Gli ittiosauri di Paderna e Cedogno, a Neviano la presentazione dei rinvenimenti
 | 

Gli ittiosauri di Paderna e Cedogno, a Neviano la presentazione dei rinvenimenti

Gli straordinari rinvenimenti di vertebre di ittiosauro avvenuti nel comune di Neviano degli Arduini nell’ambito delle ricerche sul terreno del Progetto “Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza” dell’Università di Parma saranno presentati per la prima volta sabato 9 settembre alle 10 nella Sala della Cultura di Neviano (Via Chiesa 2). Saranno restituiti al pubblico grazie al nuovo allestimento curato dal…

Alle Gallerie degli Uffizi la mostra OBSCURED EXISTENCE di Wang Guangyi
 |  | 

Alle Gallerie degli Uffizi la mostra OBSCURED EXISTENCE di Wang Guangyi

Cosa si nasconde nella rassicurante familiarità degli ambienti domestici, nelle ombre degli spazi legati all’intimità della vita quotidiana? La ripetitività delle azioni quotidiane può essere interpretata come un rito quasi religioso? Queste e altre inquietanti domande vengono poste dalla mostra Obscured Existence  (Palazzo Pitti, dal 6 settembre al 10 dicembre 2023). L’esposizione, composta da 28 dipinti di Wang Guangyi, è…

Daniela Morozzi e Le Musiquorum in concerto a Firenze
 |  |  | 

Daniela Morozzi e Le Musiquorum in concerto a Firenze

Giovedì 7 settembre alle ore 20:30 presso il Centro Servizi Anziani CSD il Gignoro di Firenze, Daniela Morozzi e Le Musiquorum dirette da Maria Grazia Campus saranno insieme per raccontarvi donne che lasciano il loro paese per le guerre, donne che migrano nel nostro paese, per trovare pace, per un lavoro che sia dignitoso. Donne che intercettano così…

PINK FLOYD LEGEND - Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra
 | 

PINK FLOYD LEGEND – Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

Dopo il sold out della scorsa estate, i Pink Floyd Legend tornano giovedì 7 settembre al Teatro Romano di Fiesole con “Atom Heart Mother”, concerto-evento che ha registrato il tutto esaurito in ogni sua data: dagli Arcimboldi di Milano allo Sferisterio di Macerata, dalla Sala Santa Cecilia del Parco della Musica di Roma al Teatro…

Andy Luotto e l’arte del cucinare con gli scarti
 | 

Andy Luotto e l’arte del cucinare con gli scarti

L’8 settembre a partire dalle 18.00 (fino alle 20.00) Andy Luotto sarà al Riva Portese (Via Portuense 45, prenotazione obbligatoria: info e prezzi [email protected] o 06 86752256) per vero e proprio Corso di cucina dedicato all’arte del riciclo e del recupero dello scarto: un percorso su come evitare lo spreco alimentare e trasformare gli scarti in piatti gourmet. A seguire una…

MAX3MIN - Very Short Film Festival - La 3° edizione in streaming e a Milano
 |  | 

MAX3MIN – Very Short Film Festival – La 3° edizione in streaming e a Milano

Dopo la prima edizione integralmente online e la seconda più sperimentale con un’incursione cittadina per una maratona cortometraggi, torna per la terza edizione MAX3MIN – Very Short Film Festival, dall’11 al 17 settembre. La manifestazione, ideata e diretta dalla scenografa italo-argentina Martina Schmied e dedicata ai cortometraggi di breve durata per un massimo di 3 minuti, rinnova la…

Con la “CITTÀ MERAVIGLIOSA” di Bernstein si inaugura MITO SETTEMBREMUSICA 2023
 | 

Con la “CITTÀ MERAVIGLIOSA” di Bernstein si inaugura MITO SETTEMBREMUSICA 2023

Da Broadway a Milano e Torino: è lo swing newyorkese del musical Wonderful Town di Leonard Bernstein ad aprire la diciassettesima edizione del Festival MITO SettembreMusica dedicata al tema “Città”, l’ultima firmata da Nicola Campogrande. La travolgente partitura – vincitrice di 5 Tony Awards – sarà proposta in forma di concerto dall’Orchestra e dal Coro del Teatro Regio di Torino diretti da Wayne Marshall, giovedì 7 settembre al Teatro alla Scala di Milano e venerdì…

