Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse alla scoperta del patrimonio artistico - Su Rai Gulp e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse alla scoperta del patrimonio artistico – Su Rai Gulp e su RaiPlay

Lunedì 7 dicembre, alle 15, cinquantunesimo appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Il maestro Alex Corlazzoli, partendo dall’articolo 9 della Costituzione, si addentrerà nel mondo dell’arte spiegando cosa…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il cancelliere Willy Brandt - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor David Bidussa
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il cancelliere Willy Brandt – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor David Bidussa

Willy Brandt nasce a Lubecca nel 1913. Giovanissimo, entra nella gioventù socialista e, quando Hitler sale al potere, parte per Oslo dove organizza una cellula dell’opposizione al nazismo. Ritorna in Germania dopo la guerra e, nel 1949, entra al Bundestag con il partito socialdemocratico. Nel 1957 è sindaco di Berlino ed è in questa veste…

Oggi in TV: Quante Storie su Rai3 con Giorgio Zanchini - Le verità trascurate nel dibattito pubblico
 | 

Oggi in TV: Quante Storie su Rai3 con Giorgio Zanchini – Le verità trascurate nel dibattito pubblico

Spese dissennate, sussidi che non creano reddito, finanziamenti a imprese senza futuro: sono solo alcuni dei pezzi di verità che trascuriamo nel dibattito pubblico. A partire da questa omissione, l’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, ospite della puntata di Quante Storie, in onda lunedì 7 dicembre, alle 12.45 su Rai3, invoca il…

Oggi in TV: A Fuori Tg "Applausi virtuali" - Su Rai3 gli effetti della pandemia sul mondo della musica
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg “Applausi virtuali” – Su Rai3 gli effetti della pandemia sul mondo della musica

La pandemia ha fermato anche la musica dal vivo. Niente concerti, niente spettacoli con il pubblico. Eppure si sa quanto la musica scaldi il cuore e la mente e quanto sia alto il suo valore terapeutico in momenti difficili come quello che stiamo attraversando. Come si fa a far continuare a convivere la cura della…

Oggi in TV: Tg2 Italia - Su Rai2 aggiornamenti sul maltempo e obiettivo sui giovani
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia – Su Rai2 aggiornamenti sul maltempo e obiettivo sui giovani

La situazione meteo e i danni del maltempo: se ne parla in apertura di Tg2 Italia in diretta lunedì 7 dalle 10.00 alle 11.00 su Raidue. A seguire, con gli onorevoli Federico Mollicone (Fdi), Luca Carabetta (M5S) e con il presidente Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferreri, obiettivo su giovani e innovazione e sul premio…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 7 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Nanotecnology: it’s a wide world down here”, tenuta dal professor Gordon Kennedy (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Matematica: “La definizione di limite in analisi matematica”, con la professoressa Patrizia…

Oggi in TV: Agorà: Recovery Plan e nuovo Dpcm - Su Rai3 tra coprifuoco per le feste, cashback e lotteria degli scontrini
 | 

Oggi in TV: Agorà: Recovery Plan e nuovo Dpcm – Su Rai3 tra coprifuoco per le feste, cashback e lotteria degli scontrini

Il Governo Conte alla prova del Recovery Plan, tra equilibri di maggioranza e misure di contenimento per Natale: ricongiungimenti, spostamenti e seconde case. E ancora, cashback e lotteria degli scontrini contro l’evasione fiscale. Se ne parla ad “Agorà”, il programma condotto da Luisella Costamagna in onda lunedì 7 dicembre alle 8.00 su Rai3. Nel corso…

Stasera in TV: "Settestorie" con Monica Maggioni - Su Rai1 tra le bellezze di Roma con Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: “Settestorie” con Monica Maggioni – Su Rai1 tra le bellezze di Roma con Alberto Angela

Lunedì 7 dicembre, in seconda serata su Rai1, una nuova puntata di “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni. Il protagonista della Conversazione sarà Alberto Angela che, con Monica Maggioni, farà una passeggiata tra le bellezze di Roma, dalla splendida chiesa di San Luigi dei francesi al Pantheon. In primo piano, poi, il fenomeno…

Oggi in TV: "Mezz'ora in più" e "Mezz'ora in più-Il mondo che verrà" - Su Rai3 Domenico Arcuri, Agostino Miozzo, Vito Crimi e Guido Silvestri ospiti di Lucia Annunziata
 |  | 

