Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1

“Fellini Fine Mai” A trent’anni dalla sua scomparsa, un film documentario per celebrare il genio creativo di uno dei più grandi registi nella storia del cinema: è “Fellini fine mai” di Eugenio Cappuccio, in onda domenica 29 ottobre alle 23.30 su Rai 1 per “Speciale Tg1”, in collaborazione con Rai Cinema e Rai Teche. Cappuccio…

Stasera in tv su Rai Movie la Festa del Cinema di Roma
 |  |  | 

Stasera in tv su Rai Movie la Festa del Cinema di Roma

Il meglio degli ultimi giorni dell’edizione 2023 I film, le star e il red carpet: sono i capitoli del racconto del secondo Speciale che Rai Cultura dedica alla Festa del Cinema di Roma e che andrà in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) domenica 29 ottobre in seconda serata. Presentato da Mattia…

Oggi in tv il programma “Origini” è ad Aquileia
 |  |  | 

Oggi in tv il programma “Origini” è ad Aquileia

La “Madre d’Italia” raccontata da Altan Aquileia protagonista della quinta puntata di “Origini“, nuovo programma condotto da Caruso e Gasparri che parla di archeologia, territorio, domenica 29 ottobre alle 14.55 su Rai2. Aquileia oggi è un’incantevole località del Friuli-Venezia Giulia ma un tempo fu una delle più importanti e ricche città dell’Impero Romano. Nel 1998…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tg2 Dossier
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tg2 Dossier

“Fellini, tra favola e realta’” Un omaggio al grande regista a trent’anni dalla sua scomparsa, a Roma, il 31 ottobre 1993. Sabato a Tg2 Dossier “Fellini, tra favola e realtà” di Francesca Nocerino – in onda sabato 28 ottobre alle 23.00 su Rai 2 per Tg2 Dossier – traccia il profilo umano e artistico di…

Stasera in tv “La rabbia” solo la bellezza ci salva
 |  |  | 

Stasera in tv “La rabbia” solo la bellezza ci salva

La pellicola-esperimento di Pasolini e Guareschi Non un film o un documentario né tantomeno un docu-film, ma un esperimento: è “La rabbia” di Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi che – dai 90 mila metri di pellicola del cinegiornale “Mondo Libero” di Gastone Ferranti, produttore di quest’opera – selezionano e commentano alcune immagini emblematiche della…

Stasera in tv arriva “M, il figlio del secolo”
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv arriva “M, il figlio del secolo”

Mussolini secondo Massimo Popolizio “Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere”. Si apre e si chiude così – in una struttura circolare – “M, il figlio del secolo” di Massimo Popolizio, che Rai Cultura propone sabato 28 ottobre alle 21.15 su Rai 5, in occasione…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
 |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

“A mano disarmata” Durante un’inchiesta di lavoro sul litorale romano di Ostia, la giornalista Federica Angeli si ritrova faccia a faccia con un pericoloso boss mafioso che la minaccia di morte se non rinuncerà a pubblicare l’articolo. Pochi giorni dopo l’accaduto Federica sarà, inoltre, testimone oculare di una sparatoria tra clan in lotta per il…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

L’Italia di Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi è il più grande musicista italiano dell’Ottocento, un artista prolifico che, con i suoi melodrammi, rivoluziona il mondo della lirica. Ma è anche un protagonista del Risorgimento italiano. Di Giuseppe Verdi e degli ideali politici che hanno avvicinato le migliori menti del suo tempo, Paolo Mieli parla con il…

Stasera in tv torna “Passaggio a nord ovest”
 |  |  | 

Stasera in tv torna “Passaggio a nord ovest”

Alberto Angela visita l’Archivio di Stato di Napoli Insieme ad Alberto Angela, nella puntata di “Passaggio a nord ovest“, in onda sabato 28 ottobre alle 15.00 su Rai 1, si visiterà uno degli archivi più importanti d’Italia: l’Archivio di Stato di Napoli che provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione del patrimonio documentario, accessibile…

Stasera in tv arriva “È quello che fanno tutti”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva “È quello che fanno tutti”

Mozart con Riccardo Muti e Daniela Dessì Dal Teatro alla Scala “Così fan tutte” di Mozart nell’edizione del 1988 con Daniela Dessì, Dolores Ziegler, Jozef Kundlak, Alessandro Corbelli, Adelina Scarabelli e Claudio Desideri. Un’opera che Rai Cultura presenta venerdì 27 ottobre alle 21.15 su Rai 5. Riccardo Muti sul podio. Regia teatrale di Michael Hampe,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Under Italy”
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Under Italy”

Roma sotterranea Ci sono, al di sotto di città e campagne, luoghi di grande interesse storico e artistico, capaci di raccontare “dal basso” la storia passata e presente del nostro Paese. Li esplora l’archeologo americano Darius Arya che, in “Under Italy”, in onda da venerdì 27 ottobre alle 20.20 su Rai 5, si muove alla…

