A Sergio Castellitto il ‘Premio Pietro Bianchi’ 2023
 | 

A Sergio Castellitto il ‘Premio Pietro Bianchi’ 2023

Va a Sergio Castellitto il Premio Pietro Bianchi 2023, riconoscimento che i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) assegnano tradizionalmente al Lido, quest’anno per la sua 47.ma edizione, ad una personalità eccellente del cinema italiano. E d’intesa con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il Bianchi è quest’anno un omaggio ad uno dei nostri attori più amati che ha firmato anche come autore alcuni dei…

NOTE DI PASSAGGIO - Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella
 |  | 

NOTE DI PASSAGGIO – Canti antichi e nuove contaminazioni con Nando Citarella

Il palco de I Solisti del Teatro, con la direzione artistica di Carmen Pignataro per Teatro 91 e il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, riprende la sua programmazione dopo la pausa estiva, martedì 22 agosto con l’arrivo della musica suonata dal vivo dal quintetto composto da tutti noti concertisti e docenti del Conservatorio dell’Aquila del…

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella
 |  | 

Al 44° Festival La Versiliana arriva Francesco Cicchella

Dopo aver collezionato il tutto esaurito con lo show di Andrea Pucci, visto da ben 2000 spettatori, il 44° Festival La Versiliana torna a dare nuovamente spazio alla comicità e alla leggerezza, cifre distintive con cui il consulente artistico Massimo Martini ha voluto confezionare ed identificare il cartellone teatrale 2023. Per la serata di sabato 19 agosto, il sipario del Festival si aprirà…

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita
 | 

“Giorni Felici” nell’omaggio a Giorgio Albertazzi per il centenario dalla nascita

La Maremma ricorda Giorgio Albertazzi con il festival “Giorni Felici” nel giorno del suo centenario, il 20 agosto, nel luogo in cui il grande protagonista dei teatri italiani che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni, Villa Tolomei (oggi La Pescaia Resort) di Sticciano Scalo (in provincia di Grosseto). Per il debutto della rassegna ideata da Eugenio…

Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce
 | 

Tito Schipa Music Factory nella Villa Comunale di Lecce

Martedì 22 agosto (ore 21 – ingresso libero) nella Villa Comunale di Lecce con Jazz Factory (un omaggio alle colonne sonore dei film Disney e un tributo a Duke Ellington) prosegue Tito Schipa Music Factory, rassegna ideata, curata e organizzata dalla consulta delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Una vera immersione nel modo del jazz con un ricco ensemble…

Il cantautore milanese MARCO MASSA in concerto il 26 agosto all'Arena Historiale di CASSINO (Frosinone).
 | 

Il cantautore milanese MARCO MASSA in concerto il 26 agosto all’Arena Historiale di CASSINO (Frosinone).

Il 26 agosto alle ore 21.00, presso l’Arena Historiale (Via S. Marco, 23, 03043 Cassino FR), il cantautore milanese Marco Massa presenterà il suo spettacolo multimediale “DAVANTI A UN FILM, una storia milanese”. Biglietti disponibili al link:  https://www.eventbrite.com/e/marco-massa-in-concerto-tickets-682295091987 “Davanti a un film” alternando musica, parole ed immagini, racconta la storia di un’intima Milano ormai dimenticata. Il progetto ripercorre la vita…

Borgo in musica: Dario Cecchini, Matteo Vanacore e Giulio Mari, Fabrizio Biscontri con Daniele Nannini e Alessandro Chiavoni e Kristian Vanni e Luca Pinelli a Scarlino (GR)
 | 

Borgo in musica: Dario Cecchini, Matteo Vanacore e Giulio Mari, Fabrizio Biscontri con Daniele Nannini e Alessandro Chiavoni e Kristian Vanni e Luca Pinelli a Scarlino (GR)

La nuova edizione di Grey Cat Festival, dopo oltre venti giorni di concerti in alcuni dei più affascinanti luoghi della Toscana, si conclude domenica 20 agosto dalle 18:30 con un tardo pomeriggio di sabato ricco di musica che anche nel 2023 coinvolgerà il centro storico di Scarlino e la Chiesa di San Donato. Piccole Piazze, scorci di…

