"Tutti i gusti della nocciola", uno speciale evento che coinvolge 24 chef nazionali e internazionali
 | 

“Tutti i gusti della nocciola”, uno speciale evento che coinvolge 24 chef nazionali e internazionali

Gli appuntamenti enogastronomici di alto livello non si esauriscono con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Per questo motivo l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba insieme a l’Ente Fiera della Nocciola e prodotti tipici dell’Alta Langa, l’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, l’Unione Montana Alta Langa, il Relais Villa d’Amelia e con il contributo di Fondazione Cassa…

Al Nuovo Teatro San Paolo "La fauna batterica", il tempo presente e l'ossessione per il cibo
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “La fauna batterica”, il tempo presente e l’ossessione per il cibo

La fauna batterica è il quarto spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo…

Il Collettivo L’Amalgama in prima nazionale con "Qui e ora" di Roland Schimmelpfennig, al centro l’uomo, la natura e le relazioni d’amore
 | 

Il Collettivo L’Amalgama in prima nazionale con “Qui e ora” di Roland Schimmelpfennig, al centro l’uomo, la natura e le relazioni d’amore

In prima nazionale al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, il Collettivo L’Amalgama, sotto la guida del regista Andrea Collavino, si confronta con Qui e ora del drammaturgo contemporaneo Roland Schimmelpfennig. “Una festa, dieci invitati, un tavolo imbandito, una sera d’estate – racconta L’Amalgama – o forse…

Premio InediTo: 19^ edizione ispirata alla questione ambientale e all'emergenza climatica
 | 

Premio InediTo: 19^ edizione ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica

Il Premio InediTO – Colline di Torino compie diciannove anni e la nuova edizione sarà graficamente ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica che hanno sensibilizzato le nuove generazioni, accogliendo per la prima volta le opere per l’infanzia. Il concorso letterario, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, il cui bando scadrà il 31…

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con "TIMORIA - VIAGGIO SENZA VENTO"
 | 

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà protagonista al Fabrique di Milano con “TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita. Non solo un concerto ma un vero e proprio “art rock party”, come…

Al "Piccolo" "Alice nel paese delle meraviglie", regia di Stefano de Luca
 | 

Al “Piccolo” “Alice nel paese delle meraviglie”, regia di Stefano de Luca

La Scatola Magica del Teatro Strehler torna a trasformarsi, dal 30 novembre al 22 dicembre, nel paese delle meraviglie dove i piccoli spettatori incontrano un’Alice molto particolare. Alice affronta avventure, incontri e paradossi  di un mondo in cui non valgono le leggi della fisica: si può cadere all’infinito restando fermi,  si possono assaggiare pozioni e…

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore
 |  | 

GIULIO CASALE, due date a teatro per il cantautore/attore

Giulio Casale ha calcato i palchi d’Italia come frontman degli Estra, spaziando tra il rock e il lato più nobile della musica pop. E poi, una carriera da solista come cantautore, con frequenti incursioni nel teatro, nella scrittura e nella poesia. E in versione teatrale lo vedremo venerdì 29 novembre al Teatro delle Arti di…

Spreco Zero, al Ministero dell'Ambiente consegnati i premi per le migliori buone pratiche, testimonial l'artista Neri Marcore'
 | 

Spreco Zero, al Ministero dell’Ambiente consegnati i premi per le migliori buone pratiche, testimonial l’artista Neri Marcore’

Una grande festa nel segno della sostenibilità e delle buone pratiche: quest’anno si è celebrata a Roma la cerimonia conclusiva del Premio Vivere a Spreco Zero, giunto alla 7^ edizione promossa dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market, in sinergia con il Ministero dell’Ambiente e il progetto 60 Sei ZERO dell’Università di Bologna – Distal….

Di scena il Dadaismo musicale di MOMBAO
 | 

Di scena il Dadaismo musicale di MOMBAO

Venerdì 29 novembre (inizio ore 21.30) Korova Milk Bar, in collaborazione con Jazz Club Ferrara, ospita al Torrione Mombao duo composto da Damon Arabsolgar (Iran/Italia/Germania, cantante e frontman della band Pashmak) ai sintetizzatori e Anselmo Luisi (Le luci della centrale elettrica, Selton, Virtuosi del Carso) alla batteria. Oltre a destreggiarsi con i rispettivi strumenti, Arabsolgar…

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale
 | 

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale

Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della realtà virtuale in ogni suo aspetto. Lo spazio di 280 metri quadrati sarà collocato a Bologna in Via Zaccherini Alvisi 8. VRUMS sarà il punto di riferimento a livello nazionale per lo sviluppo di nuove sinergie e ricerche che vedranno l’applicazione…

Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani
 |  | 

Copernico Garibaldi Torino presenta la mostra KAYONE “ALFA CENTAURI ” a cura di Alessandro Paolo Mantovani

Copernico Garibaldi a Torino, uno dei 13 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business ospita, dal 29 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, ALFA CENTAURI mostra personale dell’artista KayOne a cura di Alessandro Paolo Mantovani. ALFA CENTAURI racconta un sistema stellare che, per la similarità fra…

