Al Brancaccino "Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle"
 | 

Al Brancaccino “Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle”

Lo spettacolo, come recita il sottotitolo, è uno scherzo intelligente e raffinato per “raccontare” con leggerezza una delle più grandi tragedie della storia del teatro. Giorgio Strehler, nell’aldilà, dirige una prova aperta dell’Edipo re di Sofocle. Gli attori a cui ha affidato i ruoli principali sono tutti grandi interpreti, anche loro trapassati, che hanno fatto…

XI edizione per gli "Italian Movie Award"
 | 

XI edizione per gli “Italian Movie Award”

L’XI edizione del Italian Movie Award ® Festival Internazionale del Cinema Italiano All’Estero dedicata al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l’Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes. La kermesse è poi proseguita a Pompei dal 27 luglio al 4 agosto e si concluderà…

Presentata la stagione 2019-2020 dello Spazio Diamante: avamposto culturale di energia creativa
 | 

Presentata la stagione 2019-2020 dello Spazio Diamante: avamposto culturale di energia creativa

Un concetto di teatro plurale e diversificato, aperto a tutti e accessibile a ciascuno, capace di proporre occasioni per riflessioni su temi di grande attualità. Tutto questo e molto altro sarà la stagione 2019|2020 del teatro Spazio Diamante. In questo complesso cantiere teatrale e culturale, le proposte della stagione di prosa, danza e musica hanno…

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento
 |  | 

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento

Mentre sabato 2 novembre, a 44 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, alle 11.30, nel cimitero di Casarsa, dove il grande poeta, scrittore, regista e intellettuale italiano riposa, si terrà la semplice ma sempre significativa cerimonia di commemorazione voluta dal Comune e dal Centro Studi Pasolini, la città si prepara ad essere al centro…

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città
 | 

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città

Riparte a novembre l’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi prodotto e distribuito da International Music and Arts, arrivando a 300 repliche dopo due fortunatissime stagioni sold-out ovunque, con oltre 72mila biglietti venduti nella sola tournée 2018/2019. Con questo Show, di cui sono interpreti e autori, i due artisti tornano insieme sul palco dopo oltre 15 anni…

Parte da ROMA il "Zero Il Folle In Tour" di Renato Zero: 26 date nei palasport di cui 14 già sold out
 | 

Parte da ROMA il “Zero Il Folle In Tour” di Renato Zero: 26 date nei palasport di cui 14 già sold out

“ZERO IL FOLLE IN TOUR”, il nuovo spettacolare tour di RENATO ZERO, parte oggi con la prima di sei date sold out al Palazzo dello Sport di ROMA. L’artista torna live nei principali palasport italiani, per stupire la sua gente con un grandioso show nel quale, oltre ad attingere dal suo storico repertorio, presenta dal vivo anche il nuovo…

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo
 | 

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo

Grande attesa per l’inaugurazione della 22^ edizione del Moncalieri Jazz Festival: sabato 2 novembre, la Notte Nera del Jazz si trasformerà ne La Notte di Leonardo, avviando una serie di iniziative dedicate al genio universale vinciano. Otre ai normali concerti che coinvolgeranno 100 musicisti in performance continue nei locali e nelle vie del centro città, il vero evento…

Con il Dave Douglas & Uri Caine Duo il Jazz Club Ferrara dispensa un concerto di raffinata bellezza
 | 

Con il Dave Douglas & Uri Caine Duo il Jazz Club Ferrara dispensa un concerto di raffinata bellezza

Dave Douglas e Uri Caine, tra i maggiori esponenti della scena jazz newyorkese, protagonisti al Jazz Club Ferrara sabato 2 novembre (inizio ore 21.30), per un nuovo appuntamento in collaborazione con Bologna Jazz Festival. Forti di un sodalizio che dura da più di trent’anni, Douglas e Caine hanno deciso di approfondire il loro legame artistico…

Scaparro e Micol in prima nazionale con la nuova edizione di "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar
 | 

