OPENTOUR 2023 – Art is coming out
 |  | 

OPENTOUR 2023 – Art is coming out

Dal 20 al 25 giugno, l’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta la nona edizione di Opentour, curata, per il secondo anno consecutivo, da Carmen Lorenzetti e Giuseppe Lufrano. Martedì 20 giugno dalle ore 10.00 alle 18.30, si aprono le porte della storica istituzione bolognese con Openshow, poliedrica fucina della creatività che si articola in un ampio percorso espositivo con opere…

L’auto che trasporta i bambini di VIDAS è un bosco di fragole firmato Pao
 | 

L’auto che trasporta i bambini di VIDAS è un bosco di fragole firmato Pao

Fragole rosse che fanno capolino da una selva lussureggiante di foglie verdi. Api paffute che svolazzano tra flutti azzurri e piccole stelle. L’inconfondibile pinguino dai grandi occhi felici che spalanca le ali. È un universo fantastico e colorato quello che lo street artist milanese Pao ha ideato appositamente per decorare la speciale auto con cui i volontari di VIDAS trasportano a Casa Sollievo Bimbi i…

A Roma in Via Labicana "FIGHT FOR (Y)OUR RIGHTS" la nuova opera della Street Artist Laika
 | 

A Roma in Via Labicana “FIGHT FOR (Y)OUR RIGHTS” la nuova opera della Street Artist Laika

Nella notte tra l’8 e il 9 giugno è apparsa una nuova opera della street artist Laika dal titolo “FIGHT FOR (Y)OUR RIGHTS“. Il poster è stato affisso in via Labicana, a pochi passi dalla gay street ed è un omaggio al mese del PRIDE. L’opera riprende una celebre immagine del poster del film di Clint Eastwood “Flags of our fathers” e Laika la trasforma…

Domenica ZEROCALCARE riceve il Premio SIAE
 |  | 

Domenica ZEROCALCARE riceve il Premio SIAE

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva l’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano con ospite speciale, per la prima volta al festival, Zerocalcare, uno dei più acclamati fumettisti italiani, e con l’unica tappa estiva a Milano dell’acclamato tour di Alice con le canzoni di Franco Battiato.    L’appuntamento comincia alle ore 20.30 con i Saluti istituzionali…

Estate in Galleria Campari - Un calendario di appuntamenti speciali aperti al pubblico per tutta l'estate
 |  | 

Estate in Galleria Campari – Un calendario di appuntamenti speciali aperti al pubblico per tutta l’estate

Galleria Campari presenta per il periodo estivo un programma di appuntamenti e iniziative aperte al pubblico offrendo rinnovate modalità per la fruizione della collezione: Arte e Mixologia, appuntamento serale dedicato al legame tra l’arte della comunicazione Campari e il mondo dei cocktail, con nuove date e una location d’eccezione; visite guidate gratuite in occasione delle celebrazioni di San Giovanni, patrono…

Love Comics: confermato il festival Coconino a Ravenna negli spazi del MAR
 |  | 

Love Comics: confermato il festival Coconino a Ravenna negli spazi del MAR

Dal 15 giugno al 30 luglio 2023 in mostra al MAR i grandi autori del fumetto contemporaneo: dal maestro del manga giapponese Kazuo Kamimura ad Andrea Pazienza, Manuele Fior, Paolo Bacilieri, Tuono Pettinato. E nel weekend 15-18 giugno un ricco programma di incontri, eventi, live performance tra graphic novel, arte, musica e cinema. Coconino LOVEs…

LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTE torna a Roma
 |  | 

LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTE torna a Roma

Cinque giornate di eventi, spettacoli, incontri, laboratori esperienziali gratuiti per il pubblico di ogni età che uniscono sperimentazione artistica e scientifica, meraviglia della scoperta, musica, teatro, dibattiti sul presente e sul futuro. Tra gli ospiti la matematica Luigia Carlucci Aiello (considerata la “madre” dell’intelligenza artificiale), la linguista Vera Gheno, la giornalista e data humanizer Donata…

