A Trieste la mostra sulla celebre fotografa Vivian Maier
 | 

A Trieste la mostra sulla celebre fotografa Vivian Maier

Dal 6 luglio al 22 settembre 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta, per la prima volta in Italia, la mostra Vivian Maier, The Self-Portrait and its Double, a cura di Anne Morin, realizzata e organizzata dall’Ente per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con diChroma photography, Madrid, John Maloof Collection e Howard Greenberg Gallery New York….

Torna il salone internazionale del restauro, dei musei e delle imprese culturali
 | 

Torna il salone internazionale del restauro, dei musei e delle imprese culturali

Torna dal 18 al 20 settembre 2019 nella consueta cornice di Ferrara Fiere il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali con una XXVI edizione ricca d’importanti novità. L’unico e imprescindibile appuntamento annuale internazionale nell’ambito dei beni culturali e ambientali quest’anno ha stipulato un significativo accordo con il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con ICE – Agenzia per…

Torna nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”
 |  | 

Torna nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”

Dopo il grande successo della prima stagione teatrale 2018/2019, in autunno ritornerà nei teatri “La grande storia dell’impressionismo”, il nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh. Goldin, il maggiore esperto di impressionismo del nostro paese, condurrà poeticamente lo spettatore…

Arriva la mostra antologica dedicata a Maurizio Galimberti
 | 

Arriva la mostra antologica dedicata a Maurizio Galimberti

Senigallia Città della Fotografia rende omaggio a Maurizio Galimberti, oggi considerato il massimo esponente italiano di quella corrente artistica che utilizza la fotografia istantanea per esprimere la propria creatività. Nato a Como nel 1965, appassionato da sempre di fotografia, inizia la propria ricerca per mezzo di una fotocamera a obiettivo rotante, utilizzando una classica pellicola analogica: con l’arrivo degli…

In programma l’esclusiva dance performance “Il corpo del sale”
 | 

In programma l’esclusiva dance performance “Il corpo del sale”

Domenica 28 luglio alle ore 19.00 arriva a Venezia in esclusiva la performance di danza contemporanea “Il Corpo del Sale”, ideata dal Freies Tanz Ensemble di Berlino per il Progetto Skrei Convention, nell’ambito del programma comunitario Europa Creativa. Skrei Convention è un’iniziativa che vede tre Paesi – Italia, Norvegia e Portogallo – impegnati nello sviluppo di una piattaforma online…

Teatro, danza, musica e installazioni di lighting design
 |  |  | 

Teatro, danza, musica e installazioni di lighting design

Artisti da tutta Italia animano da venerdì 19 luglio i borghi del Piceno attraverso teatro, danza, musica e installazioni di lighting design, con il coinvolgimento delle popolazioni residenti, a Castignano, Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme e Offida. Gli spettacoli, tutti gratuiti, sono proposti nell’ambito di Invasioni Contemporanee, il progetto ideato da Melting Pro e realizzato dal Comune di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e AMAT, per…

Roberto Bolle and Friends: la grande danza raddoppia!
 |  | 

Roberto Bolle and Friends: la grande danza raddoppia!

Martedì 16 e mercoledì 17 luglio alle 21.15, per la prima volta dalla fortunata collaborazione con l’Arena di Verona, raddoppia Roberto Bolle and Friends, l’attesissimo appuntamento in coproduzione con Artedanza s.r.l., che da anni registra sold-out e ovazioni avvicinando curiosi di ogni età e appassionati del grande balletto classico, moderno e contemporaneo. Insieme a Roberto Bolle salgono sull’immenso palcoscenico…

Torna “Stand Up For Africa”, arte e diritti umani
 | 

Torna “Stand Up For Africa”, arte e diritti umani

Giunge alla quarta edizione il progetto STAND UP FOR AFRICA, piattaforma di convergenza tra i linguaggi del contemporaneo e i diritti umani, che quest’anno prende il sottotitolo “Human Behavior arte per un comportamento umano”. Il tradizionale appuntamento autunnale è preceduto da un’importante anteprima presentata a luglio nell’ambito di Aspettando Naturalmente Pianoforte. Con Human behavior si…

LOVE BOAT per TERZO PARADISO
 | 

LOVE BOAT per TERZO PARADISO

“Love Boat”, le barche di cartapesta e il Pianeta da salvare. Un’installazione artistica, veicolo di pace e cultura, a Festambiente 2019 Love Boat è un’installazione partecipativa ed itinerante, costituita da barche artigianali in cartapesta, concepita come un lavoro in continua evoluzione. Le imbarcazioni sono state, sin dai tempi antichi, un contenitore, il primo mezzo di…