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta
 | 

“Classico italiano: canzoni meravigliose”, il nuovo one-man show di Omar Bresciani in debutto al Giardino Barsanti a Pietrasanta

Sabato 19 agosto, ore 21.15, debutta a Pietrasanta, al Giardino Barsanti nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta, il nuovo spettacolo musicale di Omar Bresciani “Classico italiano: canzoni meravigliose”, un’ antologia delle più belle canzoni italiane che parlano di amori, di gioventù, di solitudini, di sogni, di viaggi… Canzoni che hanno segnato un momento indelebile della nostra vita…

JOHN FANTE FESTIVAL - XVIII edizione - Dal 19 al 20 agosto 2023 il secondo appuntamento
 | 

JOHN FANTE FESTIVAL – XVIII edizione – Dal 19 al 20 agosto 2023 il secondo appuntamento

Torna il JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello e giunto alla sua XVIII edizione. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese. Per celebrare i 40 anni…

I minori, tra i rischi e i lati oscuri del digitale. Se ne parla al Caffè della Versiliana
 |  | 

I minori, tra i rischi e i lati oscuri del digitale. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Quali sono i rischi derivanti dall’uso scorretto e dall’abuso dei dispositivi digitali? Se ne parlerà sabato 19 agosto alle ore 18,30 al Caffè della Versiliana, un’occasione di approfondimento e di confronto rivolta a genitori, insegnanti, educatori, associazioni sportive, associazioni di volontariato e più in generale a chi, in qualsiasi forma, ha a che fare con…

Quando la protesta diventa poesia. Céline Sciamma e Teona Strugar Mitevska, le outsider delle Giornate degli Autori 2023
 |  | 

Quando la protesta diventa poesia. Céline Sciamma e Teona Strugar Mitevska, le outsider delle Giornate degli Autori 2023

Quando la protesta diventa poesia? La risposta arriva da due outsider, sia nei loro percorsi cinematografici individuali, sia nel disegno del ventesimo anno delle Giornate degli Autori. A distanza di un anno dalla loro ultima presenza al Lido di Venezia – nel 2022 Céline Sciamma è stata presidente della giuria 27 Times Cinema mentre Teona Strugar Mitevska ha presentato The…

Festa del Cinema di Mare 2023: presentata a Castiglione della Pescaia l'ottava edizione della rassegna diretta da Giovanni Veronesi
 | 

Festa del Cinema di Mare 2023: presentata a Castiglione della Pescaia l’ottava edizione della rassegna diretta da Giovanni Veronesi

Torna la Festa del cinema di Mare – Premio Mauro Mancini/Premio Guido Parigi a Castiglione della Pescaia dal 24 al 30 agosto 2023. A dirigere questa ottava edizione sarà, per il terzo anno consecutivo, il regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi, pratese con Castiglione della Pescaia nel cuore, che nel 2021 ha preso il testimone dell’ideatore e fondatore, il critico del Corriere…

SAN ROCCO FESTIVAL - Stasera Stefano Di Battista "Morricone Stories"
 |  | 

SAN ROCCO FESTIVAL – Stasera Stefano Di Battista “Morricone Stories”

Venerdì 18 agosto al Forte di San Rocco di Marina di Grosseto, Grey Cat Festival in collaborazione con la quarta edizione di San Rocco Festival presenta il concerto di Stefano Di Battista. “Morricone Stories” è il suo ultimo album, un matrimonio perfetto tra jazz e una selezione tra le oltre cinquecento colonne sonore morriconiane: da film come “C’era…

Musiche da Oscar - Omaggio a Morricone. Ensemble Le Muse, ospite Susanna Rigacci, storica voce del Maestro
 |  | 

Musiche da Oscar – Omaggio a Morricone. Ensemble Le Muse, ospite Susanna Rigacci, storica voce del Maestro

