“Wonderland” celebra i 50 anni di “Metal Hurlant”
 |  | 

“Wonderland” celebra i 50 anni di “Metal Hurlant”

La rivista “cult” per gli amati del fumetto e della fantascienza Ci sono state tante riviste rivoluzionarie negli anni ’70, come Frigidaire in Italia, ma la prima è nata nel gennaio del 1975 ad Angoulême ed  è “Métal Hurlant”. Sono passati esattamente cinquant’anni da quando la rivista ha fatto il suo esordio nelle edicole francesi, cambiando…

Stasera in TV: Storie contemporanee. Genova e le sue fabbriche. Il lavoro delle donne
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Il Fattore Umano”

“Invisibili” Navi silenziose in rada, marinai intrappolati a bordo per anni: è il volto dimenticato della crisi marittima globale. Quando gli armatori affrontano tempi economicamente duri, preferiscono abbandonare le loro navi nei porti e, con esse, migliaia di uomini.  L’Italia è sorprendentemente quinta in questa lista nera. “Il Fattore Umano” è andato a scovare “gli…

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale”

Fronte orientale: l’attacco alla Russia Il 22 giugno 1941 scatta l’operazione Barbarossa, l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Truppe tedesche, appoggiate da truppe finlandesi, romene e ungheresi per un totale di circa 3 milioni di uomini dotati di 10 mila carri attaccano la Russia. Stalin chiamerà il popolo sovietico alla resistenza definendo il nazismo “il nemico peggiore…

Stasera “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”
 |  | 

Stasera “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”

Con gli interventi di Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni La storia del “Re di Napoli” Mario Merola attraverso le testimonianze, gli archivi e le narrazioni di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda. La racconta il doc “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola“, di Massimo…

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler
 | 

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

I primi passi di un Fuhrer Una serie della Bbc dedicata alla ricostruzione dei quattro anni (dal 1930 al 1934) che hanno portato alla morte della democrazia in Germania e all’ascesa di Hitler e del nazionalsocialismo: è “L’ascesa di Hitler” in onda da martedì 4 febbraio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, introdotta…

Stasera in tv tornano “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”
 | 

Stasera in tv tornano “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”

Giuseppe Conte ospite di Vespa Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà ospite di Bruno Vespa, martedì 4 febbraio, nella puntata di “Cinque Minuti” in onda alle 20.30, subito dopo il Tg1, e in quella di “Porta a Porta” alle 23.45 su Rai 1. Giurista e uomo politico italiano (n. Volturara Appula, Foggia,…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

Il lago di Garda Sono i mille volti del lago di Garda i protagonisti di “Lungo il fiume e sull’acqua”, in onda martedì 4 febbraio alle 20.20 su Rai 5. Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano e delle attività…

Oggi in TV: Dorian. L'arte non invecchia. Giacomo Manzù
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Carlo Carrà “Dorian. L’arte non invecchia” è un programma televisivo che offre un ritratto completo dell’artista italiano Carlo Carrà attraverso due programmi d’archivio. In onda martedì 4 febbraio alle 19.25 su Rai 5, questo speciale evento televisivo rappresenta un’opportunità unica per esplorare la vita e l’arte di Carrà, uno dei pittori più influenti del XX…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta

In chiusura, il ricordo di Monica Vitti Nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 4 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1. Umberto Broccoli ricorda la conferenza di Yalta. Febbraio 1945. Sono gli ultimi terribili mesi di guerra, sul fronte occidentale gli Alleati, dopo lo sbarco in Normandia, devono…

A Torino Rai Teche racconta il giallo e il noir in Rai
 | 

A Torino Rai Teche racconta il giallo e il noir in Rai

Una mostra e una rassegna di fiction al Palazzo della Radio di Via Verdi 31 Dai grandi sceneggiati alle più avvincenti serie crime di oggi: martedì 4 febbraio, Rai Teche inaugura nei locali della Mediateca, al piano terra del Palazzo della Radio di via Verdi 31 a Torino, un allestimento fotografico e video, che ripercorre…