Ultima tappa a Boretto (Reggio Emilia) per la 3ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL
 |  | 

Ultima tappa a Boretto (Reggio Emilia) per la 3ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL

Dopo il successo delle tappe a Sissa Trecasali (Parma) e Bondeno (Ferrara), SCORRE – IL FESTIVAL approda a Boretto (Reggio Emilia) dall’8 all’11 settembre per l’ultimo weekend di imperdibili appuntamenti, tra eventi, convegni, conversazioni, mostre, ma soprattutto tanta musica dal vivo. Scorre è un evento che negli anni si sta consolidando. Unisce musica, cultura, gastronomia,…

Torna a Torino CIOCCOLATÒ - IL CIOCCOLATO DELLE MERAVIGLIE
 | 

Torna a Torino CIOCCOLATÒ – IL CIOCCOLATO DELLE MERAVIGLIE

Dal 27 ottobre al 5 novembre Torino si trasforma in una grande cioccolateria a cielo aperto: torna CioccolaTò, la kermesse dedicata al cibo degli dei, ormai un must del calendario degli eventi della città, un viaggio lungo dieci giorni fatto di gusto, spettacoli e visite guidate che coinvolge tutti i sensi e regala emozioni a…

EL PUEBLO UNIDO (1973/2023) - CINQUANT’ANNI al Teatro Tor Bella Monaca
 |  | 

EL PUEBLO UNIDO (1973/2023) – CINQUANT’ANNI al Teatro Tor Bella Monaca

L’11 settembre del 1973 membri delle forze armate lanciarono un attacco contro la Casa de la Moneda, il palazzo presidenziale occupato da Salvador Allende, e attuarono un colpo di stato con cui si instaurò la sanguinosa dittatura del generale Augusto Pinochet, che durò per 17 anni, fino all’11 marzo 1990. Un evento che mise fine…

Le Case del malcontento, dal romanzo di Sacha Naspini lo spettacolo in scena alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino
 | 

Le Case del malcontento, dal romanzo di Sacha Naspini lo spettacolo in scena alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino

Da qualche parte i “cattivi” devono pur abitare. E sembra che abitino tutti a Le Case, borgo maremmano in cui lo scrittore Sacha Naspini ha ambientato “Le case del malcontento”, romanzo con suggestioni da thriller gotico che le compagnie teatrali Murmuris e Attodue portano in scena in versione mise en espace, giovedì 7 e venerdì…

Claudia Campagnola - Wild Boys - Tor Bella Monaca Teatro Festival
 | 

Claudia Campagnola – Wild Boys – Tor Bella Monaca Teatro Festival

Arriva in prima assoluta sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca-Arena Estate, l’8 settembre, WILD BOYS! Sogni di una ragazza selvaggia, monologo recitato con intensa partecipazione da Claudia Campagnola, e cantato da Ivana Pellicanò, in cui i suoni degli anni Ottanta si intersecano con le parole, creando una sorta di macchina del tempo, del rimpianto,…

CAMPIONATO MONDIALE DEL PANETTONE A SQUADRE: La prima edizione con star della pasticceria e panetteria mondiale
 | 

CAMPIONATO MONDIALE DEL PANETTONE A SQUADRE: La prima edizione con star della pasticceria e panetteria mondiale

È un’estate all’insegna di durissimi allenamenti per i maestri lievitisti Claudio Gatti, Aniello di Caprio, Giuseppe Mascolo e Beniamino Bazzoli: saranno loro a rappresentare l’Italia in occasione del primo Campionato Mondiale del Panettone a Squadre, evento internazionale organizzato e promosso dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, in collaborazione con Italian Gourmet in qualità di Official Media Partner e HostMilano che inaugurerà il 9 ottobre presso…

Libri e libri: il 17 settembre a Cinisello c'è Una Domenica da VIB, aspettando Una Ghirlanda di Libri 2023
 | 

Libri e libri: il 17 settembre a Cinisello c’è Una Domenica da VIB, aspettando Una Ghirlanda di Libri 2023

“Una Domenica da VIB – Aspettando Una Ghirlanda di Libri”, è l’evento del 17 settembre realizzato da Associazione LeGhirlande all’interno del festival di UniAbita “Generazioni – Comunità sostenibili per abitare il futuro” in calendario da venerdì 15 a domenica 17 settembre a Villa Casati Stampa di Soncino a Cinisello Balsamo con un semplice ma efficace obiettivo: confrontarsi,…

