Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian l’arte non invecchia

Giulio Turcato Giulio Turcato, intervistato da Renzo Bertoni e Achille Bonito Oliva, mette in evidenza la dimensione spazio e tempo nella sua pittura, intesa come azione interiore, in “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda giovedì 30 maggio alle 19.20 su Rai 5. Il documentario propone il ritratto di un uomo e di un artista profondamente…

Stasera in Tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in Tv torna l’appuntamento con Art Night

L’Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin Sette decenni di storia italiana attraverso le immagini di Gianni Berengo Gardin: li ripercorre “Il ragazzo con la Leica” per la regia di Daniele Cini, prodotto da Claudia Pampinella per Talpa Produzioni in collaborazione con Rai Cultura e con il sostegno del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo,…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Carol Rama e Marisa Merz Attraverso documentari d’epoca “Dorian”, in onda martedì 13 agosto alle 19.30 su Rai 5, racconta le vicende e la produzione artistica di due importanti artiste italiane: Carol Rama e Marisa Merz. Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, racconta due straordinarie donne dal forte temperamento artistico, che ebbero in comune un importante…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. I bronzi di Riace: storia di un mito
 | 

Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza

I bronzi di Riace: storia di un mito Sono trascorsi 51 anni dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto….

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids

Euripide secondo Henze Dal Teatro dell’Opera di Roma, Rai Cultura propone la magistrale riscrittura di Hans Werner Henze. L’opera, considerata il capolavoro di Henze, ha vinto il premio Abbiati come miglior spettacolo della stagione 2015. Regia tv di Carlo Gallucci.Werner Henze delle Baccanti di Euripide nell’opera “The Bassarids”, in onda sabato 10 agosto alle 23.40…

Stasera in tv arriva una serata spaghetti-western
 |  | 

Stasera in tv arriva una serata spaghetti-western

“Per qualche dollaro in più” Secondo appuntamento, sabato 10 agosto, con il ciclo “C’era una volta Sergio Leone”: alle 21.20 Rai 3 manda in onda “Per qualche dollaro in più”. Si tratta del capitolo due della cosiddetta “trilogia del dollaro”, con Clint Eastwood nei panni di un cacciatore di taglie, detto “Il monco” per la…

Divini devoti, i Filippini a Santa Maria in Vallicella
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Divini Devoti

I Padri teatini  Puccini vi ambientò la Tosca e al suo interno sono conservate opere come i capolavori artistici del Lanfranco, del Domenichino e di Mattia Preti. È la chiesa di Sant’Andrea della Valle la protagonista di “Divini devoti”, in onda venerdì 9 agosto alle 20.25 su Rai 5. Qui i Teatini più di ogni…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia

Medardo Rosso e Ardengo Soffici Sono Medardo Rosso e Ardengo Soffici i portagonisti di “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda in prima visione venerdì 9 agosto alle 19.30 su Rai 5, con interessanti materiali d’archivio introdotti da Lorenzo Balbi, direttore del Museo d’arte Moderna di Bologna. Attraverso un documentario del 1959 si ripercorre la vicenda…

Divini devoti, i Filippini a Santa Maria in Vallicella
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Divini Devoti

I Filippini a Santa Maria in Vallicella Nel cuore della vibrante città di Roma, sorge un luogo di profonda importanza storica e spirituale: la Chiesa Santa Maria in Vallicella, comunemente conosciuta anche come Chiesa Nuova. Questo santuario non solo custodisce tesori artistici di inestimabile valore, ma rappresenta anche il fulcro intorno al quale si intrecciano…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian l’arte non invecchia

Renato Mambor e Giosetta Fioroni  È dedicata a Renato Mambor e Giosetta Fioroni, esponenti della “Scuola di Piazza del Popolo”, la puntata di “Dorian. L’arte non invecchia” in onda in prima visione giovedì 8 agosto alle 19.30 su Rai 5 con l’introduzione dello storico dell’arte Alessandro Masi e la visione di due documentari del 1998….