Appuntamento con Cesare Battisti, l’ultima fotografia
 | 

Appuntamento con Cesare Battisti, l’ultima fotografia

Un simbolo discusso 10 luglio 1916 – 12 luglio 1916: quarantotto ore per raccontare la vita di uomo, il tramonto di un impero e la fine di un mondo. La vita è quella del socialista trentino Cesare Battisti, ripercorsa come un viaggio in una terra di confine geografico, linguistico e culturale, da “Cesare Battisti –…

Sci alpino, Mondiali, tutte le speranze azzurre
 | 

Sci alpino, Mondiali, tutte le speranze azzurre

Brignone-Goggia, l’Italia sogna la “valanga rosa” Le date evidenziate sono almeno un paio, giovedì 6 e sabato 8 febbraio: sono i giorni in cui a Saalbach, la località austriaca che ospita l’edizione 2025 dei Mondiali di sci alpino, si disputano le prove veloci femminili, il Super G e la discesa. Sono le discipline nelle quali…

A “XXI Secolo” il Ministro del Lavoro Marina Calderone
 | 

A “XXI Secolo” il Ministro del Lavoro Marina Calderone

Ospiti anche Pino Strabioli e Manola Moslehi, ed Enrico Vanzina Nella decima puntata di “XXI Secolo. Quando il presente diventa futuro” – in onda lunedì 3 febbraio alle 23.35 su Rai 1 – l’ospite del faccia a faccia iniziale con Francesco Giorgino sarà il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone. Durante l’intervista,…

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

“L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi” “Sciarada. Il circolo delle parole” propone un omaggio al padre del romanzo italiano, con un viaggio tra le pagine e i luoghi dei Promessi Sposi con “L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como”, in onda lunedì 3 febbraio…

Torna “Lo Stato delle Cose” con Massimo Giletti
 | 

Torna “Lo Stato delle Cose” con Massimo Giletti

Interviste ad Antonio Di Pietro e Michele Santoro Lunedì 3 febbraio alle 21.20 su Rai 3, Massimo Giletti inizia un nuovo mese di messa in onda de “Lo Stato delle Cose” con due interviste forti: quella al magistrato Antonio Di Pietro sull’indagine a carico della premier Giorgia Meloni, e altri esponenti del governo, per la…

“Churchill, Roosevelt, Stalin in cammino verso Yalta”
 | 

“Churchill, Roosevelt, Stalin in cammino verso Yalta”

Una storia come un dramma teatrale La cronaca diplomatica piena di suspence su come gli Stati Uniti cercarono di bilanciare i propri ideali democratici con le considerazioni pratiche della loro realpolitik durante la Seconda guerra mondiale. Il culmine di questa lotta avvenne alla conferenza di Yalta del 1945, dove i “”Big Three”” (Roosevelt, Churchill e…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

Il medio Po Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara: un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca. È il tratto ferrarese del Po il protagonista di “Lungo il fiume e sull’acqua”, in onda lunedì 3 febbraio alle 20.20 su Rai 5. Il doc racconta un paesaggio inconsueto popolato da…

Oggi in TV: "Via dei Matti n. 0", nuova puntata dello show
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Via dei Matti n. 0”

La nuova settimana con Cenni e Bollani Ogni sera, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai 3, Valentina Cenni e Stefano Bollani aprono le porte della celebre casa di “Via dei Matti n. 0” pronti ad accogliere il pubblico con ospiti nazionali e internazionali. Lunedì 3 febbraio si apre con un omaggio a Ildegarda di…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

l’embargo USA a Cuba Lunedì 3 febbraio dalle 18.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento” ricordando l’embargo Usa a Cuba. Passato alla storia come ‘el bloqueo’, l’embargo commerciale, economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti all’isola di Cuba dove si era imposto Fidel Castro, è stato…

Rai Cultura celebra “Luca Ronconi, 10 anni senza”
 |  | 

Rai Cultura celebra “Luca Ronconi, 10 anni senza”

Un’ampia rassegna nell’anniversario della morte Dieci anni sono passati da quando Luca Ronconi se ne è andato, lasciando uno straordinario repertorio di memorie artistiche, ma anche di sguardi sulla contemporaneità che sono stati capaci di rappresentarla in forme tanto originali quanto inconfondibili nelle sue regie teatrali e non solo. Un grande protagonista della scena artistica…

Oggi in tv appuntamento con “A Spasso con Te”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “A Spasso con Te”

