Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
 | 

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il concerto sinfonico che chiude la quarta edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”. A guidare l’Orchestra del…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Al Piccolo "Rumori fuori scena", regia di Valerio Binasco
 | 

Al Piccolo “Rumori fuori scena”, regia di Valerio Binasco

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco dirige un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una celebrazione delle…

"All Routes Lead To Rome", la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location
 | 

“All Routes Lead To Rome”, la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location

Torna a Roma, dopo il successo delle tre edizioni precedenti: “All Routes Lead to Rome – Tutte le strade portano a Roma”. Focus e obiettivi della nuova edizione: la costituzione della prima Piattaforma Nazionale Condivisa per la Mobilità Dolce per un turismo sostenibile – piattaforma intesa come movimento di innovazione sociale e culturale prima ancora che infrastruttura…

"Arcaico Elettrico", suggestiva fusion tra storia e tecnologia
 | 

Recensione: “Arcaico Elettrico”, suggestiva fusion tra storia e tecnologia

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida, spesso fine e leggerissima, prodotta dagli etruschi. Claudio Pisapia lo cuoce nella sua bottega di ceramica e ne realizza flauti. Una tecnica antica, riportata in vita a servizio della musica, che lui stesso interpreta con la maestria del flautista di grande esperienza. Cristiano Bocci ha…

La Pasticceria con farine di grani antichi: 8 lezioni con Gabriele Cini
 | 

La Pasticceria con farine di grani antichi: 8 lezioni con Gabriele Cini

Tutti i benefici della pasticceria con grani antichi, e a bassa temperatura, senza rinunciare al gusto! Dal 29 ottobre alla Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu Firenze prende il via il corso di pasticceria con grani antichi, a cura del rinomato pasticcere Gabriele Cini. Otto lezioni per familiarizzare con il mondo della pasticceria in versione salutare: dalla pasta frolla…

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina in concerto al Conservatorio Cherubini
 | 

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina in concerto al Conservatorio Cherubini

Bruno Canino celebra 60 anni di carriera e ritrova l’Orchestra da Camera Fiorentina per due concerti diretti da Giuseppe Lanzetta. La prima data, domenica 27 ottobre si svolgerà all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze (ore 21 – piazza di Santo Stefano, accesso da via Por S. Maria). Il secondo appuntamento avrà luogo alla…

i pianista austriaco DAVID HELBOCK presenta 'Playing John Williams' in esclusiva nazionale al Torrione
 | 

i pianista austriaco David Helbock presenta ‘Playing John Williams’ in esclusiva nazionale al Torrione

Ferrara In Jazz chiude il mese di ottobre con un’esclusiva nazionale: lunedì 28 a partire dalle ore 20.00, il pianista austriaco David Helbock presenta al Torrione ‘Playing John Williams’, ultimo lavoro discografico in solo edito da ACT Records, dedicato al celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore di straordinarie colonne sonore per il cinema che…

In scena Diana Reeves & Orchestra Magna Grecia, ospite Fabrizio Bosso
 | 

In scena Diana Reeves & Orchestra Magna Grecia, ospite Fabrizio Bosso

Lunedì 28 ottobre alle 21.00 nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto secondo appuntamento con la Stagione orchestrale dell’ICO Magna Grecia realizzata in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e MiBAC (Ministero dei Beni culturali). Protagonista dell’evento, la straordinaria Dianne Reeves con il suo quartetto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Roberto…

Prima rappresentazione dell'opera "Il Matrimonio segreto" al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Prima rappresentazione dell’opera “Il Matrimonio segreto” al Teatro Filarmonico di Verona

La stagione lirica della Fondazione Arena di Verona riprende al Teatro Filarmonico all’interno della rassegna autunnale Viaggio in Italia, che crea un percorso tematico e cronologico che dai capolavori italiani del ‘700 approda alle più celebri pagine del melodramma di primo ‘900. Proseguendo quindi nel nome di Cimarosa e nel solco tracciato dalla chiusura della…

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con "DODICI NOTE", per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla
 | 

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con “DODICI NOTE”, per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla

La grande musica di una delle più grandi voci della musica italiana come nessuno l’ha mai sentita.   È “DODICI NOTE”: tutti i classici di Claudio Baglioni, per la prima volta in un’inedita e raffinata dimensione classica: grande voce, solisti d’eccezione, grande orchestra e coro.   Ma “DODICI NOTE” è anche una ‘prima nella prima’: per la prima…

Accademia di Santa Cecilia - Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera
 | 

Accademia di Santa Cecilia – Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera

Con il concerto di lunedì 28 ottobre ore 20.30, Sala Santa Cecilia, il pianista Andrea Lucchesini inaugura la Stagione di Musica da Camera 2019/20 con un recital romantico e interamente dedicato a uno dei suoi massimi rappresentanti: Robert Schumann. Il programma monografico prevede l’esecuzione di alcune delle sue composizioni più suggestive in cui i rapporti interpersonali e le intime visioni dell’autore diventano…