Torna ArteInStrada - La Festa dei Buskers
 | 

Torna ArteInStrada – La Festa dei Buskers

Il festival Arte In Strada torna quest’anno con una rinnovata edizione che celebra l’arte di strada nella suggestiva cornice di Mirabello Sannitico, un pittoresco borgo incastonato tra le alture dell’Appennino Molisano, in provincia di Campobasso. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, si svolgerà in un’unica serata, quella del 12 agosto, promettendo una festa ricca…

Divini devoti, i Filippini a Santa Maria in Vallicella
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini Devoti

I Gesuiti Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù, e il gesuita Fratel Andrea Pozzo; nella Chiesa di Sant’Ignazio, sono i precursori di quel genere di arte – diffusa prima in tutta Europa e successivamente in tutto il mondo – che è il barocco. Le due chiese, legate ai Gesuiti, sono al centro…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera appuntamento con Dorian, l’arte non invecchia

Mario Giacomelli Uno sguardo intimo nella mente di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Attraverso una lunga intervista d’epoca, Giacomelli racconta la sua esperienza unica e approfondisce la sua visione artistica, offrendo spunti preziosi sulla creatività, l’ispirazione e il processo creativo dietro le sue iconiche immagini in “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda…

Divini devoti, i Filippini a Santa Maria in Vallicella
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Divini Devoti

I Domenicani a Santa Maria sopra Minerva Santa Maria sopra Minerva è forse l’unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell’Ottocento. I Domenicani vi risiedono da secoli e “Divini devoti”, la serie con il professor Claudio Strinati, che Rai Cultura propone martedì 6 agosto alle 20.25 su Rai 5, punta…

Radar Festival, la fotografia internazionale a Trani
 | 

Radar Festival, la fotografia internazionale a Trani

Dal 4 ottobre al 30 novembre 2024, Trani diventerà il palcoscenico di un evento di grande prestigio nel panorama internazionale: il Radar Festival, il festival di fotografia a impatto zero organizzato dalla Scuola in Arti Visive Spaziotempo. Questa quarta edizione, dedicata ai “futuri imperfetti”, esplorerà come il mondo stia cambiando e come l’impronta umana stia…

Divini devoti, i Filippini a Santa Maria in Vallicella
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Divini Devoti

Gli Agostiniani a Santa Maria del Popolo e a Sant’Agostino Le chiese di Santa Maria del Popolo e di Sant’Agostino, a Roma, la figura storica del Santo e l’enorme significato del suo pensiero filosofico e teologico: due luoghi e un personaggio al centro di “Divini devoti”, con Claudio Strinati, in onda lunedì 5 agosto alle…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv arriva Dorian, l’arte non invecchia

Carla Accardi “Dorian. L’arte non invecchia” – in onda lunedì 5 agosto alle 19.20 Rai 5 – ricostruisce il percorso artistico di Carla Accardi, l’unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1 che coniuga astrattismo e realismo, da cui col tempo l’artista si distacca alla ricerca di un suo personalissimo stile. La storica dell’arte…

Il condottiero etrusco Rachu Kakanas torna a Vetulonia
 |  | 

Il condottiero etrusco Rachu Kakanas torna a Vetulonia

Grazie alla fruttuosa collaborazione tra il MAF – Museo Archeologico Nazionale di Firenze e il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia, l’11 agosto inaugura una mostra-evento straordinaria: “Il ritorno del condottiero: Principi etruschi nella Tomba del Duce di Vetulonia”. Questo evento eccezionale celebra il ritorno dei capolavori della Tomba del Duce, che saranno esposti…

“Ziggy Stardust and The Spiders From Mars”
 |  | 

“Ziggy Stardust and The Spiders From Mars”

Lo storico concerto di Bowie del 1973 Un film concerto realizzato in occasione dello show che il cantante inglese David Bowie tenne all’Hammersmith Odeon di Londra il 3 luglio 1973: è “Ziggy Stardust and the Spiders from Mars”, in onda venerdì 2 agosto alle 22.35 su Rai 5. Girato in 16 mm da D.A. Pennebaker,…

Oggi in tv “Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini”
 |  | 

Oggi in tv “Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini”

L’omaggio di Rai Cultura a vent’anni dalla morte “Per me occorre rigore, un certo controllo, una disciplina, una cultura, infine intuizione e sensibilità. Ci vuole anche un certo rispetto per l’apparecchio e per i suoi limiti. Ci vuole occhio, cuore e cervello”. Henry Cartier-Bresson racconta così la sua “ricetta” della fotografia. Lo fa – fatto…