Scaparro e Micol in prima nazionale con la nuova edizione di “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar

Due grandi protagonisti del teatro italiano ridanno luce sulla scena all’Imperatore Adriano, vissuto nel I secolo d.C. e restituito a nuova vita dalle pagine di Memorie di Adriano, scritto da Marguerite Yourcenar dopo trent’anni di intenso lavoro (il libro è del 1951, ma fu concepito dall’autrice nei primi anni ’20). Maurizio Scaparro dirige Pino Micol in…

"Sui banchi e nelle officine. Scuola, lavoro e politica nell’Italia repubblicana" al Collegio Ghislieri
 | 

“Sui banchi e nelle officine. Scuola, lavoro e politica nell’Italia repubblicana” al Collegio Ghislieri

La scuola, il lavoro, la politica: tre capisaldi, comunicanti e intrecciati tra loro, intorno ai quali nel secondo dopoguerra si è sviluppata, con maggiore o minore successo, l’integrazione delle masse nella nuova Italia repubblicana. A partire da alcune recentissime e originali ricerche storiche – tutte pubblicate nel 2019 – e attraverso un confronto interdisciplinare con…

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto
 | 

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta per tornare sui palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”. Mancano ancora pochissimi giorni al via, dopo la data zero a Spoleto sabato 2 novembre.   Ecco le date, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono disponibili in prevendita…

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative
 | 

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative

Icone della storia del jazz come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland, Ralph Towner, Gary Bartz e Dayramir Gonzalez ma anche i più interessanti esponenti della nuova scena come Kokoroko, Moonlight Benjamin, Donny McCaslin, Maisha e Cory Wong, in grado di far scoprire il jazz alle generazioni più giovani. Le grandi protagoniste femminili come Dianne Reeves e Carmen Souza al fianco dei talenti più recenti come Linda May…

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album "Transiberiana"
 | 

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album “Transiberiana”

Il Banco del Mutuo Soccorso finalmente dal vivo. Parte il primo novembre da Velletri a Roma, la tournèe teatrale 2019/2020, prodotta da International Music and Arts, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte di pubblico e critica, confermata  dalla classifica di vendita di vinili…

"Tutto L'amore Che Conta Davvero": una giornata dedicata a Mango
 | 

“Tutto L’amore Che Conta Davvero”: una giornata dedicata a Mango

Nel quinto anniversario della scomparsa di Mango, la Milano Music Week sarà un’occasione per ricordare l’artista di Lagonegro, celebrare il suo talento unico e sfaccettato e avvicinare al suo mondo musicale e letterario un pubblico nuovo e sempre più ampio. Infatti, martedì 19 novembre a Milano si terrà la giornata “Tutto l’amore che conta davvero”, dall’omonimo titolo…

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
 | 

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni del Lingotto, che aspira adesso a consolidarsi e allargarsi grazie a Sedendo e mirando, incontri, libri, autori e spettacoli per…

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli
 | 

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli

A grande richiesta Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio annunciano una nuova data dello spettacolo “Figli di un Re minore” che raddoppia al Palapartenope: dopo il live in programma il 26 dicembre, i due artisti torneranno sul palco anche il giorno successivo, il 27 dicembre. I biglietti, per gli iscritti al fan club, saranno disponibili in presale online dalle ore 11 del 30 ottobre fino alle ore…

In prima nazionale assoluta "Oltre Il Muro" di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi
 | 

In prima nazionale assoluta “Oltre Il Muro” di Massimo Roberto Beato, regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi

Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b OLTRE IL MURO di Massimo Roberto Beato, con Sofia Chiappini e Pavel Zelinskiy e la regia di Elisa Rocca e Jacopo Bezzi, in scena dal 5 al 17 novembre. Anno 2089. Gli sconvolgimenti climatici hanno provocato una estinzione di massa che ha colpito la maggior parte delle…

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma
 | 

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma

Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con un programma musicale ricco e di altissimo livello. Dagli alfieri del post-punk britannico, Echo & The Bunnymen, a colui che ha…

