Sanremo 2025. 75° Festival della canzone italiana
 |  |  | 

Sanremo 2025. 75° Festival della canzone italiana

Grande appuntamento Ventinove canzoni in gara, giovani voci e artisti con decenni di carriera e di successi, tutti sul palco del tempio della musica italiana: il Teatro Ariston. «Un Festival con una conduzione corale e all’insegna dell’amicizia: questo è il Sanremo che ho immaginato. Una conduzione corale fatta con divertimento e leggerezza. Mi piace ricordare…

Oggi in tv Sei Nazioni, Azzurri all’esordio casalingo
 | 

Oggi in tv Sei Nazioni, Azzurri all’esordio casalingo

All’Olimpico arriva il Galles, demolito dai Blues la scorsa settimana La statistica racconta di otto vittorie consecutive dei Dragoni – due nel “vecchio” Flaminio, sei all’Olimpico – ma la storia recente narra delle imprese oltre Manica degli Azzurri di Ange Capuozzo, nel 2023, e il volo solitario di Lorenzo Pani, l’anno scorso, premiato come meta…

Tre voci femminili per un capolavoro: Der Rosenkavalier al Teatro Comunale di Bologna
 | 

Tre voci femminili per un capolavoro: Der Rosenkavalier al Teatro Comunale di Bologna

La musica di Richard Strauss è un viaggio nel tempo, un’esperienza che unisce passato e presente, emozione e arte. Der Rosenkavalier, meglio conosciuto come Il cavaliere della rosa, è uno dei suoi capolavori più amati, un’opera che mescola commedia, romanticismo e un’ambientazione storica affascinante. Sabato 8 febbraio 2025, il Teatro Comunale di Bologna presenterà un…

Stagione d’Opera e di Balletto 2024/2025: La Dama di Picche
 | 

Stagione d’Opera e di Balletto 2024/2025: La Dama di Picche

Il capolavoro del destino e dell’ossessione Dal 3 al 16 aprile 2025, il Teatro Regio di Torino ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione lirica: La Dama di Picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Quest’opera, considerata dal compositore la sua creazione più riuscita, arriverà in città con un nuovo allestimento realizzato dalla Deutsche Oper…

“Il conte di Montecristo”, ultima puntata
 |  | 

“Il conte di Montecristo”, ultima puntata

La vendetta di Edmond si compie e per lui comincia una nuova vita Ultimo, attesissimo appuntamento lunedì 3 febbraio alle 21.30 su Rai 1 con “Il conte di Montecristo”, la serie-evento prodotta da Palomar (a Mediawan Company) in collaborazione con Demd Productions e in collaborazione con Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights ed Entourage Media….

Monza, primo febbraio 2025: I Figli dell’Iliade
 | 

Monza, primo febbraio 2025: I Figli dell’Iliade

Il 7 febbraio 2025, presso la Sala Chaplin di Monza, debutta una produzione teatrale straordinaria: “I Figli dell’Iliade”, curata dalla Compagnia Teatro Binario 7. Diretto da Valentina Paiano, lo spettacolo si rivolge a un pubblico Young Adult e agli studenti delle scuole, offrendo una riflessione profonda e innovativa sull’eterno tema della guerra, partendo dal capolavoro…

Oggi in tv il Sei Nazioni, comincia il viaggio azzurro
 | 

Oggi in tv il Sei Nazioni, comincia il viaggio azzurro

Garbisi e compagni ripartono da Murrayfield e dalla Scozia L’ultima volta, in uno stadio Olimpico che si stropicciava gli occhi e la difesa azzurra che resisteva strenuamente ad un ultimo assalto durato addirittura venti fasi, era finita 31-29 per l’Italia, con gli scozzesi doppiamente affranti per aver visto sfumare il sogno della vittoria del torneo,…

Elena Arvigo in “ELENA” di Ghiannis Ritsos al teatro di Villa Torlonia
 | 

Elena Arvigo in “ELENA” di Ghiannis Ritsos al teatro di Villa Torlonia

Lo spettacolo Elena, diretto e interpretato da Elena Arvigo, rappresenta un’opera profondamente radicata nella tradizione poetica greca e nel pensiero universale, capace di risvegliare domande esistenziali senza tempo. Questo adattamento, tratto dal poemetto di Ghiannis Ritsos, si addentra nell’animo umano, attraverso il mito di Elena di Sparta, simbolo di desiderio, bellezza e conflitto. La produzione…

RIMINI al TeatroBasilica: un viaggio teatrale nella Riviera Romagnola
 | 

RIMINI al TeatroBasilica: un viaggio teatrale nella Riviera Romagnola

Il TeatroBasilica di Roma si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più attesi del 2025: “Rimini”. Dal 30 gennaio al 2 febbraio, sarà possibile immergersi in una rappresentazione teatrale unica nel suo genere, proposta dal collettivo teatrale Gruppo RMN. Diretto da Mario Scandale, “Rimini” offre uno spaccato originale della Riviera Romagnola, esplorando la complessità e…

