Stasera in TV: "Il fidanzato di mia sorella"
 | 

Stasera in TV: “Il fidanzato di mia sorella”

Stasera alle 21.20 Rai2 trasmette il film “Il fidanzato di mia sorella”, diretto da Tom Vaughan e sceneggiato da Matthew Newman, che racconta la storia di Richard Haig, un brillante professore di Cambridge con una passione sfrenata per la poesia romantica e le belle donne. Richard sta per diventare padre grazie a Kate, una giovane…

Stasera in TV: "Il bidone". La commedia drammatica di Fellini
 | 

Stasera in TV: “Il bidone”. La commedia drammatica di Fellini

Sullo sfondo delle tante difficoltà del secondo dopoguerra, Augusto Rocca, per sbarcare il lunario, passa di truffa in truffa, carpendo la buona fede di poveri ingenui con l’aiuto di due complici, Carlo e Roberto. Film massacrato dalla critica del tempo, “Il bidone” – riproposto stasera alle 23.15 su Rai 5 in occasione del centenario della…

Stasera in TV: "Still Life, alla scoperta della vita"
 | 

Stasera in TV: “Still Life, alla scoperta della vita”

Una riflessione dolce-amara sulla vita e sulla morte, attraverso il ritratto di un diligente funzionario comunale inglese incaricato di rintracciare i parenti di persone decedute in totale solitudine. È il film di Uberto Pasolini “Still Life”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzione pubblicitaria e anche in lingua originale. Tra gli interpreti, Eddie…

Stasera in TV: "Speciale Save the date". I luoghi di Fellini
 | 

Stasera in TV: “Speciale Save the date”. I luoghi di Fellini

Per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini “Save the date”, in onda stasera alle 22.55 su Rai 5, propone uno speciale sul regista riminese. L’idea è ripercorrere lo spirito e la fantasia di Fellini attraverso i luoghi che hanno segnato la sua storia personale e artistica, luoghi sempre amati da Fellini e…

Stasera in TV:"Block-notes di un regista". Un autoritratto di Fellini
 | 

Stasera in TV:”Block-notes di un regista”. Un autoritratto di Fellini

Prodotto dal canale americano Nbc nel 1969, “Block-notes di un regista”, proposto stasera alle 22.20 su Rai5 nella versione ridotta di 36’, è un giocoso autoritratto del Maestro riminese scritto insieme a Bernardino Zapponi e realizzato con i suoi storici e fedelissimi collaboratori: Pasquale De Santis, Nino Rota, Ruggero Mastroianni. In questo taccuino per immagini…

Stasera in TV: "Intervista". Fellini mostra il suo cinema dietro la macchina da presa
 | 

Stasera in TV: “Intervista”. Fellini mostra il suo cinema dietro la macchina da presa

Stasera alle 23.40 Rai1 trasmette “Intervista” di Federico Fellini, con Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Sergio Rubini, Anita Ekberg. Un’intervista da parte di un gruppo di giornalisti giapponesi è il pretesto che permette a Fellini di far vedere il suo cinema da dietro la macchina da presa: questo è il fulcro centrale di quello che il…

Stasera in TV: "E la nave va". Il film di Fellini a Binario Cinema
 | 

Stasera in TV: “E la nave va”. Il film di Fellini a Binario Cinema

Luglio 1914. Il piroscafo “Gloria N.” salpa da un non meglio specificato porto italiano alla volta del mar Egeo per disperdere le ceneri del grande soprano Edmea Tetua da poco scomparsa. A bordo sono ospitati i più prestigiosi esponenti del mondo dello spettacolo lirico- musicale del proprio tempo. Un viaggio che finirà per cozzare contro…

FLIPBOOK CHE PASSIONE! Una serata speciale ottocentesca dedicata alla magia del pre-cinema
 | 

FLIPBOOK CHE PASSIONE! Una serata speciale ottocentesca dedicata alla magia del pre-cinema