Il Paradiso di gruppo nanou al Teatro Kursaal di Bari
 | 

Il Paradiso di gruppo nanou al Teatro Kursaal di Bari

La Sala Cielo del Kursaal Santalucia di Bari, trasformata in un’opera d’arte ambientale dall’artista visivo Alfredo Pirri, dalle prime luci dell’alba del 14 giugno apre le sue porte per la prima volta al pubblico con il live set di Bruno Dorella. In uno spazio che si modifica al cambiare della luce naturale Dorella suona dal vivo suo lavoro realizzato…

Stasera in tv “Burt Bacharach, A Life In Song”
 |  |  | 

Stasera in tv “Burt Bacharach, A Life In Song”

Un concerto – tributo Burt Bacharach, classe 1928, è tra i più grandi compositori di musica popolare del XX secolo e le sue melodie – lievi, ma complesse – sono da considerarsi tra le più inconfondibili del grande canzoniere americano. Un personaggio raccontato in musica dal documentario “Burt Bacharach, A Life In Song”, in onda…

riparAzioni: Un posto anche per me - laboratorio di fumetto, illustrazione e racconto partecipato pubblico
 | 

riparAzioni: Un posto anche per me – laboratorio di fumetto, illustrazione e racconto partecipato pubblico

Giovedì 8 giugno dalle ore 17 alle 20, in Piazza Raviola, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone Un posto anche per me, laboratorio di fumetto, illustrazione e racconto partecipato pubblico nell’ambito diriparAzioni – rielaborare ad arte, progetto ideato dall’Accademia per il PON Metro 14-20, Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane del Comune di Bologna. Un posto anche per me è…

Museo Pontificio Santa Casa - Mostra fotografica “LUCE MISTICA D’ARMENIA”
 |  | 

Museo Pontificio Santa Casa – Mostra fotografica “LUCE MISTICA D’ARMENIA”

La Delegazione Pontificia annuncia che da sabato 3 giugno fino a domenica 10 settembre sarà esposta al Museo Pontificio Santa Casa una mostra fotografica dal titolo “Luce mistica d’Armenia”.  La mostra consta di venti foto in bianco e nero scattate da Andrea Ulivi in Armenia tra il 2009 e il 2014. Il popolo armeno e la sua identità vengono…

Archeologia, presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra
 | 

Archeologia, presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra

Sono stati presentati oggi a Roma, al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, 750 reperti archeologici rimpatriati da Londra il 19 maggio scorso in seguito alle indagini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, mirate a contrastare il traffico internazionale di beni culturali, sfociate anche in una…

Approda al MUSEO MADRE di Napoli DREAMSCAPE, l'opera di EVA FRAPICCINI che raccoglie i sogni del mondo
 |  | 

Approda al MUSEO MADRE di Napoli DREAMSCAPE, l’opera di EVA FRAPICCINI che raccoglie i sogni del mondo

Al Museo Madre di Napoli inaugura il 7 giugno 2023 dalle ore 11.00 Dreamscape, installazione sonora immersiva di Eva Frapiccini, artista multimediale e ricercatrice che lavora sui rapporti fra memoria, potere e cambiamenti sociopolitici. La mostra sarà visitabile fino al 12 giugno secondo gli orari del Museo. Il progetto itinerante, a cura di Paola Ugolini e prodotto da AlbumArte, con il supporto…

VIDEOCITTÀ 2023 - Al Gazometro di Roma le forme più avanzate dell'audiovisivo
 | 

VIDEOCITTÀ 2023 – Al Gazometro di Roma le forme più avanzate dell’audiovisivo

Giunto alla sua VI edizione, torna dal 13 al 16 luglio Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli, con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo e dei linguaggi digitali nel contesto culturale nazionale e internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato oltre 15.000 mila presenze, il festival troverà il suo cuore pulsante nuovamente nella più grande…

Un anello verde per rigenerare il paesaggio di Pompei
 | 

Un anello verde per rigenerare il paesaggio di Pompei

La riqualificazione di un percorso paesaggistico di circa 4 chilometri extramoenia del Parco archeologico di Pompei, un vero e proprio anello verde attorno alla città antica, capace di valorizzare il legame tra l’area degli scavi e il paesaggio naturale e agricolo circostante è l’obiettivo del Masterplan – oggetto di finanziamenti con fondi del PNRR – che sarà presentato…