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore
 |  | 

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

La musica ha il potere di unire, ispirare e trasformare. Mondi Possibili è un progetto innovativo che affronta questa tematica attraverso un spettacolo musicale ad alta accessibilità. In programma all’Auditorium di Milano sabato 8 febbraio 2025, questo evento mira a creare un’atmosfera inclusiva, dove la musica si intreccia con il linguaggio dei segni, offrendo così…

"Disco Mania": lo spettacolo sulla magia della disco dance
 |  | 

“Disco Mania”: lo spettacolo sulla magia della disco dance

La disco music è stata una vera e propria rivoluzione culturale che ha segnato intere generazioni, influenzando la moda, la società e l’industria musicale. Dagli iconici anni ’70 ai favolosi anni 2000, la disco dance ha fatto ballare il mondo intero con la sua energia contagiosa. È proprio questa magia che lo spettacolo “Disco Mania”…

Al Via la Decima Edizione di Filming Italy – Los Angeles
 | 

Al Via la Decima Edizione di Filming Italy – Los Angeles

La decima edizione di Filming Italy – Los Angeles, organizzata dalla talentuosa Tiziana Rocca di Agnus Dei, si svolgerà dal 19 al 22 febbraio 2025 a Los Angeles. Questo evento di grande prestigio, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura diretto da Emanuele Amendola, celebra e promuove il cinema italiano negli Stati Uniti e rappresenta…

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber
 |  | 

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber

Il teatro canzone è un genere artistico che combina musica e teatro, rendendo ogni performance un’esperienza unica e coinvolgente. Tra i protagonisti di questo movimento, Giorgio Gaber occupa un posto di rilievo. L’opera di Gaber, insieme a quella del paroliere Sandro Luporini, ha saputo catturare l’essenza della società italiana, affrontando temi di grande rilevanza sociale…

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria
 |  | 

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un momento fondamentale per ricordare le vittime dell’Olocausto e le persecuzioni razziali. Quest’anno, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 iniziative in Archivi di Stato, biblioteche e musei statali, in onore degli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di…

In scena al Teatro di Documenti “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”
 | 

In scena al Teatro di Documenti “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”

Il 21 e 22 gennaio il suggestivo Teatro di Documenti, situato nel cuore di Roma, apre le sue porte per celebrare una rappresentazione unica: “Muse & Eroine: le donne dell’Arte”, uno spettacolo intenso e raffinato scritto da Monia Manzo. Questa produzione teatrale è un vero e proprio viaggio emozionale e culturale attraverso le storie di…

TeatroBasilica: A.L.D.E - Non Ho Mai Voluto Essere Qui
 | 

TeatroBasilica: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma accoglierà il pubblico per un evento culturale di grande intensità emotiva: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui, uno spettacolo ideato e diretto da Giovanni Onorato. Sul palco vedremo lo stesso Onorato, affiancato dall’attore e musicista Mario Russo, con musiche originali di quest’ultimo in…

La Crocifissione Bianca di Marc Chagall: un’esperienza accessibile ed inclusiva al Museo del Corso
 | 

La Crocifissione Bianca di Marc Chagall: un’esperienza accessibile ed inclusiva al Museo del Corso

La celebre opera “La Crocifissione bianca” di Marc Chagall è in mostra al Museo del Corso – Polo Museale di Roma fino al 27 gennaio 2025. Per la prima volta, quest’opera magistrale non solo regala una straordinaria esperienza visiva, ma sarà anche accessibile alle persone con disabilità visive e uditive grazie a un’installazione innovativa e…

Gianna Nannini: due speciali rock show per arricchire l’estate del 2025
 | 

Gianna Nannini: due speciali rock show per arricchire l’estate del 2025

L’estate 2025 sarà un’occasione imperdibile per tutti i fan della musica italiana, e in particolare per chi ama l’inconfondibile energia rock di Gianna Nannini. La cantautrice senese ha annunciato due nuovi concerti speciali, che si svolgeranno in luoghi altamente suggestivi: il Circo Massimo di Roma il 26 giugno e la Reggia di Caserta il 17…

SUPERMAGIC ARCANO: ecco i campioni mondiali di illusionismo della XXI edizione
 |  | 

SUPERMAGIC ARCANO: ecco i campioni mondiali di illusionismo della XXI edizione

Dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025, il prestigioso Teatro Sistina di Roma sarà teatro di un evento straordinario: la ventunesima edizione di Supermagic, intitolata “Arcano”. Questo spettacolo è molto più di un semplice show di magia; è un’immersione incantata in un mondo di illusioni, trasformazioni e ingegno artistico che ha reso Supermagic un appuntamento…