Di Cinzia Berni Con PATRIZIA PELLEGRINO - MATILDE BRANDI – FEDERICA CIFOLA – SAMANTA TOGNI e con ASCANIO PACELLI Regia Diego Ruiz
 | 

“Ricette d’amore”, prima nazionale al Teatro Manzoni di Roma

Uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo. Divertenti equivoci e battute a ritmo serrato per una commedia frizzante ed ironica. Giulia, Irene e Susanna si riuniscono nella cucina di Silvia per preparare l’esame d’arte culinaria del corso “a tavola con lo chef” che frequentano insieme. Mentre…

A Ferrara In Jazz Dena DeRose e la ERJ Orchestra omaggiano Shirley Horn
 | 

A Ferrara In Jazz Dena DeRose e la ERJ Orchestra omaggiano Shirley Horn

Primo appuntamento in collaborazione con l’edizione 2019 del Bologna Jazz Festival. Sabato 26 ottobre (inizio ore 21.30) il Jazz Club Ferrara lascia spazio all’ampio organico della neonata Emilia-Romagna Jazz Orchestra che, con Dena DeRose, presenterà in prima assoluta il progetto omaggio a Shirley Horn, di cui la stimata performer e didatta statunitense ha curato gli…

Il ciclo veneziano dedicato a Reynaldo Hahn chiude con I suoi “anni ruggenti”
 | 

Il ciclo veneziano dedicato a Reynaldo Hahn chiude con I suoi “anni ruggenti”

Sono gli “anni ruggenti” di Reynaldo Hahn a chiudere il ciclo tematico dedicato al compositore venezuelano naturalizzato francese con cui lo scorso settembre il Palazzetto Bru Zane – Centre de Musique Romantique Française con sede a Venezia ha inaugurato la Stagione 2019/2020, che celebra i suoi dieci anni di attività. Il concerto, in programma sabato 26 ottobre alle 19.30 alla…

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Una Stagione sempre più ricca che quasi raddoppia rispetto allo scorso anno: la nuova proposta sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna, realizzata per la prima volta insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale, si articola in 18 appuntamenti tutti in programma all’Auditorium Manzoni tra febbraio e dicembre, con concerti proposti nei giorni feriali in orario…

DOLCE ATTESA per chi? (nuova edizione) di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro
 | 

In scena DOLCE ATTESA per chi? (nuova edizione) di Betta Cianchini, regia di Marco Maltauro

Torna per la quinta stagione “DOLCE ATTESA per chi?” la commedia teatrale brillante, che attingendo da dinamiche sociali e quotidiane racconta con ironia e sarcasmo, la condizione di tante giovani donne che oggi vorrebbero intraprendere il percorso della maternità. Un percorso spesso tortuoso, fatto di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin…

“Dante L’adulto Bambino”: terzo e ultimo incontro dantesco con Gianni Vacchelli
 | 

“Dante L’adulto Bambino”: terzo e ultimo incontro dantesco con Gianni Vacchelli

Prosegue “Dante l’adulto bambino”, il ciclo di incontri dantesco promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto con Gianni Vacchelli, narratore, saggista e docente . Il prossimo appuntamento sarà giovedì 10 ottobre alle ore 18.30 presso la suggestiva Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, per re-incontrare in modo vivente e attuale la poesia del Poeta, in un percorso…

All'Alba Truffle Show Acqua S.bernardo celebra Alba con una nuova Limited Edition
 | 

All’Alba Truffle Show Acqua S.bernardo celebra Alba con una nuova Limited Edition

Acqua S.Bernardo celebra le eccellenze italiane e lo fa con la sua iconica serie di “Limited Edition”. Alba e le Langhe vengono scelte per “vestire” la mezzolitro Pet Premium Limited Edition Acqua S.Bernardo e lo fanno con la leggerezza e la delicata creatività di un’illustratrice d’eccezione. Dopo le serie dedicate a Milano, al Golfo del…

Bitalk: dal '68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Bitalk: dal ’68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. E’ Bitalk, il festival “diffuso” che torna per la sua terza edizione dal 30 ottobre al 3 novembre tra i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari), con un programma di eventi- per la maggior parte gratuiti-…

Apre la mostra "Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle"
 |  | 

Apre la mostra “Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle”

Pinocchio – le cui Avventure sono tra i racconti più conosciuti e tradotti al mondo – è il protagonista della mostra Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle a Firenze a Villa Bardini dal 22 ottobre 2019 al 22 marzo 2020. Generali Valore Cultura, Fondazione CR Firenze, Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron in collaborazione danno…

Palladium, "Berlino, Cronache dal Muro": il reading teatrale di Ezio Mauro
 | 

Palladium, “Berlino, Cronache dal Muro”: il reading teatrale di Ezio Mauro

Per la decima edizione del Festival della Diplomazia, mercoledì 23 ottobre al Teatro Palladium di Roma va in scena “Berlino, Cronache dal Muro” di Ezio Mauro, reading teatrale che ripercorre le vicende che hanno segnato la recente storia europea a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino. Ingresso alle 20,30 (gratuito, previa registrazione sul sito : http://festivaldelladiplomazia.eu/evento/berlino-cronache-dal-muro/#registrazione). Il 13…

