Stasera, per la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, a Fienile Fluò sarà proiettato il film “Nomadland”
 | 

Stasera, per la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, a Fienile Fluò sarà proiettato il film “Nomadland”

”L’altrove: dove imparare a vivere, imparare a vivere in un dove” è la rassegna cinematografica curata da Roy Menarini, critico cinematografico e docente universitario, in programma ogni giovedì sera di agosto a Fienile Fluò (via di Paderno, 9) nell’ambito del festival multidisciplinare Scena Natura 2023 – Dialogo tra le arti e il verde. Stasera, giovedì 17 agosto (ore 22, biglietto € 7,00 – ridotto…

Suoni in Movimento 2023: Concerto Italiano - Pinocchio Favola in musica
 | 

Suoni in Movimento 2023: Concerto Italiano – Pinocchio Favola in musica

Continua il viaggio con il repertorio di Concerto Italiano di Suoni in Movimento, la Rassegna promossa da N.I.S.I. Arte Musica nelle sedi  della Rete Museale Biellese. La sosta nella contemporaneità che ha proposto già due aspetti completamente agli opposti (Sentieri Selvaggi e Alessandro Centolanza con Gli Splendidi) ora fa tappa il 20 agosto alle 16.30 a Pettinengo alla…

Officina dell’Arte, chiude il Festival Risonanze
 | 

Officina dell’Arte, chiude il Festival Risonanze

Dopo il successo del Festival Risonanze che dal 15 al 19 giugno ha portato a Malborghetto-Valbruna quattro giorni di immersione nella grande musica con ospiti internazionali, performance, approfondimenti, sessioni di benessere, nel week-end del 19 e 20 agosto si terrà l’Officina dell’Arte curata da “Legno Vivo”, per riscoprire dalla voce dei suoi diretti protagonisti l’arte…

Il giornalista e scrittore Marcello Veneziani al Caffè della Versiliana
 | 

Il giornalista e scrittore Marcello Veneziani al Caffè della Versiliana

Marcello Veneziani sarà protagonista dell’incontro al Caffè della Versiliana di giovedì 17 agosto (ore 18,30). Intervistato dal vicedirettore de ‘La Verita’ Francesco Borgonovo, il giornalista e scrittore pugliese parlerà del suo ultimo libro ‘Scontenti – Perché non ci piace il mondo in cui viviamo’ nel quale affronta quello che definisce come “il male oscuro della nostra epoca”….

ROSSOSPERANZA di Annarita Zambrano in anteprima nazionale al Cinevillage di Piazza Vittorio
 | 

ROSSOSPERANZA di Annarita Zambrano in anteprima nazionale al Cinevillage di Piazza Vittorio

Dopo il passaggio al 76mo Festival di Locarno, Rossosperanza, il secondo lungometraggio di Annarita Zambrano, sarà presentato in anteprima nazionale a Roma, presso l’arena Cinevillage di Piazza Vittorio lunedì 21 agosto alle ore 21:00. In tale ambito sarà presente la regista e il cast composto da Margherita Morellini, Andrea Sartoretti, Leonardo Giuliani, Ludovica Rubino, Daniela Marra e Luca Varone. L’incontro introduttivo al…

ArenAniene 2023: nuovi appuntamenti gratuiti sotto le stelle di agosto
 | 

ArenAniene 2023: nuovi appuntamenti gratuiti sotto le stelle di agosto

Ancora gratuiti i nuovi appuntamenti di ArenAniene che prosegue la sua cavalcata con una serie di iniziative e di proiezioni ma soprattutto con un calendario fitto di ospiti intervistati dalla Direttrice artistica Patrizia Di Terlizzi e pronti a dialogare con il pubblico dell’arena. Il 18 agosto sarà infatti ospite Paolo Gaudio regista di Le Fantasticherie di un passeggiatore…

Deli Teli, ad ArnoVivo il sound contaminato del Mediterraneo fra nostalgia pop, richiami surf ed un immaginario rock & roll
 | 

Deli Teli, ad ArnoVivo il sound contaminato del Mediterraneo fra nostalgia pop, richiami surf ed un immaginario rock & roll

Il suono del Mediterraneo rivisitato, fra nostalgia pop, richiami e una sana dose di rock & roll. Questa la formula sonora dei Deli Teli (venerdì 18 agosto, ore 21.45 ad ArnoVivo), quartetto greco di stanza a Marsiglia (Arthur Bacon, sintetizzatore, organo e voce / Tassos Tsitsivakos, bouzouki elettrico e voce / Christos Karipidis, basso / Francois Rossi, batteria) pronto ad infiammare…

