GIGI D'ALESSIO: “GIGI - UNO COME TE - L’EMOZIONE CONTINUA” torna il 7, 8 e 9 giugno 2024 in Piazza Plebiscito
 | 

GIGI D’ALESSIO: “GIGI – UNO COME TE – L’EMOZIONE CONTINUA” torna il 7, 8 e 9 giugno 2024 in Piazza Plebiscito

“GIGI – UNO COME TE – L’EMOZIONE CONTINUA”: arriva a sorpresa in tv e sui social l’annuncio di Gigi D’Alessio che lancia un nuovo appuntamento nella sua città con 3 nuove date da segnare sul calendario per l’estate 2024. Dopo il successo del 2022 per i 30 anni di carriera e i 5 sold out collezionati nel 2023,…

MAX3MIN 2023 - Tutti i vincitori della terza edizione
 | 

MAX3MIN 2023 – Tutti i vincitori della terza edizione

Sabato 16 settembre alla Cineteca Milano MIC, nel corso della serata di premiazione, sono stati annunciati tutti i vincitori della terza edizione di MAX3MIN, festival di cortometraggi della durata di massimo 3 minuti. Non più, o non solo, un festival digitale: quest’anno la programmazione si è articolata in 3 giorni in presenza che hanno avuto come protagoniste…

I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
 | 

I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023

Durante la grande serata di premiazione del terzo concorso internazionale del Festival di Film di Villa Medici, la giuria composta da Alice Diop, Cyprien Gaillard e Chiara Parisi, insieme al direttore di Villa Medici Sam Stourdzé ha annunciato sabato 16 settembre 2023 i due film vincitori e la Menzione speciale della Giuria. Mon pire ennemi di Mehran Tamadon ottiene il Premio Villa Medici per…

vIl 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa
 | 

Il 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa

Torna la Giornata europea delle lingue! Il 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa. Domenica 24 settembre la Commissione europea invita bambini e famiglie al Museo Explora di Roma. Dalle 10:00 alle 19:00 Explora, insieme ad ambasciate, istituti culturali e associazioni, proporrà attività e laboratori dedicati ad Alice nel paese delle meraviglie, il racconto di…

VAJONTS23, azione corale di teatro civile con Mario Tozzi al Teatro Carcano
 | 

VAJONTS23, azione corale di teatro civile con Mario Tozzi al Teatro Carcano

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero. Proprio in…

PREMIO VIGNA D’ARGENTO- La IV edizione all'Auditorium Palazzo delle Esposizioni- Roma
 | 

PREMIO VIGNA D’ARGENTO- La IV edizione all’Auditorium Palazzo delle Esposizioni- Roma

Dopo il successo della seconda edizione milanese svoltasi lo scorso 19 maggio a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e la nona in Piazza Duomo a Lecce lo scorso 24 giugno, il Premio Vigna d’Argento si appresta ad andare in scena nella Capitale, ultima tappa del 2023. L’evento, organizzato dall’associazione salentina “Città della Musica”…

Uto Ughi torna protagonista a Ravello
 | 

Uto Ughi torna protagonista a Ravello

L’ultima esibizione a Ravello di Uto Ughi è datata 2015 quando salì sul Belvedere di Villa Rufolo con i Filarmonici di Roma per chiudere la 63esima edizione del Ravello Festival. Dopo 8 anni, venerdì 22 settembre (ore 19), l’amatissimo violinista sarà di nuovo protagonista nella Città della Musica come solista delle Quattro Stagioni di Vivaldi accompagnato sul palco dell’Auditorium…

Il Festival della Comunicazione protagonista all’Estate Romana: dal 22 al 24 settembre triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica
 | 

Il Festival della Comunicazione protagonista all’Estate Romana: dal 22 al 24 settembre triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica

Dopo il grande successo dello scorso anno, FRAME, organizzatrice del Festival della Comunicazione alla sua decima edizione, torna a essere al centro del programma dell’Estate Romana per una tre giorni di appuntamenti culturali all’interno della magnifica cornice dell’Auditorium dell’Ara Pacis (via di Ripetta 190) nel cuore della capitale: “Roma, la grande: poeti e imperatori tra…

