Recensione: "#ANNEFRANK. VITE PARALLELE", l'Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d'eccezione

Recensione: “#ANNEFRANK. VITE PARALLELE”, l’Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d’eccezione

Anne Frank, nata a Francoforte il 12 giugno 1929, quest’anno avrebbe compiuto 90 anni. Il docu-film a lei dedicato la racconta attraverso le pagine del suo diario: un testo straordinario che ha fatto conoscere a milioni di lettori in tutto il mondo la tragedia del nazismo, ma anche l’intelligenza brillante e il linguaggio moderno di…

Stasera in TV: "Mostri al cinema: dalla meccanica di Rambaldi alla Cgi di Legato"
 | 

Stasera in TV: “Mostri al cinema: dalla meccanica di Rambaldi alla Cgi di Legato”

E.T., King Kong, Alien: sono solo alcune delle creature che il ferrarese Carlo Rambaldi ha contribuito a creare per Hollywood. “Wonderland”, in onda stasera alle 23.00 su Rai4, racconta il grande autore di effetti speciali presentando la mostra “La meccanica dei mostri: Da Carlo Rambaldi a Makinarium”, allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Ne…

Stasera in TV: "Enrico Piaggio. Un sogno italiano"
 | 

Stasera in TV: “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”

La storia di un imprenditore, Enrico Piaggio che con coraggio e determinazione riesce a vincere la sua sfida professionale e umana contro la crisi economica del secondo dopo guerra. Per affrontare le enormi difficoltà attraversate dalla sua azienda di aeroplani e salvare dal lastrico i tanti operai che vi lavorano Piaggio comprende la necessità di…

Stasera in TV: "Whiplash", la musica jazz sopra ogni cosa
 | 

Stasera in TV: “Whiplash”, la musica jazz sopra ogni cosa

Film musicale vincitore di tre premi Oscar, con una interpretazione magistrale di J.K. Simmons. Rai Cultura propone “Whiplash”, di Damien Chazelle, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzione pubblicitaria e anche in lingua originale. Andrew Neiman ha 19 anni e sogna di diventare uno dei migliori batteristi jazz della sua generazione. La concorrenza…

Stasera in TV: Alain Delon, il lato oscuro di una star
 | 

Stasera in TV: Alain Delon, il lato oscuro di una star

Ha incantato almeno tre generazioni divenendo una icona del cinema, ma su di lui non esistono biografie ufficiali autorizzate. Il documentario “Alain Delon, il lato oscuro di una star”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5, prova a ricostruire la vita e la carriera di questo divo amatissimo. Solo un film diretto da Jean-Pierre Melville…

Stasera in TV: "Il mondo fino in fondo" con Luca Marinelli e Barbara Bobulova
 | 

Stasera in TV: “Il mondo fino in fondo” con Luca Marinelli e Barbara Bobulova

Un’opera prima incentrata sul rapporto tra due fratelli, interpretati da Luca Marinelli e Filippo Scicchitano, girata fra il Piemonte e la Patagonia. È il film di Alessandro Lunardelli “Il mondo fino in fondo”, in onda stasera alle 22.05 su Rai5. Davide e Loris sono due fratelli che vivono ad Agro, un paesino del Nord Italia….

Festival dei Popoli: "Caterina" di Francesco Corsi vince il premio del pubblico e il premio distribuzione in sala "Gli imperdibili"

Festival dei Popoli: “Caterina” di Francesco Corsi vince il premio del pubblico e il premio distribuzione in sala “Gli imperdibili”

“Caterina” il documentario di Francesco Corsi su Caterina Bueno, una delle più grandi interpreti del folk italiano, presentato in concorso al 60° Festival dei Popoli, si aggiudica ben due riconoscimenti. Il Premio MyMovies.it – Il cinema dalla parte del pubblico per il Concorso Italiano e il Premio “Gli Imperdibili” del Concorso Italiano, che offre la possibilità di includere il film vincitore nella programmazione del cinema La Compagnia di Firenze….