In arrivo la mostra "Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari"
 |  | 

In arrivo la mostra “Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari”

Dal 10 novembre 2019 all’8 marzo 2020 si tiene presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra TOCCARE LA  BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari. L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori e l’Associazione Bruno Munari. È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il…

XXI edizione per "Scrittorincittà"
 |  | 

XXI edizione per “Scrittorincittà”

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come tema portante Voci, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi con i lettori di…

Tappa romana per Elio ne "Il Grigio"
 | 

Tappa romana per Elio ne “Il Grigio”

Dopo essere stato presentato a Genova sotto forma di reading nell’ottobre 2018 per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova, IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini nell’adattamento di Giorgio Gallione si presenta ora nella sua forma di spettacolo compiuto, protagonista Elio, storico leader delle Storie Tese, sempre più frequentatore di palcoscenici…

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto
 | 

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano l’uscita di “The Ballad of Jethro Tull” (Rocket 88 Books) la prima e ufficiale storia illustrata della band. A Firenze…

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff
 |  | 

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff

Simbolismo, filosofia ed esoterismo, ma anche arte, musica e cinematografia: tutto questo compone il multiforme universo del poliedrico artista Guy Harloff a cui è dedicata la mostra “GUY HARLOFF (1933-1991). Alchimie e sinestesie” che inaugura mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 al Centro Culturale di Milano. Il percorso espositivo presenta, dal 7 novembre al 5 dicembre, oltre quaranta opere su carta realizzate dalla metà degli…

 | 

Recensione: “Pavarotti”, l’incredibile storia di un grande artista che non ha mai smesso di essere uomo

Nei cinema solo il 28-29-30 ottobre Il pluripremiato team di film-maker che ha realizzato The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years passa ad occuparsi di un altro fenomeno musicale con PAVAROTTI, un racconto approfondito che non tralascia nulla della vita, della carriera e del lascito ininterrotto di questa icona musicale. Soprannominato “il…

"Medicine Rocks", a Music Tribute to Tomaso Cavanna
 |  | 

“Medicine Rocks”, a Music Tribute to Tomaso Cavanna

La prima edizione di Medicine Rocks, l’evento nato per ricordare Tomaso Cavanna, noto produttore di eventi dal cuore musicale, scomparso prematuramente lo scorso agosto, si terrà il 26 novembre all’Alcatraz di Milano. Il ricavato della serata verrà interamente devoluto alla ricerca sull’immunoterapia e la medicina rigenerativa. Fortemente voluta da Edy Campo, compagna di una vita di Tomaso, dalla madre…

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
 | 

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il concerto sinfonico che chiude la quarta edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”. A guidare l’Orchestra del…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Al Piccolo "Rumori fuori scena", regia di Valerio Binasco
 | 

Al Piccolo “Rumori fuori scena”, regia di Valerio Binasco

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco dirige un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una celebrazione delle…

"All Routes Lead To Rome", la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location
 | 

“All Routes Lead To Rome”, la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location

Torna a Roma, dopo il successo delle tre edizioni precedenti: “All Routes Lead to Rome – Tutte le strade portano a Roma”. Focus e obiettivi della nuova edizione: la costituzione della prima Piattaforma Nazionale Condivisa per la Mobilità Dolce per un turismo sostenibile – piattaforma intesa come movimento di innovazione sociale e culturale prima ancora che infrastruttura…

"Arcaico Elettrico", suggestiva fusion tra storia e tecnologia
 | 

Recensione: “Arcaico Elettrico”, suggestiva fusion tra storia e tecnologia

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida, spesso fine e leggerissima, prodotta dagli etruschi. Claudio Pisapia lo cuoce nella sua bottega di ceramica e ne realizza flauti. Una tecnica antica, riportata in vita a servizio della musica, che lui stesso interpreta con la maestria del flautista di grande esperienza. Cristiano Bocci ha…