Stasera in TV: Premio Campiello 2023. La diretta di Rai Cultura , con Francesca Fialdini
 |  | 

Stasera in TV: Premio Campiello 2023. La diretta di Rai Cultura , con Francesca Fialdini

16La premiazione della 61^ edizione del Premio Campiello, uno tra i più prestigiosi ed importanti premi letterari nel panorama editoriale italiano, sabato 16 settembre dalle 20.30 su Rai 5. Alla conduzione Francesca Fialdini, affiancata da Lodo Guenzi, accompagnato dal musicista Nicolò Carnesi. A contendersi l’ambita “vera da pozzo” sono: “La Resistenza delle donne” di Benedetta…

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in "Luce". Prosegue in autunno la magia dello straordinario live piano e voce che arriva nei teatri con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela
 | 

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in “Luce”. Prosegue in autunno la magia dello straordinario live piano e voce che arriva nei teatri con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela

Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela nelle location più suggestive di tutta Italia, farà tappa nei teatri con tanti nuovi appuntamenti,…

Il 22 settembre a Faenza (Ravenna) LA ROMAGNA RIPARTE, per dire grazie agli ANGELI DEL FANGO, con i NOMADI, i MODENA CITY RAMBLERS e la MIRKO CASADEI POPULAR FOLK ORCHESTRA
 |  | 

Il 22 settembre a Faenza (Ravenna) LA ROMAGNA RIPARTE, per dire grazie agli ANGELI DEL FANGO, con i NOMADI, i MODENA CITY RAMBLERS e la MIRKO CASADEI POPULAR FOLK ORCHESTRA

È la festa della gente di Romagna, di una grande comunità che si ritrova, una occasione per incontrarsi, ballare e stare insieme e celebrare, con orgoglio, la ripartenza di un territorio, dopo l’alluvione. La Romagna risorge e lo fa scendendo in piazza a Faenza, per festeggiare tutti, i cittadini, i volontari, le persone che sono…

La 38ª Edizione del Premio Solinas: Cinema, Creatività e Sostenibilità a La Maddalena
 | 

La 38ª Edizione del Premio Solinas: Cinema, Creatività e Sostenibilità a La Maddalena

Dal 20 settembre l’incantevole isola di La Maddalena si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto che includerà, metterà in relazione e creerà opportunità, confronto e scambio tra gli oltre 200 ospiti presenti: registi, sceneggiatori, broadcaster, produttori, distributori, finalisti del Premio Solinas, giornalisti e studenti. Il Premio Solinas, uno dei più prestigiosi riconoscimenti dedicato alla…

“La finestra di Puccini”: Danilo Rea e Michel Godard in omaggio al compositore lucchese tra opera e jazz
 | 

“La finestra di Puccini”: Danilo Rea e Michel Godard in omaggio al compositore lucchese tra opera e jazz

Due dei nomi più importanti sulla scena del jazz europeo – Danilo Rea e Michel Godard – uniti dall’amore per la musica di Giacomo Puccini. Questa è “La finestra di Puccini”, progetto ideato e curato da Toscana Produzione Musica che domenica 17 settembre alle 21.00 sarà sul palcoscenico della Limonaia di Villa Strozzi a Firenze (via Pisana 77) nell’ambito di Firenze…

Amazon Music presenta MARRAGEDDON Festival: live su Twitch il 23 e 30 settembre 2023
 |  | 

Amazon Music presenta MARRAGEDDON Festival: live su Twitch il 23 e 30 settembre 2023

Il Festival ideato da Marracash, il King del Rap italiano, prodotto da Friends & Partners, già completamente sold out a Milano con 84.000 presenze, sarà trasmesso live e in esclusiva sul canale Twitch di Amazon Music Italia il 23 e il 30 settembre 2023. Amazon Music Live permetterà ai fan di assistere a un evento…

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo "PRENDETEVI LA LUNA"
 | 

PAOLO CREPET arriva al Teatro Sociale di Como con lo spettacolo “PRENDETEVI LA LUNA”

Lo psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano PAOLO CREPET,  una delle voci più amate e ascoltate sui temi dell’educazione, arriverà con il suo show “PRENDETEVI LA LUNA” al Teatro Sociale di Como domenica 24 febbraio. «Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me. Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accendo…

