MINTURNO MUSICA ESTATE 2023 - 17ma Edizione. Parata di Stelle per l'attesa Festa della Musica
 | 

MINTURNO MUSICA ESTATE 2023 – 17ma Edizione. Parata di Stelle per l’attesa Festa della Musica

Tutto pronto per l’attesissima 17ma edizione del Minturno Musica Estate 2023 che giovedì 31 agosto alle ore 21.00, illuminerà la notte in Piazza Portanova a Minturno. L’evento, inserito nella programmazione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Delle Grazie, patrona principale della Città di Minturno è un appuntamento imperdibile che riunisce tanti artisti della musica e dello spettacolo. Pasquale Mammaro, (manager lungimirante che negli…

UNIMUSIC FESTIVAL - Al via la V Edizione di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
 | 

UNIMUSIC FESTIVAL – Al via la V Edizione di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II

A Napoli, dal 10 al 29 settembre 2023, i concerti della V Ed. di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II. La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la…

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano
 | 

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano

Sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk a inaugurare la XII edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano tra il 15 e il 19 novembre 2023; quest’anno il tema portante della manifestazione sarà Il tempo del sogno. Nato nel 1952 a Istanbul, Orhan Pamuk è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel…

Al via la VII edizione dell'Orvieto Festival
 |  |  | 

Al via la VII edizione dell’Orvieto Festival

L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto…

I vincitori della 11ª edizione della TARGA MEI MUSICLETTER 2023, il Premio Nazionale per L'informazione Musicale sul Web. Ideato e curato da LUCA D'AMBROSIO e GIORDANO SANGIORGI
 | 

I vincitori della 11ª edizione della TARGA MEI MUSICLETTER 2023, il Premio Nazionale per L’informazione Musicale sul Web. Ideato e curato da LUCA D’AMBROSIO e GIORDANO SANGIORGI

I vincitori della 11ª edizione della TARGA MEI MUSICLETTER, il premio nazionale per l’informazione musicale sul web ideato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron del MEI Giordano Sangiorgi, sono “All Music Italia” come Miglior Sito Web (www.allmusicitalia.it), “Diario di un prete” di Don Massimo Granieri come Miglior Blog (www.maxgranieri.it). Il Premio speciale – Targa Mei Musicletter, destinato quest’anno al “Miglior Podcast di Musica”, va…

I MILLE OCCHI - Festival internazionale del cinema e delle arti, 25 - 30 settembre. Alessandro Baronciani firma l'immagine della XXII edizione
 | 

I MILLE OCCHI – Festival internazionale del cinema e delle arti, 25 – 30 settembre. Alessandro Baronciani firma l’immagine della XXII edizione

La XXII edizione del Festival internazionale del cinema e delle arti “I mille occhi” si terrà dal 25 al 30 settembre, in presenza al Teatro Miela di Trieste dal 25 al 28, online e su Fuori Orario rispettivamente il 29 e il 30. Giovedì 7 settembre ci sarà invece un’anteprima del festival al Giardino del…

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli
 |  | 

Al via il PeM Festival con Paola Turci, Eugenio Cesaro e Manuel Agnelli

1Il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato” diventa maggiorenne. Quella che prenderà il via il 29 agosto sarà infatti la 18a edizione della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni. E diciotto saranno anche gli eventi che fino all’8 ottobre si snoderanno su dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato, con la direzione artistica…

MOTOTEMATICA, Motorcycle Film Festival: selezionate le opere della V edizione
 | 

MOTOTEMATICA, Motorcycle Film Festival: selezionate le opere della V edizione

Si sono chiuse le selezioni delle opere candidate alla prossima edizione di Mototematica, il festival cinematografico dedicato al mondo della motocicletta in programma il 7 e 8 ottobre p.v. alla Casa del Cinema di Roma. Quindici i lavori prescelti, tra cortometraggi e lungometraggi – sia documentari che opere di finzione – che provengono da diverse parti…