Tante promozioni targate PlayStation, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday
 | 

Tante promozioni targate PlayStation, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday

PlayStation annuncia gli sconti in arrivo nel nostro Paese in occasione del Black Friday e del Cyber Monday. Grazie a queste promozioni, sia i giocatori più navigati alla ricerca di una nuova esclusiva che i neofiti desiderosi di entrare a far parte della famiglia PlayStation, troveranno pane per i loro denti. Gli sconti includono, lato hardware e periferiche: PlayStation®4 Pro PS4 Pro: 299,99€ anziché 409,99€…

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”
 | 

Il Teatro Puccini ripropone uno spettacolo cult dell’avanguardia teatrale degli anni ’70: La Gaia Scienza in “La rivolta degli oggetti”

Nel 1976 si rivelava al pubblico una compagnia di giovani artisti, La Gaia Scienza, con uno spettacolo dirompente che affascinò subito spettatori e critica: la rivolta degli oggetti. Il rapporto tra poesia e rivoluzione, tra rivoluzione sociale ed estetica, tra avanguardie storiche ed arte contemporanea si distillavano un’ora di pura poesia. Lo spettacolo trovava l’essenza…

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con "La decima vittima" e "Todo modo" in versione restaurata
 | 

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con “La decima vittima” e “Todo modo” in versione restaurata

ra i momenti salienti della XVI edizione di Corto Dorico l’omaggio a Elio Petri, grande Maestro del Cinema Italiano, dal titolo Indagine sul Reale – Il Cinema di Elio Petri. Epico, visionario, disturbante. Elio Petri, il migliore dei nostri registi politici, sradicato dall’immaginario collettivo del cinema italiano per più di vent’anni, è stato un intellettuale complesso e slegato da qualsiasi cordata…

MONI OVADIA in "DIO RIDE" al Teatro Puccini
 | 

MONI OVADIA in “DIO RIDE” al Teatro Puccini

Una zattera in forma di piccola scena approdava in teatro venticinque anni fa. Trasportava sei vagabondi, cinque musicanti e un narratore di nome Simkha Rabinovich. A chi sentiva il desiderio di ascoltare, Simkha raccontava storie di una gente esiliata, ne cantava le canzoni, canti tristi e allegri, luttuosi e nostalgici, di quel popolo che illuminò…

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures
 | 

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures

Esce il 27 novembre nelle sale italiane il film che racconta una delle battaglie più significative e spettacolari della storia: lo scontro aereo tra l’esercito USA e le forze giapponesi nel mezzo del Pacifico, un momento che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale. Midway è il nuovo film del maestro degli effetti speciali e degli scenari apocalittici…

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra "CHORUS" con dieci artisti coinvolti
 |  | 

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra “CHORUS” con dieci artisti coinvolti

Il M.A.C. Musica Arte e Cultura ospita la mostra “CHORUS”, curata da Valerio Dehò e organizzata da Ilaria Centola, che coinvolge dieci artisti, dieci solisti, che con i loro lavori danno vita a un dialogo e a un confronto attraverso tecniche e linguaggi diversi, pittura, scultura e installazione. L’esposizione densa e articolata, della durata di una…

NOTRE DAME DE PARIS al Mandela Forum Firenze
 |  | 

NOTRE DAME DE PARIS al Mandela Forum Firenze

Dopo aver appassionato oltre 4 milioni di spettatori solo in Italia, “Notre Dame de Paris”, tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare il pubblico fiorentino: ben sette gli appuntamenti in programma da mercoledì 27 novembre a domenica primo dicembre 2019 al Mandela Forum, tutte…

M¥SS KETA chiude l'esplosivo PAPRIKA TOUR nella sua Milano
 | 

M¥SS KETA chiude l’esplosivo PAPRIKA TOUR nella sua Milano

Dopo aver infiammato l’intera Penisola e mezza Europa a suon di sold out, M¥SS KETA chiude il PAPRIKA XXX TOUR in bellezza con l’ultima delle sei date speciali autunnali, nella sua Milano, il 27 novembre all’Alcatraz. Una data attesissima, che ha registrato il tutto esaurito fin dal primo annuncio sui social della Diva in maschera. Un tour, curato da DNA Concerti, che ha visto sul…

La Biennale Arte 2019 chiude con 600mila visitatori
 | 

La Biennale Arte 2019 chiude con 600mila visitatori

Si è chiusa la 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta e curata da Ralph Rugoff, che oggi hanno incontrato i visitatori per esaminare il lascito della Mostra e tracciare le considerazioni finali su un’edizione che ha richiamato anche quest’anno una straordinaria attenzione e un grande numero di visitatori. Durata poco più di 6 mesi,…

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall
 | 

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall

Va in scena al Teatro Massimo di Palermo dal 26 novembre al 3 dicembre My Fair Lady, il famosissimo musical di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe sotto la bacchetta del direttore inglese Wayne Marshall e con la regia di Paul Curran. L’allestimento, in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli, vede le scene…

Allo Spazio Diamante SERATA GENET, regie di Gianluigi Fogacci e Alessandro Averone
 | 