Stasera in TV: "Infanzia Clandestina", Una storia argentina a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Infanzia Clandestina”, Una storia argentina a “Binario Cinema”

Argentina, 1979: dopo un periodo di esilio, dovuto all’appartenenza dei genitori al gruppo guerrigliero dei Montoneros in lotta con la giunta militare che nel 1976 ha instaurato la dittatura nel Paese, Juan, un ragazzino di 12 anni, rientra clandestinamente a Buenos Aires con la sua famiglia. E’ la storia raccontata dal film “Infanzia clandestina” di…

Stasera in TV: "Questione di Karma" con Fabio De Luigi, Elio Germano, Isabella Ragonesi e Stefania Sandrelli
 | 

Stasera in TV: “Questione di Karma” con Fabio De Luigi, Elio Germano, Isabella Ragonesi e Stefania Sandrelli

Fabio De Luigi, Elio Germano, Isabella Ragonesi e Stefania Sandrelli sono gli interpreti della commedia diretta da Edoardo Falcone “Questione di Karma”, in onda stasera alle 21.35 su Rai1. Giacomo è un grande erede di industriali, il cui padre Ulisse è morto suicida quando lui aveva appena 4 anni. Giacomo non ha superato mai del…

Stasera in TV: Il Muro raccontato dal cinema, "Le vite degli altri" e "La scelta di Barbara"
 | 

Stasera in TV: Il Muro raccontato dal cinema, “Le vite degli altri” e “La scelta di Barbara”

Nel giorno del trentennale della caduta del Muro di Berlino, Rai Movie ricorda l’evento storico con due film. Si comincia con “Le vite degli altri”, in onda stasera alle 21.10. Ambientato a Berlino Est nel 1984, è la storia di un agente della Stasi – la polizia segreta della Germania Est – incaricato di indagare…

Stasera in TV: Cinema Italia, "Gli onorevoli"
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia, “Gli onorevoli”

Nell’Italia dei primi anni Sessanta, cinque canditati del Partito Nazionale per la Restaurazione, del Movimento Sociale Italiano, della Democrazia Cristiana, del Partito Liberale e del Partito Comunista fanno campagna elettorale per conquistare un seggio in parlamento. E’ il film di Sergio Corbucci “Gli onorevoli”, in onda sabato 9 novembre alle 21.10 su Rai Storia per…

schermo dell'arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform
 |  | 

schermo dell’arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform

Dal 12 al 17 novembre 2019 si terrà a Firenze la XII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival diretto da Silvia Lucchesi. Opening Night mercoledì 13 novembre con l’anteprima nazionale del nuovo progetto di Philippe Parreno No More Reality Whereabouts (2019), un evento straordinario ed irripetibile concepito espressamente per la sala cinematografica che unisce cinema,…

Stasera in TV: "Illuminate", Virna Lisi
 | 

Stasera in TV: “Illuminate”, Virna Lisi

Bianca Guaccero è l’attrice -narratrice del docu-film, prodotto da Anele in collaborazione con Rai Cinema, dedicato all’attrice Virna Lisi, protagonista del terzo appuntamento del ciclo “Illuminate”, che racconta la vita e l’eredità di quattro straordinarie donne italiane,in onda stasera alle 23.10, su Rai3. La narrazione di questo docu-film, diretto da Maria Tilli, inizia dagli esordi…

Stasera in TV: "La La Land", vincitore di sei premi Oscar e sette Golden Globe
 | 

Stasera in TV: “La La Land”, vincitore di sei premi Oscar e sette Golden Globe

Serata al cinema con Rai1 che stasera propone in prima visione La La Land, in onda alle 21.25. La pellicola (Usa  2016)  con Emma Stone, Ryan Gosling, J.K. Simmons, per la regia di Damien Chazelle. Su una calda e trafficata autostrada di Los Angeles avviene il primo incontro/scontro tra Mia e Sebastian. Mia è un’aspirante attrice…

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta "The Irishman"
 | 

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta “The Irishman”

“In una sensibilità cattolica più mediterranea, un uomo o una donna possono venire meno e cadere nell’ingiustizia e nel peccato, e tuttavia hanno ancora la possibilità di cambiare. Di contro, penso che nella sensibilità irlandese questa possibilità sia molto limitata e che le persone si portino sempre dietro questa dannazione. E tutto questo genera una…

Stasera in TV: "Playback ovvero il caso Malien", un incrocio tra fiction, rock e documentario
 | 

Stasera in TV: “Playback ovvero il caso Malien”, un incrocio tra fiction, rock e documentario

Roberto Giglio firma il mockumentary “Playback ovvero Il caso Malien” per ricostruire le vicende di un mitico autore, Alberto Malien, che in realtà non esiste. Protagonista del documentario, che Rai Cultura propone stasera alle 22.55 su Rai5, è un cantautore romano, alle prese con le difficoltà legate alla realizzazione di un nuovo disco, che viene…

Stasera in TV: "La nostra terra", una cooperativa su terreni confiscati alle mafie
 | 

Stasera in TV: “La nostra terra”, una cooperativa su terreni confiscati alle mafie

“La nostra terra” è il titolo del film che Rai1 proporrà stasera alle 21.25. La pellicola, con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Iaia Forte, Nicola Rignanese, per la regia di  Giulio Manfredonia, racconta le vicende di Cosimo Bonavita che nel 1967 è costretto a vendere ai mafiosi della famiglia Sansone il suo podere, ma resta lì…

