Pirandello in scena a Foligno: "Così è (se vi pare)"
 | 

Pirandello in scena a Foligno: “Così è (se vi pare)”

“Così è (se vi pare)” è una delle opere più importanti di Luigi Pirandello, scritta nel 1917. La commedia affronta il tema dell’identità e della verità in maniera magistrale, presentando il vano tentativo di far luce sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura in una cittadina di provincia. Secondo la Signora Frola, quella donna…

On Air! “Le Radiose” aprono il 2025 di Binario Nova
 | 

On Air! “Le Radiose” aprono il 2025 di Binario Nova

Il Teatro Binario Nova si prepara ad accogliere un evento straordinario che aprirà il 2025 in un modo unico e affascinante. “On Air!” è il titolo dello spettacolo che si terrà sabato 11 gennaio 2025 alle 21:00, e che promette di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro e visivo ispirato all’universo della radio e…

TeatroBasilica: in scena lo spettacolo Gramsci Gay
 | 

TeatroBasilica: in scena lo spettacolo Gramsci Gay

Dal 9 al 12 gennaio 2025, il TeatroBasilica ospiterà uno spettacolo tanto atteso: Gramsci Gay, interpretato dal talentuoso Mauro Lamantia. Questo evento teatrale promette di incantare il pubblico grazie alla drammaturgia di Iacopo Gardelli e alla regia di Matteo Gatta. Con tali presupposti, non possiamo farci sfuggire questa occasione per esplorare a fondo Gramsci Gay…

La musica di Lou Reed protagonista di Forever Changed
 | 

La musica di Lou Reed protagonista di Forever Changed

Il 11 gennaio 2025 alle 21:00, il Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio ospiterà un evento straordinario: lo spettacolo Forever Changed (la vita di un artista), presentato da Letizia Dei e dal Vertere String Quartet. Un concerto che promette di essere un tributo emozionante alla musica di Lou Reed, con testi inediti della poeta…

Andrea Battistoni e la grandiosa sinfonia per organo di Saint-Saëns
 |  | 

Andrea Battistoni e la grandiosa sinfonia per organo di Saint-Saëns

Recentemente nominato Direttore musicale del Teatro Regio di Torino, torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Andrea Battistoni, protagonista del concerto in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 9 gennaio 2025 alle 20.30, trasmesso in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. La serata è replicata venerdì…

UNA CULLA SBAGLIATA di Ottavia Bianchi all'Altrove Teatro Studio
 | 

UNA CULLA SBAGLIATA di Ottavia Bianchi all’Altrove Teatro Studio

Dal 10 al 12 gennaio 2025, l’Altrove Teatro Studio di Roma ospiterà l’emozionante debutto di UNA CULLA SBAGLIATA, uno spettacolo teatrale che promette di toccare i cuori e stimolare le menti. Questo lavoro, concepito e interpretato da Ottavia Bianchi, sfrutta una narrazione profonda ispirata al bestseller di Jeanette Winterson, intitolato “Perché essere felice quando puoi…

“Il Professionista”: Nella mente di un sicario, a Roma
 | 

“Il Professionista”: Nella mente di un sicario, a Roma

Se sei un appassionato di teatro e cerchi una storia coinvolgente, emozionante e ricca di contrasti, non perderti “Il Professionista: Nella mente di un sicario”, l’attesissima pièce teatrale scritta e diretta da Tommaso Agnese, in scena dal 7 al 12 gennaio 2025 presso la Sala Umberto. Con un cast straordinario e musiche originali di grande…

Torna in Molise Molichrom: Festival della Fotografia Nomade
 |  | 

Torna in Molise Molichrom: Festival della Fotografia Nomade

Dal 10 gennaio 2025, il Molise torna a brillare nel panorama culturale internazionale con Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, giunto alla sua IV edizione. Sotto la direzione artistica di Eolo Perfido, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, il festival offrirà un ricco programma di eventi, mostre, talk e workshop, trasformando la regione in…

Geolier Live 2025, alla conquista dell’Arena di Verona
 | 

Geolier Live 2025, alla conquista dell’Arena di Verona

L’anno nuovo si apre alla grande per Geolier, uno tra i nomi più influenti e amati dell’urban italiano. Dopo aver dominato le classifiche musicali nel 2024 e infranto record su record, il rapper napoletano annuncia un evento che segnerà la sua carriera: il 27 settembre 2025, per la prima volta, si esibirà sul prestigioso palco…

Queen At The Opera: Al via il 10th Anniversary Tour 2025
 |  | 

Queen At The Opera: Al via il 10th Anniversary Tour 2025

Il 2025 segna una pietra miliare per lo spettacolo Queen At The Opera, che celebra i suoi primi dieci anni di successi assoluti con il 10th Anniversary Tour, un evento che farà tappa nei principali teatri italiani. L’inizio è fissato con una doppia data in Puglia, venerdì 10 gennaio al Teatro Team di Bari e…

