Oggi in TV: "Dorian. L'arte non invecchia". Felice Casorati
 | 

Oggi in TV: “Dorian. L’arte non invecchia”. Felice Casorati

Il lungo e affascinante percorso artistico di Felice Casorati e il suo profondo legame con la città di Torino saranno esplorati nel documentario “Felice Casorati Pittore”, realizzato nel 1976 e introdotto e commentato dalla storica dell’arte Giorgina Bertolino. Questo prezioso documento ripercorre la vita e l’opera del celebre pittore attraverso le parole dello stesso Casorati,…

CuriosArte: addio Botero, pittore delle figure tonde, abbondanti

CuriosArte: addio Botero, pittore delle figure tonde, colorate, abbondanti

“È morto all’età di 91 anni, ha avuto una vita straordinaria e se n’è andato al momento giusto” sono le parole di Lina Botero, figlia di Fernando Botero Angulo, descrivendolo come una persona “che ha dedicato la vita al suo Paese, che è stato oggetto della sua opera artistica”. Fernando Botero è pittore, scultore e…

Stasera in TV: Art Night La Venere di Milo. Una bellezza disarmante
 | 

Stasera in TV: Art Night La Venere di Milo. Una bellezza disarmante

Come mai la Venere di Milo si è trasformata in un’icona universale e aggiornata? Uno degli enigmi più bellissimi nel mondo dell’arte rimane la riproduzione, la copia, la distorsione e la contraffazione. Una stella nel Museo del Louvre è la Venere di Milo. Ogni anno, milioni di persone vengono qui per esprimere il loro apprezzamento….

Oggi in TV: "Dorian. L'arte non invecchia". Mario Sironi
 | 

Oggi in TV: “Dorian. L’arte non invecchia”. Mario Sironi

Una rappresentazione di Mario Sironi nelle varie fasi della sua produzione artistica: dalle poesie inedite che Giorgio Albertazzi e un pubblico di giovani hanno letto e commentato nello studio televisivo di “Ritratto d’autore” del 1972 alle opere pittoriche e murali che sono state realizzate e presentate nel documentario “Grandi Mostre” del 1985, che ha celebrato…

Oggi in TV: "Dorian. L'arte non invecchia". Mario Ceroli
 | 

Oggi in TV: “Dorian. L’arte non invecchia”. Mario Ceroli

Attraverso i documentari “Autoritratti” e “Artisti allo specchio” del 1988, Mario Ceroli presenta la sua poetica in “Dorian”. Il programma “L’arte non invecchia” sarà trasmesso martedì 19 settembre alle 19.25 su Rai 5. La complessa figura di un artista che ha saputo coniugare la tradizione e l’avanguardia e che ha saputo rendere fruibile al grande…

Oggi in TV: Dorian - L'arte non invecchia. I protagonisti dell'arte del Novecento dagli archivi delle Teche Rai
 | 

Oggi in TV: Dorian – L’arte non invecchia. I protagonisti dell’arte del Novecento dagli archivi delle Teche Rai

Viaggio nell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte italiana del Novecento, alla ricerca di immagini preziose e sorprendenti: gli artisti lavorano nei loro laboratori, o negli studi televisivi, interagendo con giornalisti e intellettuali, o con il pubblico, anche quello più giovane, sulla loro arte o su temi pubblici di attualità…

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Il caso Caravaggio
 | 

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Il caso Caravaggio

È il 2016 quando il mondo dell’arte è scosso da una notizia: nella regione di Tolosa, in Francia, viene scoperta per caso una rappresentazione di Giuditta che decapita Oloferne, uno dei dipinti di Caravaggio che si credevano perduti. Una storia ricostruita dal regista Frederic Biamonti nel documentario prodotto da Arte “Il caso Caravaggio”, in onda…

