Oggi inTV: Su Rai Gulp torna "la Banda dei FuoriClasse" - Il dopo scuola tv all'insegna del divertimento
 | 

Oggi inTV: Su Rai Gulp torna “la Banda dei FuoriClasse” – Il dopo scuola tv all’insegna del divertimento

Nuovo appuntamento con la “La Banda dei FuoriClasse”, il doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. In diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay, venerdì 18 dicembre,alle 15.00, sessantesima puntata con il maestro Damiano Matteucci che riprenderà la lezione sui quadrilateri, questa volta concentrandosi su rettangolo e…

GLI 800 MARTIRI DI OTRANTO è uno dei temi che sarà affrontato stasera su ITALIA 1, nel programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE” CONDOTTO DA ROBERTO GIACOBBO.
 |  | 

GLI 800 MARTIRI DI OTRANTO è uno dei temi che sarà affrontato stasera su ITALIA 1, nel programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE” condotto da ROBERTO GIACOBBO.

Nella puntata che segna la sosta natalizia del programma televisivo di Italia Uno “Freedom – Oltre il confine” in programma venerdì 18 alle 21.25, si parlerà anche del destino dei Martiri di Otranto. Nota, infatti, è la vicenda degli 800 uomini che diedero la loro vita per difendere la propria città e identità cristiana: soldati, contadini, artigiani…

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante storie" con Giorgio Zanchini - Corrado Augias e le ragioni di una protesta
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante storie” con Giorgio Zanchini – Corrado Augias e le ragioni di una protesta

Un gesto simbolico e amaro. Così Corrado Augias, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda venerdì 18 dicembre alle 12.45 su Rai3, ha definito la recente restituzione della Legion d’Onore all’Ambasciata di Francia, segno di protesta per l’attribuzione della stessa onorificenza al presidente egiziano Al-Sisi. Nella sua abituale partecipazione del venerdì al programma di…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" Natale con chi puoi - Con chi passeremo le feste? Se ne parla nell'approfondimento del Tg3
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” Natale con chi puoi – Con chi passeremo le feste? Se ne parla nell’approfondimento del Tg3

Ci aspetta un Natale diverso. Per molte persone sarà un Natale di solitudine. Alla luce delle nuove restrizioni decise dal Governo metteremo a confronto le scelte dell’Italia con quelle di altri Paesi europei, a fronte dei contagi e della pressione sugli ospedali. Maria Rosaria De Medici ne parla venerdì 18 dicembre, a Fuori Tg, alle…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" la Giornata Internazionale del Migrante - Con Laura Silvia Battaglia su Rai Radio3
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” la Giornata Internazionale del Migrante – Con Laura Silvia Battaglia su Rai Radio3

Alcuni stati nel nord della Nigeria hanno ordinato la chiusura di tutte le scuole in seguito al rapimento di centinaia di alunni avvenuta la scorsa settimana nello stato di Katsina dopo l’attacco del gruppo militante islamista Boko Haram. Mancano ancora più di 300 bambini, il che fa temere per la sicurezza di altre scuole, soprattutto…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 18 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Tagesablauf – Routine quotidiana”, tenuta dalla professoressa Britta Roch del Liceo scientifico e linguistico statale “F. Enriques” di Ostia (RM) (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Fisica: “L’induzione elettromagnetica”, con…

Stasera in TV: "Prepararsi al futuro" di Piero Angela su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) - Dal 17 dicembre un nuovo programma prodotto da Rai per il Sociale
 | 

Stasera in TV: “Prepararsi al futuro” di Piero Angela su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) – Dal 17 dicembre un nuovo programma prodotto da Rai per il Sociale

Dal 17 dicembre, il giovedì in seconda serata su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), andrà in onda Prepararsi al futuro, il nuovo programma di Piero Angela prodotto da Rai per il Sociale. Quattro puntate che affronteranno grandi temi, dal problema demografico allo sviluppo tecnologico passando per il clima, come spiega Piero Angela: “Prepararsi…

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale
 | 

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale

Torna, ma online a causa dell’emergenza Covid, Eurovisioni, la manifestazione che da 34 anni tende a favorire incontri e sviluppi tra i professionisti del settore audiovisivo, le istituzioni e le aziende. Quest’anno la tematica sarà incentrata proprio sul virtuale ed avrà per tema lo spazio della comunicazione nel suo rapporto tra media e fruitori. In questa…

Stasera in TV: Aigues Mortes e le crociate del Re Santo - Su Rai Storia (canale 54) la città di Luigi IX
 | 

Stasera in TV: Aigues Mortes e le crociate del Re Santo – Su Rai Storia (canale 54) la città di Luigi IX

La storia della città fortificata di Aigues-Mortes e del suo fondatore, Re Luigi IX, detto il Santo, che ne fece il punto di partenza per la settima e l’ottava crociata. La racconta “Aigues Mortes e le crociate del Re Santo”, in onda giovedì 17 dicembre alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) il professor Barbero e "a.C.d.C." - Maria Teresa, la "suocera d'Europa"
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) il professor Barbero e “a.C.d.C.” – Maria Teresa, la “suocera d’Europa”