Per oltre vent’anni è stata “la voce” di Ennio Morricone, affiancando il maestro sia in studio sia dal vivo. Soprano aperta al contemporaneo, Susanna Rigacci tornerà per una sera a quello straordinario repertorio, nel concerto “Musiche da Oscar – Omaggio a Morricone” dell’Ensemble Le Muse. Appuntamento sabato 19 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo…

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”
 | 

La danza torna protagonista al 44° Festival La Versiliana: In scena il Balletto del Sud con “Il Cigno”

Dopo l’importante successo dello spettacolo dedicato a Maria Callas, applaudito ed amatissimo, il Balletto del Sud torna in scena al 44° Festival La Versiliana su invito del consulente artistico del Festival Massimo Martini. Compagnia tra le più significative del panorama indipendente italiano, il Balletto del Sud porterà in scena sul palco del Festival immerso nella…

“Degas e i suoi amici” a Parma
 |  | 

“Degas e i suoi amici” a Parma

Nonostante abbia partecipato a quasi tutte le esposizioni della corrente, Edgar Degas non si riconobbe mai totalmente all’interno dell’Impressionismo più intransigente, col quale condivideva la passione per Manet e per i soggetti contemporanei ma non la sottomissione totale al principio dell’immediatezza della realizzazione. Grande esperto d’arte ed estremamente rispettoso dei maestri del passato, concentrò la…

SPONZ FEST 2023 - COME LI PACCI: al via il 20 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA
 | 

SPONZ FEST 2023 – COME LI PACCI: al via il 20 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA

Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest…

Dal 23 al 26 agosto la 25ª edizione del KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL, il più importante e storico evento di musica popolare della Calabria
 | 

Dal 23 al 26 agosto la 25ª edizione del KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL, il più importante e storico evento di musica popolare della Calabria

Dal 23 al 26 agosto a Caulonia (Reggio Calabria), l’estate torna ad accendersi con il KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL, il più importante e storico evento di musica popolare della Calabria, che giunge quest’anno alla sua XXV edizione. TARANTELLA PRIDE: è questo il titolo scelto per l’edizione 2023 che segnerà il primo quarto di secolo per un evento che è ormai appuntamento fisso…

Un festival di musica antica nelle Basiliche romaniche di Terra di lavoro
 | 

Un festival di musica antica nelle Basiliche romaniche di Terra di lavoro

Un piccolo festival di musica antica dal 19 al 27 agosto, presso due tra le più belle Basiliche romaniche di Terra di Lavoro, S. Maria in Foro Claudio in Ventaroli di Carinola e la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis, per vivere la dimensione artistica e filologica tout court di questi suggestivi luoghi, nell’ambito del ciclo Antiqua / Il Suono…

Serie A, Nazionale italiana e la campagna d’Arabia. Al Caffè della Versiliana si parla di calcio con Paolo Condò
 |  | 

Serie A, Nazionale italiana e la campagna d’Arabia. Al Caffè della Versiliana si parla di calcio con Paolo Condò

‘Serie A revolution e la campagna d’Arabia’. E’ questo il titolo dell’incontro al Caffè di venerdì 18 agosto alle ore 18,30 che vedrà protagonista il giornalista ed opinionista sportivo Paolo Condò, firma de ‘La Gazzetta dello Sport’ e di ‘Repubblica’ e dal 2015 opinionista televisivo per ‘Sky Sport’ intervistato per l’occasione dal giornalista de ‘La Gazzetta…

Grey Cat Festival - Stefano Di Battista "Morricone Stories" in concerto a Marina di Grosseto (GR)
 | 

Grey Cat Festival – Stefano Di Battista “Morricone Stories” in concerto a Marina di Grosseto (GR)

Venerdì 18 agosto al Forte di San Rocco di Marina di Grosseto, Grey Cat Festival presenta Stefano Di Battista. “Morricone Stories” è il suo ultimo album, un matrimonio perfetto tra jazz e una selezione tra le oltre cinquecento colonne sonore morriconiane: da film come “C’era una volta in America”, “Il buono, il brutto e il cattivo”, “The Mission”…

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana
 | 

Gene Gnocchi per la prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso sulla Città Metropolitana

