Oggi in tv appuntamento con Il ricordo di Maria Callas
 |  |  | 

Oggi in tv appuntamento con Il ricordo di Maria Callas

Le sue parole e la sua voce A 100 anni dalla nascita di Maria Callas (2 dicembre 1923) Rai Cultura rende omaggio a uno dei soprani più famosi della storia della musica lirica con due appuntamenti in onda sabato 2 dicembre dalle 19.10 su Rai 5. Si comincia con una puntata del programma di Dora…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Save The Date”
 |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Save The Date”

Si apre con la danza È “Danse Macabre!”, il progetto di danza di Jacopo Jenna in prima nazionale al Danae Festival a Milano, ad aprire il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma dedicato all’agenda culturale italiana, in onda venerdì 1 dicembre alle 23.00 in prima visione su Rai 5. Coreografo, performer e filmaker, una laurea…

Stasera in tv appuntamento con “Prima della Prima”
 |  |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Prima della Prima”

“La rondine” del Regio di Torino Al di là del sipario, alla scoperta dei diversi elementi che compongono la messa in scena di un’opera. “Prima della Prima”, in onda venerdì 1° dicembre alle 22.30 in prima visione su Rai 5, va dietro le quinte di “La rondine”, commedia lirica leggera di Giacomo Puccini. Per la…

Stasera in tv Il debutto di Andrés Orozco-Estrada
 |  | 

Stasera in tv Il debutto di Andrés Orozco-Estrada

Tra Mozart e Musorgskij Il primo concerto di Andrés Orozco-Estrada sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dopo la sua nomina a Direttore principale della compagine: un appuntamento che Rai Cultura propone venerdì 1° dicembre alle 21.15 su Rai 5. Andrés Orozco-Estrada, nato a Medellín, in Colombia, nel 1977, ha debuttato con l’Orchestra Rai nel…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”

I Filippini a Santa Maria in Vallicella La storia dell’ordine dei Filippini-Oratoriani e del suo fondatore San Filippo Neri attraverso le opere conservate nella Chiesa Santa Maria in Vallicella (o Chiesa Nuova). Le racconta “Divini devoti”, con il professor Claudio Strinati, in onda venerdì 1° dicembre alle 20.25 su Rai 5. Ospite della puntata, Vittorio…

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”
 |  |  | 

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”

In occasione del centenario della nascita Alla vigilia del centenario della nascita di Maria Callas, la “Divina” cantante lirica nata il 2 dicembre 1923, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio” – in onda venerdì 1° dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 – trasmettendo alcuni passaggi dell’interpretazione della Callas di “Casta…

Oggi in tv “Guido Harari. Sguardi randagi”
 |  |  | 

Oggi in tv “Guido Harari. Sguardi randagi”

Un viaggio nel mondo della musica attraverso gli occhi del geniale fotografo La musica è stata catturata, immortalata e resa immortale attraverso gli obiettivi di fotografi leggendari. Lou Reed, Fabrizio De André, Tom Waits, Kate Bush: nomi che evocano note e immagini intramontabili, dietro molte di queste immagini si cela una mente e un occhio…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Rock Legends
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Rock Legends

Neil Young Un ritratto di Neil Young, cantautore canadese naturalizzato americano: lo propone “Rock Legends”, in onda giovedì 30 novembre alle 23.30 su Rai 5. Difficile sovrastimarne la caratura e il contributo alla musica: considerato il padrino ante litteram del grunge, oltre alla carriera solista, Neil Young ha creato alcune pagine indimenticabili di musica insieme…

Stasera in tv appuntamento con “Attila” di Verdi
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Attila” di Verdi

La Prima della Scala 2018 È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2018, l’Attila di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone giovedì 30 novembre alle 21.15 su Rai 5. Sul podio il Maestro Riccardo Chailly, direttore musicale della Scala, che prosegue la sua ricognizione del repertorio italiano…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”

I Gesuiti Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù, e il gesuita Fratel Andrea Pozzo; nella Chiesa di Sant’Ignazio, sono i precursori di quel genere di arte – diffusa prima in tutta Europa e successivamente in tutto il mondo – che è il barocco. Le due chiese, legate ai Gesuiti, sono al centro…

Stasera in tv “Arcimboldo. Ritratto di un artista”
 |  | 

Stasera in tv “Arcimboldo. Ritratto di un artista”