Fiamma Satta a Trevignano Romano con Giuliana Lojodice Ricordi, aneddoti ed emozioni con Giuliana Lojodice. Lunedì 3 febbraio, alle 16.10 su Rai 3,  l’attrice è la protagonista della nuova puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele…

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”

Innovazione made in Italy e animali star dei social Lunedì 3 febbraio alle 15.45 e martedì 4 febbraio, alle 15.25, torna su Rai 3 il doppio appuntamento con “Eccellenze italiane”, il programma condotto da Simona Arrigoni che racconta il made in Italy: aziende, persone e storie apprezzate e invidiate a livello globale. Nelle due puntate,…

Oggi in tv arriva “Tgr Giubileo. Cammini di Speranza”
 | 

Oggi in tv arriva “Tgr Giubileo. Cammini di Speranza”

Il Giubileo delle Forze Armate e il Summit sui Diritti dei Bambini Il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza in programma l’8 e il 9 febbraio: un appuntamento al centro di “Tgr Giubileo. Cammini di Speranza” – la rubrica nazionale della Testata Giornalistica Regionale in diretta dallo studio di Saxa Rubra della…

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

Khomeini e la rivoluzione iraniana Autunno 1978. Una pesante crisi economica travolge l’Iran. Le riforme dello Shah Reza Pahlevi, che governa il suo paese col sostegno americano, hanno fallito e gli introiti della vendita del petrolio si perdono tra i meandri di un sistema farraginoso e corrotto. In molte città scatta la protesta e, mentre…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”

“Il derby d’Italia” e altre inchieste I segreti delle infiltrazioni mafiose e quelli finanziari della squadra Campione d’Italia. In “Il derby d’Italia” di Daniele Autieri con la collaborazione di Andrea Tornago, Report – in onda domenica 2 febbraio alle 20.30 su Rai 3 e RaiPlay – ricostruisce i risvolti inediti dell’inchiesta sulle infiltrazioni nella tifoseria…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Paisà”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Paisà”

Viaggio tra i calabresi di New York Testimonianze, ritratti ed esperienze per “misurare” il grado di sopravvivenza di una cultura trapiantata in un ambiente diverso e lontano: è “Paisà. Viaggio tra i calabresi di New York”, un’inchiesta realizzata da Mimmo Rafele, in onda nel 1982, che Rai Cultura ripropone in tre appuntamenti da domenica 2…

“Tg2 Dossier” presenta: “Gioventù (dis) armata”
 | 

“Tg2 Dossier” presenta: “Gioventù (dis) armata”

Un viaggio di Massimiliano Clarizio tra le nuove generazioni Un viaggio tra i ragazzi di oggi, una realtà dove si può perdere la vita per una scarpa pestata inavvertitamente, per uno sguardo ad una fanciulla, per il parcheggio di un motorino. E’ “Gioventù (dis) armata”, l’inchiesta di Massimiliano Clarizio per Tg2 Dossier, curato da Francesco…

Oggi in tv appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera”

Tra gli ospiti Matilde Gioli e Licia Colò Si apre con l’attrice Matilde Gioli, protagonista dal 6 febbraio nelle sale cinematografiche con la commedia romantica “Fatti vedere”, il nuovo appuntamento con Francesca Fialdini e “Da noi… a Ruota Libera”, il programma realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”

Tra cartografia, viaggi e microrganismi Domenica 2 febbraio alle 17.15 su Rai 3, nuovo appuntamento con Camila Raznovich e “Kilimangiaro“, il programma di Rai Cultura con ospiti d’eccezione, nuovi filmati, racconti e storie di viaggiatori per esplorare, capire e divertirsi. In questa puntata Sara Caputo, professoressa di cartografia storica all’Università di Cambridge, racconterà la storia delle…

Oggi in tv arriva “Monica Vitti. Che cos’è un’attrice”
 | 

Oggi in tv arriva “Monica Vitti. Che cos’è un’attrice”

L’omaggio di Rai Cultura a due anni dalla morte In occasione del secondo anniversario della scomparsa, Rai Cultura ricorda Monica Vitti, simbolo della storia del cinema italiano e grande protagonista della tv, con “Monica Vitti. Che cos’è un’attrice”, per la regia di Caterina Intelisano, in onda sabato 2 febbraio alle 16.45 su Rai Storia. Lo…