DRACULA. LA LEGGENDA al Teatro Spazio 18b-Roma
 | 

DRACULA. LA LEGGENDA al Teatro Spazio 18b-Roma

Il Teatro Spazio 18b di Roma si prepara a immergersi nell’oscurità e nel mistero dal 9 al 19 novembre con “DRACULA. LA LEGGENDA”, uno spettacolo scritto da Massimo Roberto Beato e diretto da Jacopo Bezzi. Il mito dei vampiri Questa rappresentazione porta alla ribalta il mito dei vampiri e, in particolare, il leggendario conte Dracula,…

La sera dei miracoli: l’Estate Romana dopo Renato Nicolini
 | 

La sera dei miracoli: l’Estate Romana dopo Renato Nicolini

Il 11 novembre 2023, in occasione del Ventennale della Biblioteca Flaiano, il Terzo Municipio promuoverà un interessante incontro presso la Biblioteca Flaiano di Via Monte Ruggero. L’evento avrà come tema principale “La politica culturale dopo Renato Nicolini: lo spettacolo e la creatività ai tempi dei tagli alla cultura e della burocrazia dei bandi”. Questa giornata…

SOOLKING torna in Italia con una data unica
 | 

SOOLKING torna in Italia con una data unica

La scena musicale urban francese è pronta a scaldare l’Alcatraz di Milano con l’attesissimo ritorno di SOOLKING, una vera hitmaker che vanta ben 13 miliardi di stream globali. Il concerto si terrà il mercoledì 8 Maggio 2024 e sarà prodotto e organizzato da Vivo Concerti. I fan italiani avranno la possibilità di assistere a una…

STELLA DI PERIFERIA al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

STELLA DI PERIFERIA al Teatro Lo Spazio-Roma

Il Teatro Lo Spazio di Roma è pronto a illuminare il palcoscenico con “STELLA DI PERIFERIA”, uno spettacolo che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. In scena il 9 e 10 novembre, questa produzione straordinaria porta sul palco l’eclettico talento di Emilio Stella, un cantautore originario delle case popolari di una periferia…

Wim Wenders e Sylvain George all'Efebo d'Oro Film Festival
 | 

Wim Wenders e Sylvain George all’Efebo d’Oro Film Festival

Il 45° Festival Internazionale del Cinema di Palermo si svolgerà a Palermo dall’11 al 19 novembre 2023, presso il Cinema De Seta nei Cantieri Culturali alla Zisa e il Cinema Rouge et Noir. Questo prestigioso festival presenterà 5 lungometraggi in competizione per l’Efebo d’Oro, un concorso internazionale per film tratti da opere letterarie, e 5…

A DANIEL PENNAC il Raymond Chandler Award 2023
 | 

A DANIEL PENNAC il Raymond Chandler Award 2023

Daniel Pennac, uno dei più amati scrittori europei, è stato insignito del prestigioso Raymond Chandler Award 2023, che verrà consegnato il 1 dicembre all’apertura del Noir in Festival, nella Sala Rossa di Casa Manzoni a Milano. Questo riconoscimento celebra la sua straordinaria carriera letteraria, caratterizzata da un’affezione speciale per il genere del giallo. Daniel Pennac…

Radici: a Torino apre il festival sull’identità
 | 

Radici: a Torino apre il festival sull’identità

Il festival “Radici: il festival dell’identità” è un progetto della Fondazione Circolo dei lettori a cura di Giuseppe Culicchia e gode del contributo della Regione Piemonte e dell’Assessorato Regionale all’Emigrazione. Questo festival si svolge dal 1 al 5 novembre a Torino, in due luoghi principali: il Circolo dei lettori e il Cinema Centrale. L’obiettivo di…

Chiara Ianniciello vince il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici
 | 

Chiara Ianniciello vince il Premio Bianca d’Aponte

Chiara Ianniciello, originaria di Salerno, è stata proclamata vincitrice della 19a edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, un prestigioso contest italiano riservato a cantautrici. L’evento si è svolto al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023. Le vincitrici e i premi Chiara Ianniciello non solo ha vinto il premio…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, il programma di oggi
 |  | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, il programma di oggi

Il Festival della Scienza di Genova, giunto alla sua ventunesima edizione, continua oggi, lunedì 30 ottobre, con un ricco programma di eventi, conferenze e mostre. La manifestazione è riconosciuta come uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo e coinvolge un’ampia varietà di partecipanti, tra cui scienziati, educatori e appassionati di…

12° FIPILI Horror Festival: Edoardo Leo a Livorno
 | 

12° FIPILI Horror Festival: Edoardo Leo a Livorno

Lunedì 30 ottobre sarà una giornata ricca di eventi e ospiti di spicco al 12° FIPILI Horror Festival, un evento dedicato al cinema horror e al fantastico. La giornata inizierà alle ore 14:00 con la proiezione del film “H.P. Lovecraft’s the old ones” diretto dall’americano Chad Ferrin presso il Palazzo del Portuale di Livorno. Il…

