Stasera in tv a “Tango” caos treni e ponte sullo Stretto
 | 

Stasera in tv a “Tango” caos treni e ponte sullo Stretto

Tra gli ospiti, Francesca Pascale, Maurizio Gasparri, Angelo Bonelli Venerdì 7 febbraio, alle 23.15 su Rai 2, torna “Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna. Si parte dal tavolo delle cloches, per un viaggio nell’attualità e nelle passioni – civili e personali – di Francesca Pascale. Poi il confronto sul caos treni, la…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Farwest”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Farwest”

Nuove testimonianze sulla morte del finanziere Raul Gardini Venerdì 7 febbraio, in prima serata alle 21.25  su Rai3, “Farwest”  propone nuovi documenti sulla morte di Raul Gardini a 32 anni dalla scomparsa. Il programma condotto da Salvo Sottile, ripercorre l’ascesa e il declino del finanziere, con testimonianze esclusive della segretaria e del maggiordomo, presenti in…

Stasera in tv arriva l’Omaggio a Mirella Freni
 |  |  | 

Stasera in tv arriva l’Omaggio a Mirella Freni

Celebri interpretazioni a cinque anni dalla scomparsa Per ricordare il grande talento del soprano Mirella Freni, nel quinto anniversario della scomparsa, Rai Cultura propone alcune sue celebri interpretazioni a partire da “Adriana Lecouvreur” di Cilea andata in scena alla Scala nel 1989, con l’allestimento di Lamberto Puggelli e la direzione musicale di Gianandrea Gavazzeni, in…

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
 | 

Stasera in tv torna “Le ragazze” con Francesca Fialdini

Da Sveva Casati Modignani alla giornalista Rosanna Marani Storie di donne, famose o sconosciute, i cui racconti si intrecciano con la storia di tutti regalando alle nuove generazioni uno sguardo al femminile sul mondo. È “Le Ragazze”, condotto da Francesca Fialdini, in onda venerdì 7 febbraio alle 21.10 su Rai Storia. Tra le protagoniste, la…

Stasera in tv arriva Carlo Conti a “Cinque minuti”
 | 

Stasera in tv arriva Carlo Conti a “Cinque minuti”

In vista del Festival di Sanremo A pochi giorni dall’inizio del 75° Festival di Sanremo, Carlo Conti sarà ospite di Bruno Vespa nella puntata di “Cinque minuti”, in onda venerdì 7 febbraio alle 20.30, subito dopo il Tg1, su Rai 1. Conti inizia a lavorare giovanissimo nelle radio e tv private locali. Dove viene a…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

Il Lario “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno” non è solo una felice intuizione letteraria di Alessandro Manzoni. È anche la prima tappa di un viaggio in un’area d’Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d’acqua e vette scolpite dal vento. Lo propone la serie “Lungo il fiume e…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv torna “Dorian, l’arte non invecchia”

Mino Maccari  Pittore, incisore, caricaturista, ma anche giornalista, scenografo e illustratore: è Mino Maccari il protagonista di “Dorian, l’arte non invecchia”, in onda venerdì 7 febbraio alle 19.25 su Rai 5. La storica dell’arte Anna Villari e alcuni documentari televisivi del 1959,1973 e 1989 ricostruiscono il suo percorso tra “arte, stile e vita”. Un ritratto…

Oggi in radio Hollywood Party – L’avventura del cinema
 |  | 

Oggi in radio Hollywood Party – L’avventura del cinema

Claudio Caligari, ricordo di un regista di culto “Hollywood Party – L’avventura del cinema” nella puntata di venerdì 7 febbraio alle 19 su Rai Radio 3, celebra Claudio Caligari nel giorno in cui avrebbe compiuto settantasette anni e a quasi dieci dalla sua scomparsa. Regista di culto, ha lasciato un segno profondo nel cinema italiano…

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date

Incontri, Arti e Cultura È la presentazione della mostra inedita “Euphoяia – Art is in the Air” – 20 opere interattive dedicate all’espressione di questa emozione attraverso l’arte, alla Nuvola fino al 30 marzo – ad aprire il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 7 febbraio alle…