Oggi in TV: “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più-Il mondo che verrà” – Su Rai3 Domenico Arcuri, Agostino Miozzo, Vito Crimi e Guido Silvestri ospiti di Lucia Annunziata

Mentre il mondo intero si prepara alla distribuzione dei vaccini anti Covid, il governo italiano stringe le misure di contenimento in vista delle vacanze di Natale e si prepara al voto sulla riforma del Mes. Saranno questi i temi al centro della puntata di “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più-Il mondo che verrà” in…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa - Su Rai3 robot e intelligenza artificiale
 | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa – Su Rai3 robot e intelligenza artificiale

Le proposte di regolamentazione sui robot e l’intelligenza artificiale inviate dal Parlamento Europeo alla Commissione: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale glocal della Tgr curato da Dario Carella, in onda domenica 6 dicembre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su Rai Play. Nel reportage di Antonio Silvestri sulla robotica, sui riflessi per…

Oggi in TV: L'Ungheria e il recovery fund a "Tgr EstOvest" - Su Rai3 focus sull'Europa orientale, danubiana e balcanica
 | 

Oggi in TV: L’Ungheria e il recovery fund a “Tgr EstOvest” – Su Rai3 focus sull’Europa orientale, danubiana e balcanica

L’Ungheria di Orban ribadisce la decisione di porre il veto sul recovery fund perché non accetta le indicazioni europee sul rispetto dello stato di diritto. Un tema approfondito da EstOvest, la rubrica della Tgr dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda domenica 6 dicembre alle 11.05 su Rai3. In sommario anche le…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3. La lingua della piazza, ospite Roberto Saviano
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3. La lingua della piazza, ospite Roberto Saviano

Dalle proteste studentesche del 68 ai nuovi movimenti in difesa dei diritti delle donne, la piazza è sempre stata teatro di fermenti sociali, ma anche di una vivace creatività linguistica. Quali sono stati gli slogan più urlati nelle nostre piazze? Perché a volte è necessario gridare? E quali sono gli strumenti che il potere mette…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3 - La lingua della piazza, ospite Roberto Saviano
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3 – La lingua della piazza, ospite Roberto Saviano

Dalle proteste studentesche del 68 ai nuovi movimenti in difesa dei diritti delle donne, la piazza è sempre stata teatro di fermenti sociali, ma anche di una vivace creatività linguistica. Quali sono stati gli slogan più urlati nelle nostre piazze? Perché a volte è necessario gridare? E quali sono gli strumenti che il potere mette…

GLI OPEN DAY DI RADIO 24, al via da oggi per 8 settimane gli approfondimenti sulla scelta delle scuola delle superiori ogni domenica alle 11.45 in Padrieterni con Maria Piera Ceci
 |  | 

GLI OPEN DAY DI RADIO 24, al via da oggi per 8 settimane gli approfondimenti sulla scelta delle scuola delle superiori ogni domenica alle 11.45 in Padrieterni con Maria Piera Ceci

Lezioni a singhiozzo e visite virtuali alle scuole. Dura quest’anno per gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno della secondaria di primo grado (ex medie) scegliere la secondaria di secondo grado (ex superiori), fra i tanti indirizzi di licei, tecnici e professionali. Ma è arrivato il momento di decidere: scattano il 4 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico…

Oggi in TV: Rai 06 dic 2020, 09:55 Rai Parlamento: a "Punto Europa" il Piano Ue per le festività di Natale e la riforma europea del Mes. - Ospiti Benifei (PD – S&D) e Rinaldi (Lega-ID).
 | 

Oggi in TV: Rai 06 dic 2020, 09:55 Rai Parlamento: a “Punto Europa” il Piano Ue per le festività di Natale e la riforma europea del Mes. – Ospiti Benifei (PD – S&D) e Rinaldi (Lega-ID).