Stasera in tv Paolo Bonolis a “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv Paolo Bonolis a “Splendida Cornice”

Inoltre, un omaggio al film “Saranno famosi” Gli ospiti di questa settimana di “Splendida Cornice“, in onda giovedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Geppi Cucciari, saranno Paolo Bonolis, Stefano Fresi, Giovanni Storti e Gaetano Curreri degli Stadio. Inoltre, direttamente dagli Stati Uniti, l’attore e musicista Lee Curreri, noto per l’interpretazione…

Stasera in tv appuntamento imperdibile con “Monster”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento imperdibile con “Monster”

Charlize Theron si trasforma per l’Oscar Una storia ispirata a un fatto veramente accaduto e che fa perdere tutto il glamour a una delle donne più belle del mondo: Charlize Theron, che cambia volto per il film di Patty Jenkins “Monster”, in onda giovedì 26 ottobre alle 21.15 su Rai Movie. Tra il 1989 e…

Stasera in tv Argerich e Luisi e l’Orchestra Rai
 |  |  | 

Stasera in tv Argerich e Luisi e l’Orchestra Rai

Tra Beethoven e Ciajkovskij Sono la leggenda del pianismo internazionale Martha Argerich e il grande direttore d’orchestra italiano Fabio Luisi, i protagonisti dell’apertura della Stagione 2023/2024 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel concerto – tutto esaurito – che Rai Cultura propone in diretta giovedì 26 ottobre in prima serata su Rai 5 e alle 20.30…

Stasera in tv “Movie Mag “alla festa del Cinema di Roma
 |  |  | 

Stasera in tv “Movie Mag “alla festa del Cinema di Roma

Tante novità in diretta dal festival È dedicata alla Festa del Cinema di Roma la puntata di “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 25 ottobre, alle ore 23.25, e in replica il giorno successivo nella notte di Rai1. Melissa Greta presenta il programma…

Stasera in tv Janis Joplin, la “perla” del rock
 |  |  | 

Stasera in tv Janis Joplin, la “perla” del rock

“Rock Legends” racconta la cantante americana Solitudine, successo, stupefacenti: tre “S” che racchiudono la vita e la carriera di Janis Joplin, una delle più grandi cantanti della fine del XX secolo. “È stata straordinaria, ma anche sola, triste e vulnerabile. Ha vissuto una vita fatta di eccessi” racconta Sunta Templeton di Radio X. L’unicità, i…

Stasera in tv James Cameron, viaggio nella fantascienza
 |  |  | 

Stasera in tv James Cameron, viaggio nella fantascienza

Viaggi nel tempo Si può viaggiare nel tempo? È possibile cambiare il nostro destino? O siamo burattini di una linea temporale inviolabile? Da “Ritorno al futuro” a “Interstellar”, fino a “The Terminator”, l’ultimo episodio della serie “James Cameron, viaggio nella fantascienza” – in onda mercoledì 25 ottobre alle 22.15 su Rai 5 – affronta il…

Stasera in tv “Arianna” per “A qualcuno piace Wilder”
 |  |  | 

Stasera in tv “Arianna” per “A qualcuno piace Wilder”

Da mercoledì 25 ottobre nove film diretti dal grande regista Un omaggio al grande regista Billy Wilder, un genio mitteleuropeo che negli anni Cinquanta, grazie all’eclettismo, all’energia e all’inconfondibile senso dell’umorismo, conquistò Hollywood. Lo propone Rai Movie con il ciclo “A qualcuno piace Wilder”, nove film trasmessi il mercoledì in prima serata nella loro versione…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Tutti i colori dell’arte La storia dell’arte raccontata da una prospettiva del tutto originale, quella dei colori e dei pigmenti che hanno permesso di creare le più memorabili opere dell’uomo: dai dipinti sulle caverne, ai meravigliosi manufatti egizi, agli affreschi di Giotto, ai dipinti di Raffaello, di Monet, di Van Gogh, fino all’arte contemporanea. Sei…

Stasera in tv ritorna l’appuntamento con Art Rider
 |  |  | 

Stasera in tv ritorna l’appuntamento con Art Rider

Sulle tracce degli Etruschi Da uno tra i tesori leggendari d’Italia, quello del lucumone Porsenna, fino all’isola di Montecristo. È il viaggio di Andrea Angelucci nel secondo appuntamento con la serie “Art Rider”, in onda mercoledì 25 ottobre alle 19.25 su Rai 5. Andrea parte da Chiusi mettendosi sulle tracce degli Etruschi, antichissimo popolo italico,…

“Stasera in tv appuntamento con “Ut Musica”
 |  | 

“Stasera in tv appuntamento con “Ut Musica”

