Stasera in tv “Il grande paese” con il grande Gregory Peck
 |  |  | 

Stasera in tv “Il grande paese” con il grande Gregory Peck

Il capolavoro classico del Western lunedì su Rai Movie   “Il  grande paese” è il superclassico del western proposto da Rai Movie, lunedì 9 ottobre alle 21.15. Nella storia di amore, gelosia e proprietà raccontata dal regista americano William Wyler,  il comandante di marina James McKay, interpretato da Gregory Peck, s’innamora di Patricia Terrill, interpretata…

Stasera in tv “Vajont” L’orazione civile con Marco Paolini
 |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv “Vajont” L’orazione civile con Marco Paolini

Nell’anniversario della sciagura Dal monte Toc una frana gigantesca precipita nel bacino della diga del Vajont, provocando un’onda che scavalca gli argini e spazza via cinque paesi dal Veneto e dalla faccia della terra. Quattro minuti d’orrore, duemila morti. È il 9 ottobre 1963, il disastro del Vajont è una tragedia annunciata: causata dalla natura,…

Stasera in tv torna per voi Italia Viaggio nella bellezza
 |  |  | 

Stasera in tv torna per voi Italia Viaggio nella bellezza

Sotto il suolo di Roma “Roma non fu costruita in un giorno”, non è solo un vecchio adagio che invita alla perseveranza, ma una realtà storica stratificata presente già a pochi centimetri dal suolo cittadino. Lo racconta “Sotto il suolo di Roma” in onda in prima visione lunedì 9 ottobre alle 21.10 su Rai Storia…

Stasera in tv: appuntamento con Dorian, l’arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv: appuntamento con Dorian, l’arte non invecchia

Mino Maccari Pittore, e incisore, caricaturista, ma anche giornalista, scenografo e illustratore: è Mino Maccari il protagonista di “Dorian, l’arte non invecchia”, in onda lunedì 9 ottobre alle 19.25 in prima visione su Rai 5. La storica dell’arte Anna Villari e alcuni documentari televisivi del 1959,1973 e 1989 ricostruiscono il suo percorso tra “arte, stile…

Stasera in tv: arriva “Diva!” dedicato a Valentina Cortese
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv: arriva “Diva!” dedicato a Valentina Cortese

Documentari d’autore Otto grandi attrici – Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli, Greta Scarano, assieme a Michele Riondino – ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole, tratte dall’autobiografia “Quanti sono i domani passati” pubblicata in occasione dei suoi 90 anni. E’ “Diva!” di…

Stasera in tv: arte totale con La “Notte del Contemporaneo”
 |  | 

Stasera in tv: arte totale con La “Notte del Contemporaneo”

Un lungo viaggio nell’arte del nostro tempo In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa da Amaci – Associazione Musei d’arte Contemporanea Italiani e di cui Rai Cultura è Media Partner, Rai 5 propone la “Notte del Contemporaneo”, in onda dalle 22.45 del 7 ottobre fino alle 6.00 del mattino successivo: un’intera notte di racconto sull’arte…

Stasera in tv Italic: Caterina de’ Medici, Regina in Francia
 |  | 

Stasera in tv Italic: Caterina de’ Medici, Regina in Francia

I grandi personaggi italiani dell’arte, della scienza e della cultura La divulgazione è la protagonista della prima serata del sabato di Rai 3 con un nuovo format originale prodotto da Rai Cultura e Stand by me: alle 21.45 Giorgio Zanchini conduce “Italic, carattere italiano “, un programma che racconta i grandi personaggi dell’arte, della scienza…

 |  |  |  | 

Stasera in tv: La pazza gioia, Thelma e Louise secondo Virzì

In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, il 10 ottobre, Rai Movie dedica la sua programmazione all’argomento: sabato 7 ottobre, alle 21.15, va in onda “La pazza gioia”, di Paolo Virzì. Siamo in Toscana, in una comunità terapeutica per il disagio psichico: Beatrice, afflitta da manie…

Stasera in tv: teatro con “Sei Pezzi Facili” di Mattia Torre
 |  |  | 

Stasera in tv: teatro con “Sei Pezzi Facili” di Mattia Torre

“Qui e ora” Sono Valerio Aprea e Paolo Calabresi i protagonisti di “Qui e ora”, terzo appuntamento di “Sei pezzi facili” – le sei pièce teatrali di Mattia Torre messe in scena per il piccolo schermo, sotto la direzione artistica e la regia di Paolo Sorrentino – che Rai Cultura propone sabato 7 ottobre alle…

Stasera in tv: per Cinema Italia, “Il generale Della Rovere”
 | 

Stasera in tv: per Cinema Italia, “Il generale Della Rovere”

Grande prova di Favino nel remake del capolavoro di Roberto Rossellini Giovanni Bertone è un truffatore che vive di espedienti al tempo dell’occupazione nazista. Viene arrestato dalle SS perché accusato di essersi fatto versare delle somme dai parenti dei fucilati, dei deportati, vantando inesistenti aderenze presso il Comando tedesco. Per salvarsi, accetta di diventare una…