Clare Boothe Luce a “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Clare Boothe Luce a “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Con un ricordo di Juliette Gréco e i versi di Ungaretti Nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 7 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli ricorda Clare Boothe Luce, giornalista, scrittrice, commediografa, politica e diplomatica americana. Nominata dal presidente Dwight Eisenhower, dal 1953 al 1956 Clare Boothe Luce…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”

La tutela della salute nei paesi più poveri Venerdì 7 febbraio alle 16.10 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Ci sono tanti modi di aiutare chi vive nei Paesi più poveri: spiegare…

Oggi in tv appuntamento con “Carità senza confini”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Carità senza confini”

Uno Speciale nell’anniversario della fondazione di Sant’Egidio “Preghiera, Poveri, Pace” sono le tre parole che Papa Francesco ha usato per sintetizzare l’operato e il sogno che da mezzo secolo è condiviso in tutto il mondo da oltre 60 mila persone. Tre parole che sintetizzano la storia della Comunità di Sant’Egidio alla quale Rai Cultura dedica…

Oggi a “Gocce di Petrolio” Ozempic, il farmaco miracoloso
 | 

Oggi a “Gocce di Petrolio” Ozempic, il farmaco miracoloso

Intervista esclusiva allo scienziato che ha scoperto il principio attivo Nato come farmaco per i pazienti affetti da diabete di tipo 2, Ozempic e il suo successore Wegovy, con dosaggi maggiori di semaglutide, sono tra i farmaci più desiderati e venduti al mondo. Elon Musk, a Natale, ha scatenato i social e un vespaio di…

Stasera in TV: Storie della Tv. Telecronisti, le voci nazionali
 | 

Stasera in tv appuntamento con Storie della Tv

Videocrazia (1994-2004) Tra il 1994 e il 2004 il nuovo scenario politico sorto con il sistema elettorale maggioritario e la ‘discesa in campo’ di Silvio Berlusconi trasformano il ruolo sociale della Tv, sia pubblica che commerciale, mentre si profila lo scenario degli anni 2000, dove la televisione pubblica copre nuove missioni e affronta nuovi mercati,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Punti di vista”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Punti di vista”

Energia e nuovi assetti geopolitici Sull’energia si torna a giocare una partita decisiva per i nuovi assetti geopolitici. Le prime mosse del presidente degli Stati Uniti Trump hanno cambiato repentinamente le carte in tavola. La Cina ha reagito ai dazi imposti dalla Casa Bianca con una serie di contromisure sulle importazioni di gas, carbone e…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

L’Arno Impetuosa e fumantina, la gente che abita lungo l’Arno, a forza di viverne il corso, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l’Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell’Appennino Tosco Romagnolo. Un fiume raccontato dalla serie “Lungo il fiume…

 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian, l’arte non invecchia

Arturo Martini Il documentario “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda su Rai 5 alle 19.25, rappresenta un’occasione straordinaria per esplorare la vita e l’opera di Arturo Martini, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella scultura italiana del Novecento. La sua storia viene raccontata attraverso la voce di amici, familiari, studenti e storici dell’arte, offrendo…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia Europa" il compleanno della radio
 | 

Stasera a “Tg2 in Tv”, i protagonisti di “Black Out”

Marco Rossetti e Aurora Ruffino ospiti di Lisa Marzoli Sono Marco Rossetti e Aurora Ruffino, protagonisti della fortunata serie televisiva “Black out”, in onda il martedì sera su Rai 1, gli ospiti di Lisa Marzoli nella nuova puntata di “Tg2 in Tv”, in onda mercoledì 5 febbraio alle 18.30 su Rai 2. I due attori…

Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Dall’Esposizione Universale di Roma a “La Dolce Vita” di Fellini L’Esposizione Universale di Roma, prevista per il 1942, pur non avendo avuto luogo a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ha visto la realizzazione del quartiere EUR e l’espansione della città verso il mare. Lo racconta Umberto Broccoli in apertura di “Successo. Storie e voci…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Io suono italiano”
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Io suono italiano”

“Il flauto all’Opera” e “Amando ma non troppo” Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell’opera italiana, in onda mercoledì 5 febbraio dalle 17.40 su Rai 5. Il concerto…