“Giorni Felici” con i giovani talenti Fettarappa Sandri e Guerrieri: il 6 settembre a Ravi-Marchi va in scena “Apocalisse Tascabile”
 | 

“Giorni Felici” con i giovani talenti Fettarappa Sandri e Guerrieri: il 6 settembre a Ravi-Marchi va in scena “Apocalisse Tascabile”

“Giorni Felici” torna alla Miniera di Ravi Marchi con il quinto spettacolo in programma: mercoledì 6 settembre (ore 21:15) saranno i giovani e talentuosi Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri i protagonisti di “Apocalisse Tascabile”, un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana. Senza…

Dal 22 al 24 settembre LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
 |  | 

Dal 22 al 24 settembre LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli Piceno LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del fumetto con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con i tanti ospiti attesi.   Un festival che, proprio…

Festivalto, la rassegna dedicata alla cultura della memoria approda al Parco Corsini di Fucecchio (Firenze)
 | 

Festivalto, la rassegna dedicata alla cultura della memoria approda al Parco Corsini di Fucecchio (Firenze)

Da spettatori ad attori. Della cultura della memoria, della mobilità sostenibile e di altri temi che ci riguardano da vicino, in particolare le nuove generazioni. Avvicinare giovani e giovanissimi ai concetti di “cittadinanza attiva” e di “pensiero critico” è l’obiettivo del Festivalto 2023, tre giorni di laboratori per giovani e adolescenti, tavole rotonde aperte a…

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino
 | 

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino

Scarabocchi. Il mio primo festival torna a Novara e dedica la sesta edizione a Italo Calvino, a cento anni dalla nascita. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, invita adulti e bambini a un’indagine creativa su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente: lo scarabocchio, per l’appunto. Tre giorni di laboratori, performance e incontri per guardare, immaginare, ricordare, ovvero per…

Fiumicino Jazz Festival chiude con New Orleans Funky Town, Opus Magnum e Gato Barbieri reloaded
 | 

Fiumicino Jazz Festival chiude con New Orleans Funky Town, Opus Magnum e Gato Barbieri reloaded

Seconda e ultima settimana per il Fiumicino Jazz Festival, che al Museo del Saxofono ospita una selezione di interessanti musicisti e progetti artistici sotto il nome del Jazz, incrementando la proposta culturale del territorio sotto il segno dell’alta qualità. Il week-end tutto musicale partirà venerdì 8 settembre con il New Orleans Funky Town capitanato dal trombettista Gianluca Galvani, in scena con uno spettacolo…

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con "Ukyo-e" di Sidi Larbi Cherkaoui
 | 

ROMAEUROPA FESTIVAL: al via domani la XXXVIII edizione con “Ukyo-e” di Sidi Larbi Cherkaoui

Celebrare l’essere umano, la sua capacità di reagire alle continue mutazioni e fratture del presente, attraversare una geografia fluttuante di suoni, immagini, movimenti: è con questo invito che Ukiyo–e di Sidi Larbi Cherkaoui e Ballet du Grand Théâtre de Genève inaugura, il 6 e il 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo inaugurale firmato dal grande…

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze
 | 

Le “streghe” di Avamposti Teatro Festival. Torna la rassegna del Teatro delle Donne Firenze

È “streghe” il tema di Avamposti TeatroFestival 023 organizzato a Firenze dal Teatro delle Donne. In programma da settembre a dicembre 2023, Avamposti si conferma vetrina della nuova drammaturgia e del teatro contemporaneo, con spazio a giovani autrici/autori. Poesia e musica sono stati storicamente gli strumenti che le donne hanno usato per manifestare il loro…

I JoyCut in concerto al Teatro Manzoni di Bologna con l'Orchestra del Teatro Comunale
 | 

I JoyCut in concerto al Teatro Manzoni di Bologna con l’Orchestra del Teatro Comunale