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Arcimboldo
 | 

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Arcimboldo

E se Giuseppe Arcimboldo fosse un pittore moderno “ante litteram”? È da questa domanda che nasce “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso”, il documentario di Benoit Felici, in onda giovedì 14 settembre alle 19.25 su Rai 5. Il documentario è il primo in assoluto a raccontare Giuseppe Arcimboldo, che 100 anni fa, venne ripescato dall’oblio…

Autunno in Galleria Campari, un calendario di appuntamenti speciali aperti al pubblico
 | 

Autunno in Galleria Campari, un calendario di appuntamenti speciali aperti al pubblico

Galleria Campari presenta per il periodo autunnale un programma di appuntamenti e iniziative aperte al pubblico offrendo rinnovate modalità per la fruizione della collezione: CAMPARI ART & COCKTAIL EXPERIENCE, un nuovo format di visita in cui ogni cocktail racconta una storia; la partecipazione di Galleria Campari alla Negroni Week e alle Giornate Europee del Patrimonio a settembre con delle speciali pillole artistiche; l’apertura…

Stasera in TV: Art Night. Piero della Francesca
 | 

Stasera in TV: Art Night. Piero della Francesca

Piero’s trail, la pista di Piero: così gli anglosassoni hanno chiamato il percorso che da Arezzo porta a Rimini, dalla Valtiberina fino all’Adriatico, passando per Sansepolcro, Monterchi e Urbino, i luoghi di Piero della Francesca e dei suoi capolavori. Una pista seguita da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, che firma anche la regia, in “Il…

Dal 28 settembre al 13 ottobre, Antonio Ligabue rivive al Castello di Padernello
 |  | 

Dal 28 settembre al 13 ottobre, Antonio Ligabue rivive al Castello di Padernello

Una vita tormentata ed un talento impareggiabile hanno caratterizzato il percorso artistico dello scultore e pittore Antonio Ligabue, a cui il Castello di Padernello, autentico maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, dedica uno spettacolo teatrale per la regia di Giacomo Andrico, con l’attore Danny Bignotti nei panni del protagonista. Per 6 serate, il palcoscenico del Castello di Padernello – il 28…

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico Le stanze di Raffaello
 | 

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico Le stanze di Raffaello

Le quattro stanze dette di Raffaello ai Musei Vaticani: le visita – con la guida del professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei sino al 2016 – il documentario “Le stanze di Raffaello” di Luca Criscenti, in onda mercoledì 13 settembre alle 19.30 su Rai 5. Le stanze sono parte dell’appartamento, situato al secondo piano del…

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Albrecht Dürer, il mistero degli autoritratti
 |  | 

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Albrecht Dürer, il mistero degli autoritratti

Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell’artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita attraverso una serie eccezionale di autoritratti. Lo racconta il doc Albrecht Dürer, il mistero…

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Bosch, il diavolo dalle ali d'angelo
 | 

Oggi in TV: 1500, il secolo eclettico. Bosch, il diavolo dalle ali d’angelo

Pittore, contemporaneo di Leonardo da Vinci, Hieronymus Bosch è al crocevia tra l’eredità simbolica del Medioevo e l’arrivo dell’umanesimo dal Rinascimento. Le sue opere autentiche sono rare: poco più di 20 dipinti e 8 disegni, distribuiti nei più grandi musei del mondo, ma l’entusiasmo per il suo lavoro – fin dai suoi tempi – è…

Oggi in TV: Collezionisti cinesi. Il potere dell'arte
 | 

Oggi in TV: Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte

Uno sguardo esclusivo al mondo dei miliardari cinesi che per la prima volta aprono le porte a una troupe occidentale: lo propone “Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte”, una produzione Zero one film in coproduzione con Radio Bremen e Arte, in onda venerdì 8 settembre alle 19.25 su Rai 5. Il regista e storico dell’arte Grit…

La Vaccheria celebra un anno dall’apertura con la mostra DAL FUTURISMO ALL’ARTE VIRTUALE
 |  | 