Un viaggio tra arte e musica: Dallarte di Jonny Costantino
 |  |  | 

Un viaggio tra arte e musica: Dallarte di Jonny Costantino

L’arte e la musica si fondono in una celebrazione vibrante e intensa in occasione della proiezione di Dallarte, il documentario firmato da Jonny Costantino. Questo evento straordinario si terrà martedì 21 gennaio alle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, in collaborazione con la Blow-up Academy di Ferrara. L’incontro vedrà anche…

Con l’avvio della stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce”
 | 

Con l’avvio della stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce”

La città di Bologna si prepara a inaugurare una nuova Stagione teatrale nel 2025 con uno degli eventi culturali più attesi: il ciclo di conferenze/spettacolo “In Controluce”. Una serie di incontri imperdibili che mettono in luce il connubio tra opera, storia e altre discipline artistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Teatro Comunale di Bologna…

"Amleto, tutto quello che non so" in scena a Monza
 | 

“Amleto, tutto quello che non so” in scena a Monza

Nel cuore del Teatro Binario 7 di Monza, un’interpretazione rivoluzionaria dell’immortale capolavoro di Shakespeare prende vita attraverso lo spettacolo “Amleto, tutto quello che non so“. Questa produzione innovativa, che andrà in scena il 23 e 24 gennaio 2025, si propone di esplorare le domande esistenziali che accomunano l’iconico principe di Danimarca al pubblico contemporaneo. La…

La città simbolo del Vermouth: Il Vermouth di Torino… a Torino
 | 

La città simbolo del Vermouth: Il Vermouth di Torino… a Torino

Se sei un appassionato di vermouth o semplicemente curioso di scoprire questo straordinario prodotto, il 24 gennaio 2025 sarà una data da segnare sul tuo calendario. La città di Torino, conosciuta come la patria del vermouth, ospiterà un evento unico: “Il Vermouth di Torino… a Torino”. Questo appuntamento, organizzato dal Consorzio del Vermouth di Torino…

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria
 |  | 

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria rappresenta un momento cruciale nella storia collettiva, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Questa commemorazione è dedicata alle vittime dell’Olocausto e ad altri crimini contro l’umanità perpetrati durante il regime nazifascista. Nel 2025, in occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, Roma Capitale ha preparato un calendario ricco…

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama
 |  | 

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama

Il 27 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata della Memoria, un’importante ricorrenza che segnerà 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questo contesto di commemorazione e riflessione, il teatro acquista un ruolo fondamentale per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni. Tra le iniziative di quest’anno spicca…

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: "Sarabanda" in scena al Teatro della Pergola
 | 

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: “Sarabanda” in scena al Teatro della Pergola

Dal 21 al 26 gennaio, il celebre Teatro della Pergola di Firenze ospiterà una delle opere più intense e rappresentative del grande regista svedese Ingmar Bergman. Il dramma, intitolato Sarabanda, vedrà sul palcoscenico attori d’eccezione come Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi, tutti diretti dal talentuoso Roberto Andò. In questo articolo, esploreremo…

Profuma di caffè l'edizione 2024-2025 di 'Per Forma' a Trieste e Gorizia
 |  | 

Profuma di caffè l’edizione 2024-2025 di ‘Per Forma’ a Trieste e Gorizia

Trieste, un tempo capitale del caffè, si prepara a dare il via alla nuova edizione del progetto artistico “Per Forma”. Quest’anno, l’iniziativa si concentra sulla produzione del caffè, celebrando non solo l’amata bevanda ma anche le tradizioni e le storie che la circondano, con un focus particolare su Trieste e Gorizia. Il 25 e il…

"L'ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA" in scena a Milano
 | 

“L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA” in scena a Milano

La stagione teatrale 2025 si apre con un evento straordinario, l’esilarante commedia “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” di Aldo De Benedetti. Questo spettacolo, che debutterà in prima nazionale il 8 e 9 febbraio al Teatro Delfino di Milano, promette di intrattenere il pubblico con una trama che gioca abilmente con l’equilibrio tra grottesco e…

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio
 |  | 

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il Teatro Brancaccio di Roma accoglie uno spettacolo unico nel suo genere: il “Van Gogh Café Opera Musical”, diretto e scritto da Andrea Ortis, un affascinante viaggio tra arte, musica e teatro che porta in scena la vita e l’anima di uno dei pittori più amati e tormentati di…

"Io sono la fine del mondo": il nuovo film di Gennaro Nunziante affascina il pubblico con due eventi speciali
 | 

“Io sono la fine del mondo”: il nuovo film di Gennaro Nunziante affascina il pubblico con due eventi speciali

Il regista Gennaro Nunziante, celebre per aver firmato alcuni dei più grandi successi del cinema italiano contemporaneo, torna sul grande schermo con un nuovo capolavoro: Io sono la fine del mondo. Questa pellicola, attesissima dagli appassionati di cinema, rappresenta una miscela perfetta di ironia, dramma e riflessione che non mancherà di emozionare il pubblico. Con…