Le raccomandazioni della Commissione Europea e le linee guida sulle misure anti-Covid in vista delle festività natalizie sono i temi al centro della prossima puntata di Punto Europa, la rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta da Antonio Preziosi, in onda domenica 6 dicembre, alle 9.55 su Rai2 ed in replica lunedì 7 dicembre…

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in TV: A “Vittoria” le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Sono ancora  tante le discriminazioni, sociali ed economiche, che  penalizzano lo sport femminile nel nostro Paese. Domenica 6 dicembre, alle 9.05 su Rai Radio1, Maria Teresa Lamberti ne parlerà a “Vittoria”,  con Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpica, nell’inseguimento ad Atlanta 1996 e nella corsa a punti a Sydney 2000, e con Luisa Rizzitelli, giornalista e presidente…

Stasera in TV: Il vaccino anti Covid a "Tg2 Dossier" - In diretta su Rai2 con Laura Berti
 | 

Stasera in TV: Il vaccino anti Covid a “Tg2 Dossier” – In diretta su Rai2 con Laura Berti

Una svolta nella lotta al Covid. È la vaccinazione di massa, la più grande della storia, il cui avvio in Italia è previsto a gennaio. Un tema approfondito da “Tg2 Dossier”, in diretta sabato 5 dicembre alle 23.30 su Rai2, con la conduzione di Laura Berti. In primo piano, la campagna vaccinale annunciata in Parlamento…

Stasera in TV: A "Documentari d'autore" Jean-Luc Godard - Su Rai Storia (canale 54) "Il ponte dei sospiri"
 |  |  | 

Stasera in TV: A “Documentari d’autore” Jean-Luc Godard – Su Rai Storia (canale 54) “Il ponte dei sospiri”

Nel centenario della Prima guerra mondiale, nel 2014, tredici registi del cinema europeo firmano un film collettivo, “I ponti di Sarajevo”. Un’opera alla quale il regista Jean-Luc Godard contribuisce con la sua riflessione sulla guerra nella ex Jugoslavia in “Il ponte dei sospiri” che Rai Cultura propone sabato 5 dicembre alle 23.10 su Rai Storia,…

Stasera in TV: Su Rai3 "Edizione Straordinaria": i Tg che fanno storia - Un documentario di Walter Veltroni per Rai Cultura
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Edizione Straordinaria”: i Tg che fanno storia – Un documentario di Walter Veltroni per Rai Cultura

Un racconto emotivo dell’Italia e del mondo attraverso le edizioni straordinarie dei notiziari Rai, dal 1954 ad oggi, nel mondo sospeso dalla pandemia. E’ il documentario di Walter Veltroni “Edizione straordinaria” che Rai Cultura propone sabato 5 dicembre alle 21.45 su Rai3. In un’ora e mezza verranno ripercorsi i momenti esatti in cui gli italiani…

Stasera in TV: "Passato e Presente" dalla bottega all' e-commerce - Su Rai Storia (canale 54) l'Italia dei consumi
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente” dalla bottega all’ e-commerce – Su Rai Storia (canale 54) l’Italia dei consumi

A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, i luoghi e i modi del consumo in Italia si trasformano completamente. Il primo segnale di cambiamento appare a Milano, a pochi anni dall’unità d’Italia, con la galleria Vittorio Emanuele II. Della storia dei consumi in Italia – dalla piccola bottega su strada, al grande centro commerciale fuori città,…

Oggi in TV: A "Tv Talk" il ruolo della televisione nel racconto della pandemia - Su Rai3 conduce Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: A “Tv Talk” il ruolo della televisione nel racconto della pandemia – Su Rai3 conduce Massimo Bernardini

Gli ultimissimi aggiornamenti sulle restrizioni in vista del Natale hanno acceso forti polemiche nei talk-show: la tv sta aiutando a comprendere i nuovi mutamenti in cui siamo tutti immersi o cavalca la polarizzazione delle opinioni? Se ne discute, sabato 5 dicembre alle 15 su Rai3 a “Tv Talk” con Maria Cuffaro, giornalista di Tg3 nel…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr - Su Rai3 l'alluvione in Sardegna e altre storie
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr – Su Rai3 l’alluvione in Sardegna e altre storie

Sette anni dopo il ciclone Cleopatra un’altra tragedia: Bitti sepolta dal fango, tre vittime. Il Settimanale della Tgr – la rubrica di attualità curata da Monica Busetto in onda sabato 5 dicembre alle 12.25 su Rai3 – è in Sardegna con Vincenzo Di Monte tra le strade e le case riempite dai detriti e dall’acqua…

Oggi in TV: Su RaiPlay "Fuori orario cose (mai) viste" - Un nuovo appuntamento con il cinema d'autore
 |  | 

Oggi in TV: Su RaiPlay “Fuori orario cose (mai) viste” – Un nuovo appuntamento con il cinema d’autore