“ART IN MOTION: WHEN ART MEETS MUSIC AND SUSTAINABILITY” - La mostra di CESARE CATANIA
 |  | 

“ART IN MOTION: WHEN ART MEETS MUSIC AND SUSTAINABILITY” – La mostra di CESARE CATANIA

Sempre più internazionali e numerosi, i progetti di Social Sustainability si fanno largo in contemporanea anche nel mondo della musica e dell’arte, solo all’apparenza realtà distanti tra loro ma di fatto vicine e anzi riunite concretamente dal 15 giugno 2023 al 15 gennaio 2024, nella mostra “Art in motion: when art meets music and sustainability”, dell’artista Cesare Catania che ha avviato una…

Una "danza delle mani" lunga 7 secoli: a Bologna la mostra dedicata all'antica arte del merletto italiano
 |  |  | 

Una “danza delle mani” lunga 7 secoli: a Bologna la mostra dedicata all’antica arte del merletto italiano

Un’arte antica, nata in Italia alla fine del XV secolo, distillato di un insieme di tecniche, abilità e pratiche artigianali, sapere femminile per eccellenza divenuto nel tempo anche potente strumento di emancipazione lavorativa ed economica: è dedicata alla secolare tradizione del merletto la mostra “La danza delle mani. Arte cultura, unicità: merletto, patrimonio universale” in programma da domani venerdì 26 a domenica…

“Perugino come non l’hai mai visto”, le nuove tecnologie al servizio dell’arte
 |  | 

“Perugino come non l’hai mai visto”, le nuove tecnologie al servizio dell’arte

Sarà l’utilizzo di nuove tecnologie — quali il videomapping, le proiezioni, la realtà immersiva — a offrire, a partire dal prossimo giovedì 1°giugno 2023,un “Perugino come non l’hai mai visto”, evento pensato per comunicare in forme inedite l’opera del pittore Pietro Vannucci detto il Perugino nel quinto centenario dalla morte. L’iniziativa avrà infatti uno scenario speciale, quello di piazza dell’Università e delle logge del Dipartimento di Fisica…

Sky Original - ARS EROTICA , Euridice Axen racconta la relazione tra arte ed erotismo
 |  | 

Sky Original – ARS EROTICA , Euridice Axen racconta la relazione tra arte ed erotismo

Ars Erotica è la nuova serie Sky Original dal 23 maggio in esclusiva su Sky Arte alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile on demand in cui Euridice Axen racconta, in maniera leggera e ironica, la relazione tra arti ed erotismo, attraverso le opere più rappresentative tra Quattrocento e Ottocento. Accanto a lei, tre esperti…

Si inaugura domani RE_HUMANISM 2023, la mostra sul rapporto fra arte e Intelligenza Artificiale
 |  | 

Si inaugura domani RE_HUMANISM 2023, la mostra sul rapporto fra arte e Intelligenza Artificiale

Drammaturgie ideate da reti neurali artificiali, bizzarre creature marine, biomi virtuali, nuovi modi di immaginare l’esplorazione spaziale e la possibilità di innamorarsi di un’Intelligenza Artificiale: è il futuro prossimo secondo lo sguardo di dodici artisti provenienti dall’India, dalla Cina, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dalla Slovenia e dalla Spagna, oltre a una nutrita schiera di artisti italiani. Con l’”elettrico” titolo Sparks…

Argentovivo: un viaggio immersivo nella cultura antica a Palazzo del Vermexio a Ortigia
 |  | 

Argentovivo: un viaggio immersivo nella cultura antica a Palazzo del Vermexio a Ortigia

Fino al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio a Ortigia si trasforma nel palcoscenico di un’esperienza senza precedenti, ospitando la mostra Argentovivo. Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella cultura antica, una mostra dove l’esperienza è conoscenza e il sogno si mescola…

A ROMA arriva AND: ARTE, NATURA E DIDATTICA
 |  | 

A ROMA arriva AND: ARTE, NATURA E DIDATTICA

eUrban, il progetto di evoluzione urbana che da due anni promuove all’EUR un laboratorio di innovazione in costante trasformazione, immaginato per migliorare il benessere di lavoratori, residenti e visitatori, lancia “AND”,  acronimo di Arte, Natura e Didattica, un progetto di divulgazione scientifica che offre a 100 studenti romani l’occasione di partecipare a lezioni di arte contemporanea e botanica all’aria…

Dieci artiste internazionali all'Haus der Kunst di Palermo. La mostra del VEREIN DÜSSELDORF PALERMO
 |  | 

