Frankie’s Song Frankie’s Song: un viaggio sussurrato fra musica e poesia

Frankie’s Song Frankie’s Song: un viaggio sussurrato fra musica e poesia

Il 26 Novembre 2021 alle ore 20:00 presso il Piccolo Teatro Dell’Arte a Roma in Via Teano, Francesco Di Giovanni, in arte Frankie, presenterà il suo Frankie’s Song, una selezione di 24 canzoni, scelte all’interno di una produzione di oltre 60 songs scritte negli ultimi decenni, con le quali riproporre, in un viaggio intimo e…

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE  “UNA NESSUNA CENTOMILA: NATE PER RINASCERE”  25 NOVEMBRE| ORE 17.30 | SALA LONZI | ROMA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE   Convegno, testimonianze e performance teatrali.

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE “UNA NESSUNA CENTOMILA: NATE PER RINASCERE” 25 NOVEMBRE| ORE 17.30 | SALA LONZI | ROMA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Convegno, testimonianze e performance teatrali.

“Il 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Il femminicidio può colpire tutte noi donne. Siamo una, nessuna, centomila le donne colpite dalla violenza. Siamo tutte. Ma noi donne abbiamo molte vite. Noi donne siamo nate per Rinascere”. Così Teresa Dattilo, psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Donna e Politiche Familiari – che promuove…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh

Attraverso Connecticut e Vermont fino al confine con il Canada, per scoprire l’America rurale e le regioni che hanno avuto un ruolo chiave nella nascita degli Stati Uniti. In “Prossima fermata America”, in onda martedì 23 novembre alle 20.15 su Rai5, il viaggio in treno di Michael Portillo lungo gli itinerari ferroviari del Nord America…

Incoronate Comiche presentano MARINA VITOLO in GIUSTO A META'
 |  | 

Incoronate Comiche presentano MARINA VITOLO in GIUSTO A META’

Nuovo appuntamento al Teatro de’ Servi con le Incoronate Comiche mercoledì 1 dicembre. Marina Vitolo porta in scena GIUSTO A META’, spettacolo accessibile ai sordi, in cui racconta la vita tragicomica di un’attrice divisa tra famiglia e lavoro. Uno spettacolo comico brillante che tratta in maniera leggera e a tratti autobiografica la vita di un’attrice che sceglie di fare questo lavoro senza…

Belgioioso Comics and Games, al via la seconda edizione
 | 

Belgioioso Comics and Games, al via la seconda edizione

Dal 27 al 28 novembre al Castello di Belgioioso, si svolgerà la seconda edizione (edizione autunnale) di Belgioioso Comics and Games, dove la cultura pop e il fumetto si presentano come un binomio sempre più creativo ed innovativo. Durante la prima edizione la sorprendente location del Castello di Belgioioso e il mix di espositori ed…

Tv2000 - Torna ‘Il Mondo Insieme’ di Licia Colò
 | 

Tv2000 – Torna ‘Il Mondo Insieme’ di Licia Colò

Torna su Tv2000 ‘Il Mondo Insieme’ di Licia Colò dal 28 novembre la domenica ore 13.50. Il programma anche quest’anno continua a raccontare le bellezze del mondo e della natura. Lo fa attraverso la voce di grandi viaggiatori, sportivi, scienziati e soprattutto di persone che di fronte alle difficoltà riescono a rialzarsi e reinventarsi, che…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. La via Gallica: sulle orme dei romani tra storia e archeologia
 |  | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. La via Gallica: sulle orme dei romani tra storia e archeologia

È stata chiamata via Gallica. Ma era più di una via: era un reticolo di strade che collegava antichi villaggi abitati da genti del Po, villaggi che dopo la conquista dei Romani mutarono profondamente dal punto di vista urbanistico, sociale e culturale. Lo racconta “La via Gallica: sulle orme dei romani fra storia e archeologia”…

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” con Paolo Hendel. Conduce Noemi Gherrero
 |  | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” con Paolo Hendel. Conduce Noemi Gherrero

L’ironia graffiante di Paolo Hendel caratterizzerà la puntata di “Le parole per dirlo”, il settimanale di Rai3, in onda domenica 14 novembre alle 10.20 su Rai3, che aiuta a conoscere meglio non solo le regole ma anche la ricchezza inesauribile della lingua italiana. Il comico toscano apre il vocabolario della sua vita e consegna agli…