Torna l’appuntamento su RaiPlay con Fuori orario cose (mai) viste, che a partire dallo scorso 2 novembre ha dedicato una serie di contenuti per celebrare Gianni Amico, cineasta e uomo fondamentale nella storia del cinema italiano. Oltre che regista, di fiction come di inchieste e documentari, per il cinema e per la TV, si deve…

Oggi in TV: Il Mosè di Michelangelo a "Passaggio a nord ovest" - Su Rai1 con Alberto Angela
 |  | 

Oggi in TV: Il Mosè di Michelangelo a “Passaggio a nord ovest” – Su Rai1 con Alberto Angela

“Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, partirà anche questa settimana per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e ci farà assistere a fenomeni naturali spettacolari. Sabato 5 dicembre, alle 11.25 su Rai1, Alberto Angela guiderà gli spettatori nella basilica di San Pietro in Vincoli,…

Oggi in Radio: A "Eta Beta" Il business intorno all'economia spaziale - Su Radio1 in diretta con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” Il business intorno all’economia spaziale – Su Radio1 in diretta con Massimo Cerofolini

Da una parte i satelliti che permettono di monitorare dall’alto i cambiamenti climatici, la diffusione del covid, il traffico sulle strade. Dall’altra, le tecnologie concepite per gli astronauti e trasformate in prodotti della vita quotidiana, come le lenti antigraffio o i purificatori dell’aria. Nel grande circo del Cosmo non ci sono soltanto i progetti con…

Oggi in TV: Tgr Parma 2020 - Su Rai3 la Villa dei capolavori
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2020 – Su Rai3 la Villa dei capolavori

A Mamiano di Traversetolo, nella campagna parmense, c’è la Villa dei capolavori, circondata da un parco romantico con alberi secolari. Qui ha sede la Fondazione Magnani Rocca, che ospita opere d’arte appartenute a Luigi Magnani, uno dei più grandi collezionisti al mondo. Un luogo e un personaggio raccontati da Tgr “Parma 2020”, il settimanale della…

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in Radio: A “Mary Pop” la Giornata internazionale del volontariato – Su Radio1 anche Yoga, ricette, viaggio e curiosità

Una riflessione sull’impegno del volontariato, che proprio sabato 5 dicembre, celebra la 35ma Giornata Internazionale. A Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, in diretta sabato 5 dicembre alle 9.30, si parlerà poi, di yoga e di benessere in casa, durante la pandemia. Si…

 | 

Oggi in TV: Rai1, a Tg1 Dialogo “Un Natale di speranza” – Tra gli intervistati monsignor Vincenzo Paglia, Dacia Maraini e Pierdante Piccioni

Un Natale di speranza e di solidarietà, quello di quest’anno, nella lotta contro la tragica pandemia. Come stare accanto agli anziani soli, ai malati di Covid nelle terapie intensive? Storie, proposte e testimonianze sabato 5 dicembre, alle 8.20 su Rai1, nella rubrica Tg1 Dialogo, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo…

Stasera in Tv: La fine senza senso di Federico Aldovrandi a "Un giorno in pretura" su Rai3 - Una intricata vicenda processuale
 |  | 

Stasera in Tv: La fine senza senso di Federico Aldovrandi a “Un giorno in pretura” su Rai3 – Una intricata vicenda processuale

A quindici anni dalla morte di Federico Aldrovandi, “Un giorno in Pretura”, in onda sabato 5 dicembre alle 24.15 su Rai3, ripercorre la storica vicenda processuale che, presso la Corte d’Assise di Ferrara, ha cercato di fare luce su questa tragica vicenda. Gli imputati sono quattro agenti di polizia e l’accusa per tutti è di…

Stasera in TV: "Un giorno in più del fascismo. La resistenza delle Aquile Randagie" - Su Rai Storia (canale 54) la ribellione degli scout
 | 

Stasera in TV: “Un giorno in più del fascismo. La resistenza delle Aquile Randagie” – Su Rai Storia (canale 54) la ribellione degli scout

Quando Mussolini, con la legge numero 5 del 9 gennaio 1927, decreta lo scioglimento dei reparti scout, affidando la disciplina muscolare dei giovani italiani all’Opera Balilla, un gruppo di scout Milanesi si ribella al regime e prosegue clandestinamente la sua attività per 16 anni, 11 mesi e cinque giorni. Un giorno in più del fascismo….