NAZRA Palestine Short Film Festival a Roma
 | 

NAZRA Palestine Short Film Festival a Roma

Approda a Roma il Nazra Palestine Short Film Festival, il  primo Festival itinerante di cortometraggi dalla e sulla Palestina e sceglie come cornice ideale l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Nella Sala Zavattini della Fondazione AAMOD giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 17:30, avrà luogo la proiezione di una serie di lavori incentrati sull’argomento: si…

“LA SETTIMANA PACIFICA”: dal 2 all’8 dicembre al Teatro Filodrammatici di Milano 7 concerti di PACIFICO con 7 ospiti speciali.
 | 

“LA SETTIMANA PACIFICA”: dal 2 all’8 dicembre al Teatro Filodrammatici di Milano 7 concerti di PACIFICO con 7 ospiti speciali.

Dopo il tour che l’ha portato in giro in tutta Italia la scorsa estate, PACIFICO torna live con “LA SETTIMANA PACIFICA”, 7 concerti con 7 ospiti speciali, sempre e solo a Milano! Dal 2 all’8 dicembre, infatti, il cantautore sarà per un’intera settimana “resident” sul palco del Teatro Filodrammatici (via Filodrammatici, 1), accompagnato dai suoi musicisti e, ogni sera, da un…

Porretta Cinema presenta la prima edizione del Premio Nazionale Elio Petri
 | 

Porretta Cinema presenta la prima edizione del Premio Nazionale Elio Petri

In occasione dei 90 anni dalla nascita del regista Elio Petri, l’Associazione Porretta Cinema lancia un Premio intitolato a suo nome, in considerazione del rapporto speciale che ha legato il regista alla Mostra del Cinema Libero di Porretta Terme, dove nel 1971 insieme a Gian Maria Volonté presentò in anteprima mondiale La classe operaia va…

L’autrice danese Anne Catherine Bomann per "L’Ora di Agathe" (Iperborea) vince la 24^ edizione del premio letterario internazionale “Scrivere per amore
 | 

L’autrice danese Anne Catherine Bomann per “L’Ora di Agathe” (Iperborea) vince la 24^ edizione del premio letterario internazionale “Scrivere per amore

Va alla scrittrice e poetessa danese Anne Cathrine Bomann, per “L’ora di Agathe” (Iperborea) la 24^ edizione del Premio letterario internazionale Crédit Agricole FriulAdria “Scrivere per Amore”, ancora una volta promosso a Verona per celebrare la scrittura che racconta il legame amoroso, su iniziativa del Club di Giulietta in partnership con la Fondazione Pordenonelegge e…

Il chitarrista BILL FRISELL presenta HARMONY al Torrione, nuovo album di approdo alla Blue Note Records
 | 

Il chitarrista BILL FRISELL presenta HARMONY al Torrione, nuovo album di approdo alla Blue Note Records

Martedì 22 ottobre (inizio ore 21.30) il Jazz Club Ferrara vede il ritorno di una leggenda vivente della sei corde, Bill Frisell. Il chitarrista di Baltimora presenta al pubblico del Torrione Harmony, nuovo album con cui approda alla Blue Note Records in qualità di leader. Lo affiancano Petra Haden (figlia di Charlie Haden) alla voce,…

Al Teatro Trastevere a Roma “LA GRANA” liberamente ispirato alla sceneggiatura di P.P.Pasolini “La notte brava”, regia Marco Zordan
 | 

Al Teatro Trastevere a Roma “LA GRANA” liberamente ispirato alla sceneggiatura di P.P.Pasolini “La notte brava”, regia Marco Zordan

“Roma, Trastevere, primi anni ’60. Due ragazzi di borgata alle prese con la ricettazione di alcune armi, innescano una girandola di azioni e colpi di scena che in una sola giornata stravolgeranno le loro esistenze. Il boom economico, la tv, l’America e il nuovo stile di vita urbano, si insinuano talmente nella mente dei nostri…

"Hommage a Paganini": arrivano i vincitori del premio
 | 

“Hommage a Paganini”: arrivano i vincitori del premio

Con Hommage a Paganini, la terza edizione del Festival intitolato al grande violinista genovese entra nella sua fase finale che coinvolgerà alcuni dei maggiori concertisti del nostro tempo. Lunedì 21 ottobre (Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 17) spazio alla grande liuteria con la conversazione di Giovanni Accornero (affiancato da Luigi Attademo) su “Le…

laVerdi: Musica da Camera al Gerolamo
 | 

laVerdi: Musica da Camera al Gerolamo

Ospite del secondo appuntamento della stagione di Musica da Camera de laVerdi in collaborazione con il Teatro Gerolamo, è la pianista lituana Irina Kravchenko, classe 1983, musicista di grande sensibilità e solida tecnica che ha studiato anche al Conservatorio G.Verdi di Milano dove vive da qualche anno. I “Pensieri al Piano” del concerto in programma…