giulietta, Fondazione Pordenonelegge e Comune di Verona, con il supporto di Crédit Agricole FriulAdria. Incontri, dialoghi, conversazioni fra poesia e letteratura sull’amore per i libri e i libri…

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione
 |  | 

Napoli Nel Cuore 2019: anche Alex Britti e molti altri ospiti nel cast della serata solidale serata solidale alla sua VII edizione

Anche Alex Britti tra gli ospiti della settima edizione di Napoli nel cuore, la serata benefica dedicata alla cultura napoletana, ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, in programma domenica 13 ottobre alle 17,30 al Teatro Eduardo De Filippo di Officina Pasolini a Roma. Dopo aver ospitato le performance di Renzo Arbore, Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Tosca, Teresa De Sio…

Al via al CPM Music Institute di Franco Mussida il master completamente rinnovato di "SONG WRITING"
 | 

Al via al CPM Music Institute di Franco Mussida il master completamente rinnovato di “SONG WRITING”

Al via dal 14 ottobre al CPM MUSIC INSTITUTE, scuola diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA, il Master di SONG WRITING completamente rinnovato nella struttura e nei contenuti. Un Master unico e innovativo che consentirà a chi già scrive canzoni, anche solo per diletto, di ricevere stimoli creativi, nuove motivazioni e conoscenze, in uno spirito laboratoriale. Gli argomenti trattati saranno suddivisi in quattro…