De Andre’ & PFM: esce l’album dello storico concerto di Genova, dopo il grande successo al cinema
 | 

De Andre’ & PFM: esce l’album dello storico concerto di Genova, dopo il grande successo al cinema

“Fabrizio De Andrè & Pfm. Il Concerto Ritrovato” diventa un cofanetto. Lo storico filmato del concerto di Genova di Fabrizio De André con la PFM, recentemente ritrovato, integralmente restaurato, e campione di incassi al cinema (l’11 marzo sarà nuovamente in tutte le sale italiane, per un solo giorno), verrà pubblicato da Sony Music in doppio formato, CD con libretto,…

David di Donatello: Bellocchio, Rovere e Garrone si contendono l'accoppiata Miglior Film - Miglior Regia sulla lavagna dei bookmakers
 | 

David di Donatello: Bellocchio, Rovere e Garrone si contendono l’accoppiata Miglior Film – Miglior Regia sulla lavagna dei bookmakers

È una corsa a tre quella prevista per questa 65esima assegnazione dei David di Donatello, il riconoscimento consegnato dall’Accademia del Cinema Italiano ai migliori titoli (e relativi registi, interpreti e tecnici) usciti nell’anno da poco trascorso. Quest’anno l’orientamento dei bookmakers è notevolmente influenzato dalle 48 nominations ottenute da tre film che si sono imposti su tutti: 18 candidature per Il Traditore, di Marco Bellocchio, 15 per Il…

Stasera in TV: "Troppo forte", la divertente commedia di Carlo Verdone
 | 

Stasera in TV: “Troppo forte”, la divertente commedia di Carlo Verdone

Giovane borgataro, Oscar Pettinari lavora saltuariamente a Cinecittà come stuntman in film di second’ordine, atteggiandosi a duro, ma in realtà ostacolato ai provini dalla sua faccia da buono. E’ il Carlo Verdone di “Troppo forte” scritto dallo stesso Verdone con Sergio Leone, Alberto Sordi e Rodolfo Sonego, in onda stasera alle ore 21.10 su Rai…

Stasera in TV: "Movie Mag". L'intervista a Luca Zingaretti, il ricordo di Ennio Flaiano e i film in sala
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”. L’intervista a Luca Zingaretti, il ricordo di Ennio Flaiano e i film in sala

MovieMag vi racconta cosa sta accadendo al cinema italiano per l’emergenza corona virus. La redazione ha  incontrato il Presidente dell’ANICA Francesco Rutelli, che ha spiegato come le industria del cinema si stia attivando di fronte alla situazione di criticità che ha provocato anche il rinvio dell’uscita di alcuni film. L’intervista a Luca Zingaretti, il ricordo…

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati
 | 

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati

Si tiene a Poggio a Caiano (Po) la prima edizione di CineAtelier, la rassegna di opere prime e seconde di giovani autori italiani, che va a coinvolgere territori decentrati, con incontri con gli studenti e masterclass dedicati alla formazione di chi vuole fare cinema. CineAtelier prenderà il via venerdì 13 marzo al cinema Ambra di Poggio a Caiano, in…

Stasera in TV: "La lunga marcia". Donne: il cammino per i diritti
 |  | 

Stasera in TV: “La lunga marcia”. Donne: il cammino per i diritti

Nella prima guerra mondiale molte donne, in Italia, si misero al servizio del Paese in vari modi, subentrando agli uomini inviati al fronte: al lavoro nei campi, operaie nelle fabbriche di munizioni, impiegate negli “Uffici Notizie”, persino alla guida dei tram, nelle grandi città. Ma al termine del conflitto ci fu un riconoscimento dello Stato…

DEPECHE MODE: esce per la prima volta in versione DVD e Blu-Ray il rivoluzionario documentario "SPiRiTS IN THE FOREST" con audio e immagini inedite dei concerti di Berlino del “Global Spirit Tour”
 | 

DEPECHE MODE: esce per la prima volta in versione DVD e Blu-Ray il rivoluzionario documentario “SPiRiTS IN THE FOREST” con audio e immagini inedite dei concerti di Berlino del “Global Spirit Tour”