Stasera La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità
 |  | 

Stasera La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità

La serata all’Arena di Verona Il 7 giugno 2024, dall’Arena di Verona, il Ministero della Cultura ha celebrato l’Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità. Un appuntamento che Rai Cultura ripropone giovedì 1° agosto alle 21.15 su Rai 5. Tra i solisti Jonas Kaufmann, Juan Diego Florez, Ludovic Tézier, Francesco Meli, Luca Salsi, Eleonora Buratto, Mariangela Sicilia, Roberto…

Uffizi, via al nuovo allestimento del museo

Uffizi, via al nuovo allestimento del museo

Il Museo degli Uffizi di Firenze, uno dei simboli più iconici del patrimonio culturale italiano, sta vivendo una profonda trasformazione sotto la guida del direttore Simone Verde. Questo rinnovamento non solo riguarda la ricomposizione delle collezioni esistenti, ma si estende anche alla creazione di nuovi spazi espositivi e all’acquisizione di opere d’arte di inestimabile valore….

Domenica 4 agosto ingresso gratuito nei musei di Roma
 |  | 

Domenica 4 agosto ingresso gratuito nei musei di Roma

La prima domenica di agosto è ormai un appuntamento fisso per gli amanti della cultura a Roma. Grazie all’iniziativa promossa da Roma Capitale e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, i cittadini e i turisti possono godere di ingressi gratuiti ai musei e alle aree archeologiche della città. Questo evento non è solo un’opportunità per…

Oggi in TV:: Dorian. L'arte non invecchia. Arturo Martini
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Mino Maccari  Pittore, incisore, caricaturista, ma anche giornalista, scenografo e illustratore: è Mino Maccari il protagonista di “Dorian, l’arte non invecchia”, in onda lunedì 29 luglio alle 19.25 su Rai 5. La storica dell’arte Anna Villari e alcuni documentari televisivi del 1959,1973 e 1989 ricostruiscono il suo percorso tra “arte, stile e vita”. Un ritratto…

La cultura “SCORRE” tra le suggestive rive del Po
 |  | 

La cultura “SCORRE” tra le suggestive rive del Po

Musica al tramonto,  gastronomia con eccellenze alimentari,  le dolci melodie di  Cristina d’ Avena , la valorizzazione di artisti locali, dibattiti di archeologia e astronomia, spettacoli teatrali , cene in navigazione,  laboratori didattici e creativi per bambini sono alcuni degli eventi del coinvolgente programma della rassegna itinerante “Scorre – il Festival” che si propone quale…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Agenore Fabbri Attraverso il commento dello storico dell’arte Lorenzo Balbi, il direttore del Museo d’arte Moderna di Bologna, e la visione di materiali d’archivio Teche RAI “Dorian. L’arte non invecchia” – in onda sabato 26 luglio alle 19.25 in prima visione su Rai 5 – va alla scoperta della produzione artistica di Agenore Fabbri. A…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna “Dorian, l’arte non invecchia”

Arturo Martini Il documentario “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda su Rai 5 alle 19.25, rappresenta un’occasione straordinaria per esplorare la vita e l’opera di Arturo Martini, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella scultura italiana del Novecento. La sua storia viene raccontata attraverso la voce di amici, familiari, studenti e storici dell’arte, offrendo…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna “Dorian. L’arte non invecchia”

Carlo Carrà “Dorian. L’arte non invecchia” è un programma televisivo che offre un ritratto completo dell’artista italiano Carlo Carrà attraverso due programmi d’archivio. In onda mercoledì 4 ottobre alle 19.25 su Rai 5, questo speciale evento televisivo rappresenta un’opportunità unica per esplorare la vita e l’arte di Carrà, uno dei pittori più influenti del XX…

Stasera in tv grande appuntamento con “In the Mood for Love”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “In the Mood for Love”

In versione restaurata Hong Kong, 1962: due coppie si trasferiscono contemporaneamente nello stesso condominio. Ben presto il signor Chow e la signora Chan scopriranno che i rispettivi coniugi hanno una relazione: fra i due che sono stati traditi nasce un rapporto amoroso, platonico, ma di intensità sconvolgente. È la storia al centro della versione restaurata…

Oggi in TV:: Dorian. L'arte non invecchia. Arturo Martini
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Renato Guttuso L’artista siciliano Renato Guttuso, conosciuto per il suo impegno politico e sociale, attraverso il commento della storica dell’arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d’archivio. Un ritratto proposto da “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda martedì 23 luglio alle 19.25 su Rai 5. Nello studio di “Ritratto d’autore” del 1972, Antonello Trombadori,…