Maria Teresa D’Asburgo. Una donna sul trono di una delle più antiche dinastie europee. Sovrana e madre di sedici figli, al centro della storia politica europea. A lei è dedicato il nuovo appuntamento con “a.C.d.C”, in onda in prima visione giovedì 17 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. All’età di 23 anni Maria Teresa d’Asburgo…

 | 

Oggi in TV: Alessandro Cattelan divulgatore del giorno a La Banda dei FuoriClasse – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Cinquantanovesimo appuntamento, giovedì 17 dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. La maestra Alessandra Pederzoli spiegherà il testo narrativo e in particolare la scrittura di una lettera….

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'Italia della ricostruzione - Su Rai3 "1951, inchiesta sulla miseria"
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’Italia della ricostruzione – Su Rai3 “1951, inchiesta sulla miseria”

Nel 1950 l’Italia ha imboccato la strada della ricostruzione post-bellica, ma è ancora un Paese segnato da carenze strutturali e da un’economia arretrata, prevalentemente agricola. Soprattutto al Sud, contadini e braccianti rappresentano oltre il 60 per cento dei lavoratori, e i disoccupati e i poveri sono milioni. Nel settembre del 1951 un gruppo di parlamentari…

Oggi in TV: Rai3, a "Quante Storie" l'ultimo decennio del nostro Paese - Ospite di Giorgio Zanchini, Enrico Deaglio
 | 

Oggi in TV: Rai3, a “Quante Storie” l’ultimo decennio del nostro Paese – Ospite di Giorgio Zanchini, Enrico Deaglio

Dopo aver raccontato gli anni di piombo, Tangentopoli e l’avvento di Silvio Berlusconi sulla scena politica, il giornalista Enrico Deaglio, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda giovedì 17 dicembre, alle 12.45 su Rai3, torna per descrivere il cambiamento che ha caratterizzato l’ultimo decennio del nostro Paese. Dalla tragedia dei migranti al diffondersi del…

 | 

Oggi in TV: Medicine amare a “Fuori Tg” del Tg3 – Con Maria Rosaria De Medici l’inviato Fabrizio Feo

Puntata speciale di “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, dedicata agli affari inconfessabili che girano intorno ai farmaci e in particolare ai medicinali salvavita e oncologici, in onda su Rai3 giovedì 17 dicembre alle 12.25. Come denuncia l’Agenzia Italiana del…

Oggi in TV: Rai3, le ossa e la fragilità capillare temi di “Elisir” – Spazio anche alla ricerca con la campagna Telethon
 | 

Oggi in TV: Rai3, le ossa e la fragilità capillare temi di “Elisir” – Spazio anche alla ricerca con la campagna Telethon

Le nostre ossa: come prendersene cura? A “Elisir” – il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 17 dicembre alle 11.00 su Rai3 – risponde il professor Francesco Falez, presidente della Società italiana ortopedia. Nella seconda parte del programma ci si occuperà di fragilità capillare: cosa può nascondere? Come…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" il provvedimento Ristori - Con Marzia Roncacci su Rai2
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” il provvedimento Ristori – Con Marzia Roncacci su Rai2

Si parlerà del nuovo testo del provvedimento Ristori con l’economista Gianni Lepre e col presidente di Filiera Eventi Unita (FEU) Adriano Ceccotti domani, giovedì 17 dicembre alle 10 a “Tg2 Italia”, la rubrica del Tg2 condotta da Marzia Roncacci. Tema della seconda parte sarà invece il pesce, alimento molto amato dagli italiani ma in crisi…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 17 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Pillole di grammatica araba: la frase nominale”, tenuta dalla professoressa Odetta Pizzingrilli dell’Università Luiss “Guido Carli”, Roma (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Biologia: “A spasso fra i geni”, con…

Stasera in TV: Porta a Porta ospita Giorgia Meloni - Su Rai1 con Bruno Vespa anche l'imprenditore Mario Benotti
 | 

Stasera in TV: Porta a Porta ospita Giorgia Meloni – Su Rai1 con Bruno Vespa anche l’imprenditore Mario Benotti

Il Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, sarà ospite di Bruno Vespa domani 16 dicembre, alle 23.45 a Porta a Porta, su Rai1. A seguire, in studio l’imprenditore Mario Benotti, coinvolto nella vicenda delle mascherine importate dalla Cina.