Lo schermo dell'arte Film Festival 2019 - prima mondiale di "Welcome Palermo" di MASBEDO
 | 

Lo schermo dell’arte Film Festival 2019 – prima mondiale di “Welcome Palermo” di MASBEDO

In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato presso il Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo. Il film è l’evoluzione formale e narrativa del progetto Videomobile, l’articolata video installazione concepita per Manifesta 12 a Palermo. Fulcro del lungometraggio è il viaggio del Videomobile, un vecchio furgone merci OM degli anni Settanta,…

Stasera in TV: Roger Vadim, l'uomo delle stelle
 | 

Stasera in TV: Roger Vadim, l’uomo delle stelle

Con il successo mondiale di “E Dio creò la donna” nel 1956, Roger Vadim è diventato una delle più interessanti personalità del suo tempo, incarnando la sete di edonismo di una generazione che aveva vissuto gli orrori della guerra. Prolifico regista e maestro del piacere, Vadim detta la moda, crea icone sexy e ritrae i…

La condizione femminile nelle montagne brulle dell'Albania, dove le antiche leggi del Kanun determinano la vita della popolazione e non riconoscono alcuna libertà alle donne, raccontata nel lungometraggio dell’esordiente Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku. È il film “Vergine giurata”, in onda lunedì 4 novembre alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. La giovane Hana Doda, cresciuta sulle montagne albanesi, appellandosi alle leggi del Kanum fa voto di castità e diventa combattente, ricevendo così il riconoscimento che altrimenti potrebbe avere solo un uomo. Dopo più di dieci anni trascorsi in solitudine, Hana decide però di cambiare vita e di emigrare in Italia per trovare la sua vera identità. Dal romanzo omonimo di Elvira Dones. In concorso al 65° Festival di Berlino (2015). Globo d'oro 2015: miglior opera prima. Laura Bispuri è stata candidata al David di Donatello 2015 come miglior regista esordiente.
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Vergine giurata”

La condizione femminile nelle montagne brulle dell’Albania, dove le antiche leggi del Kanun determinano la vita della popolazione e non riconoscono alcuna libertà alle donne, raccontata nel lungometraggio dell’esordiente Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku. È il film “Vergine giurata”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per…

Inaugura "Le Lotte e l'Utopia 69/70": il programma della prima giornata
 | 

Inaugura “Le Lotte e l’Utopia 69/70”: il programma della prima giornata

Parte domani, lunedì 4 novembre, il terzo capitolo della manifestazione “Il progetto e le forme di un cinema politico”, che questa volta sarà incentrato su “Le lotte e l ‘utopia”, per riflettere sugli anni 1969/1970. Organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Fondazione Gramsci, l’iniziativa mira a stimolare la memoria collettiva per ricordare e approfondire i temi…

Stasera in TV: "Padre Padrone", il film dei fratelli Taviani Palma d'oro a Cannes per "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Padre Padrone”, il film dei fratelli Taviani Palma d’oro a Cannes per “Binario Cinema”

Obbligato dal padre pastore a non frequentare la scuola per badare alle pecore, Gavino arriverà a vent’anni conoscendo tutto degli animali con cui ha a che fare e dei luoghi che lo circondano, ma senza sapere né leggere né scrivere, e soprattutto in uno stato di pressoché totale sottomissione ai voleri del capofamiglia. Ma le…

"Doctor Sleep" nelle sale The Space Cinema in versione originale
 | 

“Doctor Sleep” nelle sale The Space Cinema in versione originale

Prosegue l’appuntamento settimanale con Hear My Voice, la rassegna di film in versione originale di The Space Cinema: il 3 e il 4 novembre sarà la volta di Doctor Sleep, sequel di Shining,il film horror del 1980 diretto da Stanley Kubrick e firmato, questa volta, da Mike Flanagan.2 Doctor Sleep, tratto – come Shining – dall’omonimo romanzo di Stephen King, è ambientato diversi decenni…

XI edizione per gli "Italian Movie Award"
 | 

XI edizione per gli “Italian Movie Award”

L’XI edizione del Italian Movie Award ® Festival Internazionale del Cinema Italiano All’Estero dedicata al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l’Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes. La kermesse è poi proseguita a Pompei dal 27 luglio al 4 agosto e si concluderà…

