“Ma… diamoci del tour! In Europa” con Enrico Brignano
 |  | 

“Ma… diamoci del tour! In Europa” con Enrico Brignano

Backstage, esplorazioni, incontri con connazionali, inserti dello spettacolo Enrico Brignano va alla conquista dell’Europa con il suo tour teatrale e lo porta in prima serata martedì 7 gennaio su Rai 2, mostrando agli spettatori non solo il backstage, le prove dello spettacolo e i diversi palcoscenici che lo hanno ospitato, ma anche le sue esplorazioni…

Torna in Molise Molichrom: Festival della Fotografia Nomade
 |  | 

Torna in Molise Molichrom: Festival della Fotografia Nomade

Dal 10 gennaio 2025, il Molise torna a brillare nel panorama culturale internazionale con Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, giunto alla sua IV edizione. Sotto la direzione artistica di Eolo Perfido, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, il festival offrirà un ricco programma di eventi, mostre, talk e workshop, trasformando la regione in…

 |  |  | 

Stasera in tv “La bohème” secondo Mario Martone

Un film – opera Dopo i successi del “Barbiere di Siviglia” e della “Traviata”, Mario Martone ha realizzato il suo terzo film-opera, “La bohème” di Giacomo Puccini, diretta da Michele Mariotti e prodotta da Rai Cultura e dal Teatro dell’Opera di Roma, che Rai 5 ripropone venerdì 3 gennaio alle 21.15. Il film è ambientato…

Euphoria – Art is in the Air: la mostra interattiva che incanta Roma
 |  | 

Euphoria – Art is in the Air: la mostra interattiva a Roma

Prosegue con straordinario successo fino al 30 marzo 2025 la mostra “Euphoria – Art is in the Air”, ospitata negli imponenti spazi de La Nuvola all’EUR di Roma. Un evento senza precedenti che ridefinisce il confine tra arte e interazione, trasformando la classica concezione espositiva in un’esperienza multisensoriale coinvolgente. Curata da Valentino Catricalà con la…

Il 2025 si apre all'insegna dell'arte e dell'archeologia: un weekend di accessi e aperture straordinarie nei musei e parchi archeologici italiani
 |  | 

Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia: un weekend di accessi e aperture straordinarie nei musei e parchi archeologici italiani

111Mentre le festività natalizie volgono al termine, in Italia si prepara un fine settimana davvero speciale per tutti gli amanti dell’arte e dell’archeologia. Il Ministero della Cultura ha infatti annunciato una serie di aperture straordinarie e accessi gratuiti nei principali musei e parchi archeologici del Paese, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di immergersi nella bellezza…

“Lo schiaccianoci” per il Natale dell’Orchestra Rai
 |  |  | 

“Lo schiaccianoci” per il Natale dell’Orchestra Rai

Čajkovskij narrato da Mario Acampa e diretto da Orozco-Estrada «Il simbolo del Natale per antonomasia e una storia senza tempo che ancora oggi dice molto del passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, oltre che sul rapporto che ognuno di noi ha col proprio bambino interiore». Così Mario Acampa – regista, autore e divulgatore – descrive il…

Oggi in tv appuntamento con l’artista dei “buchi”
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con l’artista dei “buchi”

Lucio Fontana Semplicemente “Lucio Fontana”: non serve altro per descrivere l’artista italiano più dirompente del secondo Novecento, raccontato da Neri Marcorè e “Art Night” attraverso lo Speciale prodotto da Rai Cultura e scritto da Valeria Schiavoni con la regia di Barbara Pozzoni, in onda giovedì 2 gennaio alle 19.25 in prima visione su Rai 5….

Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento
 |  | 

Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento

Tra successo e sconfitta Il volto “buono” del Cinquecento italiano: così è stato definito Lorenzo Lotto, un pittore dalla vita singolare e da un’arte altrettanto singolare. “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento” di Enrico Maria Dal Pozzolo con la regia di Luca Criscenti – in onda martedì 31 dicembre alle 19.25 su Rai 5…

“Lago dei cigni”firmato da Benjamin Pech all’Opera di Roma
 |  | 

“Lago dei cigni”firmato da Benjamin Pech all’Opera di Roma

Con le étoiles Rebecca Bianchi e Alessio Rezza Una produzione imponente, che coinvolge circa settanta danzatori, tra étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo diretto da Eleonora Abbagnato. È “Il lago dei cigni” di Čajkovskij firmato da Benjamin Pech per l’Opera di Roma, che Rai Cultura propone venerdì 27 dicembre alle 21.15 in prima…

Stasera in tv grande appuntamento con “Manhattan”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Manhattan”