Ci sarà Gene Gnocchi con il suo “Il movimento del nulla” tra gli ospiti della prima tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune…

Piemonte Documenteur Film Fest 2023: torna nelle Langhe il falso documentario
 | 

Piemonte Documenteur Film Fest 2023: torna nelle Langhe il falso documentario

Il Piemonte Documenteur Film Fest torna nel 2023 più in forma che mai: dal 27 agosto al 2 settembre è pronto a invadere le Langhe, come ormai da tradizione, con bugie e falsità cucite ad hoc dalla macchina da presa. Il PDFFè il primo festival europeo incentrato sul genere del “falso documentario”, nato nel 2009 da un’idea di…

Stasera in TV: "Tosca" di Giacomo Puccini. Tre prime serate dall'Arena di Verona
 |  | 

Stasera in TV: “Tosca” di Giacomo Puccini. Tre prime serate dall’Arena di Verona

“Il barbiere di Siviglia”, “Tosca” e “Carmen”. Tre tra i titoli operistici più amati dal pubblico per tre prime serate che Rai Cultura propone su Rai 3 nel mese di agosto, tutte dall’Arena di Verona, che quest’anno festeggia la centesima edizione del suo festival estivo. Gli spettacoli sono introdotti da Luca Zingaretti. Giovedì 17 agosto…

Dal 30 agosto al 2 settembre RIMINI IN MUSICA, la rassegna che trasformerà RIMINI nella capitale italiana della musica
 | 

Dal 30 agosto al 2 settembre RIMINI IN MUSICA, la rassegna che trasformerà RIMINI nella capitale italiana della musica

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che trasformerà la città romagnola nella capitale italiana della musica con incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni. Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e…

Casina di Raffaello in Villa Borghese, dal 21 agosto e fino all'8 settembre riaprono i centri estivi per bambini di 4-11 anni
 |  | 

Casina di Raffaello in Villa Borghese, dal 21 agosto e fino all’8 settembre riaprono i centri estivi per bambini di 4-11 anni

Nel verde di Villa Borghese, dal 21 agosto all’8 settembre riaprono i centri estivi organizzati da Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Il centro, dedicato alle bambine e ai bambini dai 4 agli 11 anni, è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 14.30 ed è organizzato con due gruppi…

MACO FESTIVAL prosegue con GEOLIER e PAKY
 | 

MACO FESTIVAL prosegue con GEOLIER e PAKY

L’edizione 2023 di MACO FESTIVAL prosegue con le attesissime performance di Geolier e Paky, che si esibiranno sul prestigioso palco della PLANET ARENA sabato 19 agosto. La rassegna musicale, tra gli eventi live più longevi ed apprezzati in Italia, ha dato inizio all’edizione 2023 con la straordinaria performance dei Verdena, per poi continuare con Après La Classe + Orchestra Popolare, in occasione della Notte della…

Birre al Castello torna nel Castello Volante di Corigliano d'Otranto (Le)
 |  | 

Birre al Castello torna nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Le)

Da giovedì 17 a sabato 19 agosto (dalle 19 – ingresso 5 euro con sacca e bicchiere serigrafato – info 3273024778) il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di “Birre al Castello“. Ideato dal Bluebeat Pub di Lecce e organizzato in collaborazione con CoolClub, Sei Festival e Core a Core – Castello Volante, il festival propone tre serate di musica, incontri, degustazioni, visite guidate, un…

Orogenesi: dal 30 agosto a Biella la mostra personale di Alessandra Maio, un elogio alla delicatezza
 |  | 

Orogenesi: dal 30 agosto a Biella la mostra personale di Alessandra Maio, un elogio alla delicatezza

Orogenesi è il nuovo progetto della galleria BI-BOx Art Space di Biella, la mostra personale di Alessandra Maio a cura di Maria Chiara Wang. L’esposizione si sviluppa attorno alle varie suggestioni offerte dal termine delicatezza: dalla leggerezza alla vulnerabilità, dall’impalpabilità alla raffinatezza. Qualità rintracciabili in ciascuna delle opere allestite nello spazio biellese: dagli acquerelli che conferiscono il…