Scuola circo-teatro Accademia Materiaviva, nuova stagione
 | 

Scuola circo-teatro Accademia Materiaviva, nuova stagione

L’Accademia Materiaviva offre un affascinante percorso professionale sulle tecniche di circo con una forte enfasi sulla preparazione teatrale. Questo corso professionale biennale di teatro circo è in programma da novembre a giugno, con sede principale presso il Teatro Furio Camillo di Roma e richiede la frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì. L’accesso al corso è…

Stasera in tv: “Save the Date”, focus sul mondo dell’arte…
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv: “Save the Date”, focus sul mondo dell’arte…

La settimana culturale italiana Il magazine dedicato alla settimana culturale italiana: da venerdì 6 ottobre alle 23.20 su Rai 5 torna “Save The Date” con una selezione di appuntamenti sul mondo dell’arte, del teatro lirico e di prosa, della musica colta e leggera, della danza e della letteratura. Nella prima puntata: la danza con Ultra…

Stasera in tv a “Storie contemporanee: cultura e dittatura.”
 |  |  | 

Stasera in tv a “Storie contemporanee: cultura e dittatura.”

La Madonna di Loreto nel Ventennio Il Santuario della Madonna di Loreto, patrona degli aeronauti, è uno dei principali luoghi di culto dedicati alla Vergine Maria e uno tra i più importanti e visitati della Chiesa cattolica. Un luogo raccontato da Michela Ponzani e Marco Mondini a “Storie contemporanee”, in onda venerdì 6 ottobre alle…

Stasera in tv, 21.20 The Hollow Point – Punto di non ritorno
 |  |  | 

Stasera in tv, 21.20 The Hollow Point – Punto di non ritorno

Il boss e lo sceriffo È il thriller/action “The Hollow Point – Punto di non ritorno“, la proposta di Rai 4 per venerdì 6 ottobre alle 21.20. Dopo alcuni anni di assenza, lo sceriffo Wallace fa ritorno nella sua città natale in Arizona, ma trova la comunità dominata dalla criminalità organizzata e dal traffico d’armi….

Stasera in tv “Totò e il principe de Curtis” un documentario
 |  |  |  | 

Stasera in tv “Totò e il principe de Curtis” un documentario

Un viaggio alla scoperta della sua grande anima  Dietro il grande Totò, attore e artista capace di grandi metamorfosi, si celava un mondo sconosciuto ai più, fatto di centinaia di composizioni in versi e decine di canzoni dove l’autore de Curtis si mascherava da Totò per interpretare pezzi malinconici e veicolare temi più difficili come…

Stasera in tv: opera lirica, Rigoletto al Circo Massimo.
 |  | 

Stasera in tv: opera lirica, Rigoletto al Circo Massimo.

Con la bacchetta di Gatti e la regia di Michieletto Il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi andato in scena nel 2020 al Circo Massimo, a Roma, regia di Damiano Michieletto: un allestimento che Rai Cultura propone venerdì 6 ottobre alle 21.15 su Rai 5. A dirigere Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma è Daniele…

Stasera in tv alle 19. 25 : “Dorian.  L’arte non invecchia”.
 |  |  | 

Stasera in tv alle 19. 25 : “Dorian. L’arte non invecchia”.

Agenore Fabbri Attraverso il commento dello storico dell’arte Lorenzo Balbi, il direttore del Museo d’arte Moderna di Bologna, e la visione di materiali d’archivio Teche RAI “Dorian. L’arte non invecchia” – in onda venerdì 6 ottobre alle 19.25 in  visione su Rai 5 – va alla scoperta della produzione artistica di Agenore Fabbri. A 12…

Oggi in TV:: Dorian. L'arte non invecchia. Arturo Martini
 | 

Oggi in TV:: Dorian. L’arte non invecchia. Arturo Martini

Arturo Martini Il documentario “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda su Rai 5 alle 19.25, rappresenta un’occasione straordinaria per esplorare la vita e l’opera di Arturo Martini, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella scultura italiana del Novecento. La sua storia viene raccontata attraverso la voce di amici, familiari, studenti e storici dell’arte, offrendo…

CuriosArte: Tre ragazze e un ragazzo contemplano lo scorrere del fiume
 | 

CuriosArte: Tre ragazze e un ragazzo contemplano lo scorrere del fiume

A pochi passi dal Duomo di Berlino, su uno dei muretti della Spree Promenade, sono “accomodate” quattro statue bronzee realizzate nel 1988 dallo scultore tedesco Wilfried Fritzenreiter. Contemplano lo scorrere del fiume che attraversa la città tranne una che dà al fiume le spalle. Sembrano essere nate lì, quasi che il bronzo liquido fosse sgorgato…

Stasera in TV: Art Night. Edvard Munch e il suo "Urlo"
 | 

Stasera in TV: Art Night. Edvard Munch e il suo “Urlo”

Edvard Munch è uno dei pittori più famosi al mondo, noto soprattutto per il suo iconico dipinto “L’urlo”, che è diventato un simbolo dell’angoscia umana universale. La sua capacità di esprimere emozioni con una potenza ineguagliabile lo ha reso un maestro nell’arte di catturare l’essenza dei sentimenti umani. Il documentario “Edvard Munch, un grido nella…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 | 

