TORNO A VIVERE IN ITALIA, nel terzo episodio Simone e Anna arrivano a Napoli
 |  |  | 

TORNO A VIVERE IN ITALIA, nel terzo episodio Simone e Anna arrivano a Napoli

Lunedì 14 dicembre alle ore 21.10 su laF (Sky 135) fanno tappa a Napoli i globetrotter Simone Chiesa e Anna Luciani, protagonisti di “Torno a vivere in Italia”, nuova produzione della TV di Feltrinelli realizzata da EiE Film alla scoperta degli “italiani di ritorno”, donne e uomini che hanno riportato nel nostro Paese le competenze acquisite all’estero. A bordo del camper rosso “Mr. Falcon” ed quipaggiati…

Oggi in TV: "Tv Talk" ripercorre la memoria collettiva degli italiani - Su Rai3 Walter Veltroni, Bruno Vespa e Domenico Iannacone tra gli ospiti di Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: “Tv Talk” ripercorre la memoria collettiva degli italiani – Su Rai3 Walter Veltroni, Bruno Vespa e Domenico Iannacone tra gli ospiti di Massimo Bernardini

Grandi ospiti e i temi più discussi della settimana televisiva sono al centro di Tv Talk. Attraverso il documentario “Edizione Straordinaria”, alla presenza dell’autore, Walter Veltroni, e di uno degli assoluti protagonisti di quelle cronache, Bruno Vespa, sabato 12 dicembre alle 15 su Rai3, si ripercorre la storia del Paese, evidenziando l’importanza di immagini ormai…

Oggi in TV: "Frontiere": la lunga convalescenza dell'Italia in attesa del vaccino - Su Rai3 conduce Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: “Frontiere”: la lunga convalescenza dell’Italia in attesa del vaccino – Su Rai3 conduce Franco Di Mare

“La lunga convalescenza” del nostro Paese dal covid è il tema di “Frontiere”, il magazine di Rai3 condotto da Franco Di Mare, in onda sabato 12 dicembre alle 16.30. Mentre in Russia e in Inghilterra ha preso il via la campagna di vaccinazione, in Italia ci si prepara a un Natale difficile, cercando nuovi modi…

Oggi in TV: Su Rainews24 lo speciale "Covid19 Domande e Risposte" - Condotto da Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: Su Rainews24 lo speciale “Covid19 Domande e Risposte” – Condotto da Gerardo D’Amico

Sabato 12 Dicembre, alle 15 su Rainews24, torna lo speciale “Covid19 Domande e Risposte” condotto da Gerardo D’Amico. Quali vaccini si faranno e chi sarà escluso, quali sono i reali effetti avversi, la tempistica e l’organizzazione della loro distribuzione. E poi il ruolo di medici ed infermieri, e gli investimenti per cambiare e in che…

 |  | 

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda la strage di piazza Fontana – Su Rai Storia (canale 54) la programmazione dedicata

Nel giorno del cinquantunesimo anniversario, sabato 12 dicembre, Rai Cultura dedica una programmazione speciale alla strage di piazza Fontana sul suo canale Rai Storia. Alle 12.00 è il doc “12 dicembre 1969. Nella notte triste” per il ciclo “Diario Civile” a ripercorre la “madre di tutte le stragi”, un abisso senza fondo di violenza e…

 |  |  | 

12/12/1969 La strage di Piazza Fontana a Milano – La Rai ricorda

Il 12 dicembre del 1969, cinquantuno anni fa, una bomba esplode a Milano, all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana. La deflagrazione uccide 17 persone e ne ferisce altre 88. Dopo decenni di indagini e processi, la strage è ancora senza colpevoli, ma la memoria di uno dei momenti più bui nella storia d’Italia…

 |  | 

Oggi in TV: “Papa Luciani, il sorriso di Dio” a Tg1 Dialogo – Su Rai1 la storia di Giovanni Paolo I