Da Van Gogh a Picasso, cinquanta capolavori in mostra
 | 

Da Van Gogh a Picasso, cinquanta capolavori in mostra

La mostra Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso in programma a Palazzo Reale dal 17 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, presenta circa cinquanta capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie dei primi del Novecento, tra cui Paul Cézanne, Edgar Degas, Paul Gauguin, Édouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Vincent…

I bambini e ArtCity, performance e visite guidate per i più piccoli
 |  | 

I bambini e ArtCity, performance e visite guidate per i più piccoli

Con “Pinocchiata”, domenica 14 luglio, si apre la rassegna che il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma dedica ai bambini nell’ambito di ArtCity 2019, un progetto organico di iniziative di arte, architettura, letteratura, musica e  teatro realizzato dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli.   I Bambini e Artcity è l’iniziativa per i bambini tra i 3 e i 10 anni e…

Venerdì la mostra è gratis
 |  | 

Venerdì la mostra è gratis

In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra “Il meraviglioso mondo della Natura. Una favola tra arte, mito e scienza”, che chiude domenica 14 luglio, Comune di Milano|Cultura e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE hanno deciso l’ingresso gratuito all’esposizione per tutta la giornata di venerdì 12 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 19.30. Questa…

“Un museo alla moda”, dedicato ai bambini
 | 

“Un museo alla moda”, dedicato ai bambini

Il 28 luglio è in programma il quinto appuntamento delle Domeniche al Museo organizzate per le famiglie al MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Bs): prendendo spunto dalle opere esposte nella pinacoteca – ricca di oltre 180 capolavori di pittura veneta e lombarda raccolti dall’imprenditore Luciano Sorlini – verrà organizzata un’attività creativa per…

 |  | 

Questa terza edizione di TEVERESTATE – la manifestazione gratuita, mondana e culturale, più particolare dell’Estate Romana, in uno scenario unico al mondo, che si apre fra Ponte Sant’Angelo e Castel Sant’Angelo, con vista sulla Cupola di San Pietro – ospita lo speciale contest di “ART BY THE RIVER”. Questa straordinaria opportunità è rivolta a tutti gli studenti dei licei artistici…

“Vedo nudo”, la mostra d’arte tra seduzione e censura
 | 

“Vedo nudo”, la mostra d’arte tra seduzione e censura

Il Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con l’Associazione Culturale Verticale D’Arte e Stefano Papetti, presenta la mostra Vedo nudo. Arte tra seduzione e censura presso la Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto. L’evento espositivo nella Palazzina Azzurra che caratterizzerà l’estate sambenedettese 2019 a partire dal 7 luglio fino al 6 di…

Da stasera il festival della “creazione istantanea”
 | 

Da stasera il festival della “creazione istantanea”

Lunedì 24 e martedì 25 giugno, torna FUSIONI IMPROV.FEST 2019 l’iniziativa organizzata da Company Blu al Teatro della Limonaia in via Gramsci, 426 a Sesto Fiorentino come sempre dedicata alle arti sceniche contemporanee della danza e della musica da vivo, viste attraverso lo specifico della “creazione istantanea”: una tra le specialità principali della compagnia di…

Al MAXXI è “Festa della Musica”
 |  | 

Al MAXXI è “Festa della Musica”

Sabato 22 giugno gli spazi interni ed esterni del Museo nazionale delle arti del XXI secolo si animeranno di note con le esibizioni dal vivo di numerosi giovani musicisti nell’ambito del programma di Estate al MAXXI. Un’intera giornata per celebrare la Festa della Musica 2019, durante la quale i visitatori del Museo saranno invitati a intraprendere un vero e…

Firenze in un’insolita prospettiva dall’alto in sei incontri al tramonto
 |  | 

Firenze in un’insolita prospettiva dall’alto in sei incontri al tramonto

Una diversa prospettiva su quelle che saranno o potrebbero essere le città del futuro, guardando il presente da una posizione sopraelevata: è Firenze dall’Alto, sei incontri al tramonto, ogni giovedì, a partire dal 27 giugno fino all’1 agosto. Tra musica, teatro e parole, ospiti nazionali e internazionali si interrogano sulle molte città possibili. Firenze dall’alto…

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale
 | 

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale

Nei cinema solo il 27, 28 e 29 maggio A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a…

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie
 |  | 

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie

Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese. A…

Recensione: “Palladio”, la modernità dell’arte antica
 |  | 

Recensione: “Palladio”, la modernità dell’arte antica

Nei cinema solo il 20-21-22 maggio 2019 Ultimo appuntamento della stagione con l’arte al cinema. Palladio chiude un ciclo di racconti che Magnitudo Film insieme a Chili ha portato in questo percorso sul grande schermo. I docu-film sull’arte che negli scorsi mesi abbiamo visto al cinema sono Bernini, Dinosaurs, Mathera, Leonardo Cinquecento, Wunderkammer – Le stanze della meraviglia e Canova….