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L’arte non invecchia

Carlo Carrà “Dorian. L’arte non invecchia” è un programma televisivo che offre un ritratto completo dell’artista italiano Carlo Carrà attraverso due programmi d’archivio. In onda mercoledì 4 ottobre alle 19.25 su Rai 5, questo speciale evento televisivo rappresenta un’opportunità unica per esplorare la vita e l’arte di Carrà, uno dei pittori più influenti del XX…

Oggi in TV: Dorian. L'arte non invecchia. Renato Guttuso
 | 

Oggi in TV: Dorian. L’arte non invecchia. Renato Guttuso

Il celebre artista siciliano Renato Guttuso, noto per il suo profondo impegno politico e sociale, viene messo in risalto in un imperdibile speciale televisivo. L’esperta di storia dell’arte, Gina Ingrassia, condividerà un commento informativo sulla vita e l’opera di Guttuso, attraverso la visione di preziosi materiali d’archivio. Questo ritratto unico dell’artista è presentato all’interno del…

SABOTATE con grazia: un’infestazione di CHEAP al MAMbo
 |  | 

SABOTATE con grazia: un’infestazione di CHEAP al MAMbo

Il progetto di arte pubblica su poster noto come CHEAP ha segnato in modo indelebile la scena artistica di Bologna e oltre negli ultimi dieci anni. La sua arte effimera e instabile, simile alla carta dei poster che dissemina per le strade, ha portato un messaggio partigiano che spazia tra contenuti politici e transfemministi. Questo…

Oggi in TV: "Dorian. L'arte non invecchia".Giovanni Fattori
 | 

Oggi in TV: “Dorian. L’arte non invecchia”.Giovanni Fattori

Il percorso artistico di Giovanni Fattori, uno dei maggiori esponenti del movimento dei Macchiaioli, è un viaggio affascinante attraverso la storia dell’arte italiana del XIX secolo. Questo straordinario pittore è stato introdotto al grande pubblico dal giornalista Federico Giannini, il quale ha contribuito in modo significativo a promuovere la sua opera. Due documentari televisivi in…

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj
 |  | 

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj

Domenica 1° ottobre 2023, un evento straordinario avrà luogo a Villa Pamphilj, situata presso l’Antica Vaccheria di via Vitellia, 102 a Roma. Si tratta della cerimonia di premiazione della 9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura, un prestigioso concorso letterario promosso e ideato dall’Associazione Poetica e Scrittura “Le Ragunanze”. Questo evento culturale ha ottenuto importanti…

“Gli Shakespeare di Zeffirelli” - Una passionale fusione tra cinema e teatro
 |  |  | 

Gli Shakespeare di Zeffirelli – Il cinema che ama il teatro

“Gli Shakespeare di Zeffirelli” Grosseto, sabato 23 settembre Nella serata dedicata alla Città visibile, la manifestazione d’arte e animazione culturale urbana del Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, mentre Grosseto si tramuta in un’esplosione di musica, colori e spettacolo, nel breve tratto di mura cittadine che ospita la sede della Pro Loco, va…

Oggi in TV: "Dorian. L'arte non invecchia". Pietro Annigoni
 | 

Oggi in TV: “Dorian. L’arte non invecchia”. Pietro Annigoni

La complessa figura del pittore Pietro Annigoni viene esplorata attraverso i programmi “Artisti d’oggi” del 1978 e “Come nasce un’opera d’arte” del 1975, che offrono una dettagliata ricostruzione del suo percorso biografico e artistico. Annigoni è un personaggio centrale in “Dorian. L’arte non invecchia,” in onda martedì 26 settembre alle 19:25 in prima visione su…

Fernando Botero - La prima mostra postuma
 |  | 

Fernando Botero – La prima mostra postuma

La mostra postuma di Fernando Botero è una straordinaria opportunità per ammirare le opere di uno dei grandi maestri contemporanei. Botero è noto per il suo stile unico, caratterizzato da forme voluminose e morbide, che ha reso riconoscibili le sue opere in tutto il mondo. La mostra presenta una serie di dipinti e opere su…

Oggi in TV: Dorian. L'arte non invecchia. Giorgio De Chirico
 | 

Oggi in TV: Dorian. L’arte non invecchia. Giorgio De Chirico

“In una celebre puntata della serie televisiva “Come nasce un’opera d’arte” del 1975, l’artista Giorgio De Chirico crea il quadro intitolato “Il sole sul cavalletto” in un dialogo vivace e ricco di ironia con il giornalista Franco Simongini. Questa affascinante conversazione spazia dalla pittura alla visione della vita, alla poesia, mentre il quadro prende vita…

Questa sera la terza giornata di LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con ZEROCALCARE e RAPHAEL GUALAZZI
 |  | 

Questa sera la terza giornata di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con ZEROCALCARE e RAPHAEL GUALAZZI

Oggi, domenica 24 settembre, si svolge ad Ascoli Piceno l’ultima giornata del LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, un evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Questi tre giorni sono stati ricchi di appuntamenti dedicati al mondo del fumetto, con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con numerosi ospiti. Questo festival, simile…