La storia di Papa Luciani è al centro della rubrica Tg1 Dialogo, in onda sabato 12 dicembre alle 8.20 su Rai1, a cura di Piero Damosso. Nella battaglia contro la pandemia, ritorna la testimonianza di Giovanni Paolo I, il suo rinnovamento evangelico, il suo richiamo alla salvezza, alla solidarietà, alla giustizia e alla pace. A…

Stasera in TV: A "Tv7" i fatti più importanti della settimana - Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1
 | 

Stasera in TV: A “Tv7” i fatti più importanti della settimana – Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1

Appuntamento con “Tv7” e i fatti più importanti della settimana a cura del Tg1. Venerdì 11 dicembre, subito dopo mezzanotte su Rai1, nel reportage INFLUENZA, CERCASI VACCINI, parla il generale Pier Paolo Lunelli sentito come testimone nell’inchiesta della Procura di Bergamo sui 6mila morti di Covid nel focolaio più mortale d’Europa. In Lombardia intanto, continua…

 |  | 

Stasera in TV: La “Terza pagina” di Rai5 (canale 23) – La presa di possesso sulla realtà

Dalle gigantesche pitture rupestri di Serrania de la Lindosa, scoperte da pochissimo nel cuore della Foresta Amazzonica colombiana, a Marlene Dietrich che guarda superba e sensuale il resto dell’umanità attraverso la telecamera di Josef von Sternberg, sono le immagini a definire il processo cognitivo dell’uomo verso il mondo. Ma cosa si osserva davvero quando si…

Stasera in TV: L'agenda di "Save the date"   - Su Rai5 (canale 23) gli appuntamenti culturali della settimana
 |  | 

Stasera in TV: L’agenda di “Save the date”   - Su Rai5 (canale 23) gli appuntamenti culturali della settimana

Si apre con “Il delirio del particolare”, testo metafisico di Vitaliano Trevisan, portato in scena da un regista della nuova generazione, Giorgio Sangati, l’appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 11 dicembre alle 23.15 su Rai5 e dedicato agli eventi sospesi o disponibili on line. Per l’arte in primo piano la mostra “Frida Kahlo….

Stasera in TV: Diario civile. Seduto su una polveriera - Su Rai Storia (canale54) ritratto di Marcello Torre
 |  | 

Stasera in TV: Diario civile. Seduto su una polveriera – Su Rai Storia (canale54) ritratto di Marcello Torre

Il 23 novembre 1980, un terremoto violentissimo sconvolge gran parte del sud Italia, facendo quasi tremila vittime e causando 280mila sfollati. A essere colpito, anche Pagani, un paese nel salernitano, dove è sindaco l’avvocato Marcello Torre. Torre è in mezzo alla gente la notte della scossa, a coordinare i primi soccorsi, e sarà in prima…

Stasera in TV: Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia - Su Rai Storia (canale 54) con Michela Ponzani e Marco Mondini
 | 

Stasera in TV: Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia – Su Rai Storia (canale 54) con Michela Ponzani e Marco Mondini

Il terrorismo mediorientale negli anni ’70: a “Storie contemporanee – il programma dedicato alle ricerche più interessanti a cui stanno lavorando oggi gli storici italiani, in onda venerdì 11 dicembre alle 22.00 su Rai Storia – Michela Ponzani ne parla con Valentine Lomellini, all’Archivio Centrale dello Stato. Marco Mondini, invece, è a Porzus, vicino a…

Stasera in TV: "Insieme" su Rai Storia (canale 54) - Storie di catastrofi e ricostruzioni
 | 

Stasera in TV: “Insieme” su Rai Storia (canale 54) – Storie di catastrofi e ricostruzioni