Sulla scia del successo riscontrato dalla critica, dei grandi risultati ottenuti al box office e dell’entusiasmo dei fan, i Depeche Mode in collaborazione con Sony Music Entertainment pubblicheranno venerdì 27 marzo per la prima volta in DVD e Blu-Ray il rivoluzionario film-concerto Depeche Mode: SPiRiTS in the Forest. La band ha anticipato ieri la notizia sui suoi social media.   Saranno…

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
 |  |  | 

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

La 11ª edizione di Middle East Now porta in scena a Firenze dal 31 marzo al 5 aprile 2020 il Medio Oriente contemporaneo con un ricco programma di cinema, documentari, arte, musica, incontri, cibo e teatro. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema Stensen, Teatro…

Il Museo Interattivo del Cinema riparte con una settimana di orari straordinari e di visite guidate tematizzate esclusive e per tutti

Il Museo Interattivo del Cinema riparte con una settimana di orari straordinari e di visite guidate tematizzate esclusive e per tutti

Il MIC – Museo Interattivo del Cinema riapre: Dal 3 all’8 marzo in vigore un orario straordinario e visite guidate a tema per scoprire la magia del cinema! Il museo rimarrà aperto da martedì 3 a venerdì 6 marzo dalle ore 10.30 alle ore 18.00, sabato 7 e domenica 8 marzo dalle ore 15.00 alle…

Stasera in TV: "La ragazza del mondo", le vicende di una fuoriuscita dalla comunità dei Testimoni di Geova
 | 

Stasera in TV: “La ragazza del mondo”, le vicende di una fuoriuscita dalla comunità dei Testimoni di Geova

Il regista esordiente Marco Danieli racconta una storia di emancipazione e ricerca di sé attraverso le vicende di una fuoriuscita dalla comunità dei Testimoni di Geova, nel film “La ragazza del mondo”, in onda, in prima visione Rai, stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Quello di Giulia è un mondo…

Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo in "Fronte del porto", il film iconico di Elia Kazan con Brando nella Napoli anni ’80
 |  | 

Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo in “Fronte del porto”, il film iconico di Elia Kazan con Brando nella Napoli anni ’80

Dopo il successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo, Alessandro Gassmann torna a dirigere Daniele Russo nella riscrittura di una storia “cinematografica”: l’adattamento teatrale firmato da Enrico Ianniello di Fronte del porto, al Teatro della Pergola di Firenze da martedì 3 a domenica 8 marzo. Attore, scrittore, traduttore e regista non nuovo a esperienze di trasposizione…

Stasera in TV: "Il profumo del tempo delle favole". Con Giorgio Pressburger
 |  | 

Stasera in TV: “Il profumo del tempo delle favole”. Con Giorgio Pressburger

Dopo “L’orologio di Monaco”, il regista Mauro Caputo con film-documentario “Il profumo del tempo delle favole” – in onda in prima visione stasera alle 21.15 su Rai5 – torna a interrogare e a dirigere quella memoria fisica che è Giorgio Pressburger. Un intellettuale e un uomo di spettacolo e di scrittura che come pochi ha…

 | 

Stasera in TV: “Amiche da morire”. Una commedia con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore

Stasera Rai3 trasmette alle 21.15 il film di Giorgia Farina “Amiche da morire” con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore. n un’isola del Meridione divisa tra tradizione e modernità, tre donne dal carattere molto diverso tra loro fanno fronte comune per salvarsi la pelle Gilda fa la prostituta, Olivia, bella ed elegante suscita le invidia in paese,…

Stasera in TV: "Il destino di un cavaliere". Una storia dal Medioevo a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Il destino di un cavaliere”. Una storia dal Medioevo a “Binario Cinema”

Nell’Europa medioevale del 1300, per chi non è nobile, diventare cavaliere è semplicemente impossibile. Eppure il giovane scudiero William Thatcher ambisce proprio a questo. E’ la storia che Brian Helgeland racconta nel film “Il destino di un cavaliere”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. Saranno la morte del…

Stasera in TV: "Ultimo Minuto", storia di calcio con Ugo Tognazzi diretto da Pupi Avati
 | 

Stasera in TV: “Ultimo Minuto”, storia di calcio con Ugo Tognazzi diretto da Pupi Avati