Stasera in TV: “Ballando con le stelle” in diretta su Rai1. Conduce Milly Carlucci, ballerino per una notte Cristiano Malgioglio

Stasera in TV: “Ballando con le stelle” in diretta su Rai1. Conduce Milly Carlucci, ballerino per una notte Cristiano Malgioglio

Uno spettacolo straordinario per far sognare il pubblico di Ra1 e quello social. È “Ballando con le stelle”, in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico, sabato 30 ottobre alle 20.35 su Rai1. Con la padrona di casa, Milly Carlucci, anche questa settimana la musica della Big Band di Paolo Belli e, come sempre a bordo…

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, si celebrano il tennis, le donne e “El dia del Futbol”. Torino tra ATP Finals e Coppa Davis, Napoli nel ricordo di Maradona
 |  | 

Oggi in TV: A Dribbling, Rai2, si celebrano il tennis, le donne e “El dia del Futbol”. Torino tra ATP Finals e Coppa Davis, Napoli nel ricordo di Maradona

L’apertura della puntata di Dribbling di sabato 30 ottobre, alle 18:20 su Rai2, sarà dedicata al grande momento che sta vivendo il tennis italiano e ai due grandi eventi che si svolgeranno nel nostro paese: il Pala Alpitur di Torino, infatti, ospiterà le ATP Finals dal 14 al 21 novembre e subito dopo, il 25…

Oggi in TV: A “Check up” meningiomi e diabete. Su Rai2 conduce Luana Ravegnini, ospite Andrea Vianello

Oggi in TV: A “Check up” meningiomi e diabete. Su Rai2 conduce Luana Ravegnini, ospite Andrea Vianello

Si apre con un’ampia pagina dedicata ai meningiomi il nuovo appuntamento con “Check-Up”, il programma condotto da Luana Ravegnini in onda sabato 30 ottobre alle 11.15 su Rai2. Ne parla il professor Giulio Maira, docente di neurochirurgia presso l’Istituto Humanitas di Milano. I meningiomi sono tumori che si sviluppano dalle meningi, tessuti che circondano la…

Oggi in TV: Nella morsa del covid a “EstOvest” su Rai3 . Romania e Macedonia in difficoltà tra contagi e vaccinazioni a rilento

Oggi in TV: Nella morsa del covid a “EstOvest” su Rai3 . Romania e Macedonia in difficoltà tra contagi e vaccinazioni a rilento

Negli ospedali di Bucarest, ridotti al collasso a causa dell’ultima ondata di Covid-19, la situazione è drammatica. “EstOvest”, sabato 30 ottobre alle 11.05 su Rai3, si occuperà in apertura di Romania, paese in cui la campagna di vaccinazione non è mai decollata ed è stato letteralmente travolto dalla pandemia. Anche in Macedonia del Nord la…

Oggi in TV: “Timeline – dal primo all’ultimo social”, su Rai3.  Ospiti l’astronauta Umberto Guidoni e il cantautore Giovanni Caccamo

Oggi in TV: “Timeline – dal primo all’ultimo social”, su Rai3. Ospiti l’astronauta Umberto Guidoni e il cantautore Giovanni Caccamo

Nella settimana dell’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella contro gli atteggiamenti antiscientifici, ospite di Marco Carrara a “Timeline”, sabato 30 ottobre alle 10.20 su Rai3, è l’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni, due missioni NASA nello spazio a bordo dello Space Shuttle e primo europeo nel visitare la Stazione Spaziale Internazionale nel 2001. A fronte…

Oggi in TV: Al via “Kids’ Portraits”, “ritratti” di ragazzi che vivono in diversi Paesi Europei. Su Rai Gulp, un progetto promosso dall’EBU-UER

Oggi in TV: Al via “Kids’ Portraits”, “ritratti” di ragazzi che vivono in diversi Paesi Europei. Su Rai Gulp, un progetto promosso dall’EBU-UER

Come vivono i ragazzi Europei? Quali sono i loro stili di vita e le loro passioni? E soprattutto, cosa immaginano per il loro futuro? Se ne occupa “Kids’ Portraits”, un progetto promosso dall’EBU-UER, associazione delle TV pubbliche Europee, in onda da lunedì 25 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 16.45 su Rai Gulp (disponibile anche…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) San Pietroburgo e l’Ermitage

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) San Pietroburgo e l’Ermitage