Quante volte l’Italia ha subito la devastazione del suo territorio e delle sue città, a causa delle catastrofi naturali e dell’incuria dell’uomo? E quante volte gli italiani si sono dovuti rimboccare le maniche per ricostruire le case e le strade, i luoghi simbolo della vita quotidiana e della socialità? A “Insieme”, il magazine di Rai…

 | 

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” il maestro Corlazzoli spiegherà il testo umoristico – ​​​​​​​In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Cinquantacinquesimo appuntamento, venerdì 11 dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Il maestro Alex Corlazzoli spiegherà il testo umoristico, mentre lo sceneggiatore di fumetti e cartoni animati…

 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Movimenti antirazzisti in Usa

Alla fine della seconda guerra mondiale, in America, la Grande Depressione è ormai definitivamente alle spalle. L’occupazione torna crescere, la prosperità è alle stelle. Il sogno americano sembra essere alla portata di tutti. In realtà, questo vale soltanto per la popolazione bianca. In tutto il paese, soprattutto negli stati del sud, la segregazione razziale è…

 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” gli eventi della settimana – Su Rai3 con Giorgio Zanchini e Corrado Augias

L’approvazione del Mes, la rissa sulla terrazza del Pincio, la scomparsa di Paolo Rossi: sono solo alcuni degli avvenimenti che hanno caratterizzato questa settimana. “Quante Storie”, in onda venerdì 11 dicembre alle 12.45 su Rai3, ne affida il commento a Giorgio Zanchini, conduttore del programma, e a Corrado Augias, in un dialogo che tocca anche…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 11 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “La lingua tedesca nel mondo”, tenuta dalla professoressa Miriam Morf dell’Istituto “Corridoni – Campana” di Osimo (AN) (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Biologia: “Variabilità, origini e radicazione dei virus”,…

Stasera in TV: Alessandro Barbero racconta "Alighieri Durante, detto Dante" - Su Rai Storia (canale 54) il Sommo Poeta, il suo tempo, la sua "musica"
 | 

Stasera in TV: Alessandro Barbero racconta “Alighieri Durante, detto Dante” – Su Rai Storia (canale 54) il Sommo Poeta, il suo tempo, la sua “musica”

Un sonetto come un rap. E con un autore d’eccezione: Dante, anzi Durante Alighieri in persona. Perché, in fondo, anche il Sommo Poeta era abituato a scrivere sonetti che sarebbero poi diventate canzoni. E può capitare anche oggi con due giovani rapper alle prese con il suo “A ciascun’alma presa, e gentil core” e con…

Oggi in TV: Warren Beatty, Hollywood Playboy - Su Rai5 (canale 23) il ritratto di un seduttore
 |  | 

Oggi in TV: Warren Beatty, Hollywood Playboy – Su Rai5 (canale 23) il ritratto di un seduttore

Magnifico seduttore di Hollywood, accostato a oltre 100 tra le più belle donne del mondo, è anche uno dei più amati e multiformi talenti della “grande fabbrica dei sogni”. Il documentario “Warren Beatty, Hollywood Playboy”, in onda giovedì 10 dicembre alle 19.30 su Rai5, celebra la figura del divo tra i clamori di Hollywood, i…

Oggi in TV: Le dichiarazioni di voto sul rilancio della Sanità in Calabria su Rai2 - In diretta dalla Camera anche il rinnovo degli organi elettivi regionali
 | 

Oggi in TV: Le dichiarazioni di voto sul rilancio della Sanità in Calabria su Rai2 – In diretta dalla Camera anche il rinnovo degli organi elettivi regionali

Le dichiarazioni di voto finale sul disegno di legge recante “Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 2020, n. 150, misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario in Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi delle regioni a statuto ordinario” andranno in onda, in diretta dalla Camera dei Deputati, giovedì 10 dicembre, dalle…

 | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse su Rai Gulp e Raiplay – Il programma di giovedì 10 dicembre

Giovedì 10 dicembre, alle 15, cinquantaquattresimo appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Lezione di geografia e scienze con la maestra Benedetta Bellotti, che spiegherà la potenza dei vulcani…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Traiano imperatore - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Francesca Cenerini
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Traiano imperatore – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Francesca Cenerini