TOPI: Uno sguardo a 20 anni dal G8 di Genova
 |  | 

TOPI: Uno sguardo a 20 anni dal G8 di Genova

Vent’anni possono sembrare un tempo infinito o un battito di ciglia, a seconda di come li si guarda. Il G8 di Genova del luglio 2001, con le sue immagini di violenza e repressione, è una di quelle pagine nere della storia recente italiana che sembrano al tempo stesso lontane e ancora brucianti. Vent’anni dopo, l’opera…

Euphoria – Art is in the Air: la mostra interattiva che incanta Roma
 |  | 

Euphoria – Art is in the Air: la mostra interattiva a Roma

Prosegue con straordinario successo fino al 30 marzo 2025 la mostra “Euphoria – Art is in the Air”, ospitata negli imponenti spazi de La Nuvola all’EUR di Roma. Un evento senza precedenti che ridefinisce il confine tra arte e interazione, trasformando la classica concezione espositiva in un’esperienza multisensoriale coinvolgente. Curata da Valentino Catricalà con la…

Il 2025 si apre all'insegna dell'arte e dell'archeologia: un weekend di accessi e aperture straordinarie nei musei e parchi archeologici italiani
 |  | 

Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia: un weekend di accessi e aperture straordinarie nei musei e parchi archeologici italiani

111Mentre le festività natalizie volgono al termine, in Italia si prepara un fine settimana davvero speciale per tutti gli amanti dell’arte e dell’archeologia. Il Ministero della Cultura ha infatti annunciato una serie di aperture straordinarie e accessi gratuiti nei principali musei e parchi archeologici del Paese, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di immergersi nella bellezza…

"L’Empireo" debutta al Teatro Carcano di Milano
 | 

“L’Empireo” debutta al Teatro Carcano di Milano

Il 24 gennaio 2025, al Teatro Carcano di Milano, si alzerà il sipario su L’Empireo, opera teatrale tratta da The Welkin di Lucy Kirkwood e diretta da Serena Sinigaglia. Si tratta di un evento attesissimo, che porta per la prima volta in Italia un testo dal forte impatto emotivo e sociale, capace di combinare intrattenimento…

A Panicale Debora Caprioglio in scena con "Non fui gentile, fui Gentileschi"
 | 

A Panicale Debora Caprioglio in scena con “Non fui gentile, fui Gentileschi”

Sabato 4 gennaio 2025, il Teatro Caporali di Panicale ospiterà una serata di grande spessore artistico ed emotivo con Debora Caprioglio protagonista del monologo “Non fui gentile, fui Gentileschi”, dedicato alla straordinaria vita e alle opere di Artemisia Gentileschi. Questo spettacolo, parte della Stagione 24/25 organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune…

Valerio Mastandrea porta in scena “Migliore” di Mattia Torre
 | 

Valerio Mastandrea porta in scena “Migliore” di Mattia Torre

Dal 10 al 12 gennaio, il Teatro della Pergola di Firenze accoglie uno degli eventi teatrali più attesi della stagione: Valerio Mastandrea torna a calcare il palcoscenico con “Migliore”, un testo intenso e brillante, scritto e diretto dal geniale Mattia Torre. Uno spettacolo che combina ironia tagliente, riflessione sociale e un’interpretazione magistrale. Tre serate imperdibili…

Omaggio a Pino Daniele al Museo del Saxofono
 | 

Omaggio a Pino Daniele al Museo del Saxofono

A dieci anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Pino Daniele continua a brillare come uno dei punti più alti della musica italiana. Sabato 4 gennaio 2025, alle ore 21:00, il Museo del Saxofono di Maccarese, Fiumicino, ospiterà una serata unica: “Mal di Te: Musica e poesia oltre i confini della sua Napoli”, un emozionante…

La città di Pompei si prepara per la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno
 | 

La città di Pompei si prepara per la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno

Pompei, la città degli Scavi e del Santuario, si appresta a salutare il nuovo anno con un evento di musica e cultura dal sapore unico: la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno. L’appuntamento, ormai un elemento distintivo della programmazione culturale pompeiana, si terrà giovedì 2 gennaio 2025 alle ore 18, nella suggestiva cornice di…

Grande appuntamento con “Il Capodanno di Radio2”
 |  |  | 

Grande appuntamento con “Il Capodanno di Radio2”

In diretta da Foligno per festeggiare l’arrivo del nuovo anno Una serata in diretta dalla storica piazza San Domenico a Foligno per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno con “Capodanno con Radio2“, in onda il 31 dicembre dalle 22.30 su Rai Radio2 e sul canale 202 del Digitale terrestre. Ospiti i BNKR 44, i Rockets…

Ravello accoglie il nuovo anno con un Concerto di Capodanno da non perdere
 | 

Ravello accoglie il nuovo anno con un Concerto di Capodanno da non perdere

Con l’arrivo del 2025, la splendida cornice della Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: il Concerto di Capodanno. Presso l’elegante e suggestivo Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, mercoledì 1° gennaio alle ore 12:00, andrà in scena uno spettacolo unico, che promette di trascinare il pubblico in un viaggio…

La rassegna Camaleontika prosegue con "Lapsus a Schema Libero", un coinvolgente concerto-gioco
 |  | 

La rassegna Camaleontika prosegue con “Lapsus a Schema Libero”, un coinvolgente concerto-gioco