 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari” – Assalto ai giapponesi

Nel dicembre del 1943, spinto dalla perdita dell’amico Dudley “Mush” Morton, Richard Hetherington O’Kane e il suo sottomarino USS Tang muovono all’attacco di un convoglio navale giapponese. Una storia al centro del secondo appuntamento con la serie dedicata al conflitto sottomarino “Inferno nei mari”, in onda mercoledì 16 dicembre alle 22.10 su Rai Storia. Con…

 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Stanotte con Caravaggio” – Un viaggio di Alberto Angela alla ricerca dell’arte di Michelangelo Merisi

Mercoledì 16 dicembre in prima serata su Rai1 alle 21.25, Alberto Angela racconterà la vita e le opere di uno dei più grandi, amati e controversi pittori della storia dell’arte: Michelangelo Merisi. “Stanotte con Caravaggio” sarà un viaggio straordinario alla scoperta della sua arte. La puntata inedita di Rai1 è una produzione realizzata dalla Rai,…

 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “La bussola e la clessidra” – Nella Preistoria con il professor Barbero

Una piacevole “passeggiata” nei secoli passati, rispondendo alle numerose curiosità e domande che la serie di Roberto e Renzo Rossellini, “La lotta dell’uomo per la sua sopravvivenza”, trasmessa in precedenza, ha suscitato tra gli spettatori. E’ quanto propone il professor Alessandro Barbero nella nuova serie di Rai Cultura “La bussola e la clessidra”, da lui…

 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton – L’anatomia delle piante

Un viaggio attraverso l’anatomia vegetale, per scoprire tutti i segreti degli organi e dei tessuti delle piante. Lo percorrono Davide Coero Borga e Roberto Braglia, biologo, botanico, ricercatore e coordinatore dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nell’appuntamento con “Progetto scienza – Newton” il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura,…

Nuovo Forno del Pane. Public Program: incontro con Federico Campagna
 |  | 

Nuovo Forno del Pane. Public Program: incontro con Federico Campagna

Anche quando cambiare il mondo appare al di là delle nostre forze, cambiare mondo resta sempre possibile. Ospite del talk digitale organizzato dal MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna nell’ambito del Public Program del progetto Nuovo Forno del Pane, mercoledì 16 dicembre 2020 alle h 18.00 il filosofo italo-britannico Federico Campagna discuterà la fragilità di fondo della realtà, il potere creativo della metafisica e l’urgenza…

 | 

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” la maestra Bernieri parla del Polo Nord e di aurore boreali – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Cinquantottesimo appuntamento, mercoledì 16 dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. La maestra Silvia Bernieri parlerà del Polo Nord e di aurore boreali, mentre in collegamento dalle…

 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Giuseppe Prezzolini – Su Rai3 la storia di un “irregolare”

Nel 1908 Giuseppe Prezzolini fonda a Firenze, insieme a Giuseppe Papini, la rivista “La Voce”: si propone come grande organizzatore di cultura e raccoglie intorno alla nuova rivista i giovani più brillanti del panorama culturale italiano di inizio secolo. Sulle pagine de “La Voce” Prezzolini inizia una vivace polemica contro il sistema di potere giolittiano…

 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” le banche nella Rete – L’approfondimento del Tg3 con Maria Rosaria De Medici

L’home banking può nascondere vulnerabilità e insidie. Sebbene i nuovi sistemi di autenticazione abbiano ridotto i rischi al minimo, i criminali informatici hanno molte tecniche a disposizione per mettere le mani sui nostri risparmi. Ma non c’è da spaventarsi: basta fare un po’ di attenzione e seguire alcuni semplici consigli. Maria Rosaria De Medici ne…

 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” in un docucrime rivive la vicenda del sequestro Bulgari-Calissoni – Su Rai2 con Marzia Roncacci si parla anche dei regali di Natale

Si parlerà del sequestro Bulgari-Calissoni del 1983, l’ultimo clamoroso rapimento dell’anonima sarda, nella puntata di “Tg2 Italia” in onda domani mercoledì 16 dicembre, alle 10 su Rai2. In studio con Marzia Roncacci, Giorgio Calissoni, che rimase 35 giorni in mano ai banditi insieme alla madre Anna Bulgari, erede della famosa famiglia di gioiellieri. All’epoca aveva…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 16 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Viajes”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (MI) (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Chimica: “Alcool deidrogenasi: funzione e struttura di un enzima”, con…

 |  |  | 

Stasera in TV: Italiani. Alda Merini – Su Rai Storia (canale 54) la poetessa degli esclusi

Nata a Milano il 21 marzo del 1931, e scomparsa a 78 anni il 1 novembre 2009, Alda Merini è stata tra le più grandi poetesse italiane. A lei è dedicato l’appuntamento con “Italiani”, in onda martedì 15 dicembre alle 22.10 su Rai Storia. Costretta a condizioni di quasi indigenza nella sua casa nell’adorato quartiere…

Convegno online “Pier Damiani – Nuove prospettive sul suo pensiero” organizzato dall'Università di Parma
 | 

Convegno online “Pier Damiani – Nuove prospettive sul suo pensiero” organizzato dall’Università di Parma

Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre si svolgerà su piattaforma Teams il convegno “Pier Damiani – Nuove prospettive sul suo pensiero”, organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali-DUSIC dell’Università di Parma. Nella giornata del 17 dicembre l’incontro avrà inizio alle 14.15 e nella giornata del 18 dicembre alle 9.30. Il convegno, che si inserisce idealmente…