E’ il 98 d. C. quando, alla morte dell’anziano Nerva che lo ha adottato due anni prima, Marco Ulpio Traiano diventa imperatore. La professoressa Francesca Cenerini e Paolo Mieli lo raccontano nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente” in onda giovedì 10 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nato nell’odierna…

Oggi in TV: A Quante Storie le reali possibilità della rivoluzione digitale - Sebastiano Barisoni ospite di Giorgio Zanchini su Rai3
 | 

Oggi in TV: A Quante Storie le reali possibilità della rivoluzione digitale – Sebastiano Barisoni ospite di Giorgio Zanchini su Rai3

L’emergenza sanitaria di questi mesi e la conseguente crisi economica pongono al mondo una domanda urgente: la globalizzazione ha definitivamente fallito oppure resta la nostra ancora di salvezza? Nella puntata di Quante Storie in onda giovedì 10 dicembre, alle 12.45 su Rai3, risponde il giornalista Sebastiano Barisoni in una conversazione con Giorgio Zanchini incentrata sulle…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" aperti allo sport - Con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” aperti allo sport – Con Maria Rosaria De Medici

Con la chiusura di palestre e piscine, che ha messo in difficoltà un intero settore economico e lavorativo, il rischio è la sedentarietà. Come e dove possiamo mantenerci in forma ed evitare di cedere fisicamente e psicologicamente? Giovedì 10 dicembre alle 12.25 su Rai3 a “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" si parla del decreto Ristori - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” si parla del decreto Ristori – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

11Vale 8 miliardi il quarto decreto Ristori, che ha per capisaldi il rinvio delle tasse e l’ampliamento della platea dei beneficiari degli indennizzi. Da aprile sarà istituito anche un fondo “cancella tasse” per chi dimostri di aver avuto perdite significative. Se ne parla venerdì 11 dicembre, su Rai3 alle 12.25, a “Fuori Tg”, lo spazio…

 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo “Riaccendiamo lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” – Arriva l’iniziativa culturale che riparte dalle scuole

Nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, si riparte dalle scuole. Dall’asilo all’Università, un’iniziativa prova a “riaccendere lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, a promuovere la cultura dei diritti e della responsabilità come strumenti per uscire dalla pandemia e per vincere contro tutti gli altri virus, quelli dell’odio e dell’indifferenza, attraverso una lezione tenuta…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 10 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “Cinese facile facile 2”, tenuta dalla professoressa Margherita Stecca del Liceo Scientifico Internazionale ad opzione cinese – Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Chimica:…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" le paure degli italiani al tempo del covid - Marzia Roncacci tra Dario Argento e Veronica Maya
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” le paure degli italiani al tempo del covid – Marzia Roncacci tra Dario Argento e Veronica Maya

Le inquietudini e le paure degli italiani al tempo del covid saranno al centro della puntata di “Tg2 Italia” di giovedi 10 dicembre alle 10 su Rai2. Marzia Roncacci ne parlerà con Emanuele Caroppo, Psichiatra e psicoterapista e in collegamento con Ivan Mazzoleni dell’osservatorio flowe, con il regista Dario Argento, la scrittrice Barbara Balardi e…

Stasera in TV: A Restart il punto sulle tensioni esplose nella maggioranza e sul Mes Su Rai2 con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo, ospiti Tria, Tremonti e Fedriga
 | 

Stasera in TV: A Restart il punto sulle tensioni esplose nella maggioranza e sul Mes Su Rai2 con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo, ospiti Tria, Tremonti e Fedriga

Mercoledì 9 dicembre alle 23.20 su Rai2, torna Restart-L’Italia ricomincia da te, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo. Al centro della puntata le tensioni esplose nella maggioranza, il Mes e il voto, cruciale per le sorti di questo Governo. Alla vigilia dell’Ecofin, quale credibilità ha l’Italia agli occhi dell’Europa dopo gli scontri degli…