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)
 |  |  | 

Firenze Segna. La caduta,una storia al Teatro Romano di Fiesole (Fi)

“La caduta, una storia” è il quarto capitolo di Firenze Segna. Non è un concerto, non è uno show. È un racconto collettivo sulla caduta in stile La Chute: la musica naturalmente, ma anche il teatro, la danza, e soprattutto: la voce, la parola. Moltissimi gli ospiti di questa edizione. Roberta WJM Andreucci, manipolatrice di suoni con…

Manuel Agnelli, Cisco, Legno, Street Clerks, Meganoidi. Torna a Sesto Fiorentino (Firenze) Liberi Tutti
 | 

Manuel Agnelli, Cisco, Legno, Street Clerks, Meganoidi. Torna a Sesto Fiorentino (Firenze) Liberi Tutti

Sei serate filate, 15 band pronte ad alternarsi sul palco e un grande evento che vedrà in concerto Manuel Agnelli. Tutto a ingresso libero, da martedì 29 agosto a domenica 6 settembre in piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino per “Liberi Tutti”, rassegna organizzata in occasione delle celebrazioni per la Liberazione di Sesto Fiorentino dal…

Al via Circo Sciarra a Villa Sciarra - Roma
 |  |  | 

Al via Circo Sciarra a Villa Sciarra – Roma

Dal 31 agosto all’8 ottobre l’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva presenta Circo Sciarra, itinerari di arte, musica e spettacolo per tutta la famiglia. Gli eventi si svolgono all’interno di una delle ville più amate e suggestive del Municipio I di Roma: Villa Sciarra (Via delle Mura Gianicolensi, 11). Tutti gli eventi sono a ingresso libero….

L’Amazzonia a Venezia: il cinema indigeno sbarca in laguna
 | 

L’Amazzonia a Venezia: il cinema indigeno sbarca in laguna

In occasione dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Isola Edipo presenta, in collaborazione con Giornate degli Autori e Fondation Cartier pour l’art contemporain, “Gli occhi della foresta”: una giornata dedicata a uno dei più importanti registi di cinema Yanomani, Morzaniel Ɨramari, con un focus dedicato alla produzione cinematografica indigena Yanomami in Brasile. L’appuntamento è…

Tre giovani cantanti lirici impegnati in un omaggio al Belcanto di autori marchigiani
 | 

Tre giovani cantanti lirici impegnati in un omaggio al Belcanto di autori marchigiani

Domenica 27 agosto 2023 alle ore 21.00 presso Piazza Duca Federico di Urbino (PU), con seconda esecuzione sabato 02 settembre ore 19.00 all’Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati (MC), andrà in scena un inedito e imperdibile omaggio alla lirica scritta nel periodo d’oro del Belcanto, cioè la prima metà dell’Ottocento, a firma di compositori nati…

Martha Argerich in concerto a Bologna Festival
 | 

Martha Argerich in concerto a Bologna Festival

Lunedì 4 settembre ore 20.30, Teatro Auditorium Manzoni, in apertura della programmazione d’autunno di Bologna Festival, Martha Argerich sarà protagonista del concerto straordinario con la nuova Peace Orchestra Project diretta da Ricardo Castro, direttore legato da lunga amicizia alla pianista argentina. «La creazione di una nuova orchestra – afferma Maddalena da Lisca, sovrintendente e direttore artistico di Bologna Festival – è un…

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 - XVII Edizione
 |  | 

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 – XVII Edizione

“Water of Love”, questo il titolo della XVIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto. “Water of Love” (Acqua dell’Amore) è la traccia numero due dell’album di debutto che nel 1978 pubblicavano i Dire Straits ed è il titolo dell’edizione…

“WELCOME TO PARADISE”, il cortometraggio di Leonardo Di Costanzo, in selezione ufficiale al Festival di Venezia
 | 

“WELCOME TO PARADISE”, il cortometraggio di Leonardo Di Costanzo, in selezione ufficiale al Festival di Venezia