Il capolavoro di Woody Allen per il ciclo “Gli anni d’oro” Il ciclo di Rai Movie, “Gli anni d’oro”, dedicato ai grandi film di Woody Allen nella parte iniziale della sua carriera, si accende con quello che è considerato forse il suo lavoro più importante, interpretato con Diane Keaton, Mariel Hemingway e Meryl Streep: venerdì…

"Me ne andavo da quel… 2024": una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella
 |  |  |  | 

“Me ne andavo da quel… 2024”: una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella

Il 29 dicembre 2024, Piazza Damiano Sauli, situata nel cuore del quartiere Garbatella di Roma, si trasformerà in un palcoscenico vivo e vibrante per onorare la figura poliedrica dell’artista Remo Remotti. L’evento gratuito dal titolo “Me ne andavo da quel… 2024” sarà una celebrazione a 360° delle sue opere, del suo spirito creativo e del…

Stasera in tv appuntamento con “Opere avventurose”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Opere avventurose”

Opere avventurose La storia dell’arte è piena di vite avventurose, non solo quelle degli artisti, ma spesso quelle delle stesse opere. Opere così amate da essere rubate, così simboliche da diventare strumenti politici, o così preziose da assumere involontariamente il ruolo di simbolo, opere che subiscono guerre, calamità naturali, atti vandalici. Opere che spesso assumono…

La sesta edizione di Luci in Miniera: Un viaggio artistico e culturale nell’Argentiera
 | 

La sesta edizione di Luci in Miniera: Un viaggio artistico e culturale nell’Argentiera

L’Argentiera, piccolo e suggestivo borgo minerario della Sardegna, si trasforma ancora una volta in un palcoscenico unico con la sesta edizione di Luci in Miniera. Un evento che combina creatività, tradizione, innovazione e paesaggio, dando vita a un’esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori. Ideato e curato dall’associazione LandWorks, questo evento è un’occasione imperdibile per…

Apre al pubblico la mostra "Custodi dell’Antico"
 |  | 

Apre al pubblico la mostra “Custodi dell’Antico”

Un omaggio al patrimonio culturale durante il bicentenario del Museo Egizio di Torino Ha aperto le sue porte una mostra straordinaria che fonde la ricchezza del patrimonio artistico con la memoria storica: “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. Curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta…

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane

Piccolo trattato di tecnica pittorica di Giorgio de Chirico Il “Piccolo Trattato di tecnica pittorica” di De Chirico, pubblicato nel 1928, è concepito come un ricettario medievale dove l’artista illustra i procedimenti esecutivi e i materiali usati nei suoi lavori ed espone il suo confronto con la “tradizione”. Ne parla lo storico dell’arte Rodolfo Papa a…

Oggi in tv appuntamento con Save The Date
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Save The Date

Tra teatro, arte e musica Si apre con la mostra “Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord”, la prima personale in Italia dell’artista, curatore e attivista sudanese, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 13 dicembre alle 18.50 in prima visione su Rai 5. In primo…

Stasera in tv grande appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Art Night

Il “mago” dell’impossibile Una figura fondamentale per la scena artistica internazionale: Lucio Amelio. Un personaggio protagonista di “Art Night”, in onda mercoledì 11 dicembre alle 21.15 su Rai 5. È stato lui che nel 1980 ha messo Andy Warhol – il maggior esponente della pop art americana – in contatto con l’artista tedesco Joseph Beuys;…

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane

Borromini, Sant’Ivo alla Sapienza La chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza si erge all’interno del cortile del Palazzo della Sapienza, l’antica Università di Roma. La erige, tra il 1642 e il 1660, Francesco Borromini, su incarico di Papa Urbano VIII Barberini. Ne parla lo storico dell’arte Rodolfo Papa a “Iconologie quotidiane”, in onda mercoledì 11 dicembre…

“Dietro le quinte” appuntamento con Gianni Morandi
 |  | 

“Dietro le quinte” appuntamento con Gianni Morandi

L’omaggio di Rai Cultura nel giorno del suo ottantesimo compleanno In occasione dell’ottantesimo compleanno di Gianni Morandi, Rai Cultura ripropone mercoledì 11 dicembre alle 18.00 su Rai Storia lo speciale “Dietro le quinte” del 1967, con la presentazione di Vittorio Bonicelli e la regia di Arrigo Montanari. La carriera, il successo, la vita privata del cantante…

Stasera in tv arriva “Balla, il signore della luce”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Balla, il signore della luce”

Un protagonista del Futurismo Il racconto della vita di uno dei massimi esponenti del Futurismo, protagonista della scena artistica d’avanguardia a Roma, prima, durante e dopo il Fascismo. Lo propone il documentario “Balla, il signore della luce”, onda martedì 10 dicembre alle 20.20 su Rai 5. Nel 2018 sono tornati alla luce i dipinti murali…