Mercoledì 22 gennaio dalle ore 21.00 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, si terrà una serata unica e appassionante dedicata alla magia del pre-cinema. Il “cinematografo tascabile” dei Flipbook arriva infatti per la prima volta sul grande schermo del MIC: perduti e riscoperti, immagini da portare sul palmo delle mani secoli prima dell’invenzione degli Smartphone, i…

Stasera in TV: "Chi m'ha visto". Una commedia tutta da vedere
 | 

Stasera in TV: “Chi m’ha visto”. Una commedia tutta da vedere

Giuseppe Fiorello, Pierfrancesco Favìno, Dino Abbrescia e Sabrina Impacciatore sono gli interpreti della commedia diretta da Alessandro Pondi “Chi m’ha visto”, in onda stasera su Rai1 alle 21.25 . Martino, ottimo chitarrista, collabora con grandi musicisti, ma è sconosciuto al grande pubblico, anche il suo migliore amico Peppino lo tratta come un fallito. Stanco di…

Stasera in TV: per il ciclo "Cinema Italia", Matrimonio all'italiana
 | 

Stasera in TV: per il ciclo “Cinema Italia”, Matrimonio all’italiana

Domenico sta per sposarsi con la giovanissima cassiera del suo avviato negozio di pasticceria nel centro di Napoli. Ma Filumena Marturano, da anni sua amante dopo aver esercitato la professione di prostituta, si sente male. Secondo il medico chiamato al suo capezzale, la donna sta per morire. E il prete, convocato subito dopo, convince Domenico…

Arriva la rassegna "Viaggio in Australia": Il cinema racconta il nuovo continente
 | 

Arriva la rassegna “Viaggio in Australia”: Il cinema racconta il nuovo continente

In occasione della mostra “Australia – Storie dagli Antipodi” che si terrà dal 17 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020 presso il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, dal 19 gennaio al 2 febbraio 2020 il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone Viaggio in Australia – Il cinema racconta il Nuovo Continente, un viaggio emozionante all’interno di una terra a noi…

Omaggio a Stanley Kubrick al teatro Orfeo di Taranto
 |  | 

Omaggio a Stanley Kubrick al teatro Orfeo di Taranto

La musica dei film del grande regista Stenley Kubrick, scomparso venti anni fa, nel programma musicale “Kubrick playlist” al teatro Orfeo di Taranto lunedì 20 gennaio con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Luigi Piovano, direttore principale della stessa orchestra dal 2012. Dopo il successo registrato con “Abbi cura di te”, protagonista Simone Cristicchi,…

Oscar 2020: è Tarantino il favorito secondo i bookmakers

Oscar 2020: è Tarantino il favorito secondo i bookmakers

All’indomani delle nomination agli Oscar 2020 i bookmakers analizzano una quasi preannunciata sfida a quattro per l’assegnazione dei prossimi Academy Award: Joker (11 nominations), Once Upon A Time in Hollywood (10), The Irishman (10) e 1917 (10). Una sfida che si riflette dunque sulla lavagna tracciata dagli analisti di Planetwin365, quasi certi del trionfo di…

Cineseminario sull'autismo "Mi chiami, non rispondo"
 |  | 

Cineseminario sull’autismo “Mi chiami, non rispondo”

Ritorna il ciclo di film selezionati da Glauco Maria Genga con la Società Amici del pensiero “Sigmund Freud”. Il tema scelto per questa rassegna è l’autismo. Come è possibile raccontare la storia di qualcuno i cui pensieri appaiono per lo più incomprensibili? E se il primo disturbo riguardasse in questi casi la pelle? Secondo la…

Stasera in TV: "Amore cucina e curry". Divertente commedia sentimentale con Helen Mirren
 | 

Stasera in TV: “Amore cucina e curry”, divertente commedia sentimentale con Helen Mirren