Ladispoli in Danza - dal 23 al 25 agosto
 | 

Ladispoli in Danza – dal 23 al 25 agosto

Dal 23 al 25 agosto la città di Ladispoli accoglie la rassegna di danza contemporanea Ladispoli in Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa presso lo Spazioteatro Villa Romana La Grottaccia. Tre sere dedicate all’arte coreutica in cui verranno presentate tre performance a cura delle compagnie Resextensa, GDO – Gruppo Danza Oggi e UDA – Urban Dance Academy…

"Dalla New Pop all'arte NFT” : incontro tra Giuseppe Veneziano e Valerio Dehò
 |  | 

“Dalla New Pop all’arte NFT” : incontro tra Giuseppe Veneziano e Valerio Dehò

Arte e cultura pop. Il Chiostro di Sant’Agostino ospita per la serata di giovedì 17 agosto alle ore 21.30 l’incontro dibattito tra l’artista Giuseppe Veneziano e il critico d’arte Valerio Dehò dal titolo “Dalla New Pop all’ arte NFT.” L’incontro, moderato dalla giornalista Paola Rivetta, verterà sull’importanza della cultura Pop nella società contemporanea. Fare arte Pop oggi significa scavalcare certi limiti, metabolizzare i…

Max Angioni “Miracolato”, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
 |  | 

Max Angioni “Miracolato”, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Un asso della nuova comicità, uno spettacolo che ha fatto il pieno di pubblico e, finalmente, l’attesa tappa in Garfagnana. Max Angioni sarà giovedì 17 agosto sul palco della Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. E con sé porterà l’esilarante show “Miracolato”. Inizio ore 21,15. I…

Glenn Ferris Italian Quintet in concerto a Vetulonia (GR)
 | 

Glenn Ferris Italian Quintet in concerto a Vetulonia (GR)

Giovedì 17 agosto alle 21:30, un nuovo appuntamento di Grey Cat Festival a Vetulonia con Glenn Ferris Italian Quintet. Nato per la prima volta nel 2015, questo gruppo guidato dal trombonista Glenn Ferris, già prezioso collaboratore di Frank Zappa, Stevie Wonder, James Taylor e Duran Duran crea un mix che cattura subito l’ascoltatore e lo conduce in…

Un pomeriggio coi bambini a cura di Sara Donzelli - Le fiabe di Calvino al San Rocco Festival
 |  | 

Un pomeriggio coi bambini a cura di Sara Donzelli – Le fiabe di Calvino al San Rocco Festival

San Rocco Festival dedica un pomeriggio ai più piccoli, giovedì 17 agosto dalle ore 18.00, al Forte San Rocco (davanti al cancello del cortile esterno), con “Divertiamoci con le fiabe di Calvino”, letture e animazione a cura di Sara Donzelli. L’idea è nata per valorizzare lo status di Bandiera Verde dei pediatri italiani di Marina…

"Tributo a Morricone Film History” al 44° Festival La Versiliana
 | 

“Tributo a Morricone Film History” al 44° Festival La Versiliana

Le più belle colonne sonore della storia del cinema arrivano al 44° Festival La Versiliana per la serata di mercoledì 16 agosto ( ore 21.30), quando il cartellone teatrale, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, ospiterà Tributo a Morricone Film History, spettacolo firmato Stage11 che ha riscosso ovunque grande successo di pubblico e critica. Sul palco del teatro all’aperto immerso…

Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi: un fine settimana di musica e teatro a La Pescaia Resort (Villa Tolomei) a Sticciano Scalo
 |  | 

Grey Cat Jazz Festival e Giorni Felici per i cento anni di Giorgio Albertazzi: un fine settimana di musica e teatro a La Pescaia Resort (Villa Tolomei) a Sticciano Scalo

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi, di cui nel 2023 ricorrono cento anni dalla nascita, il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni proprio a Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano, e lo fa grazie a due dei festival di maggiore rilievo del territorio come Grey Cat Festival e Giorni Felici. In…

Il Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani al Caffè della Versiliana
 | 

Il Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani al Caffè della Versiliana

Al Caffè della Versiliana si torna a parlare di politica con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani. Il talk show promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta vedrà ospite mercoledì 16 agosto alle ore 18,30 il segretario di Forza Italia e Vicepresidente del Partito Popolare Europeo, che…

Nel borgo arbereshe di Marcedusa il film di Attanasio, installazioni e sagre rafforzano l'identità territoriale
 |  |  | 