La Vaccheria celebra un anno dall’apertura con la mostra DAL FUTURISMO ALL’ARTE VIRTUALE

A un anno di distanza dalla sua inaugurazione, avvenuta ospitando la mostra Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria, lo spazio espositivo di Roma Capitale La Vaccheria, gestito dal Municipio IX Roma Eur, intende celebrare questa importante ricorrenza presentando al pubblico il nuovo significativo progetto espositivo Dal Futurismo all’Arte Virtuale, a cura di Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei….

 |  | 

Stasera in TV: “Volevo nascondermi”, biopic su Ligabue In contemporanea con la Mostra del Cinema di Venezia

Su Rai 3, in contemporanea con la Mostra del Cinema di Venezia, giovedì 7 settembre, alle 21.40 in prima visione, c’è “Volevo nascondermi”, biopic su Ligabue, il più importante pittore naïf italiano del nostro Novecento, firmato da Giorgio Diritti, il cui nuovo film, “Lubo”, è in concorso in questa edizione del festival. Volevo nascondermi è un film…

Oggi in TV: Botticelli, la bellezza eterna. Un viaggio nell'arte da Firenze a New York
 | 

Oggi in TV: Botticelli, la bellezza eterna. Un viaggio nell’arte da Firenze a New York

La ricerca della bellezza è ciò che ha affascinato per secoli artisti, spettatori e critici. Un filo che accompagna anche il documentario “Botticelli, la bellezza eterna” di Grit Lederer, prodotto da Medea Film per Rbb e Arte, in onda giovedì 7 settembre alle 19.25 su Rai 5. Il doc è dedicato alle influenze che Sandro…

A Francavilla Marittima un premio di poesia per ricordare Vincenzo Pistocchi
 | 

A Francavilla Marittima un premio di poesia per ricordare Vincenzo Pistocchi

Si è concluso domenica 27 agosto davanti ai locali dell’Auser di Francavilla Marittima (CS), in Calabria, il Festival Internazionale di Poesia “Pollino in Versi” promosso e ideato da Bonifacio Vincenzi, Macabor Editore con il patrocinio del Parco del Pollino e delle amministrazioni comunali di Frascineto, San Lorenzo Bellizzi, Plataci, Canna, Civita, Cerchiara di Calabria, Alessandria del…

Alle Gallerie degli Uffizi la mostra OBSCURED EXISTENCE di Wang Guangyi
 |  | 

Alle Gallerie degli Uffizi la mostra OBSCURED EXISTENCE di Wang Guangyi

Cosa si nasconde nella rassicurante familiarità degli ambienti domestici, nelle ombre degli spazi legati all’intimità della vita quotidiana? La ripetitività delle azioni quotidiane può essere interpretata come un rito quasi religioso? Queste e altre inquietanti domande vengono poste dalla mostra Obscured Existence  (Palazzo Pitti, dal 6 settembre al 10 dicembre 2023). L’esposizione, composta da 28 dipinti di Wang Guangyi, è…

Stasera in TV: Art Night. Il palazzo dei destini incrociati
 | 

Stasera in TV: Art Night. Il palazzo dei destini incrociati

Il Palazzo Ducale di Urbino, la meraviglia architettonica descritta da Baldassarre Castiglione come la “città a forma di palazzo” che svetta sulle morbide colline marchigiane: un gioiello al quale Neri Marcorè e “Art Night” dedicano il documentario “Il palazzo dei destini incrociati”, in onda mercoledì 6 agosto alle 21.15 su Rai 5. È qui che…

Oggi in TV: David Hockney. L'eternità ritrovata. Il re del mercato dell'arte
 | 

Oggi in TV: David Hockney. L’eternità ritrovata. Il re del mercato dell’arte

I movimenti dell’arte sono blocchi in continuo mutamento: danno vita a rivoluzioni culturali, diramano influenze e toccano gli artisti più disparati. La Pop Art è stato uno spartiacque del Novecento che ha influenzato artisti destinati poi a strade molto diverse. Come David Hockney, il cui lavoro inizialmente aveva una certa somiglianza con quello di Francis…