Il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo è senza dubbio uno dei musei più ricchi in opere occidentali della storia dell’arte, considerato alla pari del Louvre e del British Museum. Il museo contiene anche una vasta collezione di arte moderna. “I più grandi musei del mondo”, in onda martedì 19 ottobre alle 19.25 su Rai5, racconta…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) c’è Catania
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) c’è Catania

Catania, una delle perle del Mediterraneo, la città nera costruita con la scura pietra lavica dell’Etna, il vulcano che veglia sulla città da millenni. Una città raccontata dall’ultimo appuntamento con “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 18 ottobre alle 21.15 su Rai Storia. La città venne fondata dai greci nel 729 a.C., e ha…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Roma, dal vecchio al nuovo impero
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Roma, dal vecchio al nuovo impero

Aureliano, Diocleziano e Costantino sono i protagonisti del nuovo appuntamento con “Le storie di Passato e Presente”, in onda lunedì 18 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. In primo piano le vicende degli imperatori che, nel III secolo d.C., un’epoca attraversata da crisi economiche, pestilenze e scontri con i popoli…

Oggi in TV: “Paesi che vai” sulle tracce di Niccolò Paganini. Livio Leonardi sbarca a Genova su Rai1
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” sulle tracce di Niccolò Paganini. Livio Leonardi sbarca a Genova su Rai1

“Paesi che vai”, il programma di Rai 1, condotto da Livio Leonardi e patrocinato dal MIC, domenica 17 ottobre alle 9.40 sbarcherà a Genova. Definita da Francesco Petrarca “superba per uomini e per mura”, dopo i fasti del Medioevo come Repubblica marinara, raggiunse il periodo di massimo splendore nel ‘500, con il famoso “siglo de…

Oggi in TV: Il tema dell’eutanasia legale a “Protestantesimo”, su Rai2. Il confronto tra le varie posizioni sul fine vita, tra visioni laiche, di fede e di giurisprudenza
 |  | 

Oggi in TV: Il tema dell’eutanasia legale a “Protestantesimo”, su Rai2. Il confronto tra le varie posizioni sul fine vita, tra visioni laiche, di fede e di giurisprudenza

In molti hanno firmato per richiedere un referendum sull’eutanasia legale, nella società si è avviato un dibattito intenso su come normare uno spazio ancora inesplorato dal diritto. “Protestantesimo”, in onda domenica 17 ottobre alle 8.30 su Rai2, approfondisce questo controverso tema che porta credenti e non a interrogarsi sulla vita, sulla libertà personale e quale…

Oggi in TV: Stefano Accorsi e Serena Dandini a ‘Le Parole’ di Rai3. Cultura e attualità con Massimo Gramellini

Oggi in TV: Stefano Accorsi e Serena Dandini a ‘Le Parole’ di Rai3. Cultura e attualità con Massimo Gramellini

Stefano Accorsi e Serena Dandini saranno tra gli ospiti della nuova puntata di ‘Le Parole’ il programma di Massimo Gramellini in onda  sabato 16 ottobre 20.20 su Rai3. Stefano Accorsi parlerà del nuovo film che lo vede protagonista  ‘Marilyn ha gli occhi neri’,  Serena Dandini  racconterà del suo primo podcast dal titolo ‘ Il mio…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente”.  Don Giovanni Bosco

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente”. Don Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, inizialmente radunati nel suo primo oratorio, a Valdocco, nella periferia di Torino. A “Passato e presente”, il programma di Rai Cultura in onda sabato 16 ottobre alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e…

Oggi in TV: Televisione tra cultura e green pass a “Tv Talk”, su Rai3. Tra gli ospiti Corrado Augias, Giorgio Zanchini, Alessandro Gassmann e Carlo Cracco

Oggi in TV: Televisione tra cultura e green pass a “Tv Talk”, su Rai3. Tra gli ospiti Corrado Augias, Giorgio Zanchini, Alessandro Gassmann e Carlo Cracco

Corrado Augias e Giorgio Zanchini, la coppia alla conduzione del nuovo programma di Rai3 “Rebus”, aprono la puntata di sabato 16 ottobre di “Tv Talk”, in onda alle 15 sempre su Rai3. Con loro e il conduttore Massimo Bernardini si parte da una domanda: quanto è difficile utilizzare la lente della cultura per leggere il…

Oggi in TV: Tgr Bellitalia su Rai3. Percorsi culturali da nord a sud
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Bellitalia su Rai3. Percorsi culturali da nord a sud