CAPALBIO FILM FESTIVAL: oggi a Carlo Degli Esposti il Premio all'Eccellenza Capalbio 2023 e talk con Micaela Ramazzotti
 | 

CAPALBIO FILM FESTIVAL: oggi a Carlo Degli Esposti il Premio all’Eccellenza Capalbio 2023 e talk con Micaela Ramazzotti

Entra nel vivo il Capalbio Film Festival in corso, nella cittadina maremmana, fino al 17 settembre tra cinema, arte e sostenibilità ambientale con un ricco programma di incontri e proiezioni. Sabato 16 settembre alle 16.00 sarà consegnato il Premio Eccellenza Capalbio Film Festival 2023 al produttore Carlo Degli Esposti. Alle 16.30 il talk Call My Agent, un incontro speciale con Steve Della Casa e Daniele Orazi, alla presenza del regista Luca Ribuoli e degli interpreti Marzia…

Teatro incontra... seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli
 | 

Teatro incontra… seconda edizione dal 26 settembre diretta da Pino Strabioli

Torna dopo il successo della prima edizione, Teatro Incontra sotto la direzione artistica di Pino Strabioli che vede quest’anno anche la presenza del poliedrico Giovanni Scifoni. Portare il teatro al di fuori del centro città, è questo l’obiettivo della rassegna ‘Teatro incontra… seconda edizione’ in programma dal 26 settembre al 23 novembre 2023, con una serie di rappresentazioni presso Teatro 7…

Castello di Miradolo. Italo Calvino inedito nella tavola rotonda con Enrica Melossi e Andrea Basevi
 |  | 

Castello di Miradolo. Italo Calvino inedito nella tavola rotonda con Enrica Melossi e Andrea Basevi

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Fondazione Cosso organizza al Castello di Miradolo una tavola rotonda per raccontare aspetti poco noti dell’opera e della vita del grande intellettuale, con Enrica Melossi, che per la prima volta ripercorre sul filo della memoria gli anni einaudiani e Andrea Basevi, musicista e compositore. “Per anni mi sono…

Gli Opus Avantra al Progressivamente Free Festival 2023
 | 

Gli Opus Avantra al Progressivamente Free Festival 2023

Il 20 settembre prossimo alle 22.30 gli Opus Avantra – dopo l’intro alle 21.30 de La la Grazia Obliqua – saranno a Roma al Progressivamente Free Festival 2023 (Parco del Celio), l’appuntamento per la direzione artistica di Guido Bellachioma all’interno dell’edizione 2023 di Jazz & Image. Il concerto verrà aperto da Alfredo Tisocco che eseguirà al pianoforte alcuni brani…

Dopo la vittoria all'Eurovision Song Contest 2022, la KALUSH ORCHESTRA in concerto in Italia per la prima volta
 | 

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2022, la KALUSH ORCHESTRA in concerto in Italia per la prima volta

La Kalush Orchestra, trionfatrice assoluta dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, sbarca in Italia per la prima volta in concerto e in un’unica occasione: martedì 12 dicembre 2023 al Legend Club di Milano. I biglietti sono disponibili su Ticketone e Ticketmaster. Il rapper ucraino Kalush si è fatto conoscere in patria grazie al suo stile particolare e alle sue collaborazioni. Una di queste, la Kalush Orchestra, è nata proprio…

UNA SERA D'AUTUNNO nei siti del Parco Archeologico di Pompei
 | 

UNA SERA D’AUTUNNO nei siti del Parco Archeologico di Pompei

Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale, prendono il via gli appuntamenti serali della stagione autunnale. Ogni mese un sito diverso, con aperture serali al costo di 6 € ( 5 € + 1€ a sostegno del patrimonio…

LA PERIFERIA RACCONTATA DAL CINEMA- Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
 |  | 

LA PERIFERIA RACCONTATA DAL CINEMA- Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori

L’Associazione culturale Tramartis teatro delle donne con il progetto “La periferia raccontata dal cinema” intende promuovere una cultura diffusa che narri con speranza la nostra  periferia.  Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con…