Rai2 trasmette stasera alle 21.20 il film di Lasse Hatlstròm “Amore, cucina e curry”, con Helen Mirren, Om Puri, Manish Dayal, Charlotte Lebon. Dopo la tragica scomparsa della madre nel corso di un incendio provocato da rivalità politiche, il giovane Hassan si trasferisce dall’India in Europa con la famiglia. Dopo un periodo di tempo trascorso…

Stasera in TV: "Dopo l'amore". Una difficile separazione
 | 

Stasera in TV: “Dopo l’amore”. Una difficile separazione

Dopo aver passato 15 anni insieme, Marie e Boris si separano. Lei ha comprato la casa in cui vivono con le loro due figlie; ma è lui che l’ha ristrutturata. I due sono costretti a vivere comunque ancora insieme perché Boris non ha i mezzi per trasferirsi. E giunti al momento di fare i conti,…

Stasera in TV: L'italiano che inventò il cinema. La storia di Filoteo Alberini
 | 

Stasera in TV: L’italiano che inventò il cinema. La storia di Filoteo Alberini

E se il cinema fosse stato inventato da un italiano, un anno prima dei fratelli Lumière? Chi era Filoteo Alberini, esercente, produttore, regista, sulla cui esistenza è calato l’oblio? “L’italiano che inventò il cinema” di Stefano Anselmi, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia, indaga e ricostruisce la vita di Filoteo…

Stasera in TV: "Detroit" Il film da un fatto di cronaca realmente accaduto
 | 

Stasera in TV: “Detroit” Il film da un fatto di cronaca realmente accaduto

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette il film drammatico di Kathryn Bigelow “Detroit”. Luglio 1967, le comunità nere si rivoltano contro la polizia bianca: il risultato sarà una settimana di guerriglia urbana che metterà a ferro e fuoco le strade di Detroit. La polizia protetta dal suo distintivo-scudo farà fuoco su ogni persona di colore, adulto o bambino…

Stasera in TV: Quel maledetto ponte sull'Elba
 | 

Stasera in TV: Quel maledetto ponte sull’Elba

La Seconda Guerra Mondiale è alle battute finali. Per evitare che i russi avanzino troppo in territorio tedesco da est verso ovest, gli americani decidono di far saltare un ponte sull’Elba ancora in mano ai nazisti. Della missione si incarica il sergente Richard, con soli cinque uomini al suo fianco. E’ il film “Quel maledetto…

Stasera in TV: "Santiago Italia", il docufilm di Nanni Moretti
 | 

Stasera in TV: “Santiago Italia”, il docufilm di Nanni Moretti

Nel settembre del 1973, durante il colpo di stato militare, guidato dal Generale Augusto Pinochet, la Residenza dell’Ambasciatore italiano a Santiago ha dato asilo a circa 600 perseguitati. Grazie all’azione di alcuni uomini, investiti di una responsabilità improvvisa in una situazione di emergenza, l’Italia fu un esempio di accoglienza e resistenza per la difesa dei…

Stasera in TV: "Dogman". In prima assoluta il film di Matteo Garrone con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano
 | 

Stasera in TV: “Dogman”. In prima assoluta il film di Matteo Garrone con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette in Prima visione assoluta il film di Matteo Garrone “Dogman” con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano. In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro…

Stasera in TV: "Io sono Tempesta". In prima assoluta una commedia con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco
 | 

Stasera in TV: “Io sono Tempesta”. In prima assoluta una commedia con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette, in prima visione assoluta, il film di Daniele Luchetti “Io sono Tempesta”, con: Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco. Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non…

Stasera in TV: Paul Newman, velocità e passione
 |  | 

Stasera in TV: Paul Newman, velocità e passione

Un documentario che svela un lato poco noto della vita del divo di Hollywood, premio Oscar nel  1986: è “Paul Newman, velocità e passione”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5. Il documentario racconta la carriera automobilistica dell’attore durata ben 35 anni e coronata dal secondo posto alla 24 Ore di Le Mans nel 1979….