Welcome to Paradise, diretto da Leonardo Di Costanzo (Ariaferma, L’intrusa, L’intervallo), è l’unico cortometraggio in Selezione Ufficiale – Fuori Concorso – all’ottantesima edizione del Festival di Venezia (30 agosto – 09 settembre).  Il film racconta la storia di Nadia, una ragazzina solitaria e diffidente, che porta una benda su un occhio. Lungo la riva del…

Martedì 29 e mercoledì 30 agosto il Dj e produttore internazionale JOE T VANNELLI arriva a VENEZIA per una serie di appuntamenti live in occasione della 80. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
 | 

Martedì 29 e mercoledì 30 agosto il Dj e produttore internazionale JOE T VANNELLI arriva a VENEZIA per una serie di appuntamenti live in occasione della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Dopo aver suonato per tutta l’estate nei più prestigiosi locali e club del mondo con il suo SUMMER TOUR 2023, martedì 29 e mercoledì 30 agosto il dj e produttore di fama internazionale JOE T VANNELLI arriva a VENEZIA per una serie di appuntamenti live in occasione della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.   La musica del dj…

EXPERIMENTAL VIM: da settembre cinque nuove produzioni musicali in rete per promuovere le bellezze dell'Umbria
 | 

EXPERIMENTAL VIM: da settembre cinque nuove produzioni musicali in rete per promuovere le bellezze dell’Umbria

Torna in rete “Experimental Vim“, il ciclo di video emozionali che sposano la musica internazionale cross-over con la promozione del territorio umbro: un’iniziativa realizzata da Visioninmusica grazie al supporto di Sviluppumbria attraverso il bando POR – FESR 2014-2020 – Asse 3 – 3.2.1 E PIANO SVILUPPO E COESIONE FSC (DL 34/2019) “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello…

Io vedo... - Performance di Barbara Lalle con Eugenio Scrivano
 |  | 

Io vedo… – Performance di Barbara Lalle con Eugenio Scrivano

All’interno della quinta edizione di Officina Estate, promosso da Officina delle Culture Aps, vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE, martedì 29 agosto 2023 alle ore 21.00, presso la Biblioteca Laurentina di Roma, si svolgerà la performance finale del progetto Io vedo… di Barbara Lalle in collaborazione e con un’installazione sonora…

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 28 agosto
 | 

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 28 agosto

Prosegue il programma della ottava edizione della Festa del cinema di Mare, lunedì 28 agosto, con una giornata ricca di iniziative, incontri, bellezza. Alle 18:30 sulla spiaggia della Darsena avrà luogo lo spettacolo site-specific di Elena Guerrini, “Archeologia del coraggio”: Guerrini, accompagnata dalla musica e dalla voce di Papi Thiam, ci accompagna in questo rito-preghiera che trasporta in un mare…

Il Sesso di Colpa di Patrizio Cigliano per I Solisti del Teatro
 | 

Il Sesso di Colpa di Patrizio Cigliano per I Solisti del Teatro

Martedì 29 agosto sul palco de I Solisti del Teatro debutta lo spettacolo pluripremiato “Il sesso di colpa”, che torna dopo 25 anni, scritto e diretto da Patrizio Cigliano, in scena con Beatrice Fazi e Davide Lepore, dal titolo “Il Sesso di Colpa”.  Il Sesso di Colpa è stato un grande successo comico per diversi…

La struggente storia di Abelardo ed Eloisa conclude il ciclo “Antiqua / Il suono e il sacro”
 | 

La struggente storia di Abelardo ed Eloisa conclude il ciclo “Antiqua / Il suono e il sacro”

Con la storia della travolgente passione tra Abelardo ed Eloisa, raccontata attraverso le musiche eseguite dall’Ensemble Oktoechos e le voci recitanti di Umberto Orlando e Maria Chiara Cecere, domenica 27 agosto nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis si conclude “Antiqua / Il Suono e il Sacro”, il ciclo di musica medievale in Terra…