ELIO E LE STORIE TESE in tour dal 5 ottobre in tutta Italia con lo spettacolo "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"
 | 

ELIO E LE STORIE TESE in tour dal 5 ottobre in tutta Italia con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri dal 5 ottobre (anteprima il 30 settembre), diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO…

Prende l’avvio Panorami Sonori 2023: si parte dai giovani
 | 

Prende l’avvio Panorami Sonori 2023: si parte dai giovani

Riapre la terza edizione di Panorami Sonori, la rassegna autunnale tutta under 35 che prosegue naturalmente Suoni in movimento e propone una novità assoluta: in programma, infatti, dal 19 al 23 settembre presso lo splendido Castello di Roppolo, partner prezioso che ospita l’intera sezione della rassegna, il Workshop di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Yoichi Sugiyama che convoglierà l’esperienza nel concerto inaugurale della rassegna…

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI
 | 

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI

In occasione del 25° anno dalla sua scomparsa (e degli ottanta dalla sua nascita), a Milano si terrà “Quel Gran Genio”, una manifestazione per ricordare in maniera nuova e completa la figura di LUCIO BATTISTI. È così che dal 29 settembre al 1° ottobre 2023, nel capoluogo lombardo, andranno in scena una dozzina di eventi sparsi sul territorio…

POOH: dal 22 settembre al PalaUnical di Mantova la mostra ufficiale sulla storia della band dal 1966 ad oggi, curata da Maurizio Pilenga.
 |  | 

POOH: dal 22 settembre al PalaUnical di Mantova la mostra ufficiale sulla storia della band dal 1966 ad oggi, curata da Maurizio Pilenga.

3Dal 22 settembre all’ 8 ottobre, il polo fieristico nazionale PalaUnical di Mantova ospita la mostra ufficiale sulla storia dei Pooh, un percorso narrativo ideato e curato da Maurizio Pilenga, che in quasi cinquant’anni ha raccolto materiale di ogni genere riguardo la vita e le canzoni della band.  L’evento ripercorre, su oltre 3000 mq espositivi, la…

Torna a Roma SCOPRIR . Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
 | 

Torna a Roma SCOPRIR . Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes

Torna a Roma, dal 15 al 17 settembre 2023 SCOPRIR – Mostra di Cinema Iberoamericano, giunta alla sua undicesima edizione, organizzata dall’Instituto Cervantes di Roma  in collaborazione con le ambasciate latinoamericane in Italia. Alla Casa del Cinema di Roma verranno proiettati – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti –  film in lingua originale con sottotitoli in italiano.  Una panoramica della ricchissima cinematografia ispano-americana, che, attraverso…

Dai vulcani alla botanica, torna ScienzEstate
 | 

Dai vulcani alla botanica, torna ScienzEstate

Venerdì 15 settembre torna l’appuntamento con ScienzEstate. Dalle 16 alle 19 presso le sedi Unifi di via La Pira 4 sono in programma le attività a cura del Sistema Museale di Ateneo, del Dipartimento di Scienze della Terra e del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze. (vaial programma del 15) Vulcanologi, geologi, antropologi, botanici e curatori museali saranno a disposizione dei visitatori per spiegare…

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer
 |  | 

Queer Summer Festival: in scena gli ultimi due spettacoli del festival della cultura queer

Con due giorni di spettacoli, il 16 settembre al Centrale Preneste Teatro e il 17 settembre al Monk, volge al termine il Queer Summer Festival, il progetto che valorizza la queer culture, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico Biennale Estate Romana 2023-2024, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato…

Al via da domani il CAPALBIO FILM FESTIVAL - Claudia Gerini e Francesca Inaudi con Margherita Buy aprono il festival
 | 

Al via da domani il CAPALBIO FILM FESTIVAL – Claudia Gerini e Francesca Inaudi con Margherita Buy aprono il festival

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Capalbio Film Festival al via dal 14 al 17 settembre con la direzione artistica di Steve Della Casa e Daniele Orazi. Tra cinema, arte e sostenibilità ambientale un ricco programma di incontri, proiezioni con registi, sceneggiatori, autori e interpreti animerà per quattro giorni la cittadina della Maremma toscana. È una grande soddisfazione – commenta Gianfranco Chelini,…