Dieci artiste internazionali all’Haus der Kunst di Palermo. La mostra del VEREIN DÜSSELDORF PALERMO

Dieci artiste contemporanee, di tre diverse nazionalità (Italia, Germania, Spagna), e diverse generazioni, per una riflessione collettiva sul concetto di “limite” da una prospettiva multidisciplinare. È RAUMBILDER // FRONTIERA, la mostra a cura del Verein Düsseldorf – Palermo e.V. che inaugura sabato 29 aprile alle ore 18.00 all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. L’evento è una delle anteprime del Sicilia Queer…

ARTicolo 33 - arte collettiva presenta AEQUUS LIBRA, un vernissage-evento con opere sul tema dell’equilibrio
 |  | 

ARTicolo 33 – arte collettiva presenta AEQUUS LIBRA, un vernissage-evento con opere sul tema dell’equilibrio

Il 19 maggio alle Industrie Fluviali, ARTicolo 33 – arte collettiva presenta AEQUUS LIBRA, un vernissage-evento con opere di Chiara Seta, Sara Zaffignani, Karim Maltempo, Tommaso Armillei, Simone Scarcelli e Marzia Armaroli, sul tema dell’equilibrio.  AEQUUS LIBRA rientra nell’ambito di Open House Roma e ,dunque, il 20 ed il 21 maggio, la mostra sarà aperta…

VIAREGGIO - Aperto il GIARDINO DELL’ARTE con le sculture di GIANFRANCO MEGGIATO

VIAREGGIO – Aperto il GIARDINO DELL’ARTE con le sculture di GIANFRANCO MEGGIATO

La città di Viareggio ha aperto il nuovo giardino pubblico con vista mare a lato della centralissima piazza Mazzini lungo la famosa passeggiata viareggina. Il sindaco della città, Giorgio Del Ghingaro, lo ha definito il Giardino dell’Arte e per inaugurarlo sono state scelte le sculture monumentali di Gianfranco Meggiato che accoglieranno per prime il Giro d’Italia in arrivo a Viareggio. L’iniziativa, realizzata…

Anamòrphosis, festival dell’audiovisivo sperimentale al Cinelab Giuseppe Bertolucci di Lecce
 |  | 

Anamòrphosis, festival dell’audiovisivo sperimentale al Cinelab Giuseppe Bertolucci di Lecce

Dall’animazione digitale alla performance live visual, dalla sonorizzazione di film muti alle produzioni più sperimentali, dal video mapping al found footage, il tutto applicato alla musica di ricerca e alla cultura acusmatica: venerdì 19 e sabato 20 maggio (ore 19:30 – ingresso libero fino a esaurimento posti) al Cinelab Giuseppe Bertolucci di Lecce, la rassegna “I concerti del Conservatorio” promossa…

Al via, dal 13 maggio, la IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea a Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il Festival sarà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la direzione artistica di Patrizia Cavola, con il contributo di MiC - Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il patrocinio del Comune di Velletri. La giornata inaugurale del 13 maggio si apre alle ore 16:30 presso la Casa delle Culture e della Musica con Dance System - La danza e le sue fonti, piattaforma di indagine dedicata alla danza contemporanea e alle arti performative in Italia e all’estero, organizzata da Theatron 2.0, in collaborazione con il Festival. Grazie al prezioso contributo di accademici, giornalisti e operatori esperti nelle arti coreutiche, Dance System costituirà un dispositivo d’incontro e di confronto tra addetti ai lavori, coreografi italiani e stranieri ospiti presso Paesaggi del Corpo e il pubblico di appassionati alle arti performative. Maggiori info su: https://bit.ly/DanceSystemPDC A seguire, alle ore 21:00 presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, Compagnia Abbondanza Bertoni, una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano per le loro creazioni, per l'attività formativa e pedagogica e per la diffusione del teatro danza contemporaneo (Premio UBU nel 2021), presenta C’è vita su Venere: un solo che mette in evidenza la differenza e le diversità del corpo, tra anatomia e un senso più soggettivo del fisico femminile, nell’evolversi dell’età e del tempo. Un viaggio su Venere, dove la gravità è densa, dove nel suo lento andare il corpo si svelerà in una ultima metamorfosi. Si continua con [RITMI SOTTERRANEI] Contemporary Dance Company che porta in scena Tu, regia e coreografia di Alessia Gatta, i cui lavori sono stati ospitati in teatri e festival in Francia, Belgio, Danimarca, Lituania, Corea del sud e Cina. Tu è una riflessione sulla capacità umana di creare intrecci e da un’indagine coreografica sul modo in cui questa forma di intelligenza si incarna nei corpi e nella loro capacità di oltrepassare, o meno, la barriera dell’individualismo e della solitudine. Si continua al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, il 14 maggio alle ore 19, con due performance, a cura di Fabrizio Favale & First Rose: Winter Forest, coprodotto da Festival Danza in Rete – Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, KLm – Kinkaleri / Le Supplici / mk, in cui viene creato un paesaggio immaginario dal carattere invernale, glaciale, come di foresta nordica, ottenuto con speciali effetti di luce riflessa su un fondale di seta (opera di First Rose) e Winter Solo, prodotto da KLm – Kinkaleri / Le Supplici / mk, un assolo dall’aspetto irreale, come di un singolare miraggio o come l’addensarsi di nubi tempestose. Il programma del Festival è su: https://paesaggidelcorpo.it. Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it.
 |  | 