Un precursore del surrealismo E se Giuseppe Arcimboldo fosse un pittore moderno “ante litteram”? È da questa domanda che nasce “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso”, il documentario di Benoit Felici, in onda giovedì 30 novembre alle 19.25 su Rai 5. Il documentario è il primo in assoluto a raccontare Giuseppe Arcimboldo che, 100 anni…

Oggi in tv appuntamento con “Geo” che fa tappa a Novara
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Geo” che fa tappa a Novara

Per la mostra “Boldini De Nittis et Les Italiens de Paris” Fino al prossimo 7 aprile le sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospitano una grande mostra – “Boldini De Nittis et Les Italiens de Paris” – che racconta l’affermazione di un gruppo di pittori italiani nella più importante capitale dell’arte europea d’allora: Parigi….

CuriosArte: Tutti i luoghi della Napoli Velata
 |  | 

CuriosArte: Tutti i luoghi della Napoli Velata

Tutti i luoghi della Napoli Velata In occasione dello Speciale su Puntozip visibile a questi link: https://www.facebook.com/events/2915473008589320 https://www.youtube.com/watch?v=JtZL9JOTx5w Ci sono città che sono modi d’essere, per le quali occorrerebbe avere occhi in ogni parte del corpo per vederle a 360 gradi e sensi astuti, acuiti come quelli che ci vedono poco, per annusare e avvertire…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

“I colori dell’arte”: il bianco Se il nero è assenza di colori, il bianco è la somma di tutti: lo racconta “I colori dell’arte”, in onda mercoledì 29 novembre alle 21.15 su Rai 5 per “Art Night”, con Neri Marcorè. Un colore che è stato spesso equivocato, a partire dall’immagine delle statue classiche, sempre immaginate…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini devoti
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini devoti

I Domenicani a Santa Maria sopra Minerva Santa Maria sopra Minerva è forse l’unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell’Ottocento. I Domenicani vi risiedono da secoli e “Divini devoti”, la serie con il professor Claudio Strinati, che Rai Cultura propone mercoledì 29 novembre alle 20.25 su Rai 5, punta…

Oggi in tv appuntamento con Le stanze di Raffaello
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Le stanze di Raffaello

Una visita con il professor Paolucci Le quattro stanze dette di Raffaello ai Musei Vaticani: le visita – con la guida del professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei sino al 2016 – il documentario “Le stanze di Raffaello” di Luca Criscenti, in onda mercoledì 29 novembre alle 19.25 su Rai 5. Le stanze sono parte…

Stasera in tv “Wonderland” al 23° Trieste Science&Fiction
 |  |  | 

Stasera in tv “Wonderland” al 23° Trieste Science&Fiction

Le Intelligenze artificiali , interviste a Tim Webber, Pino Donaggio e Paolo Nespoli “Stiamo ancora cercando di capire in che modo l’Intelligenza Artificiale cambierà il settore degli effetti speciali, perché non c’è dubbio che lo farà. A breve termine, credo che accelererà alcune delle parti più meccaniche del nostro lavoro e si potrà rivelare utile…

Stasera in tv grande appuntamento con “Orfeo9”
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Orfeo9”

L’opera pop di Tito Schipa Jr.. Un’opera rock scritta e composta da Tito Schipa Jr. e messa in scena per la prima volta al Teatro Sistina di Roma, il 23 gennaio 1970. Dal palcoscenico, il salto nel 1973 allo schermo in un film sperimentale per la Rai. È “Orfeo9”, in onda martedì 28 novembre alle…

Stasera in tv “Albrecht Dürer, mistero degli autoritratti”
 |  | 

Stasera in tv “Albrecht Dürer, mistero degli autoritratti”

Il maestro dell’incisione Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell’artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita attraverso una serie eccezionale di autoritratti. Lo racconta il doc “Albrecht…

Stasera in tv arriva il “Mefistofele” diretto da Mariotti
 |  |  | 

Stasera in tv arriva il “Mefistofele” diretto da Mariotti

Il patto faustiano secondo Simon Stone Segna il debutto operistico in Italia del grande regista australiano Simon Stone la nuova produzione del “Mefistofele” di Arrigo Boito che il 27 novembre inaugura la Stagione 2023/2024 del Teatro dell’Opera di Roma. Lo spettacolo è trasmesso da Rai Cultura in prima serata, alle 21.15, su Rai 5, oltre…

Stasera in tv “Bosch, il diavolo dalle ali d’angelo”
 |  | 

Stasera in tv “Bosch, il diavolo dalle ali d’angelo”