Dal 29 ottobre sottotitolate le prime serate di Rai Movie
 |  |  |  |  |  | 

Dal 29 ottobre sottotitolate le prime serate di Rai Movie

Un nuovo servizio di Rai Pubblica Utilità A partire da domenica 29 ottobre – in linea con quanto previsto dal vigente Contratto di Servizio e in un’ottica di crescente servizio di accessibilità offerto da Rai Pubblica Utilità – verrà avviata la sottotitolazione, sulla pagina 777, delle prime serate di Rai Movie. I programmi sottotitolati su…

Officina Zoe e Ayom in concerto a Firenze
 | 

Officina Zoe e Ayom in concerto a Firenze

Il festival H/EARTHbeat Il festival H/EARTHbeat è un’esperienza culturale che offre al pubblico una panoramica delle musiche del mondo, portando in primo piano artisti che rappresentano una vasta gamma di tradizioni musicali. La sua seconda edizione, che si svolge a Firenze fino al 10 dicembre 2023, è un viaggio che ti farà scoprire e immergerti…

Stasera in tv arriva “M, il figlio del secolo”
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv arriva “M, il figlio del secolo”

Mussolini secondo Massimo Popolizio “Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere”. Si apre e si chiude così – in una struttura circolare – “M, il figlio del secolo” di Massimo Popolizio, che Rai Cultura propone sabato 28 ottobre alle 21.15 su Rai 5, in occasione…

Anteprime Stellari al Trieste Science+Fiction Festival
 | 

Anteprime Stellari al Trieste Science+Fiction Festival

La terza giornata del Festival La terza giornata del Trieste Science+Fiction Festival è ricca di eventi imperdibili e anteprime interessanti. Domenica 29 ottobre, inizia anche il ciclo di incontri gratuiti chiamato “Mondofuturo”, organizzato all’interno della manifestazione. Questi incontri sono dedicati a discussioni sulla scienza, il futuro e il mondo di domani, coinvolgendo divulgatori scientifici, scienziati…

MOIRA, CASA, FAMIGLIA E SPIRITI al TEATRO MANZONI (ROMA)
 | 

MOIRA, CASA, FAMIGLIA E SPIRITI al TEATRO MANZONI (ROMA)

“Moira, casa, famiglia e spiriti” è una nuova commedia che offre una miscela di comicità, emozione e riflessioni su temi come la famiglia, l’amore e la solitudine, il tutto condito da una spruzzata di speranza. Questa pièce teatrale, scritta da Ottavia Bianchi, sarà rappresentata in anteprima assoluta al Teatro Manzoni di Roma dal 2 al…

LEGGERA di Paternò e Messinis al Teatro Spazio 18b-Roma
 | 

LEGGERA di Paternò e Messinis al Teatro Spazio 18b-Roma

“Leggera” a Roma Il Teatro Spazio 18b di Roma è pronto a ospitare un evento teatrale davvero straordinario, “LEGGERA”, un’opera costruita su misura per catturare l’attenzione e l’immaginazione del pubblico. Questa produzione, scritta da Claudio Massimo Paternò e Caterina Luciani Messinis, offre una visione unica della vita di una giovane donna attraverso una narrazione indiretta…

A Lucca HIMORTA - la cosplayer più seguita D'Europa
 |  | 

A Lucca HIMORTA – la cosplayer più seguita D’Europa

Lucca Comics & Games 2023 Il Lucca Comics & Games 2023 è pronto ad accogliere una delle influencer più seguite d’Europa nel mondo del cosplay, Antonella Arpa, meglio conosciuta come Himorta. Con oltre 1 milione di seguaci su Instagram e un totale di 3 milioni di follower sui vari canali social, Antonella sarà la presentatrice…

"L'uomo più crudele del mondo" al Teatro Pergola
 | 

“L’uomo più crudele del mondo” al Teatro Pergola

Lino Guanciale e Francesco Montanari si preparano a stupire il pubblico con una straordinaria performance nel thriller psicologico “L’uomo più crudele del mondo”, in scena al Teatro della Pergola dal 31 ottobre al 5 novembre. Questo avvincente spettacolo è il risultato della brillante mente di Davide Sacco, che non solo ha scritto il testo ma…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di domani
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di domani

Il 27 ottobre continua la ventunesima edizione del Festival della Scienza di Genova, uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica a livello mondiale. Questa manifestazione offre una vasta gamma di attività, tra cui laboratori, mostre, conferenze ed eventi speciali, con un totale di 97 conferenze, 86 laboratori, 26 mostre, 3 spettacoli e…

Da domani ritornano gli appuntamenti di Trame Contemporanee
 | 

Da domani ritornano gli appuntamenti di Trame Contemporanee

Dal 27 ottobre al 1 novembre, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nell’emozionante mondo della drammaturgia contemporanea grazie al Festival Trame Contemporanee. Questo evento, curato da Malalingua ETS con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, promette di offrire spettacoli teatrali, incontri ed eventi speciali tra le città di Bari e Molfetta….