Stasera in TV: "Viaggio al centro della terra 3D". Un'avventura al limite dell'impossibile
 | 

Stasera in TV: “Viaggio al centro della terra 3D”. Un’avventura al limite dell’impossibile

Rai2 trasmette stasera alle 23.15 il film di Eric Brevig “Viaggio al centro della terra 3D”. Durante una spedizione scientifica in Islanda, il visionario scienziato Trevor Anderson (Brendan Fraser), suo nipote Sean (Josh Hutcherson) e la loro affascinante guida locale Hannah (Anita Briem) si ritrovano inaspettatamente intrappolati in una caverna, in cui l’ unica via…

Stasera in TV: "Movie Mag". In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”. In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio

Stasera alle 23.05 su Rai Movie e nella programmazione notturna di Rai1, torna MovieMag, il settimanale di attualità cinematografica che propone le novità, i backstage e gli approfondimenti sui film in sala. In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio, la nuova versione cinematografica di Piccole Donne e un’intervista…

Recensione: "Spaghetti alla Martino", attraverso il regista, un viaggio nel cinema italiano "di genere"

Recensione: “Spaghetti alla Martino”, attraverso il regista, un viaggio nel cinema italiano “di genere”

I poliziotteschi italiani rivaleggiavano sul mercato dei diritti cinematografici con i ben più rinomati polizieschi di Hollywood e nei thriller tricolori non mancava mai una vena erotica. Sono due delle scoperte che si fanno vedendo Spaghetti alla Martino, film documentario di Daniele Ceccarini e Francesco Tassara dedicato a Sergio Martino, uno dei pochi registi del cinema…

Stasera in TV: "Heidi". Una nuova versione della bambina che vive tra i monti
 | 

Stasera in TV: “Heidi”. Una nuova versione della bambina che vive tra i monti

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film “Heidi”. Heidi è una bambina allegra, vivace che vive assieme al nonno tra i monti della Svizzera. Passa il suo tempo con l’amico Peter pascolando le capre del nonno. La sua vita viene stravolta quando sua zia, Dete, decide di portarla a Francoforte, nella casa dei Sesemann. Qui…

Stasera in TV: "Non c'è più religione". Una commedia per l'integrazione
 | 

Stasera in TV: “Non c’è più religione”. Una commedia per l’integrazione

Stasera su Rai1 alle 21.25  va in onda il film “Non c’è più religione” per la regia di Luca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro. Portobuio è una piccola isola del Mediterraneo, “spaccata” a metà: da una parte gli italiani che ci sono nati e che non fanno più figli, dall’altra, invece, i…

Stasera in TV: "Wonderland". L'anima digitale del cinema d'autore: incontro con Rob Legato
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”. L’anima digitale del cinema d’autore: incontro con Rob Legato

Tra i maggiori esponenti della rivoluzione digitale dell’effettistica cinematografica, Robert Legato è stato ospite all’ultime edizione della View Conference di Torino, dove Wonderland l’ha incontrato per un’interessante intervista, che sarà al centro della puntata di stasera, in seconda serata su Rai4 alle 22.50. Legato ha lavorato agli effetti speciali di alcuni dei maggiori successi dello…

TI RICORDI DI FEDERICO? Film e interviste a Federico Fellini. Invito per un giovane pubblico alla scoperta del regista e dell'uomo dietro alla macchina da presa.
 | 

TI RICORDI DI FEDERICO? Film e interviste a Federico Fellini. Invito per un giovane pubblico alla scoperta del regista e dell’uomo dietro alla macchina da presa.

A un secolo dalla nascita e a sessant’anni dall’uscita de La Dolce vita, Fondazione Cineteca Italiana omaggia il grande maestro Federico Fellini con una rassegna a lui dedicata, Ti ricordi di Federico? dal 7 al 18 gennaio 2020 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema. Una ricca proposta che vuole celebrare non solo il regista ma anche l’uomo che si…