Parte da Firenze il viaggio di “Bellitalia”, la rubrica della Tgr dedicata ai beni culturali in onda sabato 16 ottobre alle 11 su Rai3. Dal Museo Novecento, Emilia Rettura introduce le storie, le opere e gli artisti protagonisti di questa puntata, con una visita esclusiva alla mostra di una delle più importanti artiste contemporanee al…

Stasera in TV:  “1941: Italia in guerra” su Rai Storia (canale 54). Fuoco nei Balcani

Stasera in TV: “1941: Italia in guerra” su Rai Storia (canale 54). Fuoco nei Balcani

Il racconto dell’Italia nel secondo conflitto mondiale riprende con la nuova serie in tre puntate “1941: Italia in guerra”, in onda in prima visione da venerdì 15 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. La serie è incentrata sulla guerra combattuta dall’Italia nel 1941 sui vari fronti – dalla Grecia ai Balcani, dall’Africa alla Russia – su…

Oggi in TV: Come curare l’intestino irritabile, a “Elisir”. Su Rai3 anche la fragilità capillare e la chirurgia estetica

Oggi in TV: Come curare l’intestino irritabile, a “Elisir”. Su Rai3 anche la fragilità capillare e la chirurgia estetica

Quali sono le cause dell’intestino irritabile? E come si cura? Risponderà alle domande il professor Silvio Danese, direttore dell’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 13 ottobre alle 10.30 su Rai3. Lo spazio dell’alimentazione sarà dedicato…

Oggi in TV: Caffè e previsioni meteorologiche a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Oggi in TV: Caffè e previsioni meteorologiche a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Si parlerà di caffè, una delle bevande più diffuse in Italia e nel mondo nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda su Rai2 mercoledì 13 ottobre alle 10. Come si degusta, le qualità, gli innumerevoli modi di berlo, quanto se ne consuma e soprattutto che effetti ha sulla…

Oggi in TV: “Paese Mio” visita Sapri. Su Radio Live il borgo dove sbarcarono i trecento di Carlo Pisacane

Oggi in TV: “Paese Mio” visita Sapri. Su Radio Live il borgo dove sbarcarono i trecento di Carlo Pisacane

“Paese Mio”, il viaggio quotidiano di Rai Radio Live nei piccoli centri più belli d’Italia, mercoledì 13 ottobre alle 9 e poi alle 16 approderà  a Sapri, borgo marinaro in provincia di Salerno. Situato a pochi chilometri dal confine lucano, sulla costiera tirrenica all’interno del Golfo di Policastro, fu definito da Cicerone “parva gemma maris…

Stasera in TV: Rai4, le frontiere del cybercrime a “Wonderland” con Alessandro Curioni. La copertina Cult è dedicata a “The Last Duel”, di Ridley Scott

Stasera in TV: Rai4, le frontiere del cybercrime a “Wonderland” con Alessandro Curioni. La copertina Cult è dedicata a “The Last Duel”, di Ridley Scott

Attacchi informatici, cyber-terrorismo, furti d’identità, svuotamento dei conti in banca: le frontiere del cybercrime sono infinite in un mondo che poggia la propria economia e la sicurezza di intere nazioni su algoritmi, in cui le identità individuali sono composte da zeri e uno. Queste tematiche saranno al centro della nuova puntata di “Wonderland” in onda…

Stasera in TV: “Il quinto potere” su Rai Movie (canale 24). Il caso Assange in un film di Bill Condon

Stasera in TV: “Il quinto potere” su Rai Movie (canale 24). Il caso Assange in un film di Bill Condon

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 12 ottobre alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà “Il quinto potere”, film del 2013 in cui Bill Condon, regista di “The Twilight Saga: Breaking Dawn”, racconta il rapporto tra Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, e il suo portavoce Daniel Domscheit-Berg, interpretati rispettivamente da…

Oggi in TV: La finestra di “Quante Storie” si apre sul Sahel. Con Giorgio Zanchini, Marco Aime e Andrea De Giorgio

Oggi in TV: La finestra di “Quante Storie” si apre sul Sahel. Con Giorgio Zanchini, Marco Aime e Andrea De Giorgio

Una ferita aperta: questo è il territorio del Sahel, la fascia subsahariana che attraversa l’Africa centrale dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso. Cambiamenti climatici, carestie, conflitti etnici, terrorismo, fondamentalismo religioso, flussi migratori, avvelenano questa zona nevralgica del mondo, protagonista del racconto nella puntata di “Quante Storie” in onda martedì 12 ottobre alle 12.45 su Rai3. Con…