Al via IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India
 |  | 

Al via IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India

Dopo nove anni di lavoro stratificato nella città di Roma, torna al Teatro India dal 28 agosto al 3 settembre IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES progetto multidisciplinare che lacasadargilla dedica alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza.  In questa nuova edizione, IF_DARK AGES opera un cambiamento di rotta spostandosi dall’orizzonte della fantascienza classica…

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 27 agosto
 | 

Festa del Cinema di Mare: il programma di domani 27 agosto

Prosegue il programma della ottava edizione della Festa del cinema di Mare, domenica 27 agosto, con due proiezioni in programma e il dj set a chiusura della serata. Sarà la proiezione di “Lagunaria” a inaugurare la quarta giornata della rassegna diretta da Giovanni Veronesi a Castiglione della Pescaia, il documentario di Giovanni Pellegrini (85’, Italia 2023) dedicato a…

"CLITEMNESTRA, il processo" di Alma Daddario per I SOLISTI DEL TEATRO
 | 

“CLITEMNESTRA, il processo” di Alma Daddario per I SOLISTI DEL TEATRO

Lunedì 28 agosto ai Solisti del Teatro, va in scena lo spettacolo scritto da Alma Daddario, dal titolo “Clitemnestra, Il Processo”, interpretato da Carlotta Bruni, Elisa Carta Carosi, Matteo Gentiluomo, Rosa Merlino, Luca Piomponi, Paola Saribas e Valeria Contadino (nel ruolo di Clitemnestra), diretti da Sebastiano Tringali.  Clitemnestra è passata alla storia, grazie alle descrizioni…

Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della tappa di Calenzano del festival Sussulti Metropolitani
 | 

Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della tappa di Calenzano del festival Sussulti Metropolitani

Saranno Gene Gnocchi, Fabio Canino e Andrea Muzzi i protagonisti della terza tappa di Sussulti Metropolitani, il festival diffuso di teatro, danza e musica sulla Città Metropolitana fiorentina che quest’anno festeggia la quarta edizione con un cartellone per ogni tipo di pubblico, tutto a ingresso gratuito. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con il contributo del Comune di Calenzano, con la direzione…

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro
 | 

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro

La compagnia Colori Proibiti conclude la stagione estiva completando la trilogia del regista Stefano Napoli dedicata a tre grandi regine. Dopo BEAUTY DARK QUEEN – Lo strano caso di Elena di Troia, andato in scena al Teatro Tor Bella Monaca e VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe, andato in scena al Campania Teatro…

Festa del Cinema di Mare: terza giornata con la super ospite Valeria Golino
 | 

Festa del Cinema di Mare: terza giornata con la super ospite Valeria Golino

La terza giornata della Festa del cinema di Mare, sabato 26 agosto, vede come protagonista speciale Valerina Golino, tra i grandi nomi attesi a Castiglione della Pescaia per questa ottava edizione della manifestazione diretta da Giovanni Veronesi. L’attrice e regista, infatti, sarà al centro del programma della giornata con l’intervista, curata da Piera Detassis, la giornalista e presidente dell’Accademia del…

In Toscana tutti in vigna per vivere il fascino della vendemmia
 | 

In Toscana tutti in vigna per vivere il fascino della vendemmia

Immergersi in uno dei momenti più affascinanti e attesi. Respirare l’aria fresca settembrina con i profumi della campagna in autunno, lasciarsi incantare dai colori dei filari ed essere partecipi del fascino che emana ogni volta la vendemmia, dallo staccare un grappolo dalla vite e seguirne il percorso fino in cantina dove già si fa sentire…

29° Film Festival della Lessinia: un’edizione che farà la storia
 | 

29° Film Festival della Lessinia: un’edizione che farà la storia

Un’edizione che guarda alla storia, partendo dallo sguardo romantico dei viaggiatori europei di inizio Novecento sulle montagne italiane, per aprirsi a temi di stringente attualità come l’impatto del turismo e dei cambiamenti climatici di massa sulle terre alte. Un’edizione che mette al centro la Lessinia e Bosco Chiesanuova, pur ampliando notevolmente la sua connotazione internazionale, che…