Nel nuovo appuntamento con Movie Mag, in onda mercoledì 30 ottobre alle 23.21 su Rai Movie, Federico Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”. Toni Servillo, Arnold Schwarznegger, Alessandro Siani, Vinicio Marchioni e Massimo Popolizio sono gli altri protagonisti della puntata. Alessandro Siani è regista e protagonista de Il giorno più bello del mondo dove, oberato dai debiti, spera che un bambino con i super poteri possa essere la soluzione a tutti i suoi problemi. Terminator – Destino oscuro, nuovo capitolo della saga dell'androide venuto dal futuro, vede il ritorno di Arnold Schwarznegger e di Linda Hamilton oltre a quello di un nuovo e malvagio cyborg di metallo liquido. Claudio Santamaria, protagonista di Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, conversa con Federico Pontiggia e svela la sua passione: la musica. “Se tornassi indietro farei la rockstar”, e racconta che “Dopo aver letto la sceneggiatura, alle due di notte mandai un messaggio a Gabriele: una foto di Modugno e una foto mia con un baffetto. A lui è piaciuta tantissimo questa idea” e così nel film è l’immagine di Willi/Santamaria. Donato Carrisi torna dietro la macchina da presa per il suo secondo film, tratto dal suo romanzo L'uomo del labirinto. Due uomini: un profiler e un investigatore, interpretati da Dustin Hoffman e Toni Servillo, cercano di scoprire chi sia l'uomo del labirinto che ha rapito e tenuta rinchiusa per quindici anni una giovane donna. Dal cinema in sala, al cinema sul set: Movie Mag vi porta a incontrare i protagonisti e il regista di Governance – Tutto ha un prezzo. Diretto da Michael Zampino e interpretato da Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni, Governance ci racconta la ricerca della verità a discapito degli interessi economici e industriali di un manager indagato per corruzione. Una giovane e bellissima Claudia Cardinale è invece la protagonista del ritratto realizzato con i filmati custoditi nelle teche della Rai. E protagonisti del cineoroscopo di Simon & the stars sono i dodici segni dello zodiaco e i film programmati da Rai Movie. Per concludere torniamo a Downton Abbey e scopriamo, con Alberto Farina nella rubrica See You Next Wednesday, tutte le curiosità sulla nascita di questa serie e sul suo creatore Julian Fellowes.
 |  | 

Stasera in TV: Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”

Nel nuovo appuntamento con  Movie Mag, in onda stasera alle 23.21 su Rai Movie, Federico Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”.  Toni Servillo, Arnold Schwarznegger, Alessandro Siani, Vinicio Marchioni e Massimo Popolizio sono gli altri protagonisti della puntata. Alessandro Siani è regista e protagonista de Il giorno più bello del mondo…

Stasera in TV: "The Help", un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis
 | 

Stasera in TV: “The Help”, un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film di Tate Taylor “The Help” con Emma Stone, Viola Davis, Octavia Spencer, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain. Jackson, Mississippi, anno 1963. Eugenia Phelan, detta Skeeter, è una ragazza bianca che, dopo aver conseguito la laurea, torna a casa dai suoi genitori, facoltosi proprietari terrieri. Diversamente dalle sue coetanee,…

 | 

Recensione: “Pavarotti”, l’incredibile storia di un grande artista che non ha mai smesso di essere uomo

Nei cinema solo il 28-29-30 ottobre Il pluripremiato team di film-maker che ha realizzato The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years passa ad occuparsi di un altro fenomeno musicale con PAVAROTTI, un racconto approfondito che non tralascia nulla della vita, della carriera e del lascito ininterrotto di questa icona musicale. Soprannominato “il…

Stasera in TV: "Foxcatcher. Una storia americana", due campioni e un milionario
 | 

Stasera in TV: “Foxcatcher. Una storia americana”, due campioni e un milionario

Basato su fatti realmente accaduti, la oscura e affascinante storia della singolare amicizia – segnata da un drammatico epilogo – tra un eccentrico milionario e due campioni di lotta libera. È il film di Bennett Miller “Foxcatcher. Una storia americana” – interpretato da Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave, Sienna Miller – che…

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”
 | 

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”

Il teatro Palladium torna sala cinematografica con la rassegna #Viteinmusica: cinque appuntamenti con il biopic musicale da mercoledì 30 ottobre a martedì 17 dicembre dedicati ai grandi protagonisti della musica classica, folk d’autore, jazz e rock. Ogni proiezione sarà anticipata da un incontro con critici ed esperti nel foyer del teatro alle ore 18,30.  Il progetto è realizzato dalla…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”

Un duello tutto al femminile in una stretta via di Palermo raccontato dalla regista teatrale Emma Dante nel suo debutto al cinema. È il film “Via Castellana Bandiera”, che Rai Cultura propone stasera alle 22.05 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Rosa e Clara, a Palermo per il matrimonio di un amico, si…