Musica, Arte e Cinema tra digitale e Venezia 80: escono Hybrida e Passione Critica di Marco Korben del Bene
 |  | 

Musica, Arte e Cinema tra digitale e Venezia 80: escono Hybrida e Passione Critica di Marco Korben del Bene

Prosegue la ricerca musicale del compositore italiano Marco Korben del Bene che – dopo i Bronzi di Riace con Bronzi50 Original Soundtrack, Ipotesi Metaverso, Madre, Resilienza2020 e gli accompagnamenti sonori alle opere di Oliviero Rainaldi – continua a dare forma sonora alle visioni e alle narrazioni di artisti e registi. Sono due, infatti, i progetti che usciranno a sua firma a settembre…

Dal 22 al 24 settembre LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
 |  | 

Dal 22 al 24 settembre LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli Piceno LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del fumetto con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con i tanti ospiti attesi.   Un festival che, proprio…

Oggi in TV: Keith Haring, Street Art Boy. Un artista oltre le regole
 | 

Oggi in TV: Keith Haring, Street Art Boy. Un artista oltre le regole

Le origini e l’evoluzione dell’arte visionaria di Keith Haring: le racconta “Keith Haring, Street Art Boy”, in onda martedì 5 settembre alle 19.25 su Rai 5. Insofferente alle forme espressive e ai sistemi di diffusione artistica tradizionali, per esprimere la propria vocazione Haring sceglie la scena urbana cittadina, riconoscendo nel tessuto metropolitano di New York…

Oggi in TV: "Incontri". David Alfaro Siqueiros
 | 

Oggi in TV: “Incontri”. David Alfaro Siqueiros

Una strada assolata e polverosa, un edificio che si staglia sulla campagna brulla, vegetazione rada. L’auto si ferma e la telecamera riprende un cantiere all’aperto, con operai che lavorano su enormi pannelli con scene e immagini dalla forma quasi animata, e mentre uno di loro lavora con il saldatore, un altro batte con il martello…

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre
 |  | 

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre

Superate le 90mila presenze dalla sua apertura, la grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience prolunga la sua permanenza a Napoli fino al 29 ottobre nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1. Per celebrare la proroga, la Van Gogh: The Immersive Experience accoglie una visita speciale per sabato 23 settembre alle 11:00, a cura dell’Associazione “L’Arte…

Oggi in TV: "MillenniArts".Tre artisti, tre città
 | 

Oggi in TV: “MillenniArts”.Tre artisti, tre città

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto, ma tutti e tre millennials, proiettati in un percorso di crescita e affermazione, utilizzando social media e dirette streaming per farsi conoscere. E hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo…

Sovrintendenza Capitolina, da settembre riparte PATRIMONIO IN COMUNE con aperture straordinarie, visite guidate, incontri e itinerari per la città
 | 

Sovrintendenza Capitolina, da settembre riparte PATRIMONIO IN COMUNE con aperture straordinarie, visite guidate, incontri e itinerari per la città

A settembre riparte Patrimonio in Comune, il programma di appuntamenti curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, incontri e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale. Occasioni speciali, anche con aperture straordinarie, per scoprire le bellezze e i segreti della città e percorrere itinerari archeologici poco conosciuti accompagnati…

Al via Circo Sciarra a Villa Sciarra - Roma
 |  |  | 

Al via Circo Sciarra a Villa Sciarra – Roma

Dal 31 agosto all’8 ottobre l’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva presenta Circo Sciarra, itinerari di arte, musica e spettacolo per tutta la famiglia. Gli eventi si svolgono all’interno di una delle ville più amate e suggestive del Municipio I di Roma: Villa Sciarra (Via delle Mura Gianicolensi, 11). Tutti gli eventi sono a ingresso libero….