Al via domani la IV edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Al via, dal 13 maggio, la IV edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea a Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il Festival sarà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la direzione artistica di Patrizia Cavola,…

L'artista russa Lanina per la prima volta in Italia
 | 

L’artista russa Lanina per la prima volta in Italia

Yuliya Lanina, artista multidisciplinare moscovita in asilo politico a New York dalla tenera età, approda per la prima volta a Rabataroom con la mostra personale Tales We Tell, invitata dalla curatrice Oxana Maleeva. In mostra i suoi lavori più recenti: 30 tra pitture e collage su carta, animazioni e music figurines – queste creature ironiche…

START SALUZZO - 46ma Mostra Nazionale Antiquariato
 | 

START SALUZZO – 46ma Mostra Nazionale Antiquariato

A Saluzzo dal 13 al 21 maggio 2023, nell’ambito della 7ma edizione di  START/SToria e ARTe Saluzzo ritorna la Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, curata da Franco Brancaccio, giunta  quest’anno alla sua 46ma edizione. Sede espositiva sarà uno spazio di grande fascino, la Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo, che si candida per diventare uno dei luoghi dell’Antiquariato…

Il film si snoda per le vie di Roma, tra Palazzo Barberini, San Pietro, San Carlo alle Quattro Fontane, Sant’Andrea al Quirinale, l’Oratorio di San Filippo Neri, la Basilica di San Giovanni in Laterano, Piazza Navona, la Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, Villa Adriana a Tivoli e si spinge poi alla Villa-giardino di Paolo Portoghesi a Calcata, Viterbo, fino ad arrivare alla Tomba di Borromini a San Giovanni Battista dei Fiorentini, dove l’artista riposa ancor oggi. Al viaggio visivo danno voce e pensiero le rievocazioni in chiave contemporanea, con gli attori Jacopo Olmo Antinori, Pierangelo Menci e Antonio Lanni, e gli interventi degli esperti coinvolti nel film: il critico d’arte e regista Waldemar Januszczak, l’architetto e accademico Paolo Portoghesi, il prof. della Cornell University di Roma Jeffrey Blanchard, il professore associato presso l’Università di Camerino Giuseppe Bonaccorso, la curatrice e critica d’arte Aindrea Emelife, la Professoressa di Storia dell’arte medievale e moderna alla American University di Roma Daria Borghese. La colonna sonora originale, scritta diretta ed eseguita dal compositore e pianista Remo Anzovino, uscirà in autunno su etichetta Nexo Digital / distribuzione Believe, nella collana Nexo Soundtracks. La Grande Arte al Cinema è un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital. Per il 2023 la Grande Arte al Cinema è distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies.it e in collaborazione con Abbonamento Musei.
 | 

“BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE,” al cinema solo il 15, 16, 17 maggio

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE è il racconto della rivoluzione architettonica di un genio solitario che cambia per sempre l’aspetto di Roma attraverso una sfida personale alle convenzioni e ai pregiudizi, con l’umiltà di apprendere dal passato per inventare il futuro, con il coraggio di portare avanti un’idea pagandone il prezzo fino in fondo. Lo…