EUROVISIONI 2023: torna il Festival di Cinema e Televisione
 |  |  | 

EUROVISIONI 2023: torna il Festival di Cinema e Televisione

L’attesa è finalmente finita per gli amanti del cinema e della televisione, poiché Eurovisioni, il festival internazionale di cinema e televisione, torna al suo storico luogo di svolgimento, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, per la sua XXXVI edizione. Dopo tre anni di edizioni virtuali e online, questo ritorno è una notizia entusiasmante…

X edizione di BATTITI, la rassegna di circo-teatro
 | 

X edizione di BATTITI, la rassegna di circo-teatro

Battiti Il Teatro Furio Camillo è pronto ad ospitare la decima edizione di BATTITI, una rassegna di teatro che fonde le tecniche circensi con il talento attoriale. Questo affascinante evento si svolgerà dal 3 novembre al 2 dicembre e vedrà la partecipazione di compagnie italiane ed estere che mettono in mostra diverse tecniche circensi, creando…

Al via a Firenze il festival FRANCE ODEON
 | 

Al via a Firenze il festival FRANCE ODEON

15Dal 28 ottobre al 1 novembre 2023, la città di Firenze sarà il palcoscenico del quindicesimo France Odeon, il festival del cinema d’oltralpe. Quest’anno, il festival presenta un programma eccezionale con 14 lungometraggi, la maggior parte dei quali in anteprima nazionale, che spaziano dalle commedie ai film d’autore. Il festival è diretto da Francesco Ranieri…

L'Università di Firenze compie 100 anni. Ecco le iniziative
 | 

L’Università di Firenze compie 100 anni. Ecco le iniziative

L’Università di Firenze si prepara con grande entusiasmo a celebrare il suo centenario, che inizierà a partire da febbraio 2024. Questa istituzione prestigiosa ha una storia che risale a molto prima del decreto del 1923 che ne sancì la creazione e che entrò in vigore nel 1924, dando inizio all’anno accademico successivo. Le radici dell’Università…

MILES KANE, il ritorno in Italia con quattro appuntamenti
 | 

MILES KANE, il ritorno in Italia con quattro appuntamenti

Il talentuoso cantante e chitarrista Miles Kane ha annunciato il suo ritorno in Italia con una serie di quattro imperdibili concerti, in cui si esibirà con il suo coinvolgente show elettrico. Questi spettacoli promettono di offrire un’esperienza indimenticabile ai fan italiani della sua musica. Ecco le date e i luoghi degli spettacoli: Milano: Mercoledì 10…

Torna a Roma FREAK SHOW-E CI CHIAMANO FENOMENI DA BARACCONE
 | 

Torna a Roma FREAK SHOW-E CI CHIAMANO FENOMENI DA BARACCONE

Il Teatro Spazio 18B sta per ospitare un affascinante spettacolo teatrale intitolato “FREAK SHOW-E CI CHIAMANO FENOMENI DA BARACCONE”. Scritto da Massimo Roberto Beato e diretto da Jacopo Bezzi, lo spettacolo è in programma dal 26 al 29 ottobre e rappresenta un’occasione unica per immergersi nella straordinaria storia dei gemelli siamesi Tocci. I gemelli Tocci,…

A Solomeo "Romeo e Giulietta" diretto da Gigi Proietti
 | 

A Solomeo “Romeo e Giulietta” diretto da Gigi Proietti

La Stagione teatrale 23/24 del Teatro Cucinelli di Solomeo si apre in grande stile con una produzione straordinaria di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, diretta da Gigi Proietti. Questo spettacolo è stato in tournée e fa il suo ritorno sul palco dopo 20 anni dal debutto, con il Teatro Cucinelli come prima tappa. L’opera…

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE
 |  |  | 

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE

La manifestazione Calvino Itinerante continua la sua programmazione, promossa dal XV municipio di Roma con il patrocinio dell’ANPI e la collaborazione di numerose associazioni e artisti teatrali. Questo evento, che dura tre mesi e terminerà il 22 dicembre, ha l’obiettivo di esplorare il percorso artistico di Italo Calvino, uno scrittore dalle opere diversificate ma talvolta…

Nastassja Kinski a Roma per Alice nella città
 | 

Nastassja Kinski a Roma per Alice nella città

Nastassja Kinski, celebre icona di stile e musa del cinema d’autore europeo, giunge oggi a Roma per un’occasione speciale. L’attrice sarà ospite di Alice nella città, una sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma, diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, dove riceverà il prestigioso Women Excellence Award International. Nel tardo pomeriggio…

Riccardo Muti al Teatro Massimo dirige "Don Giovanni"
 | 

Riccardo Muti al Teatro Massimo dirige “Don Giovanni”

Il Maestro Riccardo Muti dirigerà per la prima volta al Teatro Massimo di Palermo l’opera “Don Giovanni,” una delle tre opere di Wolfgang Amadeus Mozart scritte su libretto di Lorenzo Da Ponte. Questa produzione è realizzata dal Teatro Massimo di Palermo in coproduzione con il Teatro Regio di Torino. La regia dell’opera è curata da…