A “Basta la Salute” truffe nella ricerca scientifica
 | 

A “Basta la Salute” truffe nella ricerca scientifica

E il ruolo dell’intelligenza artificiale È dedicata alle truffe scientifiche nel settore della salute e all’impatto della nuova intelligenza artificiale sulla ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e terapie la puntata speciale di “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 5 febbraio alle 16.40 e…

“Wonderland” celebra i 50 anni di “Metal Hurlant”
 |  | 

“Wonderland” celebra i 50 anni di “Metal Hurlant”

La rivista “cult” per gli amati del fumetto e della fantascienza Ci sono state tante riviste rivoluzionarie negli anni ’70, come Frigidaire in Italia, ma la prima è nata nel gennaio del 1975 ad Angoulême ed  è “Métal Hurlant”. Sono passati esattamente cinquant’anni da quando la rivista ha fatto il suo esordio nelle edicole francesi, cambiando…

Stasera in TV: Storie contemporanee. Genova e le sue fabbriche. Il lavoro delle donne
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Il Fattore Umano”

“Invisibili” Navi silenziose in rada, marinai intrappolati a bordo per anni: è il volto dimenticato della crisi marittima globale. Quando gli armatori affrontano tempi economicamente duri, preferiscono abbandonare le loro navi nei porti e, con esse, migliaia di uomini.  L’Italia è sorprendentemente quinta in questa lista nera. “Il Fattore Umano” è andato a scovare “gli…

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale”

Fronte orientale: l’attacco alla Russia Il 22 giugno 1941 scatta l’operazione Barbarossa, l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Truppe tedesche, appoggiate da truppe finlandesi, romene e ungheresi per un totale di circa 3 milioni di uomini dotati di 10 mila carri attaccano la Russia. Stalin chiamerà il popolo sovietico alla resistenza definendo il nazismo “il nemico peggiore…

Stasera “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”
 |  | 

Stasera “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”

Con gli interventi di Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni La storia del “Re di Napoli” Mario Merola attraverso le testimonianze, gli archivi e le narrazioni di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda. La racconta il doc “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola“, di Massimo…

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler
 | 

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

I primi passi di un Fuhrer Una serie della Bbc dedicata alla ricostruzione dei quattro anni (dal 1930 al 1934) che hanno portato alla morte della democrazia in Germania e all’ascesa di Hitler e del nazionalsocialismo: è “L’ascesa di Hitler” in onda da martedì 4 febbraio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, introdotta…

Stasera in tv tornano “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”
 | 

Stasera in tv tornano “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”

Giuseppe Conte ospite di Vespa Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà ospite di Bruno Vespa, martedì 4 febbraio, nella puntata di “Cinque Minuti” in onda alle 20.30, subito dopo il Tg1, e in quella di “Porta a Porta” alle 23.45 su Rai 1. Giurista e uomo politico italiano (n. Volturara Appula, Foggia,…

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua
 | 

Stasera in tv appuntamento con Lungo il fiume e sull’acqua

Il lago di Garda Sono i mille volti del lago di Garda i protagonisti di “Lungo il fiume e sull’acqua”, in onda martedì 4 febbraio alle 20.20 su Rai 5. Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano e delle attività…

Oggi in TV: Dorian. L'arte non invecchia. Giacomo Manzù
 |  | 

Stasera in tv torna Dorian, l’arte non invecchia

Carlo Carrà “Dorian. L’arte non invecchia” è un programma televisivo che offre un ritratto completo dell’artista italiano Carlo Carrà attraverso due programmi d’archivio. In onda martedì 4 febbraio alle 19.25 su Rai 5, questo speciale evento televisivo rappresenta un’opportunità unica per esplorare la vita e l’arte di Carrà, uno dei pittori più influenti del XX…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta

In chiusura, il ricordo di Monica Vitti Nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 4 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1. Umberto Broccoli ricorda la conferenza di Yalta. Febbraio 1945. Sono gli ultimi terribili mesi di guerra, sul fronte occidentale gli Alleati, dopo lo sbarco in Normandia, devono…