Manca poco al grande evento del 16 settembre al Teatro Manzoni di Bologna. Sul palco, estendendo ulteriormente l’orizzonte sonoro, ampliando la ricerca profonda, umana, intima, Pasco Pezzillo, Gaël Califano, Matilde Benvenuti, Julian Zyklus, Rodrigo D’Erasmo, Vince Pastano, Giò Sada suoneranno con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, formata da oltre 50 elementi diretti dal Maestro Corvino, per rendere ancora più suggestiva la dimensione preferita dei JoyCut, quella live. Sarà questa…

Il programma radiofonico che ha fatto la storia della musica dance DEEJAY TIME CELEBRATION in una serata speciale a Milano
 | 

Il programma radiofonico che ha fatto la storia della musica dance DEEJAY TIME CELEBRATION in una serata speciale a Milano

Dopo un’estate travolgente nei principali festival estivi, il DEEJAY TIME annuncia una storica data evento nel tempio indoor della musica milanese per eccellenza.  A distanza di trent’anni, Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso riporteranno lo show che ha fatto la storia della musica dance sul palco del Mediolanum Forum la sera di sabato 3 febbraio 2024,…

“Risate di gioia - storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma
 | 

“Risate di gioia – storie di gente di teatro”, di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso al Teatro Vittoria di Roma

Sarà “Risate di gioia – storie di gente di teatro”, scritto, diretto ed interpretato da Elena Bucci e Marco Sgrosso ad inaugurare la stagione del Teatro Vittoria. Lo spettacolo che sarà in scena dal 19 al 24 settembre 2023, nasce da un’idea di Elena Bucci ed è ispirato alle opere: Il teatro all’antica italiana di…

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro
 | 

Stasera “Solisti Au Revoire” chiude I solisti del Teatro

Cala il sipario sulla XXIX edizione de I Solisti del Teatro, la storica rassegna teatrale estiva, ideata e diretta da Carmen Pignataro, che quest’anno, ha perso la sua direttrice ma non il suo spirito più profondo. Una manifestazione che non si sarebbe potuta tenere senza l’importante partecipazione della Fondazione Claudio Nobis. Il 4 settembre infatti, dalle…

2Days Prog +1 Festival - La seconda giornata si è chiusa con i Big Big Train
 | 

2Days Prog +1 Festival – La seconda giornata si è chiusa con i Big Big Train

La prima giornata del festival di Revisltate – Veruno ha da subito alzato l’asticella, rendendo alte le aspettative per la seconda, che si è chiusa ieri, sabato 2 settembre.. Ancora quattro esibizioni, che hanno avuto inizio con i norvegesi Dim Gray, ovvero Håkon Høiberg, Oskar Holldorff e Tom Ian Klungland. Dopo il loro album di debutto…

2Days Prog +1: il Festival 2023 parte col botto!
 | 

2Days Prog +1: il Festival 2023 parte col botto!

Il festival 2Days Prog +1 compie in questo 2023 15 anni di attività. La misura del successo di un festival, in particolare di uno dedicato al progressive rock, sta nel fatto di diventare un fenomeno di riferimento, affrancandosi dalla dimensione locale. E arrivando nel parcheggio del campo sportivo di Revislate (NO), che per ragioni di capienza ha…

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre
 |  | 

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre

Superate le 90mila presenze dalla sua apertura, la grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience prolunga la sua permanenza a Napoli fino al 29 ottobre nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1. Per celebrare la proroga, la Van Gogh: The Immersive Experience accoglie una visita speciale per sabato 23 settembre alle 11:00, a cura dell’Associazione “L’Arte…

“Raffa in the Sky”: un mese di iniziative aspettando l’opera
 | 

“Raffa in the Sky”: un mese di iniziative aspettando l’opera

A Bergamo, il mese di settembre sarà dedicato alla scoperta di Raffa in the Sky, la nuova opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023 anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, con musica di Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli da un’idea di Francesco Micheli che firma la regia; sul…

Con CIRCE - La Donna continua I Solisti del Teatro
 | 

Con CIRCE – La Donna continua I Solisti del Teatro

Sabato 2 settembre ai Solisti del Teatro, va in scena in prima romana, lo spettacolo “Circe-La Donna”, tratto dai testi di Madeline Miller, J.A.Webstre e Margaret Atwood, interpretato da Nadia Rinaldi, Elena Croce, Antonella Valitutti e Margherita Rago, per la regia di Antonello De Rosa. Circe, la maga che ama Ulisse e ne trasforma i compagni in porci: tutti la conosciamo così….