Arrivano a Bologna le stelle del balletto
 |  | 

Arrivano a Bologna le stelle del balletto

Debutta al Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza 2019 una delle compagnie più apprezzate per vitalità artistica ed eleganza coreografica del panorama internazionale: il Ballet Nice Méditerranée, diretto dal danzatore e coreografo Éric Vu-An. Sabato 11 maggio alle 20.30, con replica domenica 12 maggio alle 15.30, la compagnia francese presenta un programma di classici del balletto moderno intitolato Trittico, composto da L’Arlésienne, balletto…

“Le vite dei quadri”: le opere prendono vita
 | 

“Le vite dei quadri”: le opere prendono vita

Un modo insolito e stimolante per visitare un museo e conoscerne le curiosità e la storia delle opere raccolte e degli artisti che le realizzarono: questa la proposta del MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Bs), che ha ideato delle interessanti e piacevoli Visite teatralizzate ai capolavori d’arte della sua collezione. Intitolate “Le vite dei quadri”, le visite…

Due mostre (con inediti) sulla storia della fotografia
 |  | 

Due mostre (con inediti) sulla storia della fotografia

Senigallia vuole affermare sempre di più il suo ruolo di Citta della Fotografia e, dopo le grandi esposizioni delle ultime stagioni dedicate a Robert Doisneau, Aleksandr Rodčenko e Coşkun Aşar, per la primavera 2019 presenta C’era una volta la fotografia. A cura di Serge Plantureux con la collaborazione di Francesca Bonetti e con il sostegno…

Alla scoperta dell’Umbria “indimenticabile”
 | 

Alla scoperta dell’Umbria “indimenticabile”

La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA – L’arte al centro fra vocazione e committenza”, un racconto sul secondo Novecento in Umbria attraverso le opere di grandi artisti che qui hanno scelto di vivere e lavorare, nello spazio di una stagione o di un’intera vita. Curata da Alessandra Migliorati, Paolo Nardon e Stefania Petrillo, la…

Torna il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali
 |  | 

Torna il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali

Torna dal 26 al 28 luglio nelle storiche cave di estrazione di marmo e granito tra le sponde del Lago Maggiore e la Val D’Ossola, in Piemonte, Nextones, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali nato nel 2014 come parte del festival Tones On The Stones. Giunto alla sua VI edizione, il festival…

DcomeDesign RELOADED, la creatività femminile in mostra
 | 

DcomeDesign RELOADED, la creatività femminile in mostra

In occasione della Milano Design Week 2019, l’associazione DcomeDesign nello storico spazio della Biblioteca Umanistica dell’Incoronata nel cuore del Brera Design District, presenta la mostra DcomeDesign RELOADED ARTIERE_CRAFTSWOMEN, rinnovando la sua mission di promozione e diffusione della creatività femminile con la realizzazione di mostre, eventi e ricerche in campo nazionale e internazionale. Reloaded infatti significa…

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela
 | 

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela in un insolito e suggestivo allestimento, che invita alla riflessione e alla contemplazione. All’inedita serie di diapositive su vetro colorate a mano di soggetto botanico del fotografo-pittore Josef Hanel (1865-1940) sono affiancati recenti lavori dell’artista Gabriela Maria Müller (*1963), composti con pollini, semi, foglie, terre…

“O Amor Se Faz Revolucionário”, la mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino
 | 

“O Amor Se Faz Revolucionário”, la mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino

È aperta al pubblico al PAC|Padiglione d’Arte Contemporanea la mostra “O Amor Se Faz Revolucionário”, la prima retrospettiva in un’istituzione pubblica italiana dell’artista italo-brasiliana Anna Maria Maiolino. La mostra, promossa dal Comune di Milano|Cultura, organizzata dal PAC con Silvana Editoriale e con la curatela di Diego Sileo, è in programma fino al 9 giugno 2019….