Dopo aver dedicato un’intera esistenza al calcio, il sessantenne Walter Ferroni, direttore sportivo di una piccola squadra di provincia della serie A degli anni ’80, sempre in lotta per non retrocedere e con mille problemi finanziari, si ritrova ad aver a che fare con il nuovo padrone della società, un ricco industriale con vent’anni in…

CineVisioni: la recensione de "Gli anni più belli"

CineVisioni: la recensione de “Gli anni più belli”

Da oggi la rubrica “CineVisioni” sbarca su PuntoZip. Ogni settimana la recensione di un film presente nelle sale cinematografiche. Vedere un film al cinema è sempre un’emozione che vi consigliamo di vivere. Il nostro piacere è quello di accompagnarvi. Sedici anni nel 1982, ricordato da tutti per il Mundial ma qui contestualizzato con la coda…

Da una galassia lontana lontana, i GALACTIC EMPIRE a Milano per un omaggio metalcore a STAR WARS
 |  | 

Da una galassia lontana lontana, i GALACTIC EMPIRE a Milano per un omaggio metalcore a STAR WARS

Non arrivano da una galassia lontana lontana, ma dalla Pennsylvania, i musicisti con una passione comune per Star Wars che hanno scelto di omaggiare la saga proponendone la colonna sonora in chiave metal. L’appuntamento per i fan dell’Impero è per mercoledì 17 giugno al Legend Club di Milano, i biglietti saranno disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket .   Il progetto nasce sulla scia…

SZA e JUSTIN TIMBERLAKE: è disponibile “THE OTHER SIDE”, primo singolo ufficiale della colonna sonora di “TROLLS WORLD TOUR”, il film nei cinema dal 2 aprile
 | 

SZA e JUSTIN TIMBERLAKE: è disponibile “THE OTHER SIDE”, primo singolo ufficiale della colonna sonora di “TROLLS WORLD TOUR”, il film nei cinema dal 2 aprile

È disponibile in digitale “The Other Side (from Trolls World Tour)”, il coinvolgente singolo frutto del lavoro di SZA, artista da 9 ben nomination ai Grammy Awards, nominata agli Academy Awards e ai Golden Globes, e di JUSTIN TIMBERLAKE, vincitore di 10 Grammy, 4 Emmy e nominato agli Academy Awards. Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale che rende…

Stasera in TV: "Stracult Live Show". Ospiti della puntata Marco Risi ed Enrico Vanzina
 | 

Stasera in TV: “Stracult Live Show”. Ospiti della puntata Marco Risi ed Enrico Vanzina

Nuovo appuntamento su Rai2 dedicato al cinema con Stracult Live Show, il programma condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti, in onda stasera alle 24. Si parlerà del Festival di Berlino e delle novità in sala, con uno sguardo speciale al cinema italiano: ospiti della puntata saranno Marco Risi recentemente autore del libro sul…

La Cineteca di Milano non chiude grazie alla Videoteca di Morando, il servizio streaming per tutti

La Cineteca di Milano non chiude grazie alla Videoteca di Morando, il servizio streaming per tutti

Inaugurato nel mese di settembre 2019 assieme alle altre esclusive attività della Biblioteca di Morando, la Videoteca di Morando offre l’accesso a una vasta library di film, consultabili in biblioteca in una postazione dedicata oppure comodamente da casa grazie al servizio di streaming online. Nel catalogo sono attualmente presenti più di 500 titoli e ogni settimana…

Coronavirus: slitta a maggio il BUK FESTIVAL 2020 di Modena
 |  | 

Coronavirus: slitta a maggio il BUK FESTIVAL 2020 di Modena

Sono aggiornate al mese di maggio 2020, da venerdì 8 a domenica 10, le date di BUK Festival 2020 a Modena, originariamente in programma dal 5 all’8 marzo. La decisione, ufficializzata stamane, in conseguenza degli accadimenti legati all’espandersi dell’epidemia di Covid-19 nella Regione Emilia Romagna. BUK Festival, fondato da Francesco Zarzana e promosso dall’Associazione Culturale…