Il Mascagni a Livorno Livorno in musica: un percorso di apprendimento musicale e di vita attraverso la Sinfonia n.2 op. 36 di Beethoven nella trascrizione per pianoforte solo di Liszt. È “Ut Musica: Il Mascagni a Livorno”, in onda mercoledì 25 ottobre alle 17.40 su Rai 5. Il Conservatorio livornese si racconta in tutte le…

Stasera in tv “David Gilmour dal vivo a Pompei”
 |  |  | 

Stasera in tv “David Gilmour dal vivo a Pompei”

Ritorno all’anfiteatro Luglio 2016: David Gilmour si esibisce nel leggendario anfiteatro di Pompei, all’ombra del Vesuvio, 45 anni dopo avervi suonato per la prima volta durante le registrazioni della storica rassegna “Pink Floyd Live at Pompei”, scattate da Adrien Maben. Il concerto “David Gilmour Live at Pompei” – in onda martedì 24 ottobre alle 23.05…

Stasera in tv “Wonderland”, Scafidi omaggia Argento
 |  |  | 

Stasera in tv “Wonderland”, Scafidi omaggia Argento

Il regista romano autore del doc “Dario Argento Panico” “Nel nostro documentario Guillermo Del Toro ha detto che il cinema horror è simile a quando un sequestratore punta una pistola alla testa di un ostaggio e mentre sta negoziando dice alla polizia “se non mi date quello che voglio, lo ammazzo!”. Poi spara e lo…

Stasera in tv il grande cinema con “Sweet Sixteen”
 |  |  | 

Stasera in tv il grande cinema con “Sweet Sixteen”

L’adolescenza di Ken Loach Un film premiato per la miglior sceneggiatura a Cannes 2002: è “Sweet sixteen” di Ken Loach in onda martedì 24 ottobre alle 21.15 su Rai 5. Jean, la mamma di Liam, è in prigione, ma uscirà appena in tempo per festeggiare il 16º compleanno di suo figlio. Liam sogna una famiglia…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Prima della Prima”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Prima della Prima”

Omaggio a Lehár A 75 anni dalla morte di Franz Lehár (24 ottobre 1948) Rai Cultura propone la puntata di “Prima della Prima” dedicata a “La vedova allegra”, in onda martedì 24 ottobre alle 17.40 su Rai 5. Il programma racconta il dietro le quinte dello spettacolo firmato da Vittorio Sgarbi e diretto da Daniel…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

“Selma. La strada per la libertà” Uno degli episodi più significativi nella battaglia a sostegno dei diritti civili in America raccontato dall’afroamericana Ava DuVernay, miglior regista al Sundance Film Festival del 2012. È il film “Selma – La strada per la libertà” in onda domenica 22 ottobre alle 21.10 su Rai Storia per “Binario cinema”….

Stasera in tv arriva Documentari d’autore
 |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv arriva Documentari d’autore

“Dante Ferretti: scenografo italiano” La storia di Dante Ferretti, grande scenografo, artista e art director internazionale, dalle origini alla ribalta mondiale del più grande cinema d’autore. La ripercorre Gianfranco Giagni in “Dante Ferretti: scenografo italiano”, in onda sabato 21 ottobre alle 23.15 su Rai Storia per “Documentari d’autore”. Un ritratto a 360 gradi attraverso una…

Stasera in tv I “6 Pezzi Facili” di Torre e Sorrentino
 |  |  | 

Stasera in tv I “6 Pezzi Facili” di Torre e Sorrentino

“In mezzo al mare” e “Gola” È Valerio Aprea il protagonista di “In mezzo al mare”, prima parte dell’ultimo appuntamento con “6 pezzi facili“, le pièce teatrali di Mattia Torre messe in scena per il piccolo schermo con la direzione artistica e la regia di Paolo Sorrentino, in onda sabato 21 ottobre alle 21.15 su…

Stasera in tv “TOP – Tutto quanto fa tendenza” è a Roma
 |  |  | 

Stasera in tv “TOP – Tutto quanto fa tendenza” è a Roma

Il ricordo di Anna Magnani e l’alta moda di Milano Secondo appuntamento con “TOP – Tutto quanto fa tendenza”, il magazine di moda e costume dedicato al lifestyle e alle eccellenze del made in Italy, sabato 21 ottobre alle 15.35 su Rai 2. Questa settimana si accendono i riflettori sulla Festa del Cinema di Roma:…

Stasera in tv arriva il documentario “Lui era Trinità”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva il documentario “Lui era Trinità”

La storia di Italo Zingarelli, l’uomo che inventò i “fagioli-western” “Lui era Trinità“. Se Bud Spencer e Terence Hill sono stati i protagonisti di due clamorosi successi – “Lo chiamavano Trinità” e “Continuavano a chiamarlo Trinità” – Italo Zingarelli è stato, da produttore, la mente e il cuore di questi cult, firmati nel soggetto, nella…