La stagione teatrale Camaleontika 2025 continua a stupire con un’offerta culturale originale e coinvolgente. L’11 gennaio 2025, alle ore 21:00, all’Auditorium Magnetto di Almese (TO), arriva “Lapsus a schema libero”, un concerto-spettacolo unico nel suo genere, che fonde musica, enigmistica e parola. Protagonisti di questo evento inedito sono la band Lapsus Lumine e il polistrumentista…

Il quartiere Vomero di Napoli celebra l’Anno nuovo e l’Epifania
 |  | 

Il quartiere Vomero di Napoli celebra l’Anno nuovo e l’Epifania

Le festività natalizie rappresentano uno dei momenti più magici dell’anno, e cosa c’è di meglio che concluderle in grande stile con una serata di musica, emozioni e tradizione? Venerdì 5 gennaio 2024, la splendida Piazza Vanvitelli, nel cuore pulsante del Vomero, si trasformerà in un suggestivo teatro a cielo aperto per ospitare un evento imperdibile:…

Teatro di Rifredi – L’Amico Ritrovato: un capolavoro della memoria
 | 

Teatro di Rifredi – L’Amico Ritrovato: un capolavoro della memoria

Se siete alla ricerca di un’esperienza teatrale intensa, toccante e profondamente significativa, segnate subito in agenda le date del 10 e 11 gennaio alle ore 21. Al Teatro di Rifredi di Firenze andrà in scena “L’Amico Ritrovato”, uno spettacolo senza tempo tratto dall’omonimo romanzo di Fred Uhlman, un capolavoro che continua a emozionare generazioni di…

Lorenzo Flaherty in scena a Roma con "Il Visitatore"
 | 

Lorenzo Flaherty in scena a Roma con “Il Visitatore”

Venerdì 10 e sabato 11 gennaio 2025 il prestigioso Teatro di Villa Lazzaroni di Roma accoglierà uno degli spettacoli teatrali più intensi e coinvolgenti degli ultimi anni: “Il Visitatore”, un’opera affascinante firmata da Éric-Emmanuel Schmitt e tradotta magistralmente in italiano da Enzo Siciliano. La regia dell’adattamento, curata da Francesco Branchetti, promette di trasportare il pubblico…

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS
 | 

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS

Nel cuore delle festività natalizie, tra luci scintillanti e l’attesa del nuovo anno, c’è un’iniziativa dal sapore speciale che torna a scaldare i cuori di Milano e dintorni. SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS, il progetto solidale nato nel 2020, unisce creatività, solidarietà e un pizzico di magia circense per regalare momenti di gioia autentica a chi…

Due Maledetti Amici: Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi riportano ironia, musica e improvvisazione al Teatro Puccini
 | 

Due Maledetti Amici: Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi riportano ironia, musica e improvvisazione al Teatro Puccini

Lunedì 30 dicembre alle ore 21.00 e martedì 31 dicembre alle ore 22.00 (quest’ultima data già sold out) il Teatro Puccini di Firenze ospiterà uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale 2024/2025: Due Maledetti Amici. Sul palco vedremo protagonisti Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi, due nomi di spicco del panorama artistico italiano, insieme al…

"Me ne andavo da quel… 2024": una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella
 |  |  |  | 

“Me ne andavo da quel… 2024”: una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella

Il 29 dicembre 2024, Piazza Damiano Sauli, situata nel cuore del quartiere Garbatella di Roma, si trasformerà in un palcoscenico vivo e vibrante per onorare la figura poliedrica dell’artista Remo Remotti. L’evento gratuito dal titolo “Me ne andavo da quel… 2024” sarà una celebrazione a 360° delle sue opere, del suo spirito creativo e del…

“Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro OFF/OFF
 | 

“Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro OFF/OFF

La magia del teatro è fatta di emozioni, passione e storie che resistono al tempo, capaci di parlare al pubblico con una forza che travalica le mode e le epoche. “Persone Naturali e Strafottenti”, uno dei capolavori di Giuseppe Patroni Griffi, torna sulle scene con un allestimento unico diretto da Giancarlo Nicoletti, pronto a scuotere…

NAMELESS FESTIVAL 2025 – annunciati nuovi artisti
 | 

NAMELESS FESTIVAL 2025 – annunciati nuovi artisti

Il Nameless Festival, uno degli eventi musicali elettronici più attesi in Italia, torna a conquistare la scena dal 31 maggio al 2 giugno 2025. Per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento sarà ospitato nella spettacolare cornice naturale tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, in provincia di Lecco. Con un’area immensa di…

A Milano una retrospettiva sul regista norvegese Dag Johan Haugerud
 | 

A Milano una retrospettiva sul regista norvegese Dag Johan Haugerud

La Cineteca di Milano, riconosciuta come uno dei templi italiani della settima arte, si conferma ancora una volta protagonista indiscussa nell’organizzazione di eventi culturali cinematografici. In occasione della rassegna Norwegian Cinema, un’iniziativa che celebra la ricchissima tradizione cinematografica norvegese, viene dedicato un focus all’opera di uno dei registi più importanti del panorama scandinavo contemporaneo: Dag…