Stasera in TV: "MovieMag", Festival di Berlino e una intervista a Elio Germano
 | 

Stasera in TV: “MovieMag”, Festival di Berlino e una intervista a Elio Germano

MovieMag questa settimana ci porta a Berlino per la 70ª edizione del Festival Internazionale del Cinema. L’intervista a Elio Germano e i film in concorso nell’appuntamento di stasera alle 23.15 su Rai Movie e nella programmazione notturna di Rai1. Numerosi i film italiani nelle diverse sezioni della Berlinale ma grande attenzione ai due in concorso:…

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio"
 | 

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”

L’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, è lieta di annunciare di essere stata nominata nella cinquina finale della 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema. Diretto da Mario Tronco…

Stasera in TV: "Gli invisibili". Un film drammatico con Richard Gere e Jena Malone.
 | 

Stasera in TV: “Gli invisibili”. Un film drammatico con Richard Gere e Jena Malone.

Stasera alle 21.10 Rai Movie trasmette “Gli invisibili”, un film drammatico del 2014 diretto da Oren Moverman, con Richard Gere e Jena Malone. George vive a New York senza fissa dimora, vagando e arrabattandosi ogni giorno per trovare un pasto e un rifugio dove ripararsi. Nel suo vagabondaggio fatto di alcol, elemosina, fila alle mense e ai…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Glastonbury -The Movie In Flashback
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Glastonbury -The Movie In Flashback

Se gli organizzatori di Woodstock avessero simbolicamente passato il testimone ad un festival per le generazioni future, questo sarebbe stato il Festival di Glastonbury: il più vicino al sogno hippie e al sentimento di condivisione utopistica e cosmica che animò Bethel nell’agosto del 1969. Lo racconta il film-documentario “Glastonbury. The Movie in Flashback”, in onda…

Stasera in TV: "Meduse". Storie di donne
 |  | 

Stasera in TV: “Meduse”. Storie di donne

Tre storie di donne alle prese con la realtà israeliana raccontate dalla coppia di scrittori Etgar Keret e Shira Geffen (marito e moglie nella vita) che per la prima volta siedono dietro la macchina da presa. È il film “Meduse” – con Sarah Adler, Nikol Leidman, Gera Sandler, Noa Knoller, Ma-nenita De Latorre – che…

Recensione: “FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO”. Un documento eccezionale per un'epoca d'oro della musica italiana
 | 

“FABRIZIO DE ANDRE’ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO” torna in sala l’11/3. Grande successo al box office, in soli 3 giorni oltre un milione di euro di incasso

Dopo aver conquistato per tre giorni il primo posto al box office, superando il milione di euro incassati e portando in sala 100 mila spettatori, “Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato” di Walter Veltroni, tornerà al cinema solo per un giorno per una replica in contemporanea nazionale in programma solo l’11 marzo (elenco sale a breve…

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC
 | 

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC

In occasione del nuovo allestimento de Il turco in Italia con la regia di Roberto Andò presso il Teatro alla Scala, il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone dal 3 al 12 marzo una retrospettiva completa dedicata al regista siciliano. Sette i film in programma: dal primo lungometraggio in edizione restaurata Il manoscritto del Principe (2000) fino a Una storia senza nome (2018), presentato…

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis "I soliti ignoti", la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli
 |  | 

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis “I soliti ignoti”, la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli

Al Teatro della Pergola, dal 25 febbraio al 1° marzo, Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis I soliti ignoti, la prima versione teatrale del mitico film di Mario Monicelli. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati arrivano in scena rituffandoci nell’Italia povera, ma vitale del secondo dopoguerra. «La povertà…

Stasera in TV: "L'orologio di Monaco". Omaggio a Giorgio Pressburger
 |  | 

Stasera in TV: “L’orologio di Monaco”. Omaggio a Giorgio Pressburger

La storia di una famiglia in cui confluiscono alcuni grandi nomi dell’avventura culturale dell’Europa moderna: Karl Marx, Heinrich Heine, Felix Mendelssohn, Edmund Husserl, Emeric Pressburger. La racconta il documentario in prima visione “L’orologio di Monaco” di Mauro Caputo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, con la voce e la narrazione di Giorgio Pressburger. Scrittore,…