Allo Spazio Diamante SERATA GENET, regie di Gianluigi Fogacci e Alessandro Averone

Allo Spazio Diamante dal 28 novembre al primo dicembre sarà in scena SERATA GENET da Jean Genet; due testi: Splendid’s progetto visivo e regia Gianluigi Fogacci e Stretta Sorveglianza, progetto visivo e regia di Alessandro Averone. La banda della Rafale, o banda della raffica, che al settimo piano del Grand Holtel Splendid ha sequestrato e…

FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata
 | 

FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 4 al 15 dicembre …FINO ALLE STELLE! scalata in musica lungo lo stivale di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia Raffaele Latagliata. Dopo il clamoroso successo della passata stagione con “Letizia va alla guerra”, lo straordianario duo Fallongo – Caputo, torna al Teatro della Cometa…

RIFF Awards 2019: tutti i vincitori della XVIII edizione
 | 

RIFF Awards 2019: tutti i vincitori della XVIII edizione

Annunciati i vincitori della XVIII edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival al Nuovo Cinema Aquila diretto da Fabrizio Ferrari. La giuria che ha avuto l’importante compito di decretare i vincitori quest’anno è composta dalla giornalista e critica cinematografica ucraina Nadia Zavarova, il consulente tedesco per numerosi festival internazionali Bernd Brehmer, la giornalista e scrittrice rumena Tatiana Covor e il musicista e giornalista americano-argentino Diego Petrecolla, insieme…

Gran Premio Doppiaggio, bis Joker: Miglior Film e Miglior Voce Maschile a Giannini
 | 

Gran Premio Doppiaggio, bis Joker: Miglior Film e Miglior Voce Maschile a Giannini

Una Sala Sinopoli piena di volti e, soprattutto, di voci note al pubblico italiano quella che ieri sera, presso l’Auditorium Parco della Musica, ha ospitato il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, ideato e realizzato da INCE Media. Sul red carpet di questa undicesima edizione hanno sfilato i migliori professionisti del doppiaggio. Tra questi, oltre ai tecnici e alle numerose celebrities ospiti della…

Filippo Dini dirige "Anfitrione" di Sergio Pierattini, rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito
 | 

Filippo Dini dirige “Anfitrione” di Sergio Pierattini, rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito

Da martedì 26 novembre a domenica 1 dicembre, al Teatro della Pergola, Filippo Dini dirige Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi in Anfitrione di Sergio Pierattini. La rilettura del classico di Plauto diventa una riflessione profonda, quasi archetipica, sul nostro essere mortali, sul nostro rapporto con noi stessi, con…

Ezio Mauro sul palco con la sua conferenza teatrale "Berlino. Cronache del Muro"
 | 

Ezio Mauro sul palco con la sua conferenza teatrale “Berlino. Cronache del Muro”

La sesta edizione delle Conversazioni in San Francesco, ‘Conquiste. Rivoluzioni oltre i muri’, si concluderà venerdì 29 novembre, alle 21.00, con Ezio Mauro, ex direttore de La Stampa e de la Repubblica, scrittore e divulgatore, che a 30 anni dall’accadere dei fatti, porterà sul palco della Chiesa di San Francesco la conferenza teatrale, Berlino. Cronache del Muro. ll 13 agosto 1961 i cittadini di Berlino…

Con la Quinta Sinfonia di Mahler si chiude la Stagione Sinfonica 2019
 | 

Con la Quinta Sinfonia di Mahler si chiude la Stagione Sinfonica 2019

È dedicato a una delle pagine più imponenti e impegnative del repertorio sinfonico, ovvero la Sinfonia n. 5 in do diesis minore di Gustav Mahler, il decimo e ultimo concerto di stagione del Teatro Comunale di Bologna, previsto giovedì 28 novembre all’Auditorium Manzoni alle ore 20.30. Dopo la Sesta, che ha segnato l’avvio del cartellone…

Protagonista CLAROSCURO di Matteo Bortone corroborato dal sassofonista francese Adrien Sanchez
 | 

Protagonista CLAROSCURO di Matteo Bortone corroborato dal sassofonista francese Adrien Sanchez

ClarOscuro, formazione diretta dal contrabbassista pugliese Matteo Bortone, si espande e torna al Jazz Club Ferrara – lunedì 25 novembre a partire dalle ore 20.00 – corroborata dalla verve del vulcanico e audace sassofonista francese Adrien Sanchez. Un anno dopo l’uscita dell’omonimo disco d’esordio per la Cam Jazz (‘Album della settimana’ per All About Jazz,…

Daniel Oren dirige il Requiem di Verdi
 | 

Daniel Oren dirige il Requiem di Verdi

Dopo la Grande Messe di Berlioz, eseguita in occasione del concerto inaugurale, il cartellone sinfonico dell’Accademia prosegue proponendo un’altra imponente composizione sacra, la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. La travagliata composizione, spesso considerata dai critici più vicina a canoni operistici che liturgici, resta senz’altro tra i massimi capolavori composti da Verdi e paragonabile alle…