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane

Il concetto di origine nel libro di pittura di Leonardo Il “Trattato della pittura” è un’opera postuma di Leonardo, compilata da uno o più allievi. Contiene precetti, teorie e appunti che enunciano i principi filosofici della pittura. A “Iconologie quotidiane”, in onda martedì 10 dicembre in terza serata, e in replica alle 8.45 e alle…

Stasera in tv “Unum/Omnia”, come nasce un’opera d’arte
 |  | 

Stasera in tv “Unum/Omnia”, come nasce un’opera d’arte

Appuntamento imperdibile Per festeggiare i settanta anni della televisione italiana e il centenario della radio, la Rai arricchisce il proprio patrimonio artistico con l’opera “Unum/Omnia”, realizzata dall’artista nonché dipendente Rai Guido Iannuzzi, e istallata all’ingresso della sede storica di viale Mazzini a Roma. Il documentario – in onda venerdì 6 dicembre alle 23.10 su Rai 2…

Stasera in tv arriva “Gemito. lo scultore folle”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Gemito. lo scultore folle”

Un artista e la sua Napoli Chi era Gemito? Un artista geniale o una mente malata illuminata ogni tanto dalla luce del talento? Un artista ancorato al passato con la sua ricerca ossessiva del realismo, oppure un precursore della modernità che aveva intuito il destino dell’arte, portare il realismo verso l’assoluto ideale? Era un trovatello…

Stasera in tv appuntamento con “Save the Date”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Save the Date”

Tra teatro, arte e musica Si apre con “La poesia ti guarda”, una mostra-omaggio al Gruppo 70, alla Galleria d’arte moderna a Roma, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 6 dicembre alle 18.50 in prima visione su Rai 5. In primo piano anche l’esposizione inedita “Giacomo…

Stasera in tv “Mimmo Paladino. Il linguaggio dei segni”
 |  | 

Stasera in tv “Mimmo Paladino. Il linguaggio dei segni”

L’artista del “nomadismo culturale” Il ritratto di uno dei più prolifici e poliedrici artisti della contemporaneità internazionale: lo propone il doc “Mimmo Paladino. Il linguaggio dei segni”, in onda giovedì 5 dicembre alle 19.25 su Rai 5. Scritto da Nunzio Massimo Nifosì e Layla Bartlett Parry, diretto da Nunzio Massimo Nifosì e prodotto da Laboratorio,…

Stasera in tv appuntamento con “Pop sentimentale”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Pop sentimentale”

L’arte di Giosetta Fioroni Giosetta Fioroni è l’ultima esponente della scuola di Piazza del Popolo e l’unica donna del gruppo che rappresentò la risposta italiana alla Pop Art. Il documentario “Pop sentimentale” – in onda mercoledì 4 dicembre alle 19.25 su Rai 5 – ripercorre la sua vita d’artista, riscoperta a livello internazionale con una…

“Maratona Puccini” a 100 anni dalla morte del compositore
 |  |  | 

“Maratona Puccini” a 100 anni dalla morte del compositore

Celebri opere e un lungo viaggio nella sua vita Il Puccini compositore di grandi capolavori, ma anche l’uomo, la sua vita e le sue passioni: a cento anni dalla morte, Rai Cultura celebra Giacomo Puccini con una lunga maratona in onda tra venerdì 29 e sabato 30 novembre su Rai 5, con celebri allestimenti operistici…

Stasera in tv appuntamento con “Life on Mart”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Life on Mart”

Il museo di Rovereto Un’astronave aliena atterrata esattamente al centro della Valle dell’Adige, incorniciata tra le vette del Trentino. Così si presenta ai visitatori la struttura del Mart di Rovereto, una cupola in vetro e acciaio concepita dall’archistar internazionale Mario Botta, costruita sulle stesse dimensioni di quella del Pantheon di Roma, tra i primi e…

Stasera in tv arriva Eco di donne combattenti
 |  | 

Stasera in tv arriva Eco di donne combattenti

Lidia Poët Lidia Poët è stata una delle prime donne a laurearsi in giurisprudenza in Italia, ma, in quanto donna, le è stato impedito di esercitare la professione. A lei è dedicato il terzo appuntamento con Mirella Serri e con “Eco di donne combattenti”, in onda mercoledì 27 novembre alle  20.00 su Rai Storia. Lidia…

Stasera in tv appuntamento con “Le mani dell’arte”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Le mani dell’arte”

Gli “aiutanti” dei grandi Di chi sono le mani che realizzano materialmente un’opera d’arte? Forse non tutti sanno che gli esecutori materiali di un’opera esposta in un museo non sono quelli che compaio sulla didascalia. Da secoli, infatti, gli artisti si fanno aiutare per la realizzazione delle loro idee da artigiani altamente qualificati di cui…