Tra Medioevo e Rinascimento Pittore, contemporaneo di Leonardo da Vinci, Hieronymus Bosch è al crocevia tra l’eredità simbolica del Medioevo e l’arrivo dell’umanesimo dal Rinascimento. Le sue opere autentiche sono rare: poco più di 20 dipinti e 8 disegni, distribuiti nei più grandi musei del mondo, ma l’entusiasmo per il suo lavoro – fin dai…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1

“Maria Callas: lettere e memorie” con Monica Bellucci A pochi giorni dal centenario della nascita di Maria Callas, detta la Divina, la leggendaria cantante lirica nata il 2 dicembre 1923, Speciale  Tg1 – in anteprima assoluta, e in collaborazione con Rai Cinema – propone il documentario “Maria Callas: Lettere e Memorie” con protagonista Monica Bellucci,…

 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Shakespeare forever

“Romeo e Giulietta” secondo Mario Martone Per la prima volta regista di una produzione del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Mario Martone sceglie “Romeo e Giulietta”, la tragedia degli amanti veronesi che William Shakespeare scrisse tra il 1594 e il 1596 e ambientò nel 1500, nel cuore del Rinascimento italiano. Uno spettacolo teatrale…

Stasera in tv grande appuntamento con Cinema Italia
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Cinema Italia

“Riso amaro” Dopo aver rubato, succube del suo uomo, una collana, una ragazza si mischia alle donne che partono da Torino per le risaie del Vercellese e comincia a lavorare con loro. Quando però lui la raggiunge, le loro strade si incrociano con quella di una giovane mondina e di un sergente prossimo al congedo….

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save the date
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save the date

Tra teatro, musica e fotografia Si apre con lo spettacolo teatrale “Il Ministero della solitudine”, messo in scena dalla compagnia lacasadargilla, il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma dedicato all’agenda culturale italiana, in onda venerdì 24 novembre alle 23.35 in prima visione su Rai 5. Con il testo di Fabrizio Sinisi e la regia di…

Stasera in tv appuntamento con Prima della Prima
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con Prima della Prima

Madama Butterfly a Brescia Al di là del sipario, alla scoperta dei diversi elementi che compongono la messa in scena di un’opera. Torna, da venerdì 24 novembre alle 23.10 in prima visione su Rai 5, “Prima della Prima”, con sei nuove puntate. Si parte da Brescia, dove il Teatro Grande, nell’anno della Capitale Italiana della…

Stasera in tv “Muti prova Le nozze di Figaro”
 |  |  | 

Stasera in tv “Muti prova Le nozze di Figaro”

L’ultimo appuntamento I “segreti” di Mozart: li svela il Maestro Riccardo Muti nell’ultimo appuntamento con “Muti prova Le nozze di Figaro”, in onda venerdì 24 novembre alle 21.15 su Rai 5. Il programma attraversa i quattro atti dell’opera, rivelandone i retroscena e concentrandosi sui suoi momenti chiave, attraverso lo sguardo e l’esperienza di uno dei…

Stasera in tv Lozakovich con l’Orchestra Rai
 |  | 

Stasera in tv Lozakovich con l’Orchestra Rai

Sul podio Kazuki Yamada Ha debuttato come solista a nove anni, al fianco dell’Orchestra da camera “I Virtuosi di Mosca”; ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra i quali il primo premio al Concorso fondato dal grande Vladimir Spivakov; e a diciassette anni ha inciso il suo primo album dedicato a Bach, che si è piazzato…

Stasera in tv “La Venere di Milo”, una per tutte
 |  | 

Stasera in tv “La Venere di Milo”, una per tutte

L’enigma più bello dell’arte Riprodotta, copiata, distorta, contraffatta. Lei – la Venere di Milo, una stella del Museo del Louvre – resta uno degli enigmi più belli del mondo dell’arte: un canone di bellezza classica, un corpo sorprendentemente sensuale, un’aura accresciuta dai molti misteri che circondano la storia della sua creazione. Una statua protagonista del…

Stasera in tv torna l’appuntamento con The Sense of Beauty
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con The Sense of Beauty

La bellezza universale La bellezza varia a seconda delle epoche, della posizione geografica, degli occhi di chi la guarda. Eppure, non si può negare l’esistenza di una bellezza universale. L’ultimo episodio della serie “The Sense of Beauty” in onda giovedì 23 novembre alle 20.25 su Rai 5, esplora la bellezza dei siti Unesco e l’evoluzione…