Nel borgo arbereshe di Marcedusa il film di Attanasio, installazioni e sagre rafforzano l’identità territoriale

Nel borgo rurale di origine arbereshe di Marcedusa/Marcidhuza, numero importante di presenze parlando di… Marcatori identitari distintivi, cultura, transumanza, specificità territoriali dell’entroterra, con parola chiave #identità da difendere, valorizzare ed enfatizzare. Questo, in sintesi, il senso profondo emerso in occasione della serie di eventi che si sono susseguiti nel centro collinare. Ieri, la proiezione del…

Cenacolo Artom con Eleonora Giorgi al Caffè della Versiliana
 |  | 

Cenacolo Artom con Eleonora Giorgi al Caffè della Versiliana

Al Caffè della Versiliana torna l’appuntamento organizzato in collaborazione con il Cenacolo Artom. Ospite d’eccezione dell’incontro di martedì 15 agosto (ore 18,30) l’attrice e regista Eleonora Giorgi, protagonista di pellicole di successo come ‘Borotalco’, ‘Mia moglie è una strega’, ‘Mani di fata’ e ‘Compagni di scuola’. Nel pomeriggio di Ferragosto la celebre attrice ripercorrerà in…

Il piacere di essere Gabriele D’Annunzio. Giordano Bruno Guerri al Caffè della Versiliana
 | 

Il piacere di essere Gabriele D’Annunzio. Giordano Bruno Guerri al Caffè della Versiliana

Il piacere di essere Gabriele D’Annunzio. E’ questo il titolo dell’incontro al Caffè della Versiliana di lunedì 14 agosto alle ore 18,30 che vedrà ospite lo storico e saggista Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani e autore del libro “D’Annunzio, la vita come opera d’arte” . Poeta, romanziere, libertino, amante, marito e padre, soldato,…

Al ROF per la prima volta la Cantata per Pio Nono
 |  | 

Al ROF per la prima volta la Cantata per Pio Nono

Il fitto programma dei concerti proposti dal ROF propone due Cantate di rarissima esecuzione. Dopo la Cantata in morte di M. F. Malibran, che verrà eseguita lunedì 14 nel contesto di Rossinimania, martedì 15 agosto alle 16 al Teatro Sperimentale verrà proposta, per la prima volta a Pesaro, la Cantata in onore del Sommo Pontefice Pio IX , nell’edizione critica…

Scena 1312 Bardonecchia chiude con Eureka, spettacolo itinerante nel borgo di Rochemolles
 | 

Scena 1312 Bardonecchia chiude con Eureka, spettacolo itinerante nel borgo di Rochemolles

Mercoledì 16 agosto il piccolo borgo di Rochemolles ospita l’ultimo appuntamento stagionale di Scena 1312, rassegna di musica-teatro promossa dal Comune di  Bardonecchia. Alle ore 21.00 è in programma lo spettacolo itinerante Eureka, con cui l’Accademia dei Folli racconta storie impreviste e visionarie di invenzioni e di inventori, più o meno bizzarre. Sei attori svelano i retroscena più curiosi di alcune delle invenzioni più celebri, senza…

Torna il Viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana
 |  | 

Torna il Viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana

Torna il 16 e il 18 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale Il viaggio a Reims, la cantata scenica diventata ormai un simbolo del Rossini Opera Festival. Dal 2001 il ROF, all’interno del suo Festival Giovane, propone l’opera nell’interpretazione di giovani voci formatesi nell’ambito dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi. L’ardua prova ha permesso…

Ferragosto, concerto all’alba nel cuore della Garfagnana con il pianista Simone Graziano
 | 

Ferragosto, concerto all’alba nel cuore della Garfagnana con il pianista Simone Graziano

A Castelnuovo di Garfagnana, martedì 15 agosto, il sole sorgerà sulle note del pianista Simone Graziano. A fare da cornice sarà la cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso, dove si rinnova l’appuntamento con il concerto all’alba di Ferragosto di Mont’Alfonso sotto le stelle, festival che da quattro anni porta eventi e spettacoli in secolari fortezze e altri…

Cenacolo Artom con Lamberto Frescobaldi al Caffè della Versiliana
 | 

Cenacolo Artom con Lamberto Frescobaldi al Caffè della Versiliana

Dopo il successo dello scorso anno, al Caffè della Versiliana torna l’appuntamento organizzato in collaborazione con il Cenacolo Artom. Ospite d’eccezione dell’incontro di domenica 13 agosto (ore 18,30) Lamberto Frescobaldi, Presidente dell’azienda vitivinicola toscana Marchesi de’ Frescobaldi ed esponente della trentesima generazione della famiglia. Fiorentino classe 1963, appassionato di agricoltura fino dall’infanzia, da maggio 2022…

Folkest e l’Associazione Sergio Gaggia firmano le ultime date di ODMEVI / echi
 | 

Folkest e l’Associazione Sergio Gaggia firmano le ultime date di ODMEVI / echi

5Ultime date per ODMEVI / echi, il nuovo progetto musicale nato dalla collaborazione fra l’Associazione Sergio Gaggia di Cividale e Folkest: un percorso musicale nelle Valli del Natisone combinato tra il classico e popolare nella filosofia, come enuncia Coltivare il popolare per popolare il colto. Dopo una serie fitta di appuntamenti che hanno animato il mese…

A Ken Loach per The Old Oak il Prix du Public UBS e a Čuvari formule
 | 

A Ken Loach per The Old Oak il Prix du Public UBS e a Čuvari formule

Dopo i concorsi, il Palmarès di Locarno76 può finalmente dirsi completo grazie ai premi della grande arena del pubblico di Locarno, la Piazza Grande. Ogni sera, gli spettatori hanno avuto la possibilità di esprimersi sui film presentati, per assegnare il Prix du Public UBS 2023, reso possibile grazie al Main partner UBS, che da oltre…

Serata tutta da ridere al 44° Festival La Versiliana: torna Paolo Ruffini con i suoi mitici doppiaggi in livornesaccio
 | 

Serata tutta da ridere al 44° Festival La Versiliana: torna Paolo Ruffini con i suoi mitici doppiaggi in livornesaccio

Dopo il tutto esaurito per il concerto di Umberto Tozzi e lo show di Massimo Ranieri ( in programma domenica 13 agosto ) il Festival la Versiliana, torna ad accogliere la comicità all’interno del suo cartellone confezionato da Massimo Martini. Lunedì 14 agosto alle 21.30 il teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta ospiterà, nell’ambito…

Festival Musicale CORRENTI DEL NERA 2023: il 16 agosto i SONIDUMBRA a Scheggino
 | 

Festival Musicale CORRENTI DEL NERA 2023: il 16 agosto i SONIDUMBRA a Scheggino

Dopo il sold out e il successo del concerto inaugurale a Ferentillo, il viaggio itinerante della Filarmonica Umbra nel cuore verde dell’Italia e nella Valnerina, continua a Scheggino, in Piazza Carlo Urbani il 16 agosto alle ore 19.00. CORRENTI DEL  NERA, infatti, all’interno degli eventi della Festa d’Agosto, prosegue il suo calendario con SONIDUMBRA, gruppo…

GDA 2023 - Il Premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera a Luca Guadagnino
 | 

GDA 2023 – Il Premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera a Luca Guadagnino

Si rinnova la collaborazione tra le Giornate degli Autori e SIAE, che conferma il tradizionale sostegno per il ventesimo anno della sezione indipendente della Mostra dedicata al cinema d’autore, promuovendo grandi maestri contemporanei del cinema italiano. Ad Andrea Purgatori – autore, giornalista e presidente delle Giornate recentemente scomparso – è intitolato da quest’anno il Premio SIAE. Il Premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera va a Luca Guadagnino, tra gli…

“TRENTINO SPETTACOLO E MUSICA”: dal 23 al 26 agosto alla Trentino Music Arena di Trento
 | 

“TRENTINO SPETTACOLO E MUSICA”: dal 23 al 26 agosto alla Trentino Music Arena di Trento

Prevendite aperte per il nuovo Festival “Trentino Spettacolo e Musica”, organizzato alla Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto. Apertura cancelli alle 18.00. Prezzi biglietti di mercoledì e giovedì 7,50 euro; venerdì e sabato 10 euro. Tutte le info sui canali social e web di “Trentino Spettacolo e Musica” (www.trentinospettacolomusica.it). Attesi per mercoledì: Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The…

Dal 17 agosto JazzandWine festeggia la decima edizione: musica e buon vino sulle terrazze della Casa Museo Ivan Bruschi
 |  | 

Dal 17 agosto JazzandWine festeggia la decima edizione: musica e buon vino sulle terrazze della Casa Museo Ivan Bruschi

Festeggia dieci anni JazzandWine, la rassegna ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi con la direzione artistica dell’Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini. Rassegna che è riuscita a ritagliarsi un posto di primo piano nell’offerta culturale aretina. Un risultato confermato dalle presenze sempre crescenti